1
Pacini
vvocato cassazionista, specializzato nella materia ubblicato plurimi contributi sulla predetta materia di riviste quali fra l’altro ADL, Labor e Rivista e della previdenza sociale.
ISBN: 978-88-3379-023-7
9 788833 790237
2018
D irettore : Oronzo Mazzotta
Giovanni Mimmo Antonino Sgroi Il decreto dignità
magistrato ordinario in servizio presso il Tribunale nzioni di giudice del lavoro dal 2000. È autore di materia di diritto del lavoro e della previdenza à di docenza presso vari enti, tra i quali la Scuola agistratura, la Scuola Superiore dell’Economia e uola Nazionale dell’Amministrazione, la Luiss, ecc.
L
LABOR 4
istantanee
Novità
n. 87/2018, convertito dalla legge n. 96/2018, mportanti novità in materia di contratto di e somministrazione; ha, inoltre, aumentato, massimo, la misura dell’indennizzo previsto ento illegittimo nell’ambito del contratto a previsto un esonero contributivo per favorire vanile e introdotto disposizioni in materia di onali e per il settore scolastico. o il commento degli artt. 1, 1 bis, 2, 2 bis, 3, ne una prima, ma approfondita, analisi delle ncidono sulla materia del diritto del lavoro e
ABOR Istantanee
L
ABOR Il lavoro nel diritto
issn 2531-4688
4
luglio-agosto 2018
Rivista bimestrale
Diretta da Oronzo Mazzotta
www.rivistalabor.it
Il decreto dignità Contratti a termine, somministrazione di lavoro, lavoro occasionale e indennità risarcitoria per il licenziamento illegittimo Commento agli articoli 1-3 e 4-4 bis d.l. 87/2018 convertito nella legge 9 agosto 2018 n. 96
IL DECRETO DIGNITÀ Mimmo – Sgroi pp. 152 euro 18
IN EVIDENZA Licenziamento disciplinare e decorso del tempo Oronzo Mazzotta
Ripensando alla immediatezza della contestazione Luigi De Angelis
Pacini
€ 18,00
Lavoro e vita privata nel lavoro digitale Giovanni Calvellini, Marco Tufo Il decreto legge n. 87/2018, convertito dalla legge n. 96/2018, ha introdotto importanti novità in materia di contratto di lavoro a termine e somministrazione; ha, inoltre, aumentato, nel minimo e nel massimo, la misura dell’indennizzo previsto per il licenziamento illegittimo nell’ambito del contratto a tutele crescenti, previsto un esonero contributivo per favorire l’occupazione giovanile e introdotto disposizioni in materia di prestazioni occasionali e per il settore scolastico.
I rapporti di lavoro del datore sovraindebitato Alessandro Ventura
Giurisprudenza commentata Giorgio Treglia, Marta Vendramin, Cinzia Carta, Giovanni Piglialarmi, Anna Rota
L’opera, propone una prima, ma approfondita, analisi delle disposizioni che incidono sulla materia del diritto del lavoro e della previdenza.
Pacini