Judicium 2/2019

Page 1

ISSN 2532-3083

Judicium n. 2/2019

il processo civile in Italia e in Europa

Rivista trimestrale

giugno 2019

2

Diretta da: B. Sassani • F. Auletta • A. Panzarola • S. Barona Vilar • P. Biavati • A. Cabral • G. Califano D. Dalfino • M. De Cristofaro • G. Della Pietra • F. Ghirga • A. Gidi • M. Giorgetti • A. Giussani G. Impagnatiello • G. Miccolis • M. Ortells Ramos • F. Santangeli • R. Tiscini

In evidenza: Contro il giudicato implicito Francesco Paolo Luiso

Minime note sulle decisioni inespresse a carattere processuale, a margine di un interessante dibattito Giuseppina Fanelli

“Essere giusti” con Piero Calamandrei: noterelle a margine di un libro di Franco Cipriani Enzo Vullo

L’evoluzione del Collaborative law in Italia: la negoziazione assistita in materia familiare Olga Desiato

L’aggiornamento de la Cour de cassation française Loïc Cadiet

Il rito sommario di cognizione dieci anni dopo. Spunti di riflessione e prospettive future Ruggero Siciliano

ll Mugnaio di Roma, il giudicato implicito e il giudice di Karlsruhe Luigi De Propris


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.