Anno LIII - N. 5 Sept. 2021
MICAM Milano Pad. 4 Stand B21 C22
Send an e-mail to fotoshoe@edizioniaf.com to receive a link and read the next issues of FOTOSHOE online for free
IN U OVO
IMA C S.p.A.
JOOI_BROTH ERS
IN THIS ISSUE
10 16 24 96
100 116 124 136 142 33 48 58 68 104 128 148 168 28
in questo numero
EXPO RIVA SCHUH Expo Riva Schuh si chiude con numeri positivi Expo Riva Schuh ends with positive numbers
Anno LIII - N. 5 September 2021
Expo Riva Schuh: l’edizione della svolta Expo Riva Schuh: the turning point edition
EDIZIONI FOTO SHOE 30 SRL Via Ippolito Nievo, 33 20145 Milano Tel. +39 02 319121 Fax +39 02 33611619 www.fotoshoemagazine.com info@edizionifotoshoe30.com
WHO SELLS WHO BUYS Privato: il ‘Made in Barletta’ dall’anima green Privato: the ‘Made in Barletta’ brand with a green soul Inuovo: una moda che vuole divertire Inuovo: a fashion that just wants to have fun Calzia-Yute de Caravaca: oggi più che mai scommettiamo sul ‘Made in Spain’ Calzia-Yute de Caravaca : today, more than ever before, our bet is on ‘Made in Spain’
Direttore responsabile: Matteo Pasca Direttore eDitoriale: Roberto Pellegrini
Fabio Capitelli,la passione per la scarpa Fabio Capitelli, a passion for shoes
responsabile promozione Fiere: Giuseppe Picco
Il futuro è sempre più casual The future is increasingly casual
reDazione: Erika Alberti, Cristina Locati, Enrico Martinelli, Barbara Solini redazione@edizioniaf.com
Suave: il confort con femminilità Suave: il comfort with femininity La magia dell’inizio The magic of the beginning FASHION Shoes your soul
FotograFia e graFica: Eros Badin, Alessandro Dorio, Sara Meneghetti, Rosanna Villa design@edizioniaf.com promozione: Lorenzo Caresana, Filippo Crepaldi, Piernicola Fascetto, Giorgio Gori, Mario Gori, Lucio Luiselli, Stefano Migliavacca, Josè Rivera adv@edizioniaf.com
Hold your colors
marketing, Digital e abbonamenti: Mariella Catalano, Mariel Cuba, Andrea Zampieri subscription@edizioniaf.com
Over and under
operations: Elisa Trasi operations@edizioniaf.com printing: New Everprint - Carugate (MI)
Everything is possible Woman Collection SS2022 Soft effect Man Collection SS2022 Hybridization mood Kid Collection SS2022 Colorama Expo Riva Schuh Trends Report
Aut. del trib. di Milano n. 392 del 5-12-69 Spedizione Posta Target. È vietata la riproduzione senza autorizzazione dei testi e delle immagini. Il trattamento dei dati personali dei destinatari di Foto Shoe 30 è svolto nel rispetto della Legge 675/96 sulla Privacy. È possibile chiedere la modifica o la cancellazione dei propri dati indirizzando la richiesta a: Edizioni Foto Shoe 30 srl - Via Ippolito Nievo, 33 - 20145 Milano ai numeri di fax e di posta elettronica indicati.
ISSN 2531-9590 ISSN 2531-9590
WHAT’S NEXT Lo shopping del centro a casa tua Shopping in the city centre from the comfort of your own home
6 | FOTO SHOE 30
9 772531
959003
Rivista: FOTOSHOE30 STAMPATA
A P IC C AP S
EDITORIAL
IL RUMORE DELLO SCOTCH THE NOISE OF TAPE
Roberto Pellegrini Presidente Fierecongressi Riva del Garda
Avete presente il pomeriggio dell’ultimo giorno di fiera, quando i corridoi iniziano a svuotarsi e, nell’aria, comincia a sentirsi quello strascicato e inconfondibile rumore di nastro adesivo che srotola impaziente? Non avrei mai detto che, un giorno, lo avrei ascoltato con soddisfazione, che sarebbe stato un suono positivo, quasi rassicurante. È successo lo scorso luglio, quando Expo Riva Schuh & Gardabags ha chiuso la sua prima edizione in presenza dopo lo stop imposto dalla pandemia. Abbiamo scommesso sull’importanza di trovarsi di nuovo faccia a faccia a Riva del Garda. In questo momento è inutile dire se la scommessa sia stata vinta o persa, più importante sottolineare che la fiera si è svolta, che abbiamo finalmente incontrato i nostri partner espositori e guardato negli occhi gli amici buyer. Che ci siamo confrontati sul futuro, sfruttato al massimo la sinergia fra le nuove tecnologie e gli appuntamenti fra le corsie dei padiglioni, che abbiamo cenato insieme in riva al lago, che abbiamo concluso dei buoni affari… che quel rumore di scotch è tornato a farsi sentire, a imporre il suo segnale di chiusura, che questa volta non sapeva di ‘arrivederci’, ma di ‘finalmente ci siamo ritrovati’. Questo numero raccoglie i frutti del ritorno in fiera e apre la stagione estiva 2022 evidenziando i trend di prodotto, raccontando quanto è accaduto in quei giorni e quanto accadrà al mercato nei prossimi mesi. You know the last afternoon of the last day at the fair, when the corridors start emptying and you can hear that unmistakable drawl of adhesive tape in the air unrolling impatiently? I would never have guessed that, one day, I would have listened to it with satisfaction, that it would be a positive, almost reassuring sound. It happened last July, when Expo Riva Schuh & Gardabags ended its first physical edition after the stop imposed by the pandemic. We bet on the importance of meeting face to face again at Riva del Garda. At this moment it is useless to say whether the bet has been won or lost, the most important thing is highlighting that the fair could take place, that we have finally met our exhibiting partners and looked our buyer friends into the eyes. That we talked about the future, made the most of the synergy between new technologies and the appointments between the aisles of the pavilions, that we had dinner together by the lake, that we concluded good deals ... that that noise of tape is back again to impose its closing signal, which did not feel like a ‘goodbye’ this time, but more like a ‘finally we are together again’. This issue collects the fruits of the return to the fair and opens the summer season 2022 highlighting the product trends, telling what happened in those days and what will happen to the market in the coming months.
RIVA _D EL _GA RD A
EXPO RIVA SCHUH
Report
EXPO RIVA SCHUH SI CHIUDE CON NUMERI POSITIVI EXPO RIVA SCHUH ENDS WITH POSITIVE NUMBERS
10 | FOTO SHOE 30
Si chiude con un bilancio tutto sommato positivo Expo Riva Schuh & Gardabags, prima manifestazione fieristica in presenza per il settore dopo più di un anno di stop a causa del Covid. A confronto, 406 aziende espositrici e 2.700 visitatori provenienti da 79 paesi del mondo
Overall, a positive edition for Expo Riva Schuh & Gardabags, which was the first to be held in-person and on-site for the sector after more than a year of events being put on standby because of Covid. Over 2,700 visitors arrived from 79 different countries around the world with 406 companies exhibiting at the fair
Certo, l’incertezza economica e sociale innescata dalla pandemia non si è sciolta, ma il settore ha dato un concreto segnale di voler tornare a confrontarsi dal vivo, a voler guardare al futuro con ottimismo. Lo si è visto a Expo Riva Schuh & Gardabags (dal 18 al 20 luglio a Riva del Garda) dove le 406 aziende espositrici hanno incontrato 2.700 buyer provenienti non solo dall’Europa – e in particolare da Italia, Germania, Polonia, Spagna, Francia e Olanda – ma anche da Russia, Canada, Stati Uniti e Taiwan, che hanno sfidato le limitazioni alla mobilità internazionale pur di esserci. Expo Riva Schuh ha testimoniato così la volontà di ripartire del settore, confermata dai dati dell’inchiesta di mercato realizzata dalla fiera: “In un momento in cui le esportazioni soffrono ancora dei blocchi imposti dalla pandemia, partecipare a questa fiera significa agganciare la ripresa di quei mercati che per primi sono riusciti a uscire dalla crisi e cercare nuovi clienti che possano temporaneamente sostituire quelli ancora impossibilitati a viaggiare. - ha dichiarato Enrico Cietta, presidente del Comitato Scientifico di Expo Riva Schuh & Gardabags - Questa tendenza è confermata dai dati che abbiamo raccolto, che prevedono maggiori flussi export all’interno dei continenti, a discapito di scambi commerciali tra Paesi più distanti, in una cosiddetta globalizzazione di prossimità”. Hanno confermato questo trend anche le associazioni di produttori e esportatori sotto le quali si sono raccolte le collettive nazionali di espositori: “Arrivati in fiera con basse aspettative siamo rimasti sorpresi dall’andamento: abbiamo avuto buoni contatti e anche fatto ordini. – dichiara Imanol Martinez Gómez, Marketing & International Business Development Director della spagnola FICE – In particolare,
Certainly, the economic and social uncertainty kicked off by the pandemic has not let up, but the sector has given a concrete signal of wanting to return to live interaction and exchanges, while looking to the future with optimism. This is what happened at Expo Riva Schuh & Gardabags (from 18 to 20 July at Riva del Garda), where 406 exhibitors met up with 2,700 buyers coming not only from Europe – and particularly from Italy, Germany, Poland, Spain, France, and the Netherlands – but also from Russia, Canada, the United States, and Taiwan, overcoming the limits on international travel so they could once again participate in-person. Expo Riva Schuh confirmed the sector’s desire to restart, as seen by the data contained within the market survey carried out by the fair: “At a time, when exports are still suffering due to the blocks imposed by the pandemic, taking part in this fair means a recovery for these sectors which are amongst the first to emerge from the crisis and find new customers who can temporarily substitute those who are still unable to travel – declared Enrico Cietta, Chairman of the Scientific Committee of Expo Riva Schuh & Gardabags – This trend was also confirmed by the survey, which foresees greater flows of export within the various continents, at the expense of international exchange with more distant countries, in this so-called proximity globalisation”. Confirming this trend were also the export associations representing the national collectives of exhibitors at the fair: “We arrived at the fair with low expectations, but were surprised at the outcome: we had a good level of contacts and also had orders made. – declares Imanol Martinez, Marketing & International Business Development
FOTO SHOE 30 |
11
EXPO RIVA SCHUH
Report
EXPO RIVA SCHUH & GARDABAGS INSIEME AD AGENZIA ICE PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE È di lunga data la stretta collaborazione fra Agenzia ICE, MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) e la manifestazione rivana con l’obiettivo di essere presenti fisicamente sui vari mercati per cogliere suggerimenti importanti su come estendere i propri orizzonti commerciali e attuare efficaci percorsi di sviluppo internazionale. L’attività intrapresa nel 2016 per il coinvolgimento di delegazioni di operatori della calzatura provenienti da ogni parte del mondo continua oggi con campagne di comunicazione online e offline, direct marketing, formazione per buyer ed espositori, con il servizio di trade analyst di ICE che coinvolgono 22 Paesi del Centro e Sud America, gli Stati Uniti, la Russia, la Thailandia, l’Angola e il Sud Africa. Iniziative che proseguiranno anche il prossimo autunno con una nutrita serie di webinar che presenteranno alle aziende italiane di calzature e pelletteria le potenzialità di diversi mercati: - Russia, a cura di ICE Mosca - USA, a cura di ICE New York - Tailandia, a cura di ICE Bangkok - Sud Africa, a cura di ICE Johannesburg Eventi cruciali per comprendere e valutare le migliori strategie di entrata in questi mercati, a cui si aggiunge anche un webinar di presentazione delle prossime tendenze moda a favore di buyer e media statunitensi.
EXPO RIVA SCHUH & GARDABAGS WITH THE SUPPORT OF ITA AGENCY FOR INTERNATIONALISATION The close collaboration between ITA Agency, MAECI (Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation) and the event in Rivana has long been established with the aim of being physically present on the various markets to gather important suggestions on how to extend one’s commercial horizons and implement effective international development paths. The activity undertaken in 2016 for the involvement of delegations of footwear operators from all over the world continues today with online and offline communication campaigns, direct marketing, training for buyers and exhibitors, with the ICE trade analyst service involving 22 countries in Central and South America, the United States, Russia, Thailand, Angola and South Africa. Initiatives that will continue next autumn with a large series of webinars that will present the various market potentials to Italian footwear and leather goods companies: - Russia, curated by ICE Mosca - USA, curated by ICE New York - Thailand, curated by ICE Bangkok - South Africa, curated by ICE Johannesburg Crucial events to understand and evaluate the best entry strategies in these markets, in addition to a webinar presenting the upcoming fashion trends for buyers and media from the United States.
12 | FOTO SHOE 30
oltre agli europei hanno incontrato anche buyer dalla Russia e dagli Stati Uniti: un buon segnale, era d’altronde tempo di tornare a vederci dal vivo, soprattutto per un prodotto come il nostro che necessita di essere visto e toccato. Ne hanno approfittato le 20 aziende della nostra rappresentanza fisica, mentre altre 7 hanno scelto la piattaforma digitale”. Le aziende della Pakistan Manufacturer Association hanno apprezzato la possibilità di promuovere l’industria nazionale come sede di outsourcing: “la fiera costituisce una ottima occasione di confronto e anche di ripartenza: le dimensioni più raccolte di questa edizione hanno permesso alle nostre sette aziende di essere più visibili e quindi di avere più visite agli stand, con molti nuovi contatti, soprattutto dall’Europa dell’Est” hanno dichiarato M. Zubair, direttore di UE Ltd e Kashif Abbas, sales head di Servis. Importante dal punto di vista numerico in fiera, la presenza turca si è suddivisa tra aziende espositrici negli spazi generali (una quarantina), sia sotto l’egida dell’EIB Aegean Exporters Association: “Le nostre 11 aziende sono rimaste soddisfatte dell’andamento e in particolare dei contatti generati. - ha dichiarato Hhaldun Sayi, Industriial Sectors Expert dell’associazione – Per noi il mercato europeo è strategico e tornare a confrontarci con esso in presenza è fondamentale”. Accanto all’edizione fisica, la fiera digitale Digital Connection partita lo scorso 13 giugno, nei tre giorni di fiera ha sperimentato una impennata dalle connessioni, offrendo supporto alle 120 aziende presenti in forma virtuale sulla piattaforma. Non resta ora che attendere la prossima edizione, programmata dal 15 al 18 gennaio 2022: si torna alle date consuete e, si spera, alla piena normalità.
Expo Riva Schuh & Gardabags Digital Connection Fino al 30 settembre ci si può ancora registrare all’area riservata ai visitatori del sito exporivaschuh.it e accedere alla speciale piattaforma virtuale che mostra e valorizza il meglio della produzione calzaturiera e della pelletteria italiana e internazionale. Da non perdere all’interno della Digital Connection: consultare online il catalogo prodotti della fiera, scoprire tutti gli espositori, condurre ricerche mirate, guardare on-demand le registrazioni degli appuntamenti di Expo Riva Show, creare nuove connessioni di business ed estendere i benefici di una partecipazione in fiera oltre i limiti del tempo e dello spazio! La Digital Connection in fiera. Ottimo debutto on-site per la Digital Connection durante l’ultima edizione estiva di Expo Riva Schuh & Gardabags del luglio scorso. Uno strumento utile anche in sinergia con la fiera fisica sia per i visitatori (per conservare il ticket di ingresso e fissare appuntamenti con le aziende presenti in fiera in modo facile e veloce), che per gli espositori (per scansionare badge e biglietti da visita e accedere agli analytics della propria vetrina espositore). Evoluzioni Future La Digital Connection rappresenta l’inizio di un percorso di digitalizzazione della manifestazione che condurrà Expo Riva Schuh & Gardabags verso un’identità più contemporanea, innovativa e sempre più orientata alle nuove generazioni e ai nuovi professionisti della calzatura di volume e dell’accessorio.
