Toscana e Isola d’Elba

Page 1

RAFFAELE GIANNETTI

TOSCANA e

ISOLA D’ELBA

91 falesie dalle Alpi Apuane all’Argentario

EDIZIONI VERSANTE SUD | COLLANA LUOGHI VERTICALI | CLIMBING


Quinta edizione Giugno 2020 ISBN 978 88 85475 915 Copyright © 2020 VERSANTE SUD – Milano, via Longhi, 10. Tel. +39 02 7490163 www.versantesud.it I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento, totale o parziale, con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi.

Copertina

Luca Lucchesi, L'Imperiale, 8c, San Rocchino (© Olivier Broussouloux)

Testi

Raffaele Giannetti

Disegni

Chiara Benedetto

Cartine

Tommaso Bacciocchi. © Mapbox, © Open Street Map

Simbologia

Tommaso Bacciocchi

Impaginazione

Enrico Caroli

Stampa

Press Grafica s.r.l. – Gravellona Toce (VB), Italia Ringraziamenti

Km ZERO

da autori Guida fattae sviluppano che vivonmo picata sul l’arra torio terri

È una guida a KM ZERO!

Cosa significa? Che è più sana e ha più sapore, perché fatta da arrampicatori locali. Come i pomodori a Km 0? Certo! E la genuinità non è un’opinione. Gli autori locali fanno bene a chi scala: – hanno le notizie più fresche e più aggiornate; – non rifilano solo gli spot più commerciali; – reinvestono il ricavato in nuove falesie. Gli autori locali fanno bene al territorio: – pubblicano col buonsenso di chi ama il proprio territorio; – sono attenti a promuovere tutte le località; – sono in rete con la realtà locale. E infine la cosa più importante:

sulle loro rocce, c’è un pezzetto del loro cuore

Quest'opera è stata possibile grazie al lavoro iniziato dai compianti Recchia e Frecenschini, dei quali l'editore mi ha passato il testimone. Si deve a loro l'idea di questo volume, è dalla loro edizione che sono ripartito per aggiornare, aggiungere e correggere. Per questa edizione “Falesie” devo ringraziare in particolar modo Andrea Gelfi e Samuele Vale di Versante Apuano, Patrizio Buricchi, Gregorio Pedrini, Paolo Pucci e Davide Bimbi per l’enorme aiuto per la Garfagnana, Filippo Arigoni per le falesie Pisane, Simone Fazzini per il sostegno sul sud della Toscana, Luca Lucchesi per gli aggiornamenti di San Rocchino, Enrico Tomasin per le placche di San Viano e appunti vari delle sue scalate, Stefano Zanchetta per gli aggiornamenti a Sant’Anna di Stazzema, Silvano Giorgieri per il lavoro svolto nelle falesie carrarine. E grazie a tutti i non citati, che nel loto piccolo mi hanno aiutato a completare questa guida.

Nota

L’arrampicata è uno sport potenzialmente pericoloso, chi la pratica lo fa a suo rischio e pericolo. Tutte le notizie riportate in quest’opera sono state aggiornate in base alle informazioni disponibili al momento, ma vanno verificate e valutate sul posto e di volta in volta, da persone esperte prima di intraprendere qualsiasi scalata.


Km ZERO Guida fatta da autori che vivono e sviluppano l’arrampicata sul territorio

Il 2% del ricavato di questa guida viene reinvestito in materiale per attrezzare vie e falesie

RAFFAELE GIANNETTI

TOSCANA E ISOLA D’ELBA 91 falesie dalle Alpi Apuane all’Argentario

EDIZIONI VERSANTE SUD


Sommario Ringraziamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Legenda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Prefazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Scale difficoltĂ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

2 6 8 9

CARRARA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10

01. Fessura Messner . . . . . . . . . . . . . . . . . 02. Gabellaccia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 03. Malpasso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 04. La Perla . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 05. Torano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

12 16 24 26 28

MASSA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30

06. Forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 07. Uncini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 08. Placche di Antona . . . . . . . . . . . . . . . . . 09. Campareccia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10. Laguna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11. Montignoso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12. Il Tempio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

32 36 40 44 52 56 60

ALTA VERSILIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66

13. Il Secondo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14. Torre di Belen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15. Rif. Forte di Marmi . . . . . . . . . . . . . . . . 16. Calamijeans . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17. Lo Zoccolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18. Monte Procinto . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

68 70 74 82 86 90

SANT’ANNA DI STAZZEMA . . . . . . . . . . . . . 96

19. Rocca Petrosa e Grotta dell'Omo . . . . 98 20. Il Grotto e Grottino . . . . . . . . . . . . . . . 102 21. Il Castello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106 22. La Vela . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108 23. Foce di Compito . . . . . . . . . . . . . . . . . 112 24. Lieto Basso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116 25. Il Caprone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120 26. Albatrello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124

4

CAMAIORE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126

27. Muro del Tossico . . . . . . . . . . . . . . . . . 28. Muro dei Ganzi . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29. Isola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30. Tomeoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31. Conchetta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32. Trittico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33. Grottino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34. Maruccio Area . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35. Muro di Swann . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36. Ciarro Torre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37. Saratoga . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38. Candalla Bassa . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39. Candalla Alta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40. Placche a Mare . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41. Castagni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42. Cimitero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43. Mongololificio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44. Giardino degli Elfi . . . . . . . . . . . . . . . . 45. Cannelot . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46. San Rocchino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47. Pensatoio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48. Primo Pilastro di Setriana . . . . . . . . . 49. Secondo Pilastro di Setriana . . . . . . . 50. Grotta all'Onda . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51. Penna Pirsing . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

