Diritto penale della globalizzazione 1/2020

Page 1

1 • gennaio-marzo 2020

Rivista trimestrale 1 • gennaio-marzo 2020

Il diritto penale

globalizzazione della

Il diritto penale della globalizzazione

Diretta da: Ranieri Razzante e Giovanni Tartaglia Polcini

In evidenza: La misura della corruzione: come andare oltre l’approccio della percezione, sostenendo la reputazione del Paese e la capacità di attrarre investimenti: commento alla Risoluzione n. 8/10 Alfredo Durante Mangoni La Risoluzione n. 8/6 della VIII COSP della UNCAC in materia di corruzione internazionale: una nuova attenzione al lato nascosto del reato…? Lorenzo Salazar Il contributo dell’Autorità Nazionale Anticorruzione in sede di CoSP 8 ANAC e il suo ruolo nella “rete delle reti” di Autorità per la prevenzione della corruzione Nicoletta Parisi e Francesco Clementucci Sport e corruzione nel mondo: una nuova realtà e le prospettive future. Il ruolo dell’Italia come “good practictioner” Lorenzo Aureli

ISSN 2532-8433


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Diritto penale della globalizzazione 1/2020 by Pacini Editore - Issuu