ies Trieste Lifestyle #11 - Sweet Home Trieste

Page 70

Città da gustare N ° 1 1 — De c em b er 2 02 0

di /by Isabella Franco

CUCINE ANTICHE E GOLOSE

IES

—Traditional mouth-watering cuisine

TRIESTE LIFESTYLE

P

er il turista che cerca di prenderla dal verso giusto e anche per chi la abita, c’è un modo immediato e diretto di confrontarsi con la “scontrosa grazia” di Trieste: entrare in uno dei suoi locali storici e aprire i sensi. Come in tutte le città ricche di storia ce ne sono di ogni tipo: antiche drogherie, farmacie, polverosi e affascinanti negozi di chincaglierie. Persino chioschi profumati che da decenni si insediano nello stesso angolo tanto da risultare parte dell’arredo urbano, come il “castagnaro” di via Carducci, Riccardo Sorbo, che puntualmente ai primi di ottobre da 16 anni, e prima di lui suo padre e il nonno, rende meno triste la stagione fredda e più romantica la bora con le

68

caldarroste dall’Appennino Tosco-Emiliano. Ma se si vuol fare un tuffo nella storia e insieme vivere un’esperienza di gusto, non può mancare una visita in un ristorante dalla lunga tradizione. I triestini sono abituati a vederla sempre lì, serrata in un’invisibile coltre di profumi e suoni. È la Trattoria da Giovanni, in via San Lazzaro, sicuro approdo per lunghe o brevi pause che, qui a Trieste, si chiamano “rebechin”. L’hanno aperta nel 1962, i coniugi Vesnaver, quattro figli e un recente passato da esuli istriani da buttarsi alle spalle in fretta. Si servivano trippe e gulash, vermouth e marsala già dalle 8 del mattino per i portuali e le donne delle pulizie negli uffici. Il prosciutto cotto in crosta caldo è


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.