Città da scoprire N ° 1 1 — De c em b er 2 02 0 IES
CORRISPONDENZE D’ARTE
COSULICH, CAPITANI DEL MARE
TRIESTE LIFESTYLE
—The Cosulich family, captains of the sea
12
P
oche famiglie restituiscono così straordinariamente l’immagine della Trieste cosmopolita ed emporiale dell’800 e quella lacerata e pur tuttavia tesa alla strutturazione di una nuova identità, del ’900. Da Lussino, i Cosulich si trasferiscono a Trieste aprendo molteplici attività sempre legate alla tecnologia avanzata, alle trasformazioni globali, alle più fragranti necessità della società in continua evoluzione tra piroscafi, cantieri, idroscali, avventure imprenditoriali e manageriali. Li incrociai per la prima volta nel 2008 quando il Comune di Trieste volle dedicare loro una mostra al Museo del Mare. Sebbene io protendessi naturalmente per la valorizzazione di
di /by Lorenzo Michelli
Poche famiglie restituiscono così straordinariamente l’immagine della Trieste cosmopolita ed emporiale dell’800.
—
Few families bear extraordinary witness to the cosmopolitan and emporial Trieste of the 19th century.
aspetti esotici che il mare, le belle navi bianche piuttosto che le raffinate campagne pubblicitarie mi suggerivano, la famiglia mi riportava subito alla complessità della loro storia, di questa progenie indubitabilmente brillante che riuscì con abili e anche azzardate scelte a costruire quell’impero finanziario che si incardinò in modo formidabile nella vita economica triestina. Quindi, certamente andavano evidenziate le belle immagini ad alto quoziente estetico, dalle gemelle Saturnia Vulcania, all’amatissima Victoria, la spider dei mari, ma dovevano essere sottolineati anche numeri, cifre, tonnellate e grafici. Oltre alla mostra che portammo al Galata di Genova e a un brindisi alla