128 132 134 138 140 142 146 152 154 158 162 164 178 190 192 194 200 202 206 212 218 220 226 228 230

GARFAGNANA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 234

52. Rocchette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53. Sassorosso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54. Trombacco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55. Grotte della Scaffa . . . . . . . . . . . . . . . 56. I Campanili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57. Il Colle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58. Ikea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59. Collepanestra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60. Cocciglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61. Penna di Lucchio . . . . . . . . . . . . . . . . 62. Sasso dell'Inferno . . . . . . . . . . . . . . . . 63. San Viano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64. Rifugio Rossi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

236 254 260 268 272 276 278 280 286 290 294 296 304


PISA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 308

65. Vecchiano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66. Monte Serra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67. Rocca della Verruca . . . . . . . . . . . . . . 68. REM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

310 326 338 344

TOSCANA CENTRALE . . . . . . . . . . . . . . . . . 352

69. Balzo di Peppone . . . . . . . . . . . . . . . . 70. Monsumanno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71. San Vivaldo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72. Parete Malaparte . . . . . . . . . . . . . . . . 73. Figline di Prato . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74. Massanera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

354 358 374 378 382 386

AMIATA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 388

75. Catarcione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 390 76. Sasso di Dante . . . . . . . . . . . . . . . . . . 396 77. Hollywood . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 400

TOSCANA MERIDIONALE . . . . . . . . . . . . . . 404

78. Poggio al Montone . . . . . . . . . . . . . . . 79. Buca delle Fate . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80. Gavorrano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81. Ansedonia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82. Canne D’Organo . . . . . . . . . . . . . . . . . 83. Capo D’uomo . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

406 410 416 420 424 428

ISOLA D’ELBA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 434

84. Il Ginepro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85. Il Remaiolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86. Baia dei Pirati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87. Fetovaia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88. Monte Schiappone . . . . . . . . . . . . . . . 89. Monte San Bartolomeo . . . . . . . . . . . 90. Monte Cotete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91. Madonna del Monte . . . . . . . . . . . . . .

436 440 442 444 448 450 456 460

5


LEGENDA bellezza

ÙÙÙÙ

splendido

ÙÙÙÙ

bello

ÙÙÙÙ

meritevole

ÙÙÙÙ

non esaltante

chiodatura

ÙÙÙÙ

ottima

ÙÙÙÙ

buona

ÙÙÙÙ

occhio!

ÙÙÙÙ

aiuto!

parcheggio

comodità

ÙÙÙÙ

confortevole

ÙÙÙÙ

ÙÙÙÙ

Falesia pericolosa

6

ÙÙÙÙ

bassa

ÙÙÙÙ

ressa

qrcode parcheggio

ÙÙÙÙ

ÙÙÙÙ ÙÙÙÙ

ÙÙÙÙ

media

ÙÙÙÙ

buono

assicurarsi

ÙÙÙÙ

alta

ottimo

scomoda

attenzione

tranquillità

discreto

ÙÙÙÙ

difficile

qrcode base falesie


ABBIGLIAMENTO TECNICO

CLIMBING - ALPINISMO - TREKKING - SCI

7


INTRODUZIONE ALLA QUINTA EDIZIONE In qualunque modo si parli di Toscana si parla di cultura a 360 gradi perché questa è una terra legata a nomi come Leonardo o Frescobaldi, a città come Pisa o Firenze, a paesi come Monteriggioni o a vini come il Chianti. Ogni sasso che compone i muri di cinta delle città e dei paesi fortificati è un pezzo di storia e cultura. Il mare e le isole del suo arcipelago sono piccoli gioielli a coronamento di un territorio già di per sè fantastico. Le tradizioni gastronomiche nella loro semplicità sono un elemento rappresentativo di tutte queste peculiarità. Cosa c’entra l’arrampicata? Le Alpi Apuane, catena montuosa di interessante rilievo, hanno storicamente rappresentato un terreno di gioco molto importante per l’attività alpinistica, ma con l’avvento dell’arrampicata sportiva ogni sasso e ogni piccola parete sono diventati luoghi di interesse per la pratica di questa disciplina, e questa guida dimostra proprio che la Toscana ne è piena. Luoghi ameni e immersi in una natura ancora selvaggia oppure a pochi passi da città come Pisa o Firenze, dove ognuno di noi può trovare spazio per gratificare la propria passione, che si tratti di pareti con itinerari di più tiri o di falesie. Questa guida è un ennesimo lavoro svolto per cercare di fornire il massimo delle informazioni a tutti quelli che sono interessati a conoscere il potenziale arrampicatorio di questa regione. A torto spesso sentiamo dire, anche da parte di nostri amici “del nord”, che la distanza dalle falesie o dalle pareti toscane non giustifica il viaggio e che è molto più conveniente andare a scalare nelle prealpi o addirittura sulle Alpi. A nostro parere sarebbe invece molto più interessante fare una scelta mirata a questi luoghi, perché qui da noi ci sono rocce veramente molto belle con difficoltà e qualità che nulla hanno da invidiare a siti storicamente più celebri e frequentati. Nel redigere questa guida, lavoro apparentemente semplice, avremo sicuramente commesso qualche errore o scontentato qualcuno per un mezzo grado in più o in meno di qualche tiro descritto, ma se ciò è accaduto, è stato fatto in buona fede. Alcuni siti arrampicatori della regione non sono stati recensiti, non perché non li conoscessimo o non fossero stati degni, anzi, ma per motivi legati al quieto vivere sia con gli abitanti o i proprietari dei fondi, sia con la comunità degli arrampicatori o in particolare alcuni chiodatori che ci hanno chiesto di non divulgarli. Venite a trovarci e a scalare in Toscana. Mauro e Fabrizio

