Vol. XXIX - Agosto
Rivista di
Diritto Tributario
Fondatori: Gaspare Falsitta e Augusto Fantozzi
4
Rivista bimestrale
www.rivistadirittotributario.it
Vol. XXIX - Agosto 2019
4
Direzione scientifica Loredana Carpentieri - Angelo Contrino - Guglielmo Maisto - Franco Paparella Gaetano Ragucci - Roberto Schiavolin
2019
In evidenza: • Sull’inquadramento sistematico e sulla natura giuridica degli accordi preventivi per le
imprese con attività internazionale e sulla loro estensibilità all’IVA Antonio Perrone • Il divieto di ingiustificato arricchimento e le nuove prospettive del rimborso tributario
Rossella Miceli • Considerazioni sul sezionamento fiscale del patrimonio netto della scissa a margine della
più recente prassi interpretativa erariale e del principio di neutralità Marco di Siena • La fedeltà (del contribuente) più importante dell’offesa (al gettito tributario)? (nota a Corte
cost., n. 95/2019) Alex Ingrassia • La compatibilità europea di regimi differenziati applicabili a dividendi distribuiti a OICVM
transfrontalieri (nota a Corte Giustizia C-480/16 del 2018) Alessia Fidelangeli • Lo stato della giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea sul regime ISSN 1121-4074
Periodico bimestrale - Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in a.p. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, Aut. MBPA/CN/PI/0007/2016
Rivista di Diritto Tributario
Componenti onorari: Francesco D’Ayala Valva - Andrea Fedele - Piera Filippi Salvatore La Rosa - Francesco Moschetti - Pasquale Russo
tributario delle “perdite finali” delle stabili organizzazioni estere: da Marks & Spencer a Bevola (nota a Corte Giustizia, C‑650/16 del 2019) Arno Crazzolara
Pacini