GSA 8/2018

Page 36

GESTIONE CREDITO D’IMPOSTA FORMAZIONE

credito d’imposta per la formazione 4.0, scommettere sul futuro conviene di Simone Finotti

36 AGOSTO 2018

Ancora opportunità per le imprese in chiave 4.0: lo scorso 22 giugno, sulla Gazzetta Ufficiale n. 143, è stato pubblicato il decreto attuativo del credito d’imposta per la formazione 4.0: agevolazioni nella misura del 40% delle spese relative al personale dipendente impegnato nelle attività di formazione, fino a 300mila euro per ciascun beneficiario. Dopo la fase degli strumenti e delle dotazioni 4.0, si è ufficialmente aperta quella della formazione del personale, senza la quale molto di quanto fatto potrebbe rivelarsi inutile o non dare i frutti sperati.

Prosegue il Piano Nazionale

In linea con le recenti politiche volte al rafforzamento del digitale (in tutte

le sue declinazioni) nel nostro tessuto produttivo, sulla Gazzetta Ufficiale n.143 del 22 giugno 2018 è stato pubblicato il Decreto Interministeriale riguardante le disposizioni applicative dell’incentivo fiscale per talune spese di formazione del personale dipendente nel settore delle tecnologie, previste dal «Piano Nazionale Industria 4.0». Il beneficio fiscale introdotto dalla Legge di Bilancio per il 2018, art. 1, c. 4656, è utilizzabile nella forma di credito d’imposta esclusivamente in compensazione, per le spese sostenute nel periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2017.

Ecco chi può accedere al beneficio

Possono accedere al credito d’imposta tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, ivi incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dall’attivi-

tĂ  economica esercitata, dalla natura giuridica, dalle dimensioni, dal regime contabile e dalle modalitĂ  di determinazione del reddito ai fini fiscali.

E le attivitĂ  ammissibili

L’art. 3 stabilisce quali sono le attività ammissibili al beneficio fiscale. Nello specifico, possono usufruire dell’agevolazione le attività di formazione finalizzate all’acquisizione o al consolidamento, da parte del personale dipendente dell’impresa, delle competenze nelle tecnologie rilevanti per la realizzazione del processo di trasformazione tecnologica e digitale delle imprese, previsto dal «Piano nazionale Impresa 4.0».

Nel dettaglio…

In particolare, sono ammissibili al credito d’imposta le attività di formazione concernenti le seguenti tecnologie: big data e analisi dei dati; cloud e fog


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.