Preparare il domani con la scuola di oggi Un progetto Deascuola inclusivo, paritario, sostenibile e innovativo per essere più vicini a chi insegna e a chi studia
per il secondo biennio
Marco D'Isanto
Informatica a colori • Tra informatica e realtà: attività iniziale per coinvolgere il gruppo classe ed evidenziare i collegamenti con la realtà. • • Teoria organizzata in lezioni schematiche ed efficaci con numerosi esempi applicativi e osservazioni critiche. • L’essenziale: tutto ciò che è fondamentale sapere è evidenziato graficamente in modo diffuso. • Esercizio svolto: nelle pagine di teoria per creare modelli di riferimento per il problem solving, la programmazione e per sviluppare il pensiero computazionale.
• Input/output: rubrica con domande e risposte per allenarsi all’esposizione orale e al dibattito.
I CONTENUTI DIGITALI INTEGRATIVI
• Cittadinanza digitale: contenuti evidenziati da un logo grafico per educare all’uso consapevole dei mezzi digitali.
LA PIATTAFORMA PER CREARE VERIFICHE E METTERSI ALLA PROVA
• Sintesi e Test: strumenti inclusivi per focalizzare e verificare i saperi essenziali appresi. • Esercizi graduali, di varie tipologie, per verificare conoscenze, abilità e competenze.
LA PIATTAFORMA DEDICATA ALLA PREPARAZIONE DELL’INVALSI (CON PROVE CBT)
• Informatica e …: esercizi connessi ad altre discipline per evidenziare la funzione trasversale dell’informatica. • Compiti di realtà per applicare in modo contestualizzato i concetti appresi e acquisire le competenze proprie dell'orientamento STEM.
E IN PIÙ…
• Parola all’intelligenza artificiale: spunti per attività da svolgere facendo uso dell’intelligenza artificiale (AI).
SITO LIBRO
• Prova di autoverifica: per verificare e autovalutare quanto appreso. • Risorse digitali: audiosintesi, approfondimenti, risorse per il CLIL (sintesi e audiosintesi in inglese), esercizi interattivi.
Scopri di più su deascuola.it
Tutte le risorse digitali del libro immediatamente accessibili, senza dover sfogliare l’eBook. Organizzate per tipologia e indice, facilmente condivisibili nelle piattaforme educational.
Seguici su
blog.deascuola.it
Il libro di testo in formato digitale e ogni contenuto digitale integrativo saranno fruibili esclusivamente dall'utente che ne chiederà la prima attivazione, per un periodo di tempo pari alla durata del corso della specifica materia a cui il libro si riferisce più un anno, a partire dal giorno della prima attivazione. Per i dettagli e per consultare la licenza d'uso del libro in formato digitale e dei contenuti digitali si rimanda al sito deascuola.it.
RI O O N to OL AN an C ° 'Is A E 4 .I. -3 . D CA 3° .D 95 M ATI IL + C -26 4 R RM PE OK -49 I FO E BO 88 IN I N M E 8- T R L U + 97 P E BN VO
IS
Questo volume, sprovvisto del talloncino a lato, è da considerarsi copia di SAGGIO-CAMPIONE GRATUITO, fuori commercio (vendita e altri atti di disposizione vietati: art. 17, c. 2, L. 633/1941). Fuori campo applicazione I.V.A. (D.P.R. 26/10/72, n. 633, art. 2, 3° c., lett. d.)
Informatica a colori Volume per il 3° e 4° anno + eBook + C.D.I. (elementi indivisibili)
€ 29,00
Informatica a colori
• Check: esercizi collocati a fine lezione per la verifica immediata.
per il secondo biennio
L’APP PER USARE LA VERSIONE DIGITALE DEL LIBRO DI TESTO E I CONTENUTI DIGITALI INTEGRATIVI
Informatica a colori per il secondo biennio
LA PIATTAFORMA PER LA DIDATTICA DIGITALE
• Mappe inclusive: poste all’inizio di ogni lezione per avere un colpo d’occhio sui contenuti e sui collegamenti tra essi.
Marco D'Isanto
ANALIZZA COMUNICA PROGRAMMA C, C++, PYTHON, JAVA, DATABASE, LINGUAGGI DEL WEB