Cesena IN Magazine 01/2022

Page 45

ARTE

PROGETTO CRINALE UN LUOGO IN COLLINA TRA MUSICA, CREATIVITÀ, TERRITORIO E CONDIVISIONE

DI DOLORES CARNEMOLLA

FOTO STEFANO PRATI

Sulle colline romagnole, sopra Brisighella, è nato un centro artistico e culturale: si chiama Crinale, un casolare ristrutturato nel cuore della Romagna-Toscana, fra le province di Forlì-Cesena e Ravenna, convertito in uno spazio d’arte e accoglienza. In questo luogo antico e al tempo stesso innovativo è stato dato inizio a un processo creativo nel segno della musica e dell’incontro fra persone. Un progetto sostenuto dall’Emilia-Romagna Music Commission, realizzato da Strade Blu Festival, in collaborazione con altre realtà musicali e culturali del territorio: lo studio di registrazione L’Amor Mio Non Muore di Carpena, l’azienda agricola Borgo Fregnano, la rivista Gagarin Orbite Culturali. L’idea dei suoi fondatori è stata quella di far nascere uno spazio residenziale creativo e insieme uno studio di registrazione musicale. Qui vengono ospitati anche seminari, corsi, residenze d’artista, incontri, eventi in natura e laboratori per tutti. Uno spazio appartato e a contatto con la natura, un punto di forza al servizio della produzione, della creatività. “Veniamo da alcuni mesi di lavoro che hanno fatto 45


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.