2 minute read
Per 15 giorni la mostra conclusiva di “All for me” ospitata al Tempio
Il Tempio ha ospitato per 15 giorni la mostra conclusiva di “All of me”
di / Valentina Calzavara /
Ivolti del dono sono stati protagonisti al centro Gomiero, Tempio internazionale del donatore, in occasione della mostra “All of Me” che ha raccontato per tutta l’estate, attraverso fotografie e testimonianze, il ruolo imprescindibile del mondo del volontariato, e in particolare l’importanza della donazione di sangue, emocomponenti, organi, tessuti e cellule per contribuire al benessere delle nostre comunità.
Attraverso l’esposizione si è voluto celebrare il momento conclusivo di un progetto più ampio, avviato a dicembre 2021 con la campagna social “Con tutto me stesso All of Me” per la promozione del dono che ha prodotto cento contenuti, coinvolgendo quindici testimonial con oltre 4 milioni di visualizzazioni dei loro messaggi. Grazie alla mostra, emozioni e testimonianze sono state “fissate su carta” e proposte attraverso una serie di pannelli espositivi che hanno approfondito le singole storie e i numeri del volontariato nella nostra regione.
Tra i presenti alla vernice di sabato 16 luglio il sindaco di Valdobbiadene Luciano Fregonese, le presidenti della Quinta Commissione del Consiglio Regionale e Conferenza dei sindaci dell’Ulss 2, Sonia Brescacin e Paola Roma, il vicepresidente vicario di Avis nazionale con delega al Terzo Settore e al Servizio civile Fausto Aguzzoni, e le testimonial Barbara Perpenti, Alice Zampieron e Anna Bassani.
“Il progetto ha centrato l’obiettivo prefissato, andando a rafforzare la sensibilità e l’attenzione delle nostre comunità verso il dono in tutte le sue declinazioni, ponendo l’accento sul valore individuale e collettivo della solidarietà, sulla necessità di avere un Terzo Settore coeso e attento alle necessità che emergono da questo nostro presente - ha detto la presidente di Avis regionale Vanda Pradal - Un doveroso ringraziamento va a tutti coloro che hanno reso possibile la buona riuscita della campagna, a cominciare dalle associazioni partner, Regione Veneto e aziende sanitarie locali”.
Avis regionale è stata capofila dell’iniziativa con partner Admo Veneto, Aido Veneto, Fidas Veneto, OdV Tempio del donatore, Avec Associazione veneta per l’emofilia e le coagulopatie, Ape “Avis per il Progresso ematologico”, Avlt Associazione veneta per la lotta alla talassemia, con il finanziamento di Regione Veneto, delle Ulss, Federsanità Veneto, Lagev e Proloco Valdobbiadene. Durante l’inaugurazione della mostra sono stati premiati Calcio Contea, Avis comunale Soave ed Enpa sezione Treviso, vincitori del concorso per le non-profit del Veneto.
“All of ha valorizzato il potenziale espresso delle realtà del Terzo Settore e la loro capacità di mettere insieme la solidarietà, dialogando con le istituzioni e gli Enti territoriali per fornire risposte concrete e necessarie - ha rimarcato Manuela Lanzarin, assessore regionale alla Sanità e al sociale - la mostra rappresenta un’opportunità per ringraziare i donatori e accrescere la cultura del dono”.
In alto: la premiazione di Calcio Contea (Montebelluna)
In basso: testimonial di “All of me” e presidenti nella foto ricordo.