Città da scoprire
di /by Paola De Cassan
Lo spugnificio Rosenfeld di Muggia è oggi il più antico d’Europa ancora in attività.
—
The Rosenfeld spongery is today the oldest sponge factory in Europe still in business. .
I
IES
N ° 1 1 — De c em b er 2 02 0
nverno, fuori soffia la bora e tu ti immergi nella vasca massaggiando la tua pelle con delle soffici spugne. Spugne di mare. Naturali. Non sintetiche. Direttamente lavorate in quel piccolo regno magico che è lo spugnificio Rosenfeld di Muggia. È qui che, dal 1896 si raccolgono spugne grezze dal mar Mediterraneo e dall’Oceano Atlantico per trasformarle in un prodotto di elevatissima qualità. Fondato da Davide Rosenfeld quando Trieste era sotto l’Impero Austrungarico nonché il più importante porto dell’Adriatico, lo spugnificio è oggi il più antico d’Europa ancora in attività ed è ora gestito dalla quarta generazione della famiglia. Raccolte da professionisti della pesca che si tramandano la tradizione di padre in figlio, rispettando natura e ambiente, le spugne grezze arrivano
a Trieste dove vengono selezionate a mano, preparate, depurate e trattate secondo la tradizione. Sul fondo del mare le spugne sono nere e piene di elementi organici. Ci vogliono due giorni di bagni in bicarbonato di soda e acqua ossigenata per lavarle e per eliminare la parte organica. A quel punto la spugna è parificata a un tessuto. Sapienti mani le modellano attraverso la forbiciatura e poi vengono impacchettate. “R” indica la prima scelta per la spugna Fine Dama, perfetta per le pelli delicate di bambini, adulti e anziani e per prevenire allergie. La seconda scelta ha più buchi, è più piatta e ha la forma meno regolare. C’è poi la varietà Arcipelago, la classica spugna da bagno e la Barriera Corallina proveniente dall’Atlantico dall’ottimo rapporto qualità-prezzo. La spugna va trattata con
NEL REGNO DELLE SPUGNE
TRIESTE LIFESTYLE
In the realm of sponges
16