Director of FICE (a Spanish association) - In particular, in addition to Europeans, we also met buyers from Russia and the United States: this is a good sign, but on the other hand it was time to get back together again, especially for a product such as ours that needs to be seen and touched. 20 of our companies decided to participate on-site, while another 7 chose the digital platform”. The companies of the Pakistan Manufacturer Association appreciated the possibility of promoting the national industry as a place for outsourcing: “the fair provides an excellent opportunity to exchange views and restart: the condensed dimensions of this edition allowed our seven companies to be more visible and therefore have more visits to their stands, with many new contacts, above all from Eastern Europe”, declared M. Zubair, Director of UE Pvt. Ltd. and Kashif Abbas - Sales Head of Service Industries Limited (a Pakistani association). Important, instead, in terms of physical numbers was Turkish participation, which was divided between exhibitors in the general fair areas, and also represented by the EIB Aegean Exporters Association: “Our 11 companies were satisfied with the outcome, especially for the new contacts generated. - declared Hhaldun Sayi, Industrial Sectors Expert of the association – For us, the European market is strategic and returning to interact with one another in-person is fundamental”. Next to the physical edition, the digital fair experience, Digital Connection, which was launched on 13th June, saw a surge in the number of connections over the three days of the fair, supporting the business of over 120 companies who took part virtually. Now, all that’s left to do is await the next edition, scheduled from 15 to 18 January 2022, in what is a return to the traditional dates and a hoped-for return to normality. Expo Riva Schuh & Gardabags Digital Connection Until 30 September, you can still register in the area reserved for visitors of the exporivaschuh.it site and access the special virtual platform that shows and enhances the best of Italian and international footwear and leather goods production. Not to be missed within the Digital Connection: consult the fair’s online product catalogue, discover all exhibitors, conduct targeted research, watch the recordings of the Expo Riva Show appointments on-demand, create new business connections and extend the benefits of a participation in the fair beyond the limits of time and space! Digital Connection at the fair The on-site debut for Digital Connection during the last summer edition of Expo Riva Schuh & Gardabags last July has been excellent. A useful tool also in synergy with the physical fair both for visitors (to keep the entrance ticket and make appointments with companies present at the fair in an easy and fast way), and for exhibitors (to scan badges and business cards and access the analytics of your exhibitor showcase). Future evolutions The Digital Connection represents the beginning of a digitisation process of the event that will lead Expo Riva Schuh & Gardabags towards a more contemporary and innovative identity, increasingly oriented towards new generations and new professionals in volume footwear and accessories.
FOTO SHOE 30 |
13
MA-CRI SRL
MA-CRI srl 43056 S. POLO (PR) Italy - Via L. Romagnoli, 5 - Tel. +39 0521 819124 - Fax +39 0521 819749 www.ma-cri.it - e-mail: info@ma-cri.it - mdraghetti@ma-cri.it
EXPO RIVA SCHUH
Sondaggio
EXPO RIVA SCHUH: L’EDIZIONE DELLA SVOLTA
EXPO RIVA SCHUH: THE TURNING POINT EDITION
La 95esima edizione della fiera internazionale di Riva del Garda ha rappresentato il primo appuntamento in presenza per la calzatura di volume e la grande distribuzione: nelle parole degli espositori, un’occasione unica per agganciare la ripresa e segnare una svolta dopo l’avvento della pandemia.
The 95th edition of the Riva del Garda international fair represented the first event in attendance for volume footwear and large retailers: in the words of the exhibitors, a unique opportunity to engage the recovery and mark a turning point after the advent of the pandemic.
Dopo oltre un anno, Expo Riva Schuh è tornata con un appuntamento in presenza dal 18 al 20 luglio scorso, confermando una volta di più la resilienza della storica fiera di Riva del Garda e la sua centralità nel panorama fieristico internazionale. È stata senza dubbio un’edizione diversa dal passato, sia per i numeri certamente ridotti, sia per le restrizioni che inevitabilmente l’hanno caratterizzata al fine di garantire la sicurezza e il distanziamento sociale. accogliendo quasi 3mila visitatori provenienti dall’Europa e dal resto del mondo. E tuttavia è stata un’edizione particolarmente importante per il significato che ha avuto e per il messaggio di reattività e ripresa che ha voluto dare al settore nel suo complesso, con la capacità di attrarre quasi 3mila visitatori provenienti da 79 Paesi nel mondo. Abbiamo voluto ‘catturare’ dalla viva voce di alcuni suoi protagonisti il sentiment generale e avere una panoramica più completa del settore calzaturiero nelle diverse realtà nazionali.
After more than a year, Expo Riva Schuh is back with an appointment in attendance from 18 to 20 July, confirming once again the resilience of the historic Riva del Garda fair and its centrality in the international trade fair scene. It was undoubtedly a different edition from the past, both for the certainly small numbers, and for the restrictions that inevitably characterised it in order to ensure safety and physical distancing welcoming almost 3 thousand visitors from Europe and the rest of the world. And yet it was a particularly important edition for the significance it had and for the message of responsiveness and recovery that it wanted to give to the sector as a whole, with the ability to attract nearly 3,000 visitors from 79 countries around the world. We wanted to ‘capture’ the general mood from the living voice of some of its protagonists and get a more complete overview of the footwear sector in the various national realities.
La ripartenza delle fiere in presenza “Penso che il mondo non si possa fermare a causa del Covid-19 e che le fiere debbano andare avanti, perché sono convinto che dovremo convivere ancora per un po’ di tempo con questa pandemia – afferma Francisco Albert Rico – Manager Director Pinoso’s - Spagna. Per questo motivo la nostra presenza ad Expo Riva Schuh è stata così importante: il fatto di poter incontrare i clienti di persona, mostrare dal vivo il campionario, intrattenere con loro relazioni reali, tutto questo è fondamentale, anche se eravamo consapevoli che non sarebbe stata un’edizione ‘normale’ … Ma da qualche parte bisognava incominciare per far ‘ripartire la macchina’!”.
16 | FOTO SHOE 30
The restart of physical fairs “I believe the world cannot be stopped due to Covid-19 and that the fairs must go on, because I am sure that we will have to live with this pandemic for some time yet - says Francisco Albert Rico - Manager Director Pinoso’s – Spain. This is why our presence at Expo Riva Schuh was so important: the fact of being able to meet customers in person, show them live samples, have real relationships with them, all this is essential, even if we were aware that it would not be a ‘normal’ edition… But we had to start somewhere to get the machine ‘running again’!”. Also Ruggero Abbiati - Condor Trade (Inblu) – Italy, representative of a historic presence at the Riva del Garda fair, shares the same
Carlo Crescente – Armata di Mare
Ruggero Abbiati – Condor Trade (Inblu)
Francisco Albert Rico - Pinoso’s
Gorkem Bilgin - Mago Shoes
Dello stesso parere anche il rappresentante di una presenza storica della fiera di Riva del Garda, Ruggero Abbiati – Condor Trade (Inblu) - Italia: “Siamo tornati con piacere a questa edizione di Expo Riva Schuh, appuntamento per noi storico e fondamentale dove incontrare le grandi catene della distribuzione europea, e soprattutto del Nord Europa. Questo perché era importante dare un segnale di ripartenza e di resilienza, ma anche perché dopo tanto tempo finalmente è stato possibile rivedere vis-à-vis la clientela, in un rapporto che non è sostituibile dal digitale. Credo, infatti, che nel prossimo futuro la presentazione virtuale della collezione si integrerà sempre di più con quella fisica, ma non potrà mai andare a sostituirla completamente”. Secondo Carlo Crescente, CEO di Focus Int. (Armata di Mare) - Italia, è la tipologia stessa del prodotto ‘scarpa’ a richiedere un contatto in presenza tra produttore e buyer: “La calzatura è un prodotto complesso, perché non conta solo la qualità o meno dei materiali usati o l’estetica piacevole o di tendenza, è fondamentale la calzata, la flessibilità, il confort. La scarpa è un prodotto che è necessario vedere e toccare con mano. Per questo motivo le fiere in presenza sono così importanti: di cinque clienti nuovi che abbiamo incontrato a Expo Riva Schuh, quattro hanno voluto calzare la scarpa prima di fare degli ordini”. Anche secondo Paulo Martins - CEO Ambitious - Portogallo, il ritorno dell’edizione fisica di Expo Riva Schuh ha rappresentato una svolta sostanziale per il business aziendale: “Qui a Riva del Garda lavoriamo soprattutto con private label ed è per noi fondamentale incontrare i buyer in presenza: solo così questi possono vedere da vicino la calzatura, toccarla, e fare gli opportuni aggiustamenti su un dettaglio oppure su un abbinamento di colore o materiale”.
Paulo Martins - CEO Ambitious
opinion: “It was a pleasure to return to this Expo Riva Schuh edition, a historic and fundamental event for us to meet the majors European distribution chains, and especially of Northern Europe. This is because it was important to give a signal of restart and resilience, but also because after a long time it was finally possible to see customers face-to-face again, in a relationship that cannot be replaced by digital. I believe, in fact, that in the near future the virtual presentation of the collection will integrate ever more with the physical one, but it will never be able to completely replace it”. According to Carlo Crescente, CEO of Focus Int. (Armata di Mare) - Italy, this typical ‘shoe’ product type requires face-to-face contact between producer and buyer: “Footwear is a complex product, because it is not just the quality or less of the materials used or the pleasant or trendy aesthetics, fit, flexibility, comfort are fundamental. The shoe is a product that you need to see and touch with your hands. That is why physical fairs are so important: four out of five new customers we met at Expo Riva Schuh, wanted to try on the shoe before placing orders”. Also according to Paulo Martins - CEO Ambitious - Portugal, the return of of Expo Riva Schuh’s physical edition represented a substantial turning point for the corporate business: “Here in Riva del Garda we work above all with private labels and it is essential for us to meet buyers in person: this is the only way for them to take a closer look at the shoe, touch it, and make the appropriate adjustments to a detail, a colour combination or material”. Moreover, according to several exhibitors, precisely restrictions and greater difficulties in travel resulting from the pandemic have led really interested visitors, motivated to purchase to the three days of
FOTO SHOE 30 |
17
EXPO RIVA SCHUH
Sondaggio
Secondo diversi espositori, inoltre, proprio le restrizioni e le maggiori difficoltà agli spostamenti conseguenti alla pandemia hanno portato, nei tre giorni di svolgimento della manifestazione rivana, visitatori realmente interessati e motivati all’acquisto. A confermalo è anche Paulo Martins di Ambitious: “Senza dubbio questa edizione di Expo Riva Schuh, come tutte le altre fiere in questo momento, è stata sotto tono rispetto al passato, ma non poteva che essere così viste le restrizioni internazionali e i timori ancora legati al Covid, ma abbiamo incontrato buyer seriamente interessati, venuti in fiera non per fare PR, ma per fare campionario e ordini”. La quasi totalità degli espositori da noi intervistati ha presentato in fiera la nuova collezione per l’estate 2022, anche perché la data posticipata a luglio è già molto in avanti nel calendario stagionale per fare ordini pronto moda per la grande distribuzione internazionale. Senza contare che per prodotti di importazione i tempi di consegna incidono in modo decisivo, come ha sottolineato Carlo Crescente di Armata di Mare: “Per chi come noi fa un prodotto di importazione, e piuttosto complesso in termini di tecnologie utilizzate e abbinamento di materiali, le tempistiche di produzione sono medio-lunghe, così come i tempi di spedizione, e quindi le collezioni vanno programmate con largo anticipo e non permettono di lavorare in pronto moda”.
Segnali di ripresa e nuovi equilibri globali
L’affluenza in fiera in presenza è stata la conferma di una prima inversione di rotta rispetto alla crisi conseguente alla pandemia, con un recupero del settore abbigliamento e calzature in diversi paesi, come ci conferma Francisco Albert Rico di Pinoso’s :” “La situazione vendite in Spagna mostra i primi segnali di ripresa dopo un lungo periodo di stagnazione. Quando è scoppiata la pandemia, infatti, la gente ha continuato ad aver bisogno di generi alimentari, ma l’abbigliamento e le calzature sono passati in secondo piano, anche se il nostro prodotto (calzature confort e per diabetici) ha subito un calo contenuto. A distanza di oltre un anno, cogliamo invece i primi segnali di un ritorno all’acquisto, soprattutto in negozio, tanto che in questi ultimi mesi abbiamo rilevato una decrescita delle vendite dirette online dal nostro sito, a favore di quelle nei punti vendita fisici. È importante però ricordare che la nostra politica aziendale è sempre stata rivolta a proteggere i nostri clienti distributori, applicando un prezzo online che è sempre uguale o inferiore a quello applicato dalla distribuzione fisica”. L’impressione che finalmente le cose si stiano muovendo è condivisa anche da Paulo Martins di Ambitious, che afferma: “Lavorando per il 98% con il mercato estero, abbiamo una visione globale della situazione, e l’impressione generale è che - dopo un periodo di paura
18 | FOTO SHOE 30
the Rivana event. This is also confirmed by Paulo Martins of Ambitious: “Without a doubt this Expo Riva Schuh edition, like all the other fairs at the moment, has been subdued compared to the past one, but it could only be so given the international restrictions and the fears still related to Covid, but we met seriously interested buyers, who did not come to the fair for PR, but to make collections and place orders”. Almost all of the exhibitors we interviewed presented their new collection for summer 2022 at the fair, also because the postponed date to July is already far ahead in the seasonal calendar to place readyto-wear orders for the large international distribution. Not to mention that delivery times have a decisive impact on imported products, as underlined by Carlo Crescente of Armata di Mare: “For those who, like us, make an imported product, and rather complex in terms of technologies used and combination of materials, production times as well as shipping times are medium-long. Collections must therefore be planned well in advance without the possibility to work in ready-to-wear fashion”.
Signs of recovery and new global balances
The good attendance at the physical fair was confirmation of a first turnaround from the crisis following the pandemic, with a recovery of the clothing and footwear sector in various countries, as Francisco Albert Rico of Pinoso’s confirms: “The sales situation in Spain shows the first signs of recovery after a long period of stagnation. When the pandemic broke out, in fact, people continued to need food, but clothing and footwear took a back seat, even if our product (comfort and diabetic footwear) suffered a limited decline. More than one year later, we are seeing the first signs of a return to purchase, especially in the store, so much that in recent months we have seen a decrease in direct online sales on our website, compared to those in physical stores. However, it is important to remember that our company policy has always been aimed at protecting our distributing customers by applying an online price that is always the same or lower than that applied by physical distribution”. The impression that things are finally moving is also shared by Paulo Martins of Ambitious, who states: “By working 98% with the foreign market we get a global vision of the situation, and the general impression is that - after a period of fear and disorientation - the world is learning to live with this virus and also the footwear market is reacting positively”. Even in the case of Ambitiuos, the business was strongly influenced by the strategies implemented by the company during the advent of Covid. “From the first moment, we decided not to stop, continuing to invest in R&D and always developing new models, even if this often meant overcoming many difficulties in finding materials or components. Ours has proved to be a winning strategy and today we are reaping the benefits of this work, because the warehouse stocks of many retailers have run out and buyers are looking for a new model shop to offer to the end customer”. Focusing on continuous investment in the development of the collection, is a strategy also undertaken by Inblu, as confirmed by Ruggero Abbiati of Condor Trade: “As always, at Expo Riva Schuh we proposed a wide variety of models and, despite July is a bit late for our product, we managed to set appointments for late orders. In order to give an incentive to the market, we have focused on the development of several new models, many of which have been selected by large chain stores for important orders”. Same orientation for Gorkem Bilgin, owner of Mago Shoes - Tur-
e disorientamento - il mondo stia imparando a convivere con questo virus e anche il mercato della calzatura stia reagendo in positivo”. Anche nel caso di Ambitiuos, il business è stato fortemente influenzato dalle strategie messe in atto dall’azienda durante il periodo di avvento del Covid. “Fin dal primo momento, abbiamo deciso di non fermarci, continuando ad investire in R&S e mettendo a punto sempre nuovi modelli, anche se spesso questo ha significato superare non poche difficoltà nel reperire i materiali o i componenti. La nostra si è dimostrata una strategia vincente e oggi raccogliamo i frutti di questo lavoro, perché gli stock di magazzino di molti retailer sono terminati e i buyer sono alla ricerca di una modelleria nuova da proporre al cliente finale”. Una strategia, quella di puntare su un investimento continuo nello sviluppo della collezione, intrapresa anche da Inblu, come ci conferma Ruggero Abbiati di Condor Trade: “A Expo Riva Schuh abbiamo proposto come sempre un’ampia varietà di modelli e, nonostante per il nostro prodotto luglio sia un po’ tardi, abbiamo comunque fissato degli appuntamenti per ordini tardivi. Anzi, proprio per dare un incentivo al mercato, abbiamo puntato sullo sviluppo di diversi nuovi modelli, molti dei quali sono stati selezionati da grandi catene di negozi per ordini importanti”. Stesso orientamento per Gorkem Bilgin, titolare di Mago Shoes – Turchia, che afferma: “In questa collezione primavera/estate 2022 abbiamo introdotto molti nuovi modelli, caratterizzati da nuovi abbinamenti di colori, stampe su pelle e suole. La nostra nuova linea di sneaker e sandali alla moda ha già ricevuto un feedback positivo dai nostri clienti, grazie ad un mix molto ricercato di moda e comfort. Accanto ai nuovi modelli, sono stati premiati dai buyer anche i best seller di stagione, che rappresentano un’opzione di sicuro successo per le vendite finali. L’avvento del Covid ci ha spinto anche a puntare di più rispetto al passato sui social media, che oggi sono sempre più importanti per comunicare con le giovani generazioni”. Parlando della Turchia, paese in cui ha sede l’azienda, Gorkem Bilgin sottolinea “Non è un segreto che l'economia di ogni paese sia stata colpita duramente dalla pandemia e la Turchia non fa eccezione. Tuttavia, siamo lieti di constatare che le cose stanno migliorando giorno dopo giorno e l’affluenza di buyer in fiera ne è stata una conferma”. Anche Carlo Crescente, di Armata di Mare, conferma di aver incontrato in fiera diversi nuovi clienti, provenienti in particolare da Polonia, Lettonia, Croazia, Canada e Usa, ma sottolinea anche la nascita di nuovi equilibri globali con l’emergere di crescenti difficoltà legate al rincaro delle materie prime e dello shipping dal Far East. “Oggi è sempre più difficile produrre in Cina, perché i tempi di consegna si sono allungati terribilmente e i costi di materiali e componenti sono lievitati. Le compagnie di navigazione cercano di massimizzare il profitto e abbattere i costi facendo più scali in diversi porti rispetto al passato, e di conseguenza i tempi di consegna del prodotti in Europa si allungano a dismisura. Al contempo, è oggi difficile una riconversione della produzione in Europa e in Italia, perché dopo anni di delocalizzazione si fa ormai fatica a trovare manodopera specializzata e competente, a prezzi competitivi. Questo è il prezzo che stiamo pagando dopo aver portato per anni il know how oltre frontiera. Ma non solo: credo che si dovrà ripensare in generale il modo di fare moda, perché la corsa a creare nuove collezioni dalla vita sempre più breve, così come la frenesia del fast fashion, ma anche una moda fatta di prodotti sempre più elaborati e complessi, ha portato a costi ambientali e sociali ormai insostenibili. Penso che il futuro della moda debba andare verso un prodotto più semplice, creato per durare più a lungo e con un’etica sociale e ambientale”.
