il mondo islamico, che dall’Indonesia si estende fino all’Africa occidentale, ospita più di un miliardo di persone. Non è un mondo unitario, né da un punto di vista religioso, né culturale o politico. Questo libro non si propone di offrire una trattazione esaustiva sull’Islam e sulle sue ripercussioni culturali e politiche, ma di illuminare piuttosto alcune interessanti tessere di un mosaico proveniente da un mondo spesso sconosciuto ed estraneo all’Occidente. Invece di alimentare il tanto evocato scontro fra le civiltà, gli
autori intendono risvegliare comprensione ed interesse per il mondo arabo-islamico, per avvicinare Oriente e Occidente. Studiosi dell’Islam, politici, giornalisti, musicisti e teologi
prenderanno la parola per introdurci alla religione islamica, alla sharia, alla filosofia araba, al sufismo, all’Islam politico e alla politica odierna.