SEGNALI INTERNAZIONALI DI SOCCORSO TERRA-ARIA RIVOLTI A ELICOTTERI E AEREI OCCORRE SOCCORSO Segnali terra-aria

Razzo o luce rossa

Yes – sì

Segnali terra-aria

No – no Tessuto rosso quadrato teso Quadrato rosso di 100x100cm. Cerchio centrale rosso di 60cm di diametro. Corona bianca di 15cm

8

NON OCCORRE SOCCORSO


PROTEGGIBILITÀ S1

Spittatura normale, come quella utilizzata in falesia. Distanza mai superiore ai 3-4m tra uno spit e l’altro. Lunghezza potenziale caduta qualche metro al massimo e volo senza conseguenze.

R1

Facilmente proteggibile con protezioni sempre solide, sicure e numerose. Limitati tratti obbligatori. Lunghezza potenziale caduta qualche metro e volo senza conseguenze.

S2

Spittatura distanziata e tratti obbligatori tra le protezioni. Lunghezza potenziale caduta una decina di metri al massimo e volo senza conseguenze.

R2

Mediamente proteggibile con protezioni sempre solide e sicure ma più rade. Tratti obbligatori tra le protezioni. Lunghezza potenziale caduta qualche metro al massimo e volo senza conseguenze.

S3

Spittatura distanziata, passaggi quasi sempre obbligatori. Distanza tra gli spit anche superiore ai 5 metri, voli lunghi ma non eccessivamente pericolosi.

R3

Difficilmente proteggibile con protezioni non sempre buone e distanti. Lunghi tratti obbligatori. Lunghezza potenziale caduta fino a 7-8 metri al massimo e volo con possibile infortunio.

S4

Spittatura molto distanziata (oltre i 7 metri), passaggi obbligatori. Una caduta può potenzialmente provocare un infortunio.

R4

Difficilmente proteggibile con protezioni scarse o inaffidabili e/o distanti che terrebbero solo una piccola caduta. Lunghi tratti obbligatori. Lunghezza potenziale caduta fino a 15 metri con possibilità di fuoriuscita di ancoraggi e volo con probabile infortunio.

S5

Spittatura oltre i 10 m, passaggi obbligatori e tratti dove una caduta può sicuramente provocare un infortunio (caduta su terrazzi e cengie o al suolo).

R5

Difficilmente proteggibile con protezioni scarse, inaffidabili e distanti che terrebbero solo una piccola caduta. Lunghi tratti obbligatori. Possibilità di lunghe cadute e di fuoriuscita di ancoraggi che può determinare un volo fino a terra con infortunio sicuro.

S6

Spittatura solo parziale e posizionata lontano dai passaggi chiave, tratti molto lunghi, anche superiori ai 20 m, in cui una caduta può avere conseguenze anche letali.

R6

Improteggibile se non per brevi e insignificanti tratti lontani dai passaggi chiave del tiro. Una eventuale caduta può avere conseguenze anche letali.

IMPEGNO GLOBALE I

Via corta richiedente poche ore, nei pressi della strada e con comodo avvicinamento, ambiente solare e ritirata comoda.

V

II

Via di diverse lunghezze su una parete superiore ai 200 m, avvicinamento facile anche se può richiedere una discreta marcia, comoda ritirata.

VI

Big wall che richiede più giorni di permanenza in parete, ambiente di alta montagna, ritirata difficile.

III

Via lunga oltre i 300 m, ambiente severo, richiede quasi tutta la giornata per essere superata. Può richiedere un lungo avvicinamento e la ritirata può non essere veloce.

VII

Tutte le caratteristiche proprie del grado VI esasperate, come nel caso di big-wall himalayane che necessitano di una spedizione per essere superate.

IV

Via distante dal fondovalle. Richiede un’intera giornata per essere superata. La ritirata può essere complicata e non svolgersi sulla linea di salita.

Via molto lunga stile big wall, richiede normalmente un bivacco in parete. Ritirata difficile, ambiente severo.

9


09 Massa > Campareccia

CANTINA 16. RONDON 17. IL FABBRO 18. BELL’ARIETTA 19. LA CANTINA 20. LA PASSEGGIATA DELLO SCOIATTOLO 21. GET UP STAND UP 22. RESINELLA

7a+ 7a+ 6c+ 7b+ ? 7a 6c

15m 17m 17m 17m 25m 27m 30m

Grado proposto 7c+

CAMPARECCIA - CANTINA

6c+ 7a+

?