key, who states: “In this spring/ summer 2022 collection we have introduced many new models, characterised by new colour combinations, prints on leather and soles. Our new line of stylish sneakers and sandals has already received positive feedback from our customers, thanks to a highly sought-after mix of fashion and comfort. In addition to the new models, also the best sellers of the season were rewarded by buyers, which represent a highly successful option for final sales. The advent of Covid has also pushed us to focus more than in the past on social media, which today are increasingly important to communicate with the younger generations”. Speaking of Turkey, the country where the company is based, Gorkem Bilgin points out “It is no secret that every country’s economy has been hit hard by the pandemic and Turkey makes no exception. We are however pleased to see that things are improving day by day and the turnout of buyers at the fair was a confirmation of this”. Also Carlo Crescente, from Armata di Mare, confirms that he has met several new customers at the fair, coming in particular from Poland, Latvia, Croatia, Canada and the USA, but he also highlights the birth of new global balances with the emergence of growing difficulties related to the price increase of raw materials and the rising shipping costs from the Far East. “Today it is increasingly difficult to produce in China, because delivery times have terribly lengthened and the costs of materials and components have increased. Shipping companies try to maximise profit and cut costs by making more calls in different ports than in the past, and consequently the delivery times of the products in Europe are getting longer. At the same time, it is nowadays difficult to reconvert production in Europe and Italy, because after years of relocation it is now difficult to find skilled and competent labour at competitive prices. This is the price we are paying after having taken our know-how across the borders for years. But not only that: I believe that we will have to rethink the way of doing fashion in general, because the rush to create new collections with an ever shorter life, as well as the frenzy of fast fashion, but also a fashion made up of increasingly elaborate and complex products, has led to unsustainable environmental and social costs. I think the future of fashion must go towards a simpler product, created to last longer and considering social and environmental ethics”.
FOTO SHOE 30 |
19
EXPO RIVA SCHUH
Events
UN LUOGO DA FAVOLA PER CELEBRARE IL RITORNO IN PRESENZA DI EXPO RIVA SCHUH & GARDABAGS A FAIRYTALE PLACE TO CELEBRATE THE PHYSICAL RETURN OF EXPO RIVA SCHUH & GARDABAGS
20 | FOTO SHOE 30
È stata la magnifica Spiaggia Olivi di Riva del Garda a ospitare la serata di gala organizzata in occasione dell’apertura della fiera, e la cena che Assoprov ha dedicato ai propri associati.
The magnificent Olivi Beach in Riva del Garda hosted the gala evening that was organised to mark the opening of the fair and the dinner that Assoprov dedicated to its members.
Il ritorno in presenza di Expo Riva Schuh & Gardabags ha lanciato un importante segnale di ripartenza anche per il territorio rivano. Nell’ambito della fiera internazionale di riferimento per la calzatura di volume, la pelletteria e l’accessorio, la bellissima location di Spiaggia Olivi ha, infatti, ospitato il suo primo evento dopo tanti mesi di stop, e si è fatta magnifico teatro di una cena di gala all’insegna di luci e colori. Roberto Pellegrini, Presidente di Riva del Garda Fierecongressi, ne ha sottolineato così l’importanza: “Se la parola chiave di questa edizione in presenza di Expo Riva Schuh è stata ripartenza, lo stesso vale per questa magica location, che abbiamo iniziato a gestire appena prima della pandemia e che oggi, di fatto, apre i battenti”. Un happening dal taglio internazionale, che ha accolto istituzioni, stampa e rappresentanti del settore calzaturiero, i quali hanno potuto partecipare all’inaugurazione di questo gioiello storico e di grande valore per la comunità di Riva del Garda.
The physical return of Expo Riva Schuh & Gardabags launched an important restart signal also for the Rivano area. As part of the international reference fair for volume footwear, leather goods and accessories, the beautiful location of Spiaggia Olivi has, in fact, hosted its first event after many missed months, and has become the magnificent theater of a gala dinner with lights and colours. Roberto Pellegrini, President of Riva del Garda Fierecongressi, highlighted its importance as follows: “If the key word of this physical edition of Expo Riva Schuh was restart, the same goes for this magical location, which we started to manage just before the pandemic and which actually opens its doors today”. A happening with an international flair which welcomed institutions, the press and representatives of the footwear sector, who were able to participate in the inauguration of this historic jewel of great value for the Riva del Garda community. The architectural structure of Spiaggia Olivi was animated by ambient lighting and light shows that flooded the lighthouse tower, symbol of the location, with colours and the sailboats moored on the lake. A scenario made even more evocative by the light and sound installation of the work Scherzo for Chorus of Light by the artist Stefano Mazzanti. A floral arrangement and an impressive mise en place made the guests’ experience even more immersive and evocative.
FOTO SHOE 30 |
21
EXPO RIVA SCHUH
Events
La struttura architettonica di Spiaggia Olivi è stata animata da luci ambientali e light show che hanno inondato di colori la torre del faro, simbolo della location, e le barche a vela ormeggiate sul lago. Uno scenario reso ancor più suggestivo dall’installazione luminosa e sonora dell’opera Scherzo per Coro di Luce dell’artista Stefano Mazzanti. Un allestimento floreale e una mise en place di grande effetto hanno reso l'esperienza degli invitati ancora più immersiva ed evocativa. “Spiaggia Olivi è il posto ideale per eventi esclusivi nazionali e internazionali - aggiunge Alessandra Albarelli, Direttrice Generale di Riva del Garda Fierecongressi - ed è per questo che stiamo approntando un calendario di iniziative orientate al mercato congressuale, aziendale e wedding, valorizzando al contempo il legame della location con il territorio attraverso la sua apertura in occasione di eventi dedicati alla città”. La scelta di Spiaggia Olivi come venue per la cena di gala di Expo Riva Schuh & Gardabags è stata tutt’altro che casuale: i suoi spazi, insieme ad altre meravigliose location
22 | FOTO SHOE 30
“Spiaggia Olivi is the ideal place for exclusive national and international events - adds Alessandra Albarelli, General Manager of Riva del Garda Fierecongressi and that is why we are preparing a calendar of initiatives aimed at the congress, corporate and wedding market, while enhancing the bond of the location with the territory through its opening on the occasion of events dedicated to the city”. The choice of Spiaggia Olivi as the venue for the Expo Riva Schuh & Gardabags gala dinner was anything but casual: its spaces, together with other wonderful locations in the area, will in fact be at the centre of the Food & Shoes offer, a project promoted by Expo Riva Schuh & Gardabags, in collaboration with the ONTHEGO agency, designed to reinterpret the footwear business in a more contemporary key, also enhancing the unique urban and landscape context that has always characterised this fair. The first ones to take advantage of this precious opportunity were the ASSOPROV associates who organised their dinner at the Spiaggia Olivi. “An enchanting atmosphere and an excellent dinner that allowed us to meet face to face again - says Lino Mattiozzi, president of the Footwear Sales Promoters Association. It was a way to restart the engines, to warm them up, just like returning
del territorio, saranno infatti al centro dell’offerta di Food & Shoes, un progetto promosso da Expo Riva Schuh & Gardabags, in collaborazione con l’agenzia ONTHEGO, pensato per reinterpretare il business calzaturiero in chiave più contemporanea, valorizzando anche il contesto urbano e paesaggistico unico che da sempre caratterizza questa fiera. I primi ad approfittare di questa preziosa opportunità sono stati gli associati ASSOPROV che hanno ambientato proprio a Spiaggia Olivi la loro cena. “Un’atmosfera incantevole e un’ottima cena che ci ha permesso di ritrovarci tutti insieme faccia a faccia – racconta Lino Mattiozzi, presidente dell’Associazione Promotori Vendite Calzature. È stato un modo di riaccendere i motori, di farli scaldare, così come lo è stato tornare fisicamente in fiera. Le aspettative per la manifestazione erano ovviamente basse, visto il difficile momento storico, eppure gli associati che hanno esposto a Expo Riva Schuh si sono detti moderatamente soddisfatti. Si è dato il via a un periodo che sembra votato a una leggera ripresa: i negozianti hanno comprato poco, ma stanno ricominciando a vendere e i dati che ci forniscono i clienti sono incoraggianti. Rimane difficile fare previsioni a lungo raggio, perché la situazione rimane incerta e difficile”.
physically to the fair. Expectations for the event were obviously low, given the difficult historical moment, yet the associates who exhibited at Expo Riva Schuh said they were moderately satisfied. This new period seems to be the start of a slight recovery: shopkeepers have bought little, but are starting to sell again and data that customers provide us are encouraging. Making long-range predictions is hard at the moment, as the situation is still uncertain and difficult”.
FOTO SHOE 30 |
23
WHO SELLS, WHO BUYS
24 | FOTO SHOE 30
Privato
PRIVATO: IL ‘MADE IN BARLETTA’ DALL’ANIMA GREEN PRIVATO: THE ‘MADE IN BARLETTA’ BRAND WITH A GREEN SOUL
Un marchio nuovo, nato in pieno lockdown e proposto attraverso il sito privatoeco. com, che in breve tempo ha conquistato una grande community con il suo slow fashion ecosostenibile.
A new brand created in the middle of the full lockdown and proposed through the website privatoeco.com, which in a short time has conquered a large community with its ecosustainable slow fashion.
Calzature ‘Made in Italy’, anzi orgogliosamente ‘Made in Barletta’, che piacciono alle giovani generazioni e all’ambiente e dietro le quali si cela un’azienda dalla lunga tradizione calzaturiera come Best Group. In poco tempo, Privato ha saputo conquistare un pubblico, soprattutto femminile, che da tempo era alla ricerca di scarpe belle, trendy, ma con un’etica sociale e ambientale. La scintilla tra il brand e il suo pubblico è scattata facilmente e oggi la community Privato è ampia e attiva sui social, conquistata da un mix sapiente di fashion/ etica/prezzo. Ne parliamo con Adriana Mariano, CEO Best Group e Founder Privato.
This footwear brand that is ‘Made in Italy’ or rather proudly ‘Made in Barletta’, popular among youngsters, eco-friendly, is headed by Best Group with its longtime tradition in footwear manufacturing. In a short time, Privato has succeeded in conquering a public, above all female, which for some time had been on the lookout for beautiful and trendy shoes that were produced ethically and with respect for the environment. The spark between brand and public was immediate and today the Privato community is extensive, active on social networks, and continues to be won over by the brand’s skillful mix of fashion/ethics/price. We spoke of this with Adriana Mariano, CEO Best Group and Founder Privato.
Come nasce l’idea di lanciare un nuovo marchio di calzature in pieno lockdown? In realtà il progetto era in fieri da tempo, perché avevamo già colto dei segnali da parte del mercato - soprattutto del nord Europa - per una calzatura ben fatta ed esteticamente accattivante, ma anche sostenibile e rispettosa dell’uomo e dell’ambiente. Così è nato Privato, brand eco e giovane B2C , presente esclusivamente sul sito privato eco.com. Perché la scelta di questo nome così particolare? Il nome del brand rispecchia la sua anima, quella di un prodotto che parla all’intimo umano e ai suoi valori più profondi, che crede in un’etica del lavoro e del rispetto di ciò che ci circonda, ma anche un’etica della qualità destinata a durare … Un Made in Barletta di qualità dall’anima green, insomma!
How did the idea of launching a new footwear brand during the full lockdown come about? In reality, the project had been in the works for some time, because we had already received some signals from the market – above all from Northern Europe – for a well-made shoe that was aesthetically attractive, but also sustainable and respectful of mankind and the environment. These are the origins of Privato, an eco-friendly, young, B2C brand, which is exclusively proposed on the site: privatoeco.com. Why did you choose such a unique name? The name of the brand reflects its soul, that of a product that speaks to the innermost core of people and their most important values, which believes in ethically responsible manufacturing and respect for that which surrounds us, but also a quality standard destined to last over time… In other words, a Made in Barletta quality with a green soul!
FOTO SHOE 30 |
25
WHO SELLS, WHO BUYS
Privato
Il nome del brand rispecchia la sua anima, quella di un prodotto che parla all’intimo umano e ai suoi valori più profondi, che crede in un’etica del lavoro e del rispetto di ciò che ci circonda, ma anche un’etica della qualità destinata a durare… The name of the brand reflects its soul, that of a product that speaks to the innermost core of people and their most important values, which believes in ethically responsible manufacturing and respect for that which surrounds us, but also a quality standard destined to last over time… A chi si rivolge? Privato nasce per rispondere all’esigenza delle giovani generazioni di avere una calzatura bella ma anche sostenibile. In collezione abbiamo soprattutto sneaker unisex ma anche sandali e decolleté molto femminili e dal look trendy. Il nostro target è costituito soprattutto da donne tra i 25 e i 35 anni, che sono oggi più sensibili alle tematiche green e sostenibili.
Who is it aimed at? Privato is born from the need of younger generations to have footwear that is attractive, yet sustainable, at the same time. In the collection, we have above all unisex sneakers, but also sandals and extremely feminine pumps with a trendy look. Our target is made up above all by women aged 25 to 25 years, who today are more aware of green and sustainable themes.
Parliamo della collezione… Abbiamo due principali collezioni. La collezione Vegana è realizzata in tessuti naturali e sintetici, con l’uso esclusivo di colle a base d’acqua. La collezione Sostenibile, invece, è realizzata in PET riciclato e materiali vegetali come il Pinatex e la fibra di mais. Siamo molto attenti alla selezione dei nostri fornitori e al controllo di tutta la filiera, al fine di garantire una produzione ecosostenibile e tracciata. Abbiamo anche una linea di maglieria e felpe in cotone organico eco e una linea di borse.
Let’s talk about the collection… We have two main collections. The Vegana collection is made from natural and synthetic fabrics, with the exclusive use of water-based glues. The Sustainable collection instead is made from recycled PET and vegetable-based materials like Pinatex and corn fibre. We are very attentive to the selection of our suppliers and control along the entire supply chain, with the aim of guaranteeing an eco-sustainable and traceable production. We also have a line of knitwear, sweatshirts in organic eco cotton, and a line of bags.
Si tratta di un prodotto certificato? Certo, Privato è un brand certificato PETA Animal Free e i materiali utilizzati sono certificati GRS - Global Recycle Standard (contenenti almeno il 20% di materiale da riciclo pre-consumo e post-consumo) e GOTS - Global Organic Textile Standard (almeno il 70% di fibre naturali da agricoltura biologica).
