La prima edizione di questa guida poteva essere considerata come un primo passo verso la conoscenza delle aree “sportive” presenti all’interno del territorio tra Varese e la Svizzera ticinese. Da allora, 13 anni fa, di pari passo alla crescita di nuove aree e all’apertura di nuovi itinerari, sono stati pubblicati su carta e sul web ulteriori contributi che hanno prodotto una notevole frequentazione del territorio sia in chiave alpinistica che sportiva. La scelta dell’autore è stata quindi quella di presentare una selezione seppur molto vasta di tutte le proposte presenti in questo esteso territorio.
Di fianco alla descrizione di nuove falesie o dell’ampliamento di quelle tradizionali, sono presentati parecchi itinerari a più tiri, spesso notevoli come concezione e impegno, frutto della passione delle giovani generazioni che con stili e approcci diversi contribuiscono ogni giorno all’evoluzione di questa disciplina.