7a+

6c

7a

7b+

22 16

21

17 18 19 20

48


Campareccia, Andrea Gelfi, Se Magn I Fic

49


09 Massa > Campareccia

CASTANEDA 23. IL NAGUAL 24. IL TONAL 25. LA NINA 26. LA PINTA 27. LA SANTA MARIA 28. VECCHIO 29. NON È DA MENO 30. MOVIMENTO CINQUE STELLE 31. SE MAGN I FIC 32. LA COZZATA 33. DESAPARECIDOS 34. VECCHIO 6A

6a+ 6a+ 6b+ 6b+ 6b+ 6b 7a 7a+ 6b+ 6a+ 6a+ 6a

28m Catena in comune con la via Il Tonal 28m Catena in comune con la via Il Nagual 28m 28m 28m 28m * 28m 28m 28m 20m 20m 26m

FILÒ FILÒ 35. TETTO SU TETTO 7a 26m 36. FILÒ FILÒ 7a 26m * 37. SENZA NOME 7c 10m * 38. SENZA NOME 7a+ 10m * 39. SENZA NOME 6c+ 16m * 40. SENZA NOME 6a 26m * 41. SENZA NOME 6a+ 26m * 42. SENZA NOME 6a+ 26m * 43. SENZA NOME 5c 20m * * vie chiodate da Claudio Filatiera, Luciano Vatteroni e Antonio Marchetti.

6a+

6a+

6a+

6b+ 6b+

7a 6b+

6a+

7a+

6b

7a

6a+

6b+

6a

6a

7a

50

24 25 26

35 27

28 29 30

31

32

33

34

6a+

39

7c

23

5c

6c+

36

37

7a+ 38

40 41

42

43



14

Alta Versilia

TORRE DI BELEN Ultima falesia attrezzata da Stefano Nesti guida alpina della Garfagnana con il patrocinio dell’associazione I raggi di Belen, che non ha niente a che fare con la nota fotomodella, ma bensì con il Dio del Sole, che donava luce e calore ai popoli Liguri Apuani di quei luoghi. Vie prevalentemente di placca marmorea dove pero non mancano interessanti fessure e passaggini atletici su piccole tacche. Da non mancare la salita di Afrodite anche se nei primi metri la roccia suona un po’ a vuoto. Periodo consigliato: primavera autunno tranne dopo recenti piogge, estate nel tardo pomeriggio.

450m altitudine

OVEST esposizione

ÙÙÙÙ bellezza

ÙÙÙÙ chiodatura

PUNTI D'APPOGGIO Per poter soggiornare in paese Pania Forata Hostel (paniaforatahostel.it) mentre per ottime cene e merende da Vasco al Poveromo (0584-7777021)

ÙÙÙÙ tranquillità

ÙÙÙÙ

ACCESSO Dalla Versilia proseguire in direzione Seravezza e successivamente Stazzema. All’incrocio sul tornante dopo Ponte Stazzemese prendere a sinistra, cartello con indicazione Pruno, passare i paesi Cardoso, Volegno e giunti nella piazza di Pruno parcheggiare l’auto.

comodità

ÙÙÙÙ parcheggio

20min

avvicinamento

Dal parcheggio entrare nel paese e lungo il suo carruggio prendere a sinistra verso il Mulino del Frate, vedi indicazioni sui muri delle case. Dopo aver percorso una mulattiera lastricata di nuovo, giungere in prossimità dell’ultima abitazione e da qui scendere sulla sinistra nel bosco sino ad arrivare in corrispondenza di un caratteristico ponte romano. Da qui risalire sulla sinistra la via di lizza per 60m e proseguire per sentiero verso destra. Raggiungere una radura nel bosco con rudere, probabile essiccatoio per le castagne, oltrepassarlo e seguire le tracce di sentiero che risalgono la costa di bosco sulla sinistra del torrente sin sotto la parete. Lungo la traccia ci sono gli attacchi delle vie resi agevoli anche da corde fisse.

Sì - No principianti

Sì - No

si scala con la pioggia

TORRE DI BELEN Pruno Molino del Frate

16 2

2

2

4 4 1 1

< 4b 4c 5a 5b 5c 6a 6b 6c 7a 7b 7c 8a 8b 8c 9a ?

70

fonte

stradina lastricata

Stazzema


Torre di Belen, Marzia Biagi, Apollo (Š David Peselli) 

71


20

Sant’Anna di Stazzema

IL GROTTO AND GROTTINO Con la sua scalata molto varia e una comoda base, questo settore è sicuramente uno tra migliori della zona di Rocca Petrosa. Sono presenti anche tiri un po’ più facili della media, che lo rendono ideale per gruppi eterogenei di climber. Ci si scalda su “Tramonti Rossi” 6b, su una roccia grigia a tacche e buchi, per poi magari passare al muro verticale tecnico di “Malanga” 7a+/7b dove le dita contano. Se si preferisce, lo strapiombo “Ansioline” 7b+/7c che, con il suo passo di blocco in uscita, mette sicuramente a dura prova. Se si scala sull’otto, c’è l’imbarazzo della scelta: sono un terzo dei tiri. “La Questua” 8a+/8b se piacciono i lanci o, se si ha la passione di risolvere blocchi, “La rivincita dei Nani” 8a+/b. Il tetto orizzontale di “Profili d’umore” 8a con la sua danza tra stalattiti è pura estasi, e non si può non provare anche la varietà di “Mr.Camos” 8b che parte più fisica tra le canne, per poi uscire su un muro verticale con piccoli appigli e una sorpresa finale. Godetene sapendo che la via è dedicata a Bruno Tassi , “Camos”, uno dei padri dell’arrampicata sportiva in Italia.