Is it a certified product? Certainly, Privato is a PETA Animal Free certified brand and the materials used are GRS - Global Recycle Standard certified (containing at least 20% pre-consumer and post-consumer recycling materials) and GOTS - Global Organic Textile Standard (at least 70% certified organic natural fibres) certified.
26 | FOTO SHOE 30
Quali sono i vostri ‘plus’ rispetto agli altri prodotti eco-sostenibili presenti sul mercato? Il nostro è un prodotto bello, che conquista anche le donne e gli uomini più attenti alle nuove tendenze. Non ho mai capito perché le calzature sostenibili e green debbano essere poco appetibili esteticamente… Il nostro è, inoltre, un prodotto di nicchia, realizzato con attenzione ed equità, uno ‘slow fashion’ trendy, direi. Non ultimo fattore importante è il prezzo, perché per le sneaker siamo su circa 60 euro al pubblico, quindi un prezzo molto competitivo. Infine, per il pubblico più esigente, offriamo anche la possibilità di personalizzare alcuni modelli con scritte, dediche e disegni, grazie alla collaborazione con artisti locali. Abbiamo anche una linea di borse in edizione limitata, realizzate con scarti di produzione, che possono anch’essi essere personalizzati.
What are your strengths when compared to other eco-sustainable products present on the market? Ours is a beautiful product, which conquers even those men and women who are extremely attentive to the latest fashion trends. I’ve never understood why sustainable and green footwear must be unattractive… Ours is also a niche product made with attention to fairness, you might even call it a trendy ‘slow fashion’. Last, but not least, in terms of importance is the price, because our sneakers cost around 60 euros to the general public, so it is an extremely competitive price. Finally, for the most demanding consumers, we also offer the possibility to personalise some models with writings, dedications, and designs, thanks to the collaboration with local artists. We even have a line of bags in a limited edition made from production scraps, which can also be personalised.
A poco più di un anno dal lancio del brand, come sta andando? Molto bene direi! Abbiamo riscontrato da subito un grande interesse, tanto che oggi possiamo contare su una community piuttosto ampia che ci segue con grande coinvolgimento, curiosa anche di conoscere il ‘dietro le quinte’, di vedere come si scelgono i materiali oppure come si svolgono le varie fasi della lavorazione ecc… Insomma, ci ‘mettiamo la faccia’ e questo ha permesso di creare con il pubblico un rapporto davvero unico di vicinanza e fiducia.
At a little more than a year from the launching of the brand, how is it going? I would say very well! We immediately noticed great interest in our brand, and, in fact, today we have a rather extensive community that follows us and actively interacts with us. This community is also curious to learn more about the ‘behind the scenes’ of our products and see how we choose materials or how we undertake the various phases in production, etc.… In other words, we ‘put ourselves out there’ and this has allowed us to create a genuinely unique relationship of proximity and trust with our public.
Partecipate a delle fiere? Con la nostra azienda Best Group partecipiamo da sempre a Expo Riva Schuh, appuntamento di riferimento internazionale. Con Privato esponiamo però anche a fiere più ‘dedicate’ alla sostenibilità e al biologico, come Sana a Bologna, dove vendiamo direttamente al pubblico.
Do you participate in any fairs? With our company Best Group, we have always participated in Expo Riva Schuh, an event of international reference. With Privato, we also exhibit at fairs that are more ‘specialised’ and dedicated to sustainability and organic products, like Sana in Bologna, where we sell directly to the public.
FOTO SHOE 30 |
27
WHAT’S NEXT
New shopping
LO SHOPPING DEL CENTRO A CASA TUA SHOPPING IN THE CITY CENTRE FROM THE COMFORT OF YOUR OWN HOME
28 | FOTO SHOE 30
VFL1 propone un innovativo servizio per le clienti dell'e-commerce con prova assistita da stylist a domicilio e consegna affidata a una city car elettrica. Un lusso accessibile in chiave smart ed eco-friendly Basta code al camerino, sguardi indiscreti e commenti non richiesti. Da oggi puoi provare i capi d'abbigliamento che hai scelto in tutta tranquillità e privacy a casa tua, magari in compagnia di una tua amica. Insomma, il lusso accessibile a domicilio. Tutto questo è possibile grazie ad un innovativo servizio personalizzato proposto dall'e-commerce del concept store brasciano VFL1, “Stylist at your door”, che rivoluziona l'esperienza di acquisto. Come funziona? Fai la tua selezione tra i capi di abbigliamento dei brand di ricerca di VFL1 dal sito, social e chat, e questi ti verranno recapitati all'indirizzo che hai indicato e all'orario che preferisci per una prova assistita da una personal shopper. Il massimo del confort ma anche della sostenibilità, visto che la consegna è affidata ad una city car elettrica. In pratica, “Stylist at your door” porta lo shopping del centro nel salotto di casa tua! L'idea è venuta all'imprenditrice Sara Zucchini, fondatrice di VFL1, vera e propria fucina di talenti di abbigliamento fashion da lei selezionati con cura e passione tra brand emergenti e piccoli designer, italiani e non, con attenzione alle creazioni artigianali e di nicchia, lontane dalle logiche del mass market. Una ricerca attenta che si coniuga a tanti servizi custom made creati apposta per rendere l'esperienza di acquisto unica e che oggi si arricchisce con questo rivoluzionario progetto che approccia l'e-commerce in modo sostenibile. Il servizio, per ora attivo nella sola Brescia e dintorni, è realizzato in collaborazione con la Manelli Spa- Concessionaria Renault che ha sposato l'iniziativa smart ed eco-friendly di VFL1, mettendo a disposizione una Renault Twingo elettrica co-brandizzata. La cliente si potrà avvalere o meno della consulenza gratuita della stylist e potrà scegliere liberamente se acquistare o meno gli articoli selezionati per la prova: in quest'ultimo caso, la consegna, altrimenti gratuita, ha un costo di 20 euro. Massima è anche la libertà dei mezzi di pagamento, dai contanti a tutti i sistemi digitali. L'iniziativa promossa da VFL1 potrebbe costituire un valido esempio da replicare nel mondo della calzatura: oltre ad offrire un servizio personalizzato ai clienti au-
Sara Zucchini
VFL1 proposes an innovative service for customers of e-commerce, which sees luxury shopping delivered to your door by an electric city car with stylist-assisted fitting. An affordable luxury in a smart and eco-friendly key Enough waiting in line to get into the fitting room, prying eyes on you, and unwanted comments. Today, you can try garments on in complete privacy and from the comfort of your own home, and even invite a friend over for their opinion at your own discretion. In other words, it’s now possible to have affordable luxury shopping at your very own door. All this is possible thanks to an innovative personalised service proposed by the Brescia-based e-commerce concept store, VFL1, “Stylist at your door”, which revolutionises the shopping experience. How does it work? Select your preferred items from among the sophisticated brands proposed by VFL1 on its site, via social messaging, or by chat, and these items will be delivered to the address of your choice, at the hour you prefer, and with the home try-on assistance of a personal shopper. The maximum in comfort but also in sustainability, since the delivery is entrusted to an electric city car. Basically, “Stylist at your door” brings shopping from the city centre to the comfort of your own living room! The idea is that of entrepreneur Sara Zucchini, founder of VFL1, a bona fide hub of fashion apparel talents she has selected with care and passion from emerging brands and small-scale designers, both Italian and international, with a focus on artisanal and niche products that are far from the concept of the mass market. An attentive selection that is combined with many custom-made services specifically developed to make the purchasing experience unique and which today is enriched by this revolutionary project that approaches e-commerce in a sustainable way. The service, which for now is only active in the Brescia area, is realised in collab-
FOTO SHOE 30 |
29
WHAT’S NEXT
New shopping
mentando il tasso di fidelizzazione, potrebbe infatti risolvere in maniera efficace il problema dell'impatto ambientale del delivery sul sistema, e soprattutto l'annosa questione dei resi che si stima costituiscano circa il 25% del totale degli ordini e-commerce nel settore fashion. Con il sistema di prova in casa, infatti, non ci sarebbe più il problema del fit della scarpa preferita, potendo scegliere tra diverse numerazioni quella giusta e così portare a buon fine la vendita.
30 | FOTO SHOE 30
oration with Manelli Spa- Concessionaria Renault, which has teamed up with the smart and eco-friendly initiative of VFL1 by making a co-branded Renault Twingo electric car available. The customer can opt for the free consultancy of a stylist and can decide whether or not to eventually purchase the items selected for home try-on: in the case where the items selected are not purchased, the delivery, which is otherwise free, has a cost of 20 euros. There is also maximum freedom as far as payment methods are concerned, from cash to all the digital payment systems currently available. The initiative promoted by VFL1 could represent a valid example worth repeating in the world of footwear: in addition to offering a personalised service to customers and potentially increasing the customer loyalty rate, it could in fact effectively resolve the problem of the delivery’s environmental impact and above all the long-standing problem of returns, which make up an estimated 25% of the total of e-commerce orders placed in the fashion industry. With the home try-on system, the problem of finding the right fit for your favourite pair of shoes would no longer exist, since you would have the possibility of choosing from among various sizes until you found the right one and finally purchased them.
KA MPA
MICAM Milano
4 E01• F02
PAD. STAND
C L U B SH OES S.
CLUBSHOES srl | 55010 Camigliano S. Gemma | Capannori (Lucca) Italy | Via Pesciatina, 445 Tel. +39 0583 920118 | Fax +39 0583 929551 | info@clubshoessrl.com | www.clubshoessrl.com
È un paesaggio che dischiude imprevedibilità quello delle prossime pagine dedicate ai prodotti più freschi e nuovi per la prossima stagione primavera estate 2022, presentati a Expo Riva Schuh & Gardabags. Sandali dalle suole importanti o dalle tomaie gonfie che richiamano comodità e morbidezza. Frequenti gli accenni ai materiali naturali, forti le proposte che si affidano a colori sgargianti per emergere. Molte le urban sneaker e i modelli che richiamano la tecnicità dello sport pur sposando le forme del sandalo.
The next pages dedicated to the freshest and newest products for the next spring/summer 2022 season, presented at Expo Riva Schuh & Gardabags, are a landscape that reveals unpredictability. Sandals with prominent soles or inflated uppers recall comfort and softness. There are frequent references to natural materials, strong proposals that rely on bright colours to stand out. Many urban sneakers and models recall the technicality of sport while marrying the sandal’s shapes.
Shoesmarket
Bati Moda
Andrea Cardone
Emanuela
VSM Italia
Goldstar
Aparso
Bove Paolo
Zani Marcello
Bemke
Miami
Marinozzi
Maros
D. Moro
Best Group
Theo Henkelman
Innova
Carmens
Gemini Italia
La Pinta
Gazzoli
Molly Bessa
Mammamia
Joseli
Komcero
MYM Shoes
Pandew
IGF
Benedetti Bruno
ABC Footwear
Bullboxer
Imac
Mago Shoes
M&G
Marzia
Iloz
Sherlock Soon
SKA
Nortenas
Inuovo
Wisteff Schuh
Arka
Puph
Natursoft
Kampa
Rizzoli product by Calzaturificio Luparense
Per la prima volta Expo Riva Schuh & Gardabags hanno ospitato nei propri padiglioni un vero e proprio set fotografico. Abiti, trucco, luci, macchina del vento e tanti tantissimi click per un’esperienza inedita. Un’occasione eccezionale per esaltare le idee, gli stili, le collezioni degli espositori della manifestazione. Un modo diverso per celebrare la ripartenza di un evento che, da sempre, ha una sola preoccupazione: valorizzare l’accessorio moda affinché il settore possa crescere a livello internazionale. Il team di Edizioni AF ha così studiato diverse atmosfere, mondi vivaci e alternativi che potessero ospitare le creazioni degli espositori.
The Expo Riva Schuh & Gardabags exhibition hosted for the first time a real photographic set in its pavilions. Clothes, make-up, lights, wind machine and many, many clicks for a unique experience. An exceptional opportunity to enhance the ideas, styles and collections of the event’s exhibitors. A different way to celebrate the restart of an event that has always had only one core concern: enhancing the fashion accessory so that the sector can grow internationally. The Edizioni AF team studied therefore different atmospheres, lively and alternative worlds that could host the creations of the exhibitors.
GAL AN T_ROBE
WHAT’S NEXT
Sustainability
Leather flower by Giulia Iannaccone alumna Arsutoria School 2019-20
92 | FOTO SHOE 30
IL "SOSTENIBILE" FASCINO DELLA PELLE THE “SUSTAINABLE” FASHION OF LEATHER
Piace. È versatile. Durevole. Fa bene all’economia e all’ambiente. La pelle è un’evergreen: 100% biologica, rinnovabile, sostenibile.
People like it. It is versatile. Durable. It is good for the economy and the environment. Leather is an evergreen: 100% organic, renewable and sustainable.
di Tania D'Ausilio
by Tania D'Ausilio
È un materiale di scarto proveniente dalla filiera alimentare che trova nuova vita grazie alla creatività di design e alle sapienti mani di artigiani che realizzano abiti, accessori e complementi d’arredo che continuano a tenere alto il vessillo del Made In Italy nel mondo. Un’eccellenza italica che coniuga tradizione e visione per il futuro che la proietta come concreta risorsa per la sharing economy, ovvero un’opportunità per ottenere un ritorno economico contrastando lo spreco di risorse e favorendo il rispetto per l’ambiente. Nonostante il calo complessivo per l’industria conciaria italiana e tutti gli attori della filiera internazionale della pelle il settore, anche nel 2019 (secondo il report di sostenibilità 2020 di Unic) si conferma al primo posto in Europa per creazione di valore con una quota del 65% e incrementa la sua incidenza sul valore della produzione che sale al 23%. La produzione italiana ha subito una flessione nei volumi e nel valore della produzione che si assesta su un totale di 4,6 miliardi di euro, l’export conserva il suo ruolo centrale con il 73% del fatturato. Due gli obiettivi primari del settore: la tutela dei livelli di occupazione - che oggi in Italia conta circa 17 mila operatori - e la conferma dell’impegno negli investimenti di sostenibilità da parte delle concerie, che superano il 4% del fatturato complessivo. Con l’avvento del Green Deal, finalizzato ad una transazione verso
It is material from the food waste supply chain that finds new life thanks to the creativity of design and the skilled hands of artisans who make clothes, accessories and furnishing accessories that continue to keep the Made In Italy banner high in the world. An Italian excellence that combines tradition and vision for the future projecting it as a concrete resource for the sharing economy, or an opportunity to obtain an economic return by counteracting the waste of resources and promoting respect for the environment. Despite the overall decrease involving the Italian tanning industry and all the players of the international leather supply chain, (according to the Unic 2020 sustainability report) also in 2019 the sector confirms its first place in Europe for value creation with a share of 65% and increases its incidence on the production value which rises to 23%. Italian production has undergone a decline in volumes and in the production value which settles on a total of 4.6 billion euro, exports retain their central role accounting for 73% of turnover. The sector has two primary objectives: the protection of employment levels - which today in Italy has about 17,000 operators - and the confirmation of the commitment to sustainability investments by tanneries, which exceed 4% of total turnover. With the advent of the Green Deal, aimed at a transaction towards
FOTO SHOE 30 |
93
WHAT’S NEXT
Sustainability
È un materiale di scarto proveniente dalla filiera alimentare che trova nuova vita grazie alla creatività di design e alle sapienti mani di artigiani It is material from the food waste supply chain that finds new life thanks to the creativity of design and the skilled hands of artisans
l’economia circolare, il mondo della conceria italiana ancora una volta non si è fatta trovare impreparato. Già da qualche tempo l’attenzione si è concentrata sulla progettazione e gestione dei processi produttivi, tenendo conto della materia prima e degli scarti derivanti dalla lavorazione di questa. L’impegno profuso verte verso l’adozione di sistemi sempre più efficienti, in grado di ridurre gli sprechi di acqua ed energia durante la lavorazione e verso il riutilizzo di materiale di scarto appartenenti alla pelle. La pelle è sempre stata di forte attrattiva per il mondo della moda. Un elemento che ha superato lo scorrere del tempo e la presenza di stili sempre nuovi. Ogni epoca della moda possiede un richiamo alla pelle, un tempo utilizzata soprattutto per uniformi militari, per impreziosire oggetti d’arredo, per confezionare calzature e per la creazione di piccoli accessori. Dal famosissimo leather jacket “Perfecto” di Marlon Brando ne “Il selvaggio”, a soluzioni per interni e accessori, la consacrazione della pelle al mondo della moda arrivò negli anni ’70 con Vivienne Westwood e la sua moda punk. Presto anche Yves Saint Laurent inserì la pelle nelle proprie collezioni aprendo definitivamente le porte del lusso all' elaborazione di questo elemento naturale dal fascino irresistibile.
