GSA 5/2016

Page 60

TECNOLOGIE INNOVATION AWARD 2016

sempre più smart, sostenibile e internazionale: l’innovazione non ha confini

60 MAggio 2016

Edizione numero 11 per l’ambito Innovation award di Interclean Amsterdam, con tanto di record di prodotti iscritti e giuria sommersa dalle candidature (ben 110). Solo 9, però, sono quelli selezionati: prodotti, anzi, soluzioni destinate a diventare punti di riferimento per l’innovazione nel settore. Premiazione il 10, ma i prodotti resteranno esposti per tutta la fiera all’Innovation Lab del padiglione 9. E’ arrivato all’11esima edizione il premio Amsterdam Innovation Award Issa/Interclean: nove, tre per categoria, i candidati selezionati dalla giuria, a partire da un totale record di 110 prodotti iscritti, presentati da 66 soggetti provenienti da 20 paesi. Il vincitore assoluto e i tre vincitori di categoria saranno annunciati dalla giuria durante la cerimonia di premiazione speciale in occasione della fiera, in programma per martedì 10 maggio 2016, primo giorno di manifestazione. Durante la stessa cerimonia, sarà assegnato al prodotto che riceverà il maggior numero di voti da parte dei visitatori alla mostra il premio Visitors’ Choice Award. La prima cosa che balza agli occhi è che l’innovazione tende a produrre soluzioni (non più semplici prodotti, e la differenza fra i due concetti ha un peso) sempre più intelligenti e facili: si punta all’automazione senza la tradizionale complessità che fino a

di Simone Finotti

qualche anno fa caratterizzava i dispositivi più evoluti, si mira alla funzionalità abbinata alla facilità d’uso, si scommette sulle app, sulla realtà aumentata, sui robot, ma anche sull’ambiente e sulla sicurezza e il comfort degli utilizzatori. Un altro aspetto da sottolineare è l’internazionalizzazione dei partecipanti: come abbiamo detto, ben 20 sono i paesi da cui sono arrivate le proposte innovative di quest’anno. Un dato che fa riflettere, perché significa innanzitutto che la platea dei produttori dotati di competenze tecniche e know-how tecnologico all’avanguardia si sta allargando a vista d’occhio. Ma ora è tempo di lasciare spazio alle vere protagoniste, che sono le innovazioni candidate all’ambito Award. Eccole, categoria per categoria.

Macchine, accessori, componenti

Nella categoria “Macchine, accessori e componenti” i candidati nominati sono Sealed Air Diversey Care per il Taski Swingobot 755, Cleanfix Reinigungssysteme per RA 660 NAVI, e Kärcher con BRC 40/22 C. Taski: lavasciuga mini, prestazioni maxi… e super economiche! Compatta e intelligente, Taski Swingobot 755 è una mini lavasciuga ideale per superfici dure. La larghezza di lavoro è inferiore ai 45 cm (per l’esattezza 43,8, corrispondenti a 17 pollici), il che conferisce a questa macchina

grande agilità e facilità d’uso. E’ molto user friendly, soprattutto per merito del touchscreen, davvero completo, ma anche semplice e intuitivo. Ma non è tutto, perché questo super-robottino è anche ecocompatibile: usarlo significa diminuire drasticamente (si parla addirittura di un – 85%) il consumo di prodotti chimici e le acque di scarico, incrementando la produttività del lavoro. Piacevole da vedere e usare, conferisce professionalià alle operazioni di “cleaning”. Facile, funzionale e intelligente. Cleanfix: un robot intelligente al servizio del pulito. Sulla robotica punta anche Cleanfix, con Ra 660 Navi, che può essere impiegato anche laddove la pulizia e l’igiene sono importanti e al contempo è imprescindibile l’aspetto della convenienza. E’ dotato di tre spazzole per la pulizia e di un efficiente gruppo di aspirazione concepito per pulire e aspirare in modo indipendente. Ma la specificità è il sistema di navigazione brevettato, capace di analizzare l’ambiente circostante e i contorni perimetrali della stanza elaborando i percorsi più efficaci e vantaggiosi. Affidabile e potente, combina un sistema di pulizia all’avanguardia, un’estrema facilità d’uso e un grande risparmio economico. Kärcher: pulire i tappeti non è mai stato così facile (e divertente!) La multinazionale tedesca pensa ai tap-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.