3• luglio-settembre 2020
Rivista trimestrale 3 • luglio-settembre 2020
Il diritto penale
globalizzazione della
Il diritto penale della globalizzazione
Diretta da: Ranieri Razzante e Giovanni Tartaglia Polcini
In evidenza: La cd. “Direttiva PIF” e l’inserimento dei reati fiscali nel catalogo delle condotte presupposto della responsabilità degli Enti: esempio emblematico degli effetti verticali nella diplomazia giuridica multilaterale Giovanni Tartaglia Polcini Alle origini del fenomeno del terrorismo internazionale Giorgio Malfatti di Monte Tretto L’efficacia probatoria del “precedente difforme” utilizzato per le contestazioni al testimone nella giurisprudenza della Specialist Chamber della Corte Costituzionale del Kosovo Alessandro Quattrocchi Cass., Sez. II, sent. 16 marzo 2020, n. 10255. L’applicazione dell’art. 416-bis c.p.p. alle c.d. “mafie senza nome”. Le recenti sentenze della Cassazione Patrizia Filomena Rosa
ISSN 2532-8433