VALCHIAVENNA Rock. 71 FALESIE. Valchiavenna, Valle Spluga, Val Bregaglia ed Engadina

Page 1

SIMONE MANZI

Simone Manzi

Tutte le falesie dalla Valchiavenna all’Engadina: oltre settanta proposte per questa guida che copre un territorio tanto vasto quanto denso di possibilità, per tutti i livelli e per tutte le stagioni. Dopo un periodo di pausa nell’apertura di nuovi siti di arrampicata, durante gli ultimi 15 anni l’intera area ha visto un nuovo boom di chiodatura e di valorizzazione di inedite aree d’arrampicata, sia nell’ambito delle falesie (basti pensare al notevole sviluppo dell’area di Uschione, sopra Chiavenna) sia in quello delle vie a più tiri, in bassa e media quota: è questo il caso della bella e soleggiata parete di Strem, in Val Bodengo, percorsa da una via storica firmata Paolo Cogliati e Nicola Noè e da numerosi altri itinerari di stampo sportivo, nati quasi tutti proprio negli anni 2000. Una regione rinomata per le bellezze naturali e storiche, ricca di innumerevoli possibilità di sport a contatto della natura e che, trovandosi sulle direttrici del Passo del Maloja e dello Spluga, è decisamente vocata al grande transito turistico.

VALCHIAVENNA rock

71 FALESIE. Valchiavenna, Valle Spluga, Val Bregaglia ed Engadina

rock

VALCHIAVENNA

71 FALESIE. Valchiavenna, Valle Spluga, Val Bregaglia ed Engadina

Simone Manzi è nato a Chiavenna nel 1992 e fin da piccolo ha frequentato la montagna stimolato dai genitori. A 19 anni ha cominciato ad arrampicare e a sciare e nei due anni successivi sono entrati in gioco anche lo scialpinismo e le cascate. Dal 2015 fa parte del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e ad oggi sta frequentando i corsi per Aspirante Guida Alpina. Ha arrampicato un po’ in Dolomiti e Monte Bianco, ma è soprattutto sulle montagne di casa, in Valchiavenna e Valmasino, che ha trovato la sua dimensione ideale, su pareti e vie spesso lontano dalle masse. Ha aperto alcune vie inedite e in quest’ultimo periodo si sta dedicando alla preziosa opera di riscoperta e richiodatura di vecchie vie storiche.

32,00 € IVA inclusa

ISBN: 978 88 98609 604

www.versantesud.it

SPORT HUB LECCO:

SPORT HUB CHIAVENNA:

SPORT HUB ALMENNO:

SPORT HUB MORI:

SPORT HUB PINZOLO:

CLEAN CLIMB ARCO:

Via Rivolta, 14 - Lecco 0341. 288642 lecco@sporthub.it SPORT HUB Lecco Via del Garda, 37 - Mori (TN) 0464. 910711 mori@sport-hub.it SPORT HUB Mori

Via Spluga, 92 - San Cassiano (SO) 0343. 21030 chiavenna@sport-hub.it SPORT HUB Chiavenna Piazza s. Giacomo, 1 - Pinzolo (TN) 0465. 804308 pinzolo@sport-hub.it SPORT HUB Pinzolo

Via Lemen, 15 - Almenno S. Salvatore (BG) 035. 642396 almenno@sport-hub.it SPORT HUB Almenno via Segantini 112 - Arco (TN) 0464. 533068 cleanclimb.shop@gmail.com CLEANCLIMB Shop

EDIZIONI VERSANTE SUD | COLLANA LUOGHI VERTICALI | CLIMBING


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.