94 | FOTO SHOE 30
the circular economy, the world of the Italian tannery was once again not caught unprepared. For some time, attention has been focused on the design and management of production processes, taking into account the raw material and waste resulting from its processing. The commitment is made towards the adoption of increasingly efficient systems, able to reduce water and energy waste during processing and towards the reuse of waste material belonging to leather. Leather has always been a strong attraction for the fashion world. An element that has overcome the passage of time and the presence of ever new styles. Each fashion era has a reference to leather, once used above all for military uniforms, to embellish furnishing items, make footwear and create small accessories. From Marlon Brando’s famous leather jacket “Perfecto” in the movie “The Wild ones”, to solutions for interiors and accessories, the consecration of leather to the world of fashion came in the 70s with Vivienne Westwood and her punk fashion. Soon after also Yves Saint Laurent included leather in his collections, definitively opening the doors of luxury to the elaboration of this natural element with an irresistible charm.
MYM D IS TIC AR
WHO SELLS, WHO BUYS
96 | FOTO SHOE 30
Inuovo
INUOVO: UNA MODA CHE VUOLE DIVERTIRE INUOVO: A FASHION THAT JUST WANTS TO HAVE FUN
Brand turco che in poco più di dieci anni ha fatto un vero e proprio exploit nel mondo della calzatura conquistandosi un posto di rilievo sui mercati internazionali, basa la sua offerta su un prodotto che vive la moda come divertimento.
A Turkish brand, which in just a little more than a decade has enjoyed resounding success in the world of footwear, while conquering a place of importance for itself on international markets, offers a product that sees fashion as a source of fun.
Con un background nel mondo del retail, INUOVO viene fondata nel 2009 ad Istanbul, la capitale turca, dove inizia la produzione di calzature di marchio proprio, che costituiscono l'80% della sua attività, e per private label, per il restante 20%. Il design delle sue collezioni è sviluppato in house, dove anche si trova lo show room del marchio, mentre la produzione si appoggia sia agli stabilimenti in Turchia che a quelli in Cina ed India. Abbiamo incontrato Ismet Mert Doganer, managing partner dell'azienda, all'ultima edizione di Expo Riva Schuh, dove il brand turco ha presentato la collezione PE22: è stata l'occasione per conoscere un po' di più la storia di un marchio di successo. Qual è il concept dietro alle scarpe INUOVO? “Fino dall'inizio della nostra storia abbiamo deciso di fare scarpe divertenti, non noiose. Puntiamo sul colore, sull'ampia gamma di proposte rivolte ad una clientela giovane, tra i 20 e i 40 anni. Come la PE22 che abbiamo presentato in fiera, con una gamma fresca di sandali declinati in una palette di colori pastello con dettagli come imbottiture, arricciature, nodi, laccetti che si arrampicano sulla gamba, per finire con i trendissimi flatform sandal con fondo plateau e i sandali con cinturino con suole maxi che piaceranno al pubblico più giovane”.
With a background in the world of retail, INUOVO was founded in 2009 in the Turkish capital of Istanbul, where it began manufacturing its own brand of footwear, which accounts for 80% of its business, while the remaining 20% is made up by private labels. The design of its collections is developed in-house in the company’s headquarters, which also hosts the brand’s showroom, while the production facilities are located not only in Turkey, but also in China and India. We met up with Ismet Mert Doganer, managing partner of the company, at the last edition of Expo Riva Schuh, where the Turkish brand presented its SS22 collection, providing us with the opportunity to learn a little bit more about the success behind this brand. What is the concept behind INUOVO shoes? “Right from the start, we decided to make shoes fun, and not boring. Our focus is on colour, on a wide range of proposals aimed at a young clientele aged 20 to 40 years old. Like the SS22 collection we presented at the fair, featuring a fresh range of sandals developed in a palette of pastel colours with details like padding, gatherings, knots, laces that wind up the leg, to then wrap it all up with the extremely trendy flatform sandal with platform outsole and strappy sandals with maxi soles, which are sure to be well-liked by youths”.
FOTO SHOE 30 |
97
WHO SELLS, WHO BUYS
Inuovo
Fino dall’inizio abbiamo deciso di fare scarpe divertenti, non noiose. Right from the start we decided to make shoes fun, not boring.
Quali sono le caratteristiche del vostro prodotto? “Lo stile è importante, con l'adozione di una modelleria di tendenza e fresca, attuale. Ma anche i materiali, con la scelta di utilizzare solo vera pelle, proveniente dalla fiorente industria conciaria turca. E con attenzione ai dettagli. Il range di prezzo delle nostre calzature al retail è tra i 59 e i 99 euro al paio”. Quali sono i mercati di INUOVO? “Lavoriamo soprattutto con la Germania, il Benelux, l'Italia e la Francia. I nostri clienti sono boutique di tendenza, i pochi department store che sono rimasti, le catene di retail e anche qualche e-commerce”. È la vostra seconda volta ad Expo Riva Schuh, come vi siete trovati? “La prima edizione a cui abbiamo preso parte è stata antecedente alla pandemia e abbiamo avuto subito un ottimo riscontro da parte del pubblico della manifestazione. La seconda, condizionata dal clima di incertezza economica che ancora perdura dopo l'emergenza, è stata tuttavia ben sopra le nostre aspettative e abbiamo avuto l'occasione di tornare a confrontarci in presenza con la maggior parte dei nostri clienti e, non solo, anche di avviare nuove interessanti relazioni”. Quale ruolo ha avuto il canale digitale durante la pandemia e quale sviluppo prevedete per il futuro? “Durante l'anno abbiamo avviato il nostro e-commerce diretto e fino da subito abbiamo avuto un ottimo riscontro. La nostra strategia di sviluppo per il futuro punta su investimenti importanti per far crescere l'ecommerce B2C”.
98 | FOTO SHOE 30
What are the features of your product? “Style is important with the adoption of a line of models that is trendy, fresh, and cutting-edge. But also materials, with the decision to use only genuine leather, coming from the thriving Turkish tanning industry. And attention to details. The price range of our retail footwear is between 59 and 99 euro per pair”. What are the INUOVO markets? “We work above all with Germany, Benelux, Italy, and France. Our customers include trendy boutiques, the few department stores that have remained, retail chains, and also some e-commerce”. How did your second time at Expo Riva Schuh go? “The first edition in which we participated was before the outbreak of the pandemic, and we immediately met up with positive feedback from the event’s public. The second edition, which was influenced by a mood of economic uncertainty that has continued to persist even after the emergency, was nevertheless well above our expectations and we had the opportunity to once again meet up in-person with most of our customers and set into motion some new interesting collaborations”. What role did the digital channel have during the pandemic and what developments do you expect for the future? “During the pandemic, we launched our own direct e-commerce channel and immediately met up with positive results. Our strategy for future development is focused on important investments to build up our B2C e-commerce”.
L IN EA P EL L E
WHO SELLS, WHO BUYS
100 | FOTO SHOE 30
Calzia -Yute de Caravaca
OGGI PIÙ CHE MAI SCOMMETTIAMO SUL ‘MADE IN SPAIN’
TODAY, MORE THAN EVER BEFORE, OUR BET IS ON ‘MADE IN SPAIN’
Di fronte ai profondi cambiamenti globali messi in atto o accelerati dalla pandemia, il CEO di Calzia-Yute de Caravaca, Salvador Gomez, sottolinea come il Made in Spain possa essere la scommessa vincente nel prossimo futuro, grazie alla sua tradizione di artigianalità e DNA sostenibile, tanto più di fronte al crescente interesse dell’EU verso la produzione di prossimità.
Faced with the extreme global changes set into motion or accelerated by the pandemic, the CEO of Calzia-Yute de Caravaca, Salvador Gomez, underlines how Made in Spain can be the winning choice in the near future, thanks to its tradition of craft workmanship and its sustainable DNA, along with the EU’s growing interest in local production.
Come è cambiata la realtà del settore calzaturiero e delle aziende vostre associate in seguito all’avvento della pandemia? La pandemia è stata un duro colpo per molti settori in tutto il mondo, ma ha anche portato sfide e opportunità di adattamento ad un mondo che era già in fase di cambiamento. Da una parte abbiamo la trasformazione digitale che sta accelerando, dall’altra vi sono le sfide legate alla sostenibilità e le conseguenze dei problemi logistici di approvvigionamento in Asia che si intrecciano con il possibile trasferimento delle produzioni in Europa. Siamo oggi di fronte ad un ambiente di incertezza e cambiamento, a cui questo settore non è sicuramente estraneo, avendo dovuto reinventarsi in tante occasioni in questi ultimi decenni. Per questo motivo non siamo pessimisti. Sappiamo che i nostri imprenditori si stanno adattando alla realtà e alle nuove necessità del mercato globale, e che la maggioranza delle nostre aziende uscirà rafforzata da questa esperienza, ma bisogna procedere passo dopo passo e fare le cose per bene. Per le aziende che lavorano con la juta, che sono la maggioranza nella nostra Regione, si aprono oggi delle opportunità interessanti legate ad una tradizione e ad un DNA sostenibile che da sempre le contraddistingue, così come avviene sul fronte dell’artigianalità. Ne sono un esempio le calzature della regione di Murcia, che sono state capaci di entrare in una nicchia di mercato interessante nell’ambito del brand "Shoes From Spain", grazie all'elevata artigianalità e alla specializzazione nella produzione di calzature in juta, esaltando un saper-fare
How has the reality of the footwear manufacturing industry and your member companies changed following the outbreak of the pandemic? The pandemic was a serious blow for many sectors around the world, but it also offered new challenges and the opportunity to adapt to an already changing world. From one end, we have digital transformation that is quickly accelerating, while from the other end there are the challenges connected to sustainability and the consequences of logistical sourcing problems in Asia that coincides with the possible transfer of production in Europe. Today we are facing a situation of uncertainty and change, which is certainly not new to this sector and which has forced us to reinvent ourselves on multiple occasions over the last few decades. For this reason, we are not pessimistic. We know that our entrepreneurs are adapting to new realities and the new needs of the global market and that most of our companies will come out of this experience stronger than ever, but we need to proceed step-by-step and do things properly. For companies that work with jute, which are in the majority in our Region, interesting opportunities connected to tradition and a sustainable DNA that has always characterised it are opening up, as is true with craft workmanship. One example of this is the footwear from the Murcia region, which managed to enter an interesting niche market in the field of "Shoes From Spain" brands, thanks to the high level of craftsmanship and the specialisation in the production of jute footwear, which exalts a know-how that has been transform-
FOTO SHOE 30 |
101
WHO SELLS, WHO BUYS
Calzia -Yute de Caravaca
Il cucito a mano, la lavorazione delle fibre naturali e il mix di innovazione, design e tecnologia sono le carte vincenti sulle quali scommettiamo per far fronte all’attuale contesto di mercato, con investimenti e azioni per il riconoscimento attraverso l’Indicazione Geografica di Origine. Hand sewing, a use of natural fibres and a mix of innovation, design, and technology are the winning cards we are betting on in facing the current market context, with investments and actions aimed at obtaining Protected Geographical Indication.
che da oltre cinque secoli trasforma le fibre vegetali nelle migliori scarpe espadrillas
ing vegetable fibres into the very best espadrilles shoes for over five centuries.
Quali pensate saranno i fattori vincenti dell’Era Post pandemica? Il cucito a mano, la lavorazione delle fibre naturali tramandata di generazione in generazione, e il mix di innovazione, design e tecnologia sono le carte vincenti sulle quali scommettiamo per far fronte all’attuale contesto di mercato, con investimenti e azioni per il riconoscimento attraverso l’Indicazione Geografica di Origine. Ma non solo: in un momento in cui la produzione di prossimità diventa più ‘appetibile’ per il consumatore, pensiamo che il MADE IN SPAIN e il MADE IN EU possano essere una scommessa vincente nel prossimo futuro, considerando il loro minor impatto negativo sull’ambiente e responsabilità sociale, così come la maggiore velocità di risposta alle richieste del mercato, nonché la sempre maggiore competitività dei prezzi derivata dalla situazione critica del trasporto marittimo. La sfida è oggi di riuscire a trovare una ‘complicità’ e un coinvolgmento sempre maggiore di un consumatore che appare sempre più consapevole e vigile su COME, CHI e DOVE viene fabbricato ciò che acquista.
What do you believe will be the winning factors in the Post-Pandemic Era? Hand sewing, a use of natural fibres handed down from one generation to the next, and a mix of innovation, design, and technology are the winning cards we are betting on in facing the current market context, with investments and actions aimed at obtaining Protected Geographical Indication. That’s not all: during this time when local production becomes more ‘enticing’ for the consumer, we believe that MADE IN SPAIN and MADE IN EU can be a winning choice for the near future, thanks to its reduced negative impact on the environment, social responsibility, quicker response time in satisfying market demands, and greater pricing competitiveness created by the critical situation of maritime transport. The challenge today is to succeed in finding a ‘complicity’ and increased engagement with a consumer who seems to be increasingly informed and attentive to the HOW, WHO, and WHERE of the products they purchase.
Come si è modificata la vostra attività di supporto ai vostri associati per far fronte a questi cambiamenti? Abbiamo aziende di dimensioni molto diverse, ma la maggior parte di esse sono a conduzione familiare e procedono con ‘velocità diverse’ di fornte al cambiamento in atto. Il nostro obiettivo in CALZIA è di offrire a ciascuno di loro il supporto necessario a fargli guadagnare una posizione vantaggiosa di competitività in base ai propri obiettivi. Mi riferisco, ad esempio, ai marchi che vogliono sviluppare la loro strategia internazionale e a cui cerchiamo di offrire supporto nella promozione, oppure aziende specializzate in white label di qualità che hanno bisogno di un aiuto per il rinnovo di attrezzature e tecnologie, o ancora ad aziende che necessitano di formazione e ag-
102 | FOTO SHOE 30
How have you changed the supporting activities you offer member companies in facing these new scenarios? We have companies of extremely different dimensions, but most of them are family-run and proceed at ‘different speeds’ when facing on-going changes. Our aim in CALZIA is to offer each of them the support needed to help them gain an advantageous and competitive position that coincides with their goals. I am referring, for example, to the brands that want to develop their international strategy and to whom we try to offer support in their promotion, or companies specialised in quality white labels, which need help in renewing their equipment and technologies, or even companies that need professional training and updating for their workforce. Our sector represents a great ‘generator of employment opportunities’ and in these months of pandemic, we had to focus our activities on supporting
giornamento della propria forza lavoro. Il nostro settore rappresenta un grande ‘generatore di occupazione’ e in questi mesi di pandemia abbiamo dovuto concentrare le nostre azioni sugli aiuti di supporto al mantenimento dell'attività, sensibilizzando le amministrazioni regionali e nazionali all’inserimento del settore calzaturiero nell’ambito dei pacchetti di sostegno pubblico. Pacchetti che, seppur insufficienti, hanno consentito alla maggior parte delle aziende di essere ancor oggi realtà vive e vitali... A quali appuntamenti fieristici vi state preparando a partecipare? In che modo? Speriamo che il mese di settembre segni una svolta decisiva, consolidando la ripresa degli appuntamenti fieristici in presenza, e in particolare il MICAM segnerà senza dubbio un ‘prima’ e un ‘dopo’ pandemia. In questa occasione, la regione di Murcia presenterà 8 marchi, di cui 5 appartenenti alla “Caravaca Jute” (Casteller, Kanna, Maypol, Picón e Pinaz). Inoltre, integreremo la presentazione delle collezioni del marchio con azioni di promozione congiunte davanti alla stampa specializzata, agli influencer e ai buyer, con il supporto del governo regionale di Murcia. Micam sarà anche l’occasione per promuovere il nostro YOUTE FESTIVAL (www.youte.es), che ha visto un incontro quanto mai necessario tra brand e compratori nel mese di luglio a Caravaca de la Cruz e una fiera virtuale che rimane aperta fino alla fine di settembre. Per quanto riguarda la strategia del prossimo futuro, intendiamo rafforzare la promozione delle nostre aziende in Francia e recuperare gradualmente terreno in mercati come gli Stati Uniti, il Giappone e l’Australia. La sostenibilità è uno dei temi che guideranno il prossimo futuro: come vi state muovendo? La sostenibilità è già presente da molto tempo nelle nostre aziende. Proprio nell'ambito dello YOUTE FESTIVAL, abbiamo presentato progetti di sostenibilità sociale e ambientale, che ci pongono in prima linea nello sviluppo dell'economia circolare, del riciclo, dell'utilizzo di nuovi materiali e della responsabilità sociale. Ad esempio, LIFE KANNAgreen è pioniere nella progettazione di una rete europea per la raccolta di scarpe usate per il riciclo e il riutilizzo in scarpe nuove con un'impronta di carbonio molto bassa. Stiamo inoltre collaborando allo sviluppo di nuovi materiali per suole ottenuti dalla lavorazione di sottoprodotti agricoli della zona come gusci di mandorle o riso, in grado di ridurre al minimo l'impatto sull’ambiente, così come non dimentichiamo la sostenibilità sociale e la tracciabilità della produzione attraverso la tecnologia blockchain. Oltre a questi progetti, alcuni dei quali realizzati con finanziamenti europei, stiamo partecipando insieme alla FICE (Federazione Spagnola delle Calzature) ad un grande progetto nazionale per la sostenibilità del settore della moda e del tessile in Spagna.