550m altitudine

SUD-OVEST esposizione

ÙÙÙÙ bellezza

ÙÙÙÙ chiodatura

ÙÙÙÙ tranquillità

ÙÙÙÙ comodità

ÙÙÙÙ

ACCESSO Uscire al casello Versilia dell’autostrada A12 Genova-Livorno. Seguire le indicazioni per Pietrasanta e in seguito seguire sempre i cartelli gialli con la scritta nera: “Sant’Anna di Stazzema centro regionale della resistenza”. Dopo circa 7km dal casello si gira ad una rotonda, sempre seguendo i cartelli, e si inizia a salire superando i paesi di Monteggiori e La Culla, e dopo 17km circa si arriva a Sant’Anna. Giunti al piazzale si gira a sinistra e si parcheggia. Si prende la strada sterrata che passa sotto al museo, davanti al bar. In 10 minuti di cammino si giunge ad alcune case. Proseguire sulla strada in discesa, superare una fonte a destra e una casa a sinistra e scendere fino al tornante a sinistra con un rudere nel mezzo, 20 minuti. Al tornante lasciare la strada sterrata e prendere a destra il sentiero verso Fornace-Cacciadiavoli-Valdicastello. Dopo l’iniziale discesa si sale verso destra e al bivio per Cacciadiavoli-Valdicastello si prende a destra e si prosegue mantenendosi in piano fino alle pareti. 20-25 minuti dal parcheggio.

parcheggio

25min

avvicinamento

Sì - No principianti

Sì - No

si scala con la pioggia

Sant’Anna

Rocca petrosa

Museo della Resistenza

GROTTO

22 1

2 2

1

2

4

2

3 3

Castello 2

< 4b 4c 5a 5b 5c 6a 6b 6c 7a 7b 7c 8a 8b 8c 9a ?

102


Grotto, Andrea Gelfi, Mr Camosc (© Georg Pollinger)

103


CAMAIORE Camaiore è senza dubbio il centro dell’arrampicata sportiva in Toscana; il comprensorio del camaiorese offre infatti una concentrazione di falesie attrezzate paragonabile soltanto alla “vicina” Finale Ligure e dove, complice l’influenza del mare e dell’esposizione delle pareti, è possibile scalare tutto l’anno. Grazie all’instancabile lavoro dei componenti dell’associazione Magicandalla, di ProRock e dal contributo dei climbers locali e non, negli ultimi anni Camaiore sta diventando una vera e propria mecca dell’arrampicata, tanto da richiamare l’attenzione di scalatori professionisti da tutto il mondo. Non è difficile infatti, frequentando le belle falesie strapiombanti della valle, imbattersi in nomi illustri del settore che, attratti dall’alta difficoltà di alcune linee, cercano di accaparrarsi la prima libera o la ripetizione delle suddette. Sparse in questi meravigliosi boschi non mancano poi le falesie con itinerari più semplici, fruibili anche ai neofiti di questo bellissimo sport. Nella guida troverete solo un aggiornamento sui gradi e una correzione degli errori presenti nella precedente edizione, per avere dei consigli e informazioni sui nuovi settori della valle, è possibile rivolgersi alle sopracitate associazioni una volta giunti in centro a Camaiore.

27. Muro del Tossico 28. Muro dei Ganzi 29. Isola 30. Tomeoni 31. Conchetta 32. Trittico 33. Grottino 34. Maruccio Area 35. Muro di Swann 36. Ciarro Torre 37. Saratoga 38. Candalla Bassa 39. Candalla Alta

Candalla (© Annalisa Benedetti)

126

40. Placche a Mare 41. Castagni 42. Cimitero 43. Mongololificio 44. Giardino degli Elfi 45. Cannelot 46. San Rocchino 47. Pensatoio 48. Primo Pilastro di Sestriana 49. Secondo Pilastro di Sestriana 50. Grotta all'Onda 51. Penna Pirsing


Monte Arsiccio

 737

127

30

1108 

Monte Gabberi

37

27 36

28

29

35 34 33 31 32

 951

46

Monte Gegoli

49

47

48

Foce di San Rocchino

45

Cascate di Candalla

888 

Monte di Croce

39 40

38

Foce di Grattaculo

51

41

42 43

50

44


27

Camaiore > Greppolungo

MURO DEL TOSSICO Piccola falesia, con avvicinamento ridotto e bellissima roccia con un’ottima vista su tutta la valle di Camaiore. Vie tecniche di movimento non troppo lunghe a partire dal 6a fino all’8a+. Da non perdere “La Ronda” 7b+ di Massimiliano Merler con un passo di blocco iniziale che lascia poi spazio all’arrampicata di continuità su tacche. Per difficoltà più abbordabili si consiglia “Empire of the sun” 6b di Lorenzo Abbarchi oppure “Lato-pina” 6a+ di Andrea Andreozzi. Per i più forti sicuramente “La nina” via corta e intensa con un bel lancio. Chiodata da Stefano Sandrelli, Massimiliano Merler, Lorenzo Abbarchi, Andrea e Luca Andreozzi, Andrea Gelfi e Edoardo Bendinelli.

350m altitudine

SUD

esposizione

ÙÙÙÙ bellezza

ÙÙÙÙ chiodatura

ACCESSO Arrivando dall’autostrada A12 uscire a Viareggio e seguire le indicazioni per Camaiore. Alla prima rotonda prendere la terza uscita, alla successiva imboccare la prima uscita e costeggiare il fiume per circa 4 o 5 km fino a raggiungere il centro dell’abitato. Dal centro di Camaiore seguire le indicazioni per Greppolungo-Casoli (percorrendo via Nuova) fino a un tornate dove sulla sinistra inizia la strada (via Casone) che porta fin sotto l’abitato di Greppolungo dove si parcheggia e si prosegue a piedi.

