ISSN 2532-3083
Judicium n. 3/2019
il processo civile in Italia e in Europa
Rivista trimestrale
settembre 2019
3
Diretta da: B. Sassani • F. Auletta • A. Panzarola • S. Barona Vilar • P. Biavati • A. Cabral • G. Califano D. Dalfino • M. De Cristofaro • G. Della Pietra • F. Ghirga • A. Gidi • M. Giorgetti • A. Giussani G. Impagnatiello • G. Miccolis • M. Ortells Ramos • F. Santangeli • R. Tiscini
In evidenza: Contro il cosiddetto giudicato implicito Andrea Panzarola
Le novità in materia di contratti pendenti nel Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza Giovanni Miccolis
Pienezza della giurisdizione e limiti del sindacato del giudice amministrativo sugli atti dell’Autorità antitrust alla luce della normativa europea e italiana sul private enforcement Donato Vese
Le Sezioni unite approdano ancora sulle coste del giudizio di appello per definire il termine (di decadenza) per la riproposizione ex art. 346 c.p.c. Alessia D’Addazio
L’opposizione all’ingiunzione di pagamento europea: le Sezioni unite tracciano i punti cardinali Ruggero Siciliano
Opposizione a decreto ingiuntivo con rito sommario di cognizione Riccardo Fratini