actions aimed at helping maintain the business of the companies in question, doing our best to raise awareness among regional and national administrations with the aim of getting the footwear manufacturing industry included in the recovery plans. Plans, which, even if they are insufficient, have allowed most companies to continue to be dynamic and active realities today. In which trade fairs are you planning to participate and how will you participate? We hope that the month of September will be an important turning point, signalling the recovery of physical trade fairs, with MICAM in particular offering a ‘before’ and ‘after’ pandemic perspective. On this occasion, the Murcia region will present 8 brands, with 5 of them belonging to the “Caravaca Jute” (Casteller, Kanna, Maypol, Picón and Pinaz). Additionally, we will integrate the presentation of brand collections with joint promotional activities before the trade press, influencers, and buyers, with the support of the Murcia regional government. Micam will be the occasion for promoting our YOUTE FESTIVAL (www.youte.es), which saw an extremely important meeting between brands and buyers in the month of July at Caravaca de la Cruz along with a virtual fair that will remain open until the end of September. As far as the strategy for the near future is concerned, we intend to reinforce the promotion of our companies in France and gradually recover territory in markets like the United States, Japan, and Australia. Sustainability is one of the themes that will guide the near future: how are you moving with regards to it? Sustainability has already been present for some time now in our companies. In fact, at the YOUTE FESTIVAL, we presented socially and environmentally sustainable projects, which puts us on the front line in terms of developing a circular economy model, recycling, using new materials, and being socially responsible. For example, LIFE KANNAgreen is a pioneer in developing a European network for the collection of used shoes for recycling and reuse in new shoes with an extremely low carbon footprint. We are also collaborating in developing new materials for soles obtained by processing local agricultural by-products like almond nutshells or rice, capable of reducing to a minimum the environmental impact. At the same time, we have not forgotten about social sustainability and the traceability of production through block chain technology. In addition to these projects, some of which have been realised thanks to European financing, we are participating together with FICE (the Federation of Spanish Footwear Industries) in a big and important national project for the sustainability of the fashion and textile industry in Spain.
FOTO SHOE 30 |
103
Woman Collections S/S 2022
SOFT EFFECT Dopo tante paure e restrizioni, la prossima estate esprime il desiderio generale di libertà e ‘coccole’ con sandali aperti e capaci di regalare il massimo confort con intrecci morbidi, imbottiture e rigonfiamenti, abbinati a colorazioni neutre e pastellate che ne accentuano il senso di armonia. After so many fears and restrictions, next summer expresses the general desire for freedom and ‘cuddles’ with open sandals capable of giving maximum comfort with soft weaves, padding and bulges, combined with neutral and pastel colours that accentuate the sense of harmony.
104 | FOTO SHOE 30
The Row
FASHION
ARIA SHOES
ATRAI
PAOLO BOVE
ENRICO COVERI - COMMERCIALE UNO
ALVITO SHOES
SHOESMARKET
MOLLY BESSA
PIERFRANCESCO VINCENTI
ETERNAL SHOES
FOTO SHOE 30 |
105
Woman Collections S/S 2022
SQUARE TOE Direttamente dagli anni Novanta tornano le it.shoes di stagione: i sandali a punta squadrata, perfetti da abbinare a qualsiasi look e le cui linee decise sono piacevolmente ‘ammorbidite’ dalle colorazioni neutre e pastellate tanto amate dall’estate 2022.
The it.shoes of the season are back straight from the nineties: square-toe sandals are perfect to be combined with any look and whose bold lines are pleasantly ‘softened’ by the neutral and pastel colours loved so much starting from summer 2022.
106 | FOTO SHOE 30
Jil Sander
FASHION
SVETONIO
PARAMOUNT TRADING CO.
SVETONIO
NU YOU
ROVIGO PLUS
NU YOU
DOUBLE HEART
SHOESMARKET
BLENDER BY VSM ITALIA
FOTO SHOE 30 |
107
Woman Collections S/S 2022
NEUTRAL & NATURAL Toni neutri e passepartout che attraversano le varie sfumature del marrone e del crema, perfetti in abbinamento a qualsiasi modelleria - da quella più elegante a quella più sportiva -, sottolineati da pellami morbidi, suede e vitelli spazzolati, oppure da dettagli chiari. Neutral tones, a passepartout that crosses the various shades of brown and cream, perfect in combination with any model - from the most elegant to the sportiest -, highlighted by soft leathers, suede and brushed calfskin, or by light details.
108 | FOTO SHOE 30
Bassike
FASHION
COMART
IMAC
VENUS SHOES
PANUCCI BY GULER
PERA DONNA
ROBERTO LENZI
KEYS
MA+DE 94 ANDREA CARDONE
FOTO SHOE 30 |
109
Woman Collections S/S 2022
BOXED SNEAKER
Dior
FASHION
Onnipresenti nel nostro guardaroba, le scarpe da ginnastica - ormai assurte al rango di ‘sneaker’ - non smettono di conquistarci. Per la prossima estate, le più trendy sono quelle di derivazione tennis con fondo in gomma bianca scatolato, proposte in colori chiari e pastello. Omnipresent in our wardrobe, by now gym shoes - having risen to the rank of ‘sneaker’ - never cease to conquer us. For the next summer, the trendiest are those derived from tennis shoes with a white rubber boxed sole, proposed in light and pastel colours.
Chanel
110 | FOTO SHOE 30
EPOCALE
BEST GROUP
1 HUNDRED SHOES
ILOZ
LAMICA
DAKKEM
MIKA LIFE
KEDDO LONDON
KAMPA
FOTO SHOE 30 |
111
Woman Collections S/S 2022
RAINBOW SNEAKER Tra le tendenze di stagione in fatto di sneaker troviamo l’ ’effetto arcobaleno’, con modelli dal fondo in gomma scatolato ma anche chunky, caratterizzate da tomaia ipercolorata, con abbinamenti di nuances e materiali diversi. Among the trends of the season in terms of sneakers we find the ‘rainbow effect’, models equipped with a boxed rubber sole or chunky, characterised by hyper-coloured uppers, with combinations of different nuances and materials.
112 | FOTO SHOE 30
Dior
FASHION
EPOCALE
ALVITO SHOES
MASSIMO SANTINI
B-LINE
JOSELI
KEYS
BULLBOXER
MIKA LIFE
SABRINA ZANI
FOTO SHOE 30 |
113
Woman Collections S/S 2022
CITY MILITARY Il mood militare non ‘molla’ e caratterizza anche la prossima estate con anfibi e combat boot estivi rivisitati, con il caratteristico fondo a carrarmato in gomma abbinato a tomaia in tela e canvas con rinnovate colorazioni neutre e pastello. The military mood is not ‘giving in’ and will characterise also the next summer trend with revisited summer amphibian boots and combat boots, with the characteristic rubber tank sole combined with canvas upper in renewed neutral and pastel colours.
Helmut Lang
114 | FOTO SHOE 30
Dior
FASHION
KAMPA
JOSELI
URBAN WOMAN
VILLA GROUP
NEW TIME
MOLLY BESSA
BULLBOXER
ATRAI
ARIA SHOES FOTO SHOE 30 |
115
WHO SELLS, WHO BUYS
116 | FOTO SHOE 30
Alba Moda
FABIO CAPITELLI, LA PASSIONE PER LA SCARPA FABIO CAPITELLI, A PASSION FOR SHOES
La proposta classica di Ballerina e quella trendy di Alba Moda: Fabio Capitelli, che cura la vendita dei due brand sui mercati internazionali ci racconta la sua passione per la scarpa e come affidarsi alla competenza di un rappresentante sia fondamentale per il settore calzaturiero
Rappresentante nel mondo della calzatura dal 2003 e membro di Assoprov, Fabio Capitelli, guidato dalla passione per la scarpa, ha imparato il lavoro dal padre, che fino dall'inizio degli anni Ottanta è stato attivo nel settore. L'abbiamo incontrato ad Expo Riva Schuh dove ha presentato le collezioni PE22 dei brand Ballerina e Alba Moda. Quali sono le caratteristiche dei brand che cura e che ha presentato ad Expo Riva Schuh? “Sono due brand con una proposta complementare. Ballerina ha un gusto più classico e si basa, come dice il nome, sulle ballerine e sui mocassini per l'estate, e su linee di stivali, tronchetti e sempre mocassini per l'inverno: una proposta made in Italy, con modelli realizzati con pellami morbidi, che guarda allo stile ma pone attenzione anche al confort. Alba Moda è invece un marchio più giovanile e sportivo, nella PE22 abbiamo presentato una vasta gamma di sandali moda per la donna e calzature maschili come mocassini e driver shoe classici e fashion. Realizzate sia in Italia che all'estero in Tunisia e Albania, sono calzature con un contenuto moda che si fa notare. Sia la proposta di Ballerina che di Alba Moda si distinguono per l'attenzione allo stile, la cura del dettaglio, la scelta di materiali di qualità e l'attenzione al confort”. In che cosa consiste il suo lavoro? “Va dalla consulenza nello sviluppo delle collezioni, dove l'esperienza maturata sui mercati può fornire un efficace ausilio ai produttori, sino alla vendita. La parte più importante della mia attività è ovviamente lo sviluppo della relazione con i clienti con i quali instauro un
The classic proposal of Ballerina and the trendy proposal of Alba Moda: Fabio Capitelli, who is in charge of sales for the two brands on international markets tells us about his passion for shoes and how trusting in the expertise of a representative is fundamental in the footwear industry
Representative in the world of footwear since 2003 and member of Assoprov, Fabio Capitelli who is guided by a passion for shoes, learned his trade from his father, who was active since the early Eighties in the sector. We met up with him at Expo Riva Schuh, where he presented the SS22 collections of the Ballerina and Alba Moda brands. What are the characteristics of the brands you are in charge of and that you presented at Expo Riva Schuh? “They are two brands with a complementary proposal. Ballerina has a more classic style and is based, like the name says, on flats and moccasins for the summer and on a line of boots, ankle boots, and once again moccasins for the winter: a Made in Italy proposal, with models realised using soft leathers, Ballerina focuses not only on style, but also on comfort. Alba Moda is instead a younger and sportier brand, and for SS22, we presented a vast range of fashion sandals for women along with men’s shoes like moccasins and classic and fashion driver shoes. Made not only in Italy, but also in Tunisia and Albania, they are shoes with a fashion content that stands out. Both the proposals of Ballerina and Alba Moda stand out for their attention to style, care with details, choice of quality materials, and attention to comfort”. What do you do in your job? “I offer consultancy in the development of collections, where the experience I have matured on markets can provide effective support to manufacturers, all the way up to sales. The most important part of
FOTO SHOE 30 |
117
WHO SELLS, WHO BUYS
Alba Moda
L’esperienza che ho maturato sui mercati aiuta i produttori dallo sviluppo delle collezioni alla vendita. The experience I have maturated on markets provides support to producers from development of collections.
rapporto diretto, fondato sull'ascolto e la fiducia, elementi imprescindibili per comprendere al meglio le loro esigenze e rispondere efficacemente ai loro desideri. Anche la promozione delle collezioni in fiera, dove si incontrano sia i clienti che si allacciano nuovi contatti, è un momento fondamentale dall'attività: per avere feedback sia sulle collezioni che sui trend di mercato”. A quale clientela si rivolge? “Mi relaziono soprattutto con catene di retailer e con qualche e-commerce, principalmente dei mercati di Francia e Belgio”. Come ha cambiato il suo modo di lavorare la pandemia? “Nonostante le difficoltà e le restrizioni sui viaggi, ho cercato di visitare i clienti per mantenere un contatto il più diretto possibile. Per i mercati più lontani come Russia e Giappone questo non è stato fattibile, allora mi sono rivolto al canale digitale, adottato anche durante i periodi di lockdown con il resto della clientela: uno strumento che resterà di appoggio anche nel futuro, ma che comunque non può sostituire la visita diretta. Per i nostri clienti, infatti, il confronto dal vivo, poter vedere e toccare i prodotti, resta fondamentale”. È per questo motivo che avete deciso di partecipare all'edizione di luglio di Expo Riva Schuh? “Dovevamo esserci, far vedere alla clientela che ci siamo, che abbiamo voglia di continuare a lavorare come prima della pandemia. Le scarpe viste in fotografia sono tutte uguali: in fiera invece i nostri clienti le hanno potuto vedere e toccare con mano la qualità delle nostre proposte: un'esperienza insostituibile. E abbiamo avuto ragione a partecipare: anche se le aspettative non erano delle più rosee, non solo abbiamo incontrato i nostri clienti, ma abbiamo anche avuto interessanti nuovi contatti, in particolare dalla Polonia. Un trend che ci conferma l'interesse sempre maggiore dei paesi dell'est europeo per i nostri brand”.
118 | FOTO SHOE 30
my activity is obviously developing relationships with customers, with whom I establish a direct contact, founded on the ability to listen and trust. These are essential elements in better understanding their needs and effectively replying to their wishes. Also the promotion of the collections at the fair, where we meet up with customers and also make new contacts, is a fundamental part of my activity, with the aim of receiving feedback on both the collections and market trends”. With what kind of customers do you work? “I work above all with retail chains and some e-commerce channels, mainly based in the markets of France and Belgium”. How did the pandemic change your way of working? “Despite the difficulties and restrictions on travel, I tried to visit customers to maintain as direct of a relationship as possible. For markets farther away, like Russia and Japan, this was not possible, so I looked to the digital channel, adopting it also during the periods of lockdown with the rest of my clientele: a tool that will also provide support in the future, but which in any case cannot replace direct contact. For our customers, in fact, in-person interaction and being able to see and touch the products remains essential”. Is this the reason why you decided to participate in the July edition of Expo Riva Schuh? “We needed to be there so our clientele could see we were there with the desire to continue to work just like we did before the pandemic. Shoes seen in a photograph are all the same: at the fair, instead, our customers were able to see and touch with their hands the quality of our proposals: an irreplaceable experience. And participating was the smart thing to do: even if the expectations were not the best, not only did we meet up with our customers, but we also made interesting new contacts in particular with countries like Poland. A trend that confirms the growing interest of Eastern European countries in our brands”.
Associations
MARKET
LA CALZATURA SPAGNOLA TORNA PROTAGONISTA IN PRESENZA A MICAM SPANISH FOOTWEAR RETURNS AS A PROTAGONIST AT THE PHYSICAL EDITION OF THE MICAM FAIR Ottantacinque brand spagnoli saranno di nuovo protagonisti, finalmente in presenza, del prossimo Salone internazionale della calzatura di Milano, per mostrare agli operatori di tutto il mondo le nuove collezioni estive espressione di creatività, tradizione e qualità attenta all’ambiente. Nella prossima edizione di MICAM Milano, la Spagna sarà nuovamente tra i grandi protagonisti della scena moda con la presentazione di 22 nuove collezioni per la primavera estate 2022, in rappresentanza di ottantacinque marchi. Nonostante tutte le difficoltà, le aziende spagnole tornano quindi in presenza a mostrare agli operatori del settore calzaturiero l’espressione di un saper-fare dalla lunga tradizione, da sempre impegnato nell’innovazione, nella creatività e nel rispetto dell’ambiente. In un momento storico così delicato come quello che stiamo vivendo a causa dell’avvento della pandemia, MICAM rappresenta l’occasione ideale per la ripartenza del settore e il punto d'incontro perfetto tra i marchi di calzature spagnoli e i buyer provenienti da tutto il mondo. La Spagna, dal canto suo, ha saputo mostrare resilienza e una grande capacità di reazione, tanto che gli ultimi dati sull'export di calzature mostrano incoraggianti segnali di ripresa. Durante la
prima metà dell'anno, infatti, la Spagna ha esportato nel mondo per 1.226 milioni di euro, solo il 10% in meno rispetto allo stesso periodo del 2019 (prima della pandemia). Questo a dimostrazione della fiducia che retailer e buyer hanno sempre accordato al Made in Spain, in un circolo virtuoso che vede aziende e distribuzione fianco a fianco per la ripresa economica post-Covid.