ÙÙÙÙ tranquillità

ÙÙÙÙ comodità

ÙÙÙÙ parcheggio

10min

avvicinamento

Da qui seguire la strada di ciottoli che sale lasciandosi il campanile e la fonte a sinistra. Una volta giunti al bivio con la madonnina seguire a destra sino a una fonte (con tanto di pesci rossi nella vasca) dove la strada termina. Sul tornante successivo prendere il sentiero che affianca il cancello e la recinzione di una casa. Salire qualche decina di metri, e giunti a dei ruderi proseguire a destra verso la falesia (10 min. dal parcheggio).

Sì - No principianti

Sì - No

si scala con la pioggia

Trittico Isola Saratoga

Tomeoni Muro dei Ganzi MURO DEL TOSSICO Greppolungo

Ciarro Torre

14 1

2 2

1

2 2

3

1

< 4b 4c 5a 5b 5c 6a 6b 6c 7a 7b 7c 8a 8b 8c 9a ?

128

Camaiore

Muro di Swann Maruccioi Area Grottino Conchetta


Muro del Tossico, Sameuele Vale, La Ronda (© Simona Bacci)

129


27 Camaiore > Greppolungo > Muro del Tossico

1. SENZA NOME 5c 15m 2. LAVA-GINA 6a 15m 3. LATO-PINA 6b 15m 4. SENZA NOME 6a+ 15m 5. UNA FRASE MAI DETTA 7a+ 18m 6. EMPIRE OF THE SUN 6b 20m 7. MANCO CESARE 7a 25m 8. MANCO CESARE DESTRA 7b 20m 9. CLY-TO-RIDE 6c+ 25m 10. LA RONDA 7b+ 25m 11. NOVE+ 7c 20m 12. Z BOYS 7c 20m 13. UN PASSITO ADELANTE 8a+ 20m 14. LA NINA 7c+ 20m

Placca verticale su buone prese Placca verticale con strapiombo Muro verticale con passaggio tecnico Passo tecnico iniziale d’equilibrio. Placca tecnica di dita Placca tecnica con passaggio di blocco in uscita Fessura con uscita in placca Un passo di blocco all’inizio poi continuità con passetto finale Bella via tecnica con bel lancio! Passo d’entrata, poi continuità Placca strapiombante di dita Placca poi strapiombo di dita con lancio

Muro del Tossico, Sameuele Vale, Manco Cesare SX (© Simona Bacci)

130


MURO DEL TOSSICO

5c 6a 7a+ 6b

7c 6a+ 6c+

01

7b

7a 02

6b

03 04

7b 08

05

06

7c

7c+ 8a+

07 09

10

11

12 13

14

131


38

Camaiore > Valle del Lombriese

CANDALLA BASSA Uno dei settori storici e più estesi di tutto il camaiorese. Divisi in vari settori sono presenti quasi 100 tiri, con stili di arrampicata molto vari su un calcare tipico di questa zona. Avvicinamento corto in un bellissimo ambiente, un torrente nelle vicinanze e una base molto comoda: inutile dire che è, ed è stata, una delle falesie più frequentate. Tutto questo ha un prezzo: sulle vie più facili e più vecchie la qualità della roccia ne ha risentito e le prese risultano un po’ “unte”. Inoltre le condizioni di umidità molto variabili e influenzate dalla presenza del torrente cambiano notevolmente la sensazione della presa, rendendo cruciale la scelta del momento giusto per un tentativo buono. Il periodo migliore per scalare qui sono le mezze stagioni e l’estate, e le difficoltà sono molto varie: dal 5c all’8c. La falesia è divisa in vari settori e ognuno presenta le sue peculiarità.

200m altitudine

NORD-OVEST esposizione

ÙÙÙÙ bellezza

ÙÙÙÙ chiodatura

ÙÙÙÙ tranquillità

ÙÙÙÙ

ACCESSO Arrivando dall’autostrada A12 uscire a Viareggio e seguire le indicazioni per Camaiore. Alla prima rotonda prendere la terza uscita, alla successiva imboccare la prima uscita e costeggiare il fiume per circa 4 o 5 km fino a raggiungere il centro dell’abitato. Dal centro di Camaiore seguire le indicazioni per Vado, Lombrici, Casoli. All’altezza del ristorante Emilio e Bona andare dritto parcheggiando sulla strada che porta al mulino (Importante: fare molta attenzione a osservare i divieti di sosta in modo da poter rispettare chi vive qui, bisogna permettere alla corriera di fare manovra per tornare indietro).

comodità

ÙÙÙÙ parcheggio

10min

avvicinamento

Sì - No principianti

Sì - No

Dal mulino (con fonte d’acqua potabile) attraversare il ponticello e proseguire il sentiero all’interno della valle. Dopo 10 minuti si può già vedere la grossa parete di Candalla sulla destra. Scendere il sentiero che porta al fiume, attraversarlo, e salire ai vari settori.

si scala con la pioggia

CANDALLA BASSA

Casoli

Candalla alta Placche a mare Ristorante Emilio e Bona Camaiore

115

19

16 15 17 15 10 1 1

6 8

6 1

< 4b 4c 5a 5b 5c 6a 6b 6c 7a 7b 7c 8a 8b 8c 9a ?

