INFORTUNISTICA STRADALE
INFORTUNISTICA STRADALE www.dolosport.it
Mestre - San Donà DOLO - Tel. 041 5101938 www.studio-3a.net
Periodico del Club Biancogranata N. 1 - DOMENICA, 16 GENNAIO 2011
ANNO XXXV
...difendiamo i Tuoi diritti!!!
BEATA GIOVENTÙ Basket femminile Ci siamo lasciati alle spalle le festività natalizie ed il nuovo anno è iniziato oramai da due settimane portando con sé notizie positive e negative. Vogliamo iniziare l’anno con ottimismo e per questo ci piace sottolineare, in questo numero del giornale, che lo sport dolese può sperare di bearsi di alcune giovani promesse. Se gli sport nazionali più seguiti sono calcio, basket ed atletica leggera, non possiamo negare che ci fa piacere che questi potenziali campioni appartengano proprio a queste discipline, a rafforzare il concetto che si tratta di atleti veri nonostante la giovane età. Se del calciatore, Andrea Magrassi, abbiamo già parlato in estate e durante la stagione vi abbiamo informato del suo continuo crescere, non in senso di altezza visto che già misura un metro e novantatre centimetri, delle due new entry ci piace sottolineare che sono giovanissime e che sono... ragazze. Una buona fetta del giornale sarà dedicata a Nicole Armari più di una promessa del basket italiano. E’ nel giro della nazionale di categoria ed ha sfiorato il titolo italiano con la Reyer di Venezia. Una passione smisurata per la pallacanestro abbinata a tanto impegno e sacrificio. (Perini - a pagina due)
NICOLE ARMARI: UNA SIMPATICA AZZURRINA
E’ la cucciola di una famiglia che mangia pane, pesce e sport. Nicole Armari è nata e vive a Dolo. Classe 1996, quindi non ha ancora quindici anni, ma da quest’estate è nel giro della nazionale; non di una disciplina minore, ma di uno sport che ha notevole seguito in Italia come il basket. La sua prima tifosa è la mamma Roberta Favero, il papà Claudio, di origine ferraresi, aveva già due figli prima di unirsi con Roberta, sono Davide e Carlotta. Partiamo dai primi passi, anzi dai primi canestri, e chiediamo a Nicole (il nome è stato suggerito da Davide) come è nata la sua passione per il basket. “Praticamente fin da piccola giocavo nel campetto vicino a casa mia con Raduno Nazionale di Basket di Norcia, agosto 2010. Dionea di Donato, Carolina Pappalardo, mio padre e mio fratello Davide. Ore ed Nicole Armari ed Elisa Iovene ore a prendere di mira il canestro fra le anche a quelle regionali. I tecnici la ten- divertita tanto. Ed anche vinto parecchio. imprecazioni dei vicini infastiditi dal gono d’occhio e quando nel 2009 parte- Gara dopo gara abbiamo conquistato il rumore della palla che sbatteva per terra e cipa ad un Camp a Cavallino i dirigenti diritto a disputare la finalissima. Ricordo sul tabellone.” Una passione nata sin da della mitica Reyer l’avvicinano e le chie- che le mie compagne erano preoccupate a piccola ma il colpo di scena avviene a sei dono di passare nelle fila della gloriosa giocarla perché l’avversaria, la GEAS di anni quando Nicole comincia a fare formazione veneziana. Com’è stata la Sesto San Giovanni, è una formazione forsport e lo fa a Sambruson nella squadra prima stagione? “E’ stata ricca di successi. tissima. Io, invece, non vedevo l’ora di di calcio. Non va, Nicole non si ambien- A fine campionato siamo state ammesse affrontare questo squadrone.” La finale ta e passa al nuoto. Anche in vasca alle finali nazionali e siamo state una set- com’è andata? “La gara è stata equilibrata Nicole non trova il suo habitat ideale. Ad timana a Cagliari.” Dal 28 giugno al 4 per i primi tre tempi. Nell’ultimo abbiamo otto anni eccola in palestra, dove già ci luglio, appena finiti gli esami di Terza perso la Vanin, altra nazionale, per 5 falli andava il fratello Davide, a divertirsi con Media, Nicole va con la madre nel capo- e l’altra big della squadra, la Marangoni, la maglietta del Basket Riviera di Fossò. luogo sardo. E’ un crescendo di successi veniva continuamente raddoppiata cosi La ragazzina ha della stoffa e viene con- per lei e per le compagne reyerine. “E’ abbiamo perso ma con onore. vocata a due selezioni provinciali ed stata un’esperienza stupenda. Mi sono (Perini - a pagina quattro)
Salutando Carla La redazione di Dolo Sport si unisce al dolore di tutti coloro che la conoscevano ed è vicina all’amico Curzio Pettenò per la tragica scomparsa della sorella Carla avvenuta il pomeriggio del 6 gennaio scorso. Del fatto riportiamo un frammento per ricordare l’accaduto: la pioggia sottile e fredda beffardamente cadeva senza riuscire a spegnere quelle fiamme che si erano alzate in cielo. Davanti alla casa gli amici, i vicini ed i passanti erano assorti, silenziosi, speranzosi che lei non ci fosse, che un miracolo l’avesse portata altrove. L’amica Daniela raccontava di averla sentita al cellulare alle 17.53, le aveva parlato e sembrava tutto normale. Mentre assisteva al lavo-
AUTONOLEGGI NUOVA SEDE Via Riviera del Brenta, 314 FIESSO D’ARTICO / VE
ro dei Vigili del Fuoco riprovava a chiamare ma la voce metallica del telefonino indicava l’utente non raggiungibile. Il tempo trascorreva e le speranze diminuivano mentre la pioggia aumentava d’intensità e le fiamme lasciavano spazio ad un fumo acre e continuo. Poi finalmente i Vigili del Fuoco riuscivano ad entrare fra quel fumo grigiastro, le maschere sul viso ed il suono della sirena dell’autoambulanza. Tutto inutile. Il corpo era sul letto, senza vita. Il desiderio di essere cremata, triste presentimento del dramma che toglie una vita e getta nella disperazione un’altra. Fatti forza Curzio. Sabato 16 gennaio si terrà il saluto a Carla presso le sale dell’ex Macello di Dolo con inizio alle ore 14.30
Dedicato a Carla Hai rincorso la felicità per tutta la vita, a volte riuscivi ad afferrarla, più spesso i tuoi occhi si riempivano di tristezza. Strano destino il tuo, ti chiudevi nel tuo fragile guscio in cerca di protezione, per uscirne poi impaziente alla cerca di nuove ragioni di vita. Come un uccellino affamato cercavi la tranquillità per troppe volte vista da lontano. Tragica questa sera d’inverno: ha bruciato le tue ali, ci ha lasciati tutti increduli, senza parole. Adesso da lassù esservi il tuo vecchio mondo con altri occhi, ci guardi tutti sorridendo, rilassata, finalmente felice. Ciao Carla: un grande, immenso, ultimo bacio. I tuoi amici
Noleggio SMART ed AUTOVETTURE FURGONI e PULMINI L’autonoleggio a tuo servizio con CONSEGNA A DOMICILIO
800.039.746 www.edorent.it
n. verde
edo@edorent.it
GRUPPO BANCA CARIGE Andrea Favaro Agente Generale
Via Piave, 3 - DOLO (Ve) Tel. 041 464473 - Fax 041 5131744