Eighty-five Spanish brands will once again be the protagonists at the long-awaited return to the physical fair, starting from the next International Exhibition of Footwear in Milan, to present operators from around the world with their new summer collections, which are an expression of creativity, tradition, and a quality that is attentive to the environment. At the next edition of MICAM Milano, Spain will once again be among the leading protagonists of the fashion scene with the presentation of 22 new collections for the spring-summer 2022, representing eighty-five brands. Despite all the difficulties, Spanish companies will return in-person, demonstrating to operators in the footwear industry the expression of a know-how with a lengthy tradition behind it, which has always been oriented towards innovation, creativity, and respect for the environment. During a historic moment as delicate as the one we are currently experiencing because of the pandemic, MICAM represents the ideal opportunity for the restart of the sector and a perfect meeting place between brands of Spanish footwear and buyers coming from around the world. Spain, from its end, has shown itself to have a great spirit of resilience and the ability to react, as can be seen by the latest data regarding its exports, which give encouraging signs of recovery. During the first half of the year, in fact, Spain exported a value of 1,226 billion euros, which is only 10% less than the same period in 2019 (before the pandemic). This confirms the trust that retailers and buyers have always placed in Made in Spain, in a virtuous circle that sees companies and distribution working side-by-side for post-Covid economic recovery.
FOTO SHOE 30 |
119
INERVIEWS
Territory
120 | FOTO SHOE 30
CALZATURA PAKISTANA: OBIETTIVO LEADERSHIP CALZATURA PAKISTANA: LEADERSHIP GOAL
L'industria pakistana della calzatura si candida come sede di outsourcing produttivo e dialoga con i mercati dell'Europa facendo leva sulla partecipazione strategica ad Expo Riva Schuh, show che da oltre dieci anni ospita una discreta rappresentanza di sue imprese.
The Pakistani footwear industry is a candidate as a location for production outsourcing and dialogues with the European markets by leveraging its strategic participation in Expo Riva Schuh, a show that has hosted a fair number of its companies for over ten years.
L'industria della calzatura pakistana sta compiendo passi importanti per raggiungere l'ambizioso obiettivo di diventare una delle nazioni manifatturiere leader nel giro dei prossimi cinque anni. Ad Expo Riva Schuh abbiamo avuto l'occasione di parlare di questo e del senso della presenza pakistana allo show con i rappresentati della Pakistan Manufacturer Association, Zubair, direttore di UE Ltd, e Kashif Abbas, sales head di Service Industries Limited,. Cosa rappresenta Expo Riva Schuh per le aziende pakistane? “Partecipiamo da 13 anni ad Expo Riva Schuh, una manifestazione che riteniamo fondamentale per incontrare i mercati italiano ed europeo, che sono prioritari per le industrie pakistane. Dopo l’anno di stop causato dalla pandemia, tornare a vederci di presenza è stato fondamentale per riallacciare i rapporti con i clienti: la fiera costituisce un’ottima occasione di confronto e anche di ripartenza. A questa edizione abbiamo partecipato con una decina di aziende, di cui 7 sotto l’ombrello dell’associazione pakistana della calzatura”.
The Pakistani footwear industry is taking important steps to achieve the ambitious goal of becoming one of the leading manufacturing nations within the next five years. At Expo Riva Schuh we had the opportunity to talk about this and the sense of Pakistani presence at the show with representatives of the Pakistani Manufacturer Association, Zubair, director of UE Ltd, and Kashif Abbas, sales head of Service Industries Limited. What does Expo Riva Schuh represent for Pakistani companies? “We have been taking part in Expo Riva Schuh for 13 years, an event that we believe to be fundamental to meet Italian and European markets, which are a priority for Pakistani industries. After the year of stoppage caused by the pandemic, returning to see us in presence was essential to reconnect with customers: the fair is an excellent opportunity for discussion and even for a restart. We participated in this edition with a dozen companies, 7 of which under the umbrella of the Pakistani footwear association”.
FOTO SHOE 30 |
121
INERVIEWS
Territory
Il nostro obiettivo? Diventare una nazione manifatturiera leader nei prossimi cinque anni. Our goal? Becoming one of the leading manufacturing nations in the next five year.
Qual è il trend di mercato della calzatura pakistana? “L’industria pakistana della calzatura ha goduto di un vantaggio competitivo durante la pandemia: non abbiamo mai chiuso i nostri stabilimenti e abbiamo continuato lavorare ed esportare regolarmente anche durante i mesi di emergenza. Con il supporto del nostro Governo e i finanziamenti all’industria, negli ultimi anni abbiamo conosciuto una grande crescita basata su numerosi fattori: il fatto di avere un prodotto ad un prezzo conveniente, il regime di zero dazi con l’Europa, ma anche lo scontro economico tra Usa e Cina ci ha avvantaggiati rendendoci una meta sempre più ricercata per l’outsourcing produttivo. Ecco perché ci siamo fissati l’obiettivo di diventare una delle nazioni manifatturiere leader nei prossimi cinque anni, anche facendo leva sulla presenza di una filiera completa nel nostro paese, compresa una fiorente industria della pelle”. Come avete archiviato l'edizione di luglio dello show rivano? “Le dimensioni più raccolte della manifestazione hanno permesso alle nostre aziende di essere più visibili e quindi di avere più visite agli stand, con molti nuovi contatti, soprattutto dai mercati dell'Europa dell'Est. Ecco perché in generale, le nostre aziende sono rimaste soddisfatte dell'andamento dello show”.
122 | FOTO SHOE 30
What is the market trend of Pakistani footwear? “The Pakistani footwear industry enjoyed a competitive advantage during the pandemic: we never closed our factories and we continued to work and export regularly even during the months of emergency. With the support of our Government and financing to industry, in recent years we have experienced a great growth based on several factors: the fact of having a product at an affordable price, the zero-duty regime with Europe, but also the economic conflict between the US and China has benefited us by making us an increasingly sought after destination for productive outsourcing. This is why we have set ourselves the goal of becoming one of the leading manufacturing nations in the next five years, also by leveraging the presence of a complete supply chain in our country, including a thriving leather industry”. How did you end the July edition of Expo Riva show? “The smaller dimensions of the event allowed our companies to be more visible and therefore to have more visits to the stands, with many new contacts, especially from Eastern European markets. That’s why, in general, our companies were satisfied on how they peformed at the show”.
News
BONIS: 50 ANNI DI PASSIONE E INNOVAZIONE BONIS: 50 YEARS OF PASSION AND INNOVATION
Fondata dai fratelli Bonetto nel 1971 nel distretto di Asolo-Montebelluna, Bonis ha una storia di 50 anni di passione e successi nel campo del Private Label e Licenze. Già negli anni Settanta conquista il mercato europeo con i suoi doposci dal contenuto moda, poi negli anni '80 fonda il marchio BIT di calzature casual e sportive, negli anni '90 acquisisce la licenza U.S. Polo Assn e arriva ai giorni nostri consolidando la leadership nella produzione di sneaker fashion di alta gamma con collaborazioni importanti con marchi come Rihanna e Puma. La chiave del suo successo? Guardare alla qualità e al servizio e sempre più alla sostenibilità delle sue proposte. Founded by the Bonetto brothers in 1971 in the Asolo-Montebelluna district, the story of Bonis is characterised by 50 years of passion and successes in the sector of Private Labels and Licenses. Already in the Seventies, it had conquered the European market with its fashionable after-ski products, and then in the 80’s it founded the BIT brand of casual and sports footwear. In the 90’s it acquired the U.S. Polo Assn license, and today, it is intent on reinforcing its leadership in the production of high-end fashion sneakers, which includes important collaborations with brands like Rihanna and Puma. The key to its success? Focus on quality and service, and the sustainability of its proposals.
OBIETTIVO PACKAGING GREEN GREEN PACKAGING MISSION
Cresce la domanda per un packaging più eco-friendly da parte dell'industria della moda. Lo afferma una ricerca condotta da Global Data: l'obiettivo di un crescente numero di big del fashion system – dalla capofila VF Corporation che include brand come The North Face, Timberland e Vans con l'iniziativa green pagkaging 2025, fino ai progetti pilota dei retailer H&M e Mango – è di contrastare l'effetto devastante che il packaging monouso in plastica o carta ha sull'ambiente. Una crisi esacerbata dall'inarrestabile fame di fast fashion e dal boom dell'online shopping visto nei mesi di pandemia, di cui si vuole mitigare l'impatto guardando anche a questa parte della catena di approvvigionamento, per il bene del pianeta. The demand for a more eco-friendly packaging by the fashion industry grows. This is confirmed by a survey conducted by Global Data: the aim of a growing number of big names in the fashion system – from the leading company VF Corporation that includes brands like The North Face, Timberland and Vans with its 2025 green packaging initiative, up to the pilot projects of retailers like H&M and Mango – is to contrast the devastating effect that disposable plastic or paper packaging has on the environment. A crisis exacerbated by the unstoppable hunger for fast fashion and the boom in online shopping seen in the months of the pandemic, whose impact we want to mitigate by also looking at this part of the supply chain, for the good of the planet.
FASHION
EXPORT DIGITALE ITALIANO +37% NEL 2020 ITALIAN DIGITAL EXPORTS UP +37% IN 2020
L'e-commerce italiano archivia il 2020 con una crescita delle esportazioni al +37%. Lo afferma una ricerca condotta da Qaplà, che ha evidenziato una crescita del +64% delle spedizioni verso gli Usa, del +57% verso l'Uk nonostante il nuovo regime tariffario imposto dalla Brexit, del +50% verso la Germania. I settori più performanti sono stati l'elettronica (+200%), il gioiello (+77,9%), la moda (+50%). L'export digitale, attestato ad un valore di 11,8 miliardi di euro nel 2019, è stato la leva della crescita per molte pmi italiane che hanno rafforzato la loro presenza online durante i mesi di pandemia incrementando le vendite non solo in Italia, ma anche all'estero. Italian e-commerce ends 2020 with a growth in exports equal to +37%. This is confirmed by the study conducted by Qaplà, from which emerges a +64% increase in shipments to the USA, +57% to the UK despite the new tariff regime resulting from Brexit, +50% to Germany. The sectors with the best performance were electronics (+200%), jewellery (+77.9%), and fashion (+50%). Digital exports, estimated at a value of 11.8 billion euros in 2019, were key in contributing to the growth of many small and medium-sized Italian companies, reinforcing their online presence during the months of pandemic and increasing sales not only in Italy, but also abroad.
FOTO SHOE 30 |
123
WHO SELLS, WHO BUYS
124 | FOTO SHOE 30
Claudia Garcia
IL FUTURO È SEMPRE PIÙ CASUAL THE FUTURE IS INCREASINGLY CASUAL
Con Claudia Garcia, consulente agli acquisti e parte della community di Expo Riva Schuh, parliamo dell'ultima edizione dell'evento, della sua visione del mercato e sulle prospettive future del settore
With Claudia Garcia, purchasing consultant and part of the Expo Riva Schuh community, we spoke of the last edition of the event, her vision of the market, and future prospects for the sector
Con un'esperienza più che ventennale nel settore calzaturiero, la brasiliana Claudia Garcia è consulente degli acquisti per buyer internazionali che operano con grandi catene e department store degli Stati Uniti e del Messico. La sua vita professionale si svolge tra le due sponde dell'Oceano Atlantico: in Nord America dove trova i suoi committenti e in Europa dove ci sono i suoi fornitori. Alle sue competenze commerciali si aggiunge quella di fashion designer che le permette di portare avanti per i suoi clienti progetti complessi che vanno dalla ideazione e sviluppo della collezione, alla ricerca dei migliori produttori – tra i quali calzaturifici italiani in Veneto e a Napoli, in Spagna e in Portogallo – e al controllo delle fasi di produzione.
With an experience of more than twenty years in the footwear-manufacturing industry, Brazilian Claudia Garcia is a purchasing consultant for international buyers working with leading chains and department stores in the United States and Mexico. Her professional life is divided between the two sides of the Atlantic Ocean: in North America, where her customers are located and in Europe where her suppliers are located. Her commercial expertise is flanked by her ability as a fashion designer, which allows her to work on complex projects for her customers that range from the design and development of a collection, up to the selection of the very best manufacturers – from Italian footwear manufacturers in Veneto and Naples, to those in Spain and Portugal – while also controlling the various phases of production.
Come ha valutato l'ultima edizione di Expo Riva Schuh? “Di solito per le fiere sono i numeri a fare la differenza, per Expo Riva Schuh a luglio è stata 'la selezione' a fare la differenza. La selezione di chi nonostante le limitazioni alla mobilità e ancora tutte le incertezze del momento ha deciso di partecipare. Questo ha generato opportunità di business e molta soddisfazione. Dopo tutto questo tempo di blocco tornare a vederci in presenza, dal vivo, è stato fondamentale per riconnettersi e non solo: la dimensione della fiera, più raccolta, è stata anche una ottima occasione per cercare nuovi fornitori”.
What do you think of the latest edition of Expo Riva Schuh? “Usually for fairs, it’s the numbers that make the difference, while for Expo Riva Schuh, in July, it was the ‘selection’ to make the difference. The selection of those who decided to participate, despite the restrictions on travel and all the uncertainties surrounding the current situation. This generated business opportunities and lots of satisfaction. After all this time of standstill, returning to seeing one another in-person, live, was fundamental in reconnecting, plus, since the dimensions of the fair were more streamlined, it was also an excellent opportunity for finding new suppliers”.
FOTO SHOE 30 |
125
WHO SELLS, WHO BUYS
Claudia Garcia
Quali prodotti sta scegliendo con maggiore interesse? “Per l’Estate 22 ho puntato molto su casual e la nostra scelta è un il giusto equilibrio tra comfort e stile. Sandali chunky, easy-to wear flatforms e sandali slipper-inspired con pelli morbide. Per questa stagione abbiamo puntato anche sulla ballerina, che fa un rientro dopo qualche stagioni. Ho apprezzato trovare nella proposta delle collezioni donna di Expo Riva Schuh calzature che riflettono un gusto decisamente urban chic. Per la nostra collezione sportswear e soprattutto per le sneakers abbiamo puntato su due direzioni: dal design fluido e morbido con una proposta di styling tra uomo e donna e poi sui modelli di ispirazioni trekking. Abbiamo cercato di privilegiare le proposte che contribuiscano a una moda sostenibile”. Che strategie di acquisto sta utilizzando? “La parola d'ordine è 'molta cautela'. Siamo ripartiti, ma ancora siamo inferiori ai livelli pre-Covid. Nei paesi dove è presente un'importante industria calzaturiera, come il Messico, la strategia è stata quella di privilegiare gli acquisti nel mercato domestico, viste le condizioni logistiche del momento. Anche l'interruzione delle catene di approvvigionamento dai paesi asiatici ha prodotto una conseguenza importante: molti si sono spinti a cercare nuovi fornitori in Europa, riportando le produzioni nel Vecchio Continente, dove ci sono diversi vantaggi che vanno dalla possibilità di piazzare ordini con quantitativi minori, a minori costi logistici”. Che prospettive immagina per il futuro? “Sono ottimista. Con l’allentamento delle misure restrittive anti-Covid e il miglioramento delle aspettative dei consumatori si spera una interessante ripresa per il prossimo anno. Quanto ai trend di mercato, a parte il consolidarsi del favore verso la calzatura casual e sportiva, conseguenza non solo dei tanti mesi trascorsi forzatamente a casa ma anche dalle tendenze che erano già in atto nel mercato prima della pandemia, ritengo che il futuro prossimo sarà molto influenzato dai gusti e dalle esigenze degli under 40, (Millenials e Gen Z) che nel 2025 rappresenteranno oltre il 52% dei consumatori mondiali. Influenzati dallo stile Cottagecore e dal 'second hand' cercano una moda autentica, sostenibile, inclusiva, che trasmetta un messaggio, e sono molto attenti ai brand che attuano i valori che predicano”.