164

Metato


CandallaBassa, Andrea Gelfi, Mano D'Alieno (Š Georg Pollinger)

165


38 Camaiore > Valle del Lombriese > Candalla Bassa

SETTORE SINISTRO Corte vie in strapiombo molto atletiche con qualche passo di blocco. Consigliate “Estrema sinistra” 8a+ boulder in traverso molto tecnico e impegnativo e “Il genio” 8b molto fisica su forte strapiombo. 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9.

VIA DI MARUCCIO IL BRUCO MISTERIOSO ESTREMA SINISTRA HOLD BOY IL GENIO IL GEMONE IL DEMONE SENZA NOME SENZA NOME

6b

6b 7b+ 7c+ ? 8b 8b+ 8a+ ? ?

7b+

?

7c+

8b

15m 15m 15m 15m 15m 15m 15m 15m 15m

Placca di dita con sezione di blocco Placca con dura sezione a metà Continuità, resistenza alla forza Continuità con blocco in uscita Continuità con passo difficile su canna

06

8b+

07

8a+

? ?

01

02 03

166

04

05

08 09


CandallaBassa, Andrea Gelfi, Alaigro Hombre (Š Georg Pollinger)

167


Camaiore, Candalla

Penitenziario Villette

CANDALLA BASSA

Sinistro

Cengia

Centrale Destro

176


CANDALLA ALTA

Pancione bianco

Bao

Placche a mare

177


46 Camaiore > Casoli alta > San Rocchino

SETTORE BASSO 1. LA FOLAGA CANUTA 2. NON È UNA VIA PER VECCHI 3. C’È CHI LE MOSCHE NON LE SENTE MA... 4. 44 GATTI 5. LA TENDA NEL BARRANCO 6. È BELLINA 7. COSE VARIE 8. PELLENC 9. DENTE DA LATTE 10. LECCATINE DI RESINA 11. SIPARIO SULL’ESTATE 12. ANGELICA 13. OPERA PRIMA 14. IL TRATTORE 15. ED ERA BELLA L1 L2

7c+ 8a

20m 25m

Fisico strapiombo e placca tecnica Fisico strapiombo e placca tecnica

8a+ 7b 7b 6b+ 6c 7b 7a ? 7c 7a+ 7b+ 7c+ 7b+ 7c+

25m 20m 20m 20m 20m 15m 20m 25m 25m 30m 35m 35m 30m 20m

Fisico strapiombo e placca tecnica Entrata con singolo poi continuità Tecnica con difficile passo finale Diedro fessura continuità Continuità con passo fisico su buone prese Blocco di difficile interpretazione Placca tecnica di movimento

Continuità su canne e placca finale Continuità su canne d’organo Continuità su canne d’organo Continuità su canne d’organo

SETTORE ALTO 16. KILL GILL VOLUME I 7c 25m Fessura da incastro continuità 17. CIAO LEO 8a 25m Placca strapiombante di continuità 18. PICCOLO PRINCIPE 8b 25m Strapiombo di continuità 19. SEMPRE APPESO 8a+ 30m 20. NON SI MUORE TUTTE LE MATTINE 8a+ 30m 21. VIVERE LA CITTÀ L1 7c+ 20m L2 8a 10m 22. MEGABYTE 7c+ 30m Continuità con due singoli fisici 23. DEMENZA SENILE 8a+ 30m Fisica e intensa in strapiombo poi placca 24. LA QUIETE 8b 30m Continuità su canne uscita con blocco finale 25. 127ORE 8b+ 35m Fisica e continuità 26. BARDAMÙ 8c 35m 27. NO COMMENT L1 8a 20m Placca tecnica con singolo L2 8b 15m Continuità 28. OBI ONE KENOBI 8b+ 35m Placca strapiombante poi movimento e resistenza 29. NATURALMENTE 9a+ 35m Senza dubbio ad oggi la via più dura della Toscana 30. LA TERZA ETÀ 9a 35m LA GROTTA L’instancabile e ormai padrone di casa Luca Lucchesi, sta dando vita ad una nuova parte di falesia con vie di alto livello. Tra queste troviamo “SIGNORI SI NASCE”, “MONDO DISONESTO”, “DEBOLI DENTRO”, “CREDERE NEI SOGNI 8b+”, L’IMPERIALE “8c” “P.E. LE MAITRE”, “BRICIOLE DI GLORIA 8b+”, “CHI LOTTA PUO’ ANCHE PERDERE MA CHI NON LOTTA HA GIA’ PERSO”, “SPRIZZETTINO 6c+”, “CRAC CRAC 6b”, “VITA SPERICOLATA 7a”, “PER SEMPRE 7c” e “L’ETA’ DELL’INNOCENZA 7c+”.

214


SAN ROCCHINO

7a+ 7c+

7c+

8a

7b+

?

8a+

7b

03 7b

6b+ 6c

01

7c+

7c

7b+

7a 7b 08

12

11 02 04

14

15

10

09

05 06

13

07

8b 8b+

9a+

9a

8c 26

8a

8a 7c+

8a+

29

8b+

8b

8a+ 7c+ 8a+

24 22

8a

7c

23

25

27 28

30

21

8b 20

17

18

19

16

215


68 Pisa > Rem

1. SFERA ESPERIENZIALE 6a+, 8m, R2, fisica fessura in forte strapiombo che va da destra verso sinistra, poi placca a tacche e buchi, misure friend dallo 0,3 al 2, tricam e nut, sosta in comune con muschio e sangue.

6. LACRIME DI BOSCO 6a, 10m, R2. Salire la fessura leggermente strapiombante, poi seguire la placchetta proseguendo dritti e finire rimontando sul terrazzino sotto la sosta, misure friend dallo 0,5 al 3, micronut e tricam medi.

2. MUSCHIO E SANGUE 6a, 8m, R2. Diedro fortemente strapiombante, uscire a sinistra al banchetto/maniglia e poi per placchetta verticale usando tacche e buchi leggermente verso destra alla sosta, misure friend dallo 0,3 fino al 2, tricam e nut.

7. RIFIUTA DI SMETTERE 5c, 8m, R2. Diedro leggermente strapiombante fessurato solo inizialmente, poi buchi, tacche e runout finale, misure friend dai micro allo 0,75, tricam misura n.3 per il chiave.

3. GHISA DI QUALITĂ€ 5c, 10m, R2. Discontinua fessura che procede verso sinistra per poi ritornare a destra, misure friend dallo 0,3 fino al 2, tricam e nut. 4. ISTINTO RIBELLE 5c, 10m circa, R2, discontinua fessura che procede verso sx per poi ritornare a dx, misure friend dai micro fino al 2, tricam e nut. 5. SOTTO LO STESSO CIELO 6a, 10m, R2. Svasi e fessure orizzontali, poi micro fessura verticale, al termine salire un paio di m circa e poi traversare verso destra fino a ricongiungersi con la via Istinto Ribelle, sosta in comune, misure friend dai micro fino al 2, Ball nut, tricam e nut.

8. MAGICO VENTO 5b, 10m, R1. Fessura diedro, utile serie di friend dal 0,4 al 4, nut medio grandi. 9. UCCIDE SÉ STESSO 5c, 10m, R2. Placca leggermente appoggiata incisa da una fessura che a tratti stringe fino a chiudersi, salire la fessura proteggendo dove possibile, poi runout in placca verticale per arrivare in sosta, misure friend dai micro fino allo 0,75, serie di micronut e nut medi, ball nut, tricam n. 2. 10. INCASTRANDO-SI 5a, 8m, Camino poco proteggibile, con masso incastrato alla fine, misure friend da 0,3 a 1 e nut.

REM

6a

5c 6a

5b 5c 5a 10

348

06 07

08 09

5c

5c

03 05 04

6a 02

6a+ 01


REM, Filippo Arigoni, Fight Club (© Alino Serravalle)

349


83 Toscana meridionale > Capo D’uomo

17. SPIGOLO BONATTI Eraldo Meraldi, 09/2012 Sviluppo: 240 m. (7L) Difficoltà: 6a (5b obbl.)/S2/I Materiale: 2 mezze corde da 60m o corda intera da 70m, 15 rinvii, casco e qualche cordino. Accesso: giunti alla base della falesia di monotiri si continua a scendere per tracce e ometti sino a traversare in direzione dell’evidente spigolo di partenza. Sale lo spigolo sinistro della falesia a fil di cielo esposto a sud est. Le difficoltà si concentrano tutte sui primi due tiri ma vale sicuramente la pena di completarla per godere a lungo la salita di un ambiente magnifico. Discesa: dalla sommità a piedi lungo il sentiero che riporta alla falesia o all’auto. 18. ARGENTO ARGENTARIO Eraldo Meraldi, Adrio Giusti, Benefico Tacconi, 06/2013 Sviluppo: 110m (3L) Difficoltà: 6a (5c obbl.l)/S1/I Materiale: 2 mezze corde da 50m o anche corda intera da 80m, 15 rinvii, casco e qualche cordino. Accesso: giunti ai piedi dei monotiri continuare a scendere seguendo degli ometti sino a un evidente ometto dal quale si risale un ripido ghiaione che porta alla base dalla placca di attacco della via. 30 minuti dall’auto. La roccia molto lavorata dagli agenti atmosferici saprà regalare momenti di arrampicata indimenticabili. Decisamente meritevole il pilastro del terzo tiro. Discesa: continuando ad arrampicare lungo gli ultimi due tiri dello Spigolo Bonatti si giunge in prossimità della Torre e poi a piedi lungo il sentiero che riporta alla falesia.

432

19. MARIA…MARE Adrio Giusti, Benefico Tacconi, Eraldo Meraldi, 04/06/2013 Sviluppo: 55m (2L) Difficoltà: 5c/S1/I Materiale: mezze corde da 60m o corda intera da 70m, 15 rinvii, casco e qualche cordino. Due bei tiri su placche lavorate. Dopo i primi due tiri di Argento Argentario proseguire a destra. Si esce con gli ultimi tiri dello Spigolo Bonatti.


55m 3a

3a

5c

30m

37m

32m 5b 25m

18

3c 35m 5c 17 28m 6a 17

6a

40m 5c 19

5b 35m

5a 35m 5c 18

433


Madonna del Monte, Matteo Fabbrini, L'alveare (Š Michela Fabbri)

462


463


Paolo Sartori

LI UA ike N A nb

- M ai RI Mount B I L o|

- m IDElpinis U G |A

ta ica

p am Arr

www.versantesud.it www.up-climbing.com www.climbingradio.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.