126 | FOTO SHOE 30
What products are of greater interest to you now? “For summer 2022, I focused quite a bit on casual, choosing the right balance between comfort and style. Chunky sandals, easy-to wear flatforms and slipper-inspired sandals with soft leathers. For this season, there is also a focus on flats, which make a comeback after being absent for a few seasons. In the Expo Riva Schuh women’s collections, I appreciated footwear that reflects a decidedly urban-chic taste. For our sportswear collection and above all for sneakers, we went in two directions, alternating a fluid and soft design characterised by a styling proposal between men’s and women’s with trekking-inspired models. We did our best to favour proposals that contribute to a sustainable fashion”. What kind of purchasing strategies do you use? “The buzzword is ‘lots of caution’. We have restarted, but are still at levels inferior to pre-Covid ones. In countries where there is an important footwear-manufacturing presence, like Mexico, the strategy was that of favouring purchases in the domestic market, in consideration of the logistics issues connected to that moment. Even the interruption of the supply chain in Asian countries had an important consequence: many companies were forced to look for new suppliers in Europe, bringing production back to the Old Continent, where there are numerous advantages that range from the possibility of placing orders with lower minimum order quantities, to fewer expenses in terms of logistics”. What scenarios do you imagine for the future? “I’m an optimist. With the slowdown of anti-Covid restrictive measures and the improved outlook of consumers, there is hope that there will be an interesting recovery for next year. As far as market trends are concerned, besides the reinforcement of the casual and athletic footwear model trend, which is a result not only of the many months of forcibly being shut in our homes, but also of trends that were already underway in the market before the pandemic, I believe that the near future will be greatly influenced by the tastes and needs of those who are under 40 (Millennials and Gen Z), who in 2025 will represent over 52% of global consumers. Influenced by the Cottagecore and 'second hand' style, they are in search of an authentic, sustainable, and inclusive fashion that transmits a message, and are very attentive of brands that put the values they preach into action”.
GESTIRE UN MAGAZZINO CON ROBOT E INTELLIGENZA ARTIFICIALE WAREHOUSE MANAGEMENT WITH ROBOTS AND ARTIFICIAL INTELLIGENCE
Soluzioni tecnologicamente avanzate consentono maggior efficienza e flessibilità nell’organizzazione logistica. Magazino crede e propone avanzati progetti di intra-logistica.
Technologically advanced solutions allow major efficiency and flexibility in the logistics organisation. Magazino believes in this and proposes advanced intra-logistics projects.
Sui blocchi della ri-partenza di Expo Riva Schuh & Gardabags del luglio scorso, non si sono presentate solo tante aziende calzaturiere e pellettiere, ma anche chi riflette e costruisce il futuro dell’automazione. Un futuro ormai realtà per le più importanti aziende tecnologiche focalizzate sull’e-commerce, come Zalando, per citarne solo una, e che potrebbe migliorare l’efficienza organizzativa e logistica di molte altre imprese. Stiamo parlando di Magazino, un'azienda di robotica di Monaco di Baviera (Germania). Magazino sviluppa software e costruisce robot collaborativi, in grado di lavorare accanto e insieme alle persone, in modo autonomo, sicuro e con un livello di accuratezza nella navigazione e manipolazione delle merci che “nessuno prima di noi ha raggiunto”, dichiarano dalla Germania. Magazino incarna tecnologie talmente avanzate da poter offrire soluzioni efficienti per processi che prima non potevano essere automatizzati, realizzando, così, soluzioni intra-logistiche più flessibili. “Il nostro obbiettivo è portare il software e l'intelligenza artificiale a un livello superiore – sottolineano dalla sede di Monaco. I nostri robot possono essere integrati in modo semplice e flessibile nei processi esistenti e lavorano in modo rapido ed efficiente accanto all'uomo. TORU, (il robot che Magazino ha portato in fiera ad Expo Riva Schuh, n.d.r.) si fa carico del processo di stoccaggio e recupero delle scatole di scarpe, per esempio. Un robot intelligente, in grado di gestire perfettamente anche un magazzino caotico”.
At the re-starting blocks of Expo Riva Schuh & Gardabags last July, not only many footwear and leather goods companies showed up, but also those who reflect and build the future of automation. A future reality now for the most important technology companies focused on e-commerce, such as Zalando, to name just one, and which could improve the organisational and logistical efficiency of many other companies. We are talking about Magazino, a robotics company from Munich (Germany). Magazino develops software and builds collaborative robots, able to work alongside and together with people, autonomously, safely and with a level of accuracy in the navigation and handling of goods that “no one has achieved before us”, declares the company from Germany. Magazino embodies such advanced technologies that it can offer efficient solutions for processes that previously could not be automated, thus creating more flexible intra-logistics solutions. “Our goal is to take software and artificial intelligence to a higher level – highlights the company from its Munich headquarters. Our robots can be easily and flexibly integrated into existing processes and work quickly and efficiently alongside humans. For example, TORU (the robot that Magazino brought to the fair at Expo Riva Schuh, ed.) takes care of the storage and recovery process of shoe boxes. An intelligent robot, able to perfectly manage even a chaotic warehouse”.
FOTO SHOE 30 |
127
Men Collections S/S 2022
HYBRIDIZATION MOOD Il codice formale, stravolto dall’abitudine allo smartworking, non rinuncia al confort di casa e la moda si adegua proponendo modelli frutto di ibridazioni che puntano su tomaie di spunto classico su fondi dal carattere sportivo, per una divisa di lavoro più rilassata. The formal code tuned upside down by the habit of smart working is not willing to sacrifice the comfort of home, and so the style evolves, proposing models that are fruit of a hybridization that focuses on classically inspired uppers and sporty outsoles for a more relaxed business look.
128 | FOTO SHOE 30
Solid Homme
FASHION
URBANFLY
J. ANDRÉ
PARK EXPORTS
AGUCINO
AMBITIOUS
CORAF
SHAFI
B-LINE
1 HUNDRED SHOES
FOTO SHOE 30 |
129
Men Collections S/S 2022
INNOSTALGIA Innovazione e nostalgia: un’estetica che si rifà agli anni Novanta con i caratteristici mix&match di materiali e color block ma con una silhouette aggiornata da fondi più voluminosi, anche se meno esasperati delle scorse stagioni. La nuova sneaker, bella da vedere e performante. Innovation and nostalgia: a look that takes its cue from the Nineties with its characteristic mix&match of materials and colour blocks, but with a revamped silhouette featuring more voluminous outsoles, even if they are less over-the-top than those of last season. The new sneaker is beautiful to behold and high performance.
130 | FOTO SHOE 30
Woolrich
FASHION
1 HUNDRED SHOES
GERONIMO
MUSTANG SHOES
O-THREE
IMAC
AMBITIOUS
PARK EXPORTS
HOLD
CORAF
FOTO SHOE 30 |
131
Men Collections S/S 2022
URBAN HIKING La passeggiata urbana diventa un affare serio: il concept hiking si fa cittadino e conquista i panorami metropolitani con modelli che sanno coniugare prestazioni alla freschezza del design e alle innovative soluzioni tecniche. Urban walking becomes a serious business: the hiking concept enters the city and conquers metropolitan panoramas with models that know how to combine performance with the freshness of design and innovative technical solutions.
William Daigneault
132 | FOTO SHOE 30
Spider
FASHION
GRISPORT
M&G
MAT STAR
LA CUOIERIA
NORTH OF WILD
M&G
APARSO
K-HIKE M&G
FOTO SHOE 30 |
133
Men Collections S/S 2022
SLIPPER FEVER Tra dettagli tecnici presi in prestito dal mondo dello sport, fantasie camo, abbinamenti di cuoio e canvas, la calzatura più comoda e fresca, la slipper, aggiorna il suo look diventando l’atout della stagione più calda. Between technical details borrowed from the sports world, camouflage patterns, and matchings of leather and canvas, the freshest and most comfortable shoe represented by the slipper updates its look, becoming a leading trend for the warmest season.
134 | FOTO SHOE 30
Les Hommes
FASHION
ROGER INDUSTRIES LTD
ELEGANT
ECO SLIP
LA CUOIERIA
MUSTANG SHOES
DUELLE
STORM
NAZCA - MONDOALEGRE
MAT STAR
FOTO SHOE 30 |
135
WHO SELLS, WHO BUYS
136 | FOTO SHOE 30
Suave
SUAVE: IL CONFORT CON FEMMINILITÀ SUAVE: IL COMFORT WITH FEMININITY
Il marchio portoghese punta su un prodotto di qualità, su una strategia di distribuzione mirata sui diversi mercati e guarda al futuro con ottimismo, forte del crescente interesse dei consumatori per la calzatura confort.
The Portuguese brand focuses on a quality product, on a distribution strategy aimed at different markets and looks to the future with optimism, strong from the growing interest of consumers in comfort footwear.
Nome omen: Suave racchiude il concept tutto dedicato al confort e lo stile della calzatura femminile. Il marchio nasce in seno al calzaturificio Calsuave fondato nel 1993 a Guimarães, nel distretto calzaturiero del nord del Portogallo: 28 anni di attività in cui è passato dal produrre appena 60 paia di calzature al giorno all'attuale produzione di 3.500 paia al giorno, in uno stabilimento di 8mila metri quadrati, dove si producono in proprio anche le suole, sottopiedi e tacchi in diverse combinazioni di materiali iniettati, e che rifornisce i mercati internazionali con un prodotto di qualità. Ce ne parla José Moura, direttore vendite dell'azienda, che abbiamo incontrato in occasione dell'edizione di luglio di Expo Riva, dove il marchio Suave ha presentato la sua PE22. Quali sono le caratteristiche della collezione che avete presentato ad Expo Riva Schuh? “La collezione punta decisamente sul colore e la freschezza delle proposte, per introdurre una nota di ottimismo in reazione al periodo della pandemia. In particolare, abbiamo investito sullo sviluppo di tre nuove linee con 200 stili diversi per andare incontro alle esigenze quotidiane della donna moderna. Naturalmente sempre ribadendo i valori della nostra calzatura: stile senza eccessi e confort garantito da materiali alta qualità, linee ergonomiche, dispositivi per il benessere del piede e della camminata”.
A name that is a good omen: Suave embodies the concept completely dedicated to comfort and the style of women’s footwear. The brand was founded by the Calsuave footwear company in 1993, in the footwear-manufacturing district of northern Portugal, Guimarães: 28 years of business, which have seen it pass from producing just under 60 pairs of shoes per day to its present-day production of 3.500 pairs daily, in a facility of 8 thousand square metres, where they also produce their own soles, insoles and heels in many different injection materials combined, that supplies international markets with a quality product. We spoke of this with José Moura, sales director of the company, who we met up with this past July at the latest edition of Expo Riva Schuh, where the brand Suave presented its SS22 collection. What are the features of the collection you presented at Expo Riva Schuh? “The collection is decidedly focused on the colour and freshness of the proposals, with the intent of introducing a note of optimism in reaction to the pandemic. In particular, we invested in the development of three new lines with 200 different styles to meet the daily needs of the modern woman. Naturally, all this is in accordance with the values of our footwear: style without excess and comfort guaranteed by high quality materials, ergonomic lines, and devices for the well-being of the foot and a correct gait”.
FOTO SHOE 30 |
137
WHO SELLS, WHO BUYS
Suave
Crediamo che la calzatura confort si affermerà sempre più nel futuro. We believe that comfort shoe will assert itself more and more in the future.
Qual è la tipologia di clienti di Suave? “Ci relazioniamo con grossisti, retailer e e-commerce. Per la gestione dei diversi mercati preferiamo affidarci a distributori locali, così possiamo affinare la nostra strategia ad hoc per ogni mercato”. Quali sono i i paesi in cui distribuite le vostre calzature? “La nostra è una diffusione worldwide: dalla Nuova Zelanda al Giappone, agli Usa: siamo presenti in 30 diversi paesi. Questo è stato possibile grazie alla nostra capacità di saper sviluppare collezioni ad hoc per rispondere ai gusti e alle esigenze dei consumatori dei diversi mercati. Una sfida che, appoggiandoci sulle solide basi costruite nel passato, continuiamo a vincere di stagione in stagione”. Quale parte ha avuto la digitalizzazione nel periodo di pandemia e quale ruolo avrà nel futuro della vostra azienda? “Durante l'emergenza sanitaria abbiamo girato il 70% delle nostre operazioni sul canale digitale: abbiamo istruito video conference con i nostri clienti e ci siamo appoggiati sul nostro sito istituzionale, dove i nostri clienti hanno potuto vedere le collezioni ed effettuare i loro ordinativi. Nel futuro il canale digitale resterà un importante supporto, anche se ovviamente, vista la tipologia del prodotto calzatura, poterlo vedere e toccare dal vivo resta determinante per il nostro lavoro”. Da quanto tempo partecipate a Expo Riva Schuh e come mai avete deciso di essere presenti all'edizione della ripartenza? “Veniamo da Riva del Garda da ormai 26 anni e, non appena il Governo italiano ha sciolto le riserve sull'organizzazione degli eventi fieristici permettendo ad Expo Riva Schuh di tenere l'edizione di luglio, non abbiamo avuto dubbi: dovevamo essere presenti per sfruttare al meglio le opportunità offerte dal tornare ad incontrarci dal vivo. Siamo partiti con basse aspettative e forse per questo siamo rimasti più che soddisfatti dall'andamento dello show: abbiamo incontrato i nostri clienti e avuto nuovi contatti”. Quale sarà secondo voi il futuro della calzatura? “Durante la pandemia il prodotto confort è stato molto richiesto e noi crediamo che questo trend si affermerà sempre di più nelle prossime stagioni e nei prossimi anni: quindi guardiamo al futuro con ottimismo”.
138 | FOTO SHOE 30
What kind of customers does Suave have? “We do business with wholesalers, retails, and e-commerce. For the management of different markets, we prefer to trust in local distributors, so we can fine-tune our ad hoc strategy for every market”. To which countries do you distribute your footwear? “Ours is a worldwide distribution: from New Zealand to Japan, to the USA: we are present in 30 different countries. This is possible thanks to our ability to develop ad hoc collections that reply to the tastes and needs of consumers in different markets. By relying on solid bases constructed in the past, we continue to win this challenge with each new season”. What role did digitalisation play during the pandemic and what role will it have in the future of your company? “During the healthcare emergency, 70% of our business was done through digital channels: we had video conferences with our customers and we relied on our company website, where our customers were able to view the collections and book their orders. In the future, the digital channel will continue to be important in providing support, even if, since the product type is obviously footwear, being able to see and touch it in-person is decisive”. For how long have you been participating in Expo Riva Schuh and why did you decide to participate in the edition that marks the restart of the show? “We have been coming to Riva del Garda for over 26 years, and as soon as the Italian government gave the greenlight on the organisation of trade fairs, allowing Expo Riva Schuh to holds its edition in July, we had no doubts: we had to be present so we could make the most of the opportunities offered by the return to in-person meetings. We started with low expectations, and maybe for this reason, we were more satisfied with the outcome of the show: we met up with our customers and we made new contacts”. What do you believe will be the future of footwear? “During the pandemic, comfort products were in high demand and we believe that this trend will increasingly be confirmed in the months to come and over the next few years: so, we look to the future with optimism”.
MARKET
Fairs
SAPICA: PASSI DECISI NEL BUSINESS SAPICA: FIRM STEPS IN THE WORLD OF BUSINESS La fiera messicana della calzatura e pelletteria ha puntato sull'integrazione tra momento fisico e digitale, sulla capacità di creare esperienze e emozioni per buyer, visitatori ed espositori per promuovere la crescita del business di una industria messicana resiliente
The Mexican fair of footwear and leather goods decided to present an integration between the physical and digital fair, while focusing on its ability to create experiences and emotions for buyers, visitors, and exhibitors, and promoting the growth of business in a resilient Mexican industry
Cambiamento costante e innovazione sono i driver del successo dell'85.ma edizione di Sapica, l'evento internazionale dedicato alla calzatura e pelletteria che si è svolto dal 24 al 26 agosto a Leon, Messico. Al motto di “Trasformare il business in un passo deciso”, ha dimostrato la resilienza dell'industria messicana, che sta uscendo dalla pandemia con la voglia di andare avanti e non arrendersi alle avversità. La fiera ha assecondato questo mood e non ha mai cessato la sua attività: ad ottobre 2020 ha tenuto il campo con 200 espositori, a marzo 2021 è cresciuta a 240, mentre ad agosto ha chiuso con 290 espositori. Le strategie adottate per accompagnare nel business di queste coraggiose aziende, hanno seguito due linee di direzione. Da una parte si è puntato sulla digitalizzazione per prepararsi ad un futuro innovativo, ricco di idee, nuove tecnologie e valore aggiunto. Dall'altra nel generare esperienze ed emozioni per buyer, espositori e visitatori, sia sul versante online che in presenza. La risposta non è mancata da parte del mercato e nei giorni della manifestazione si è registrato un significativo afflusso di visitatori, con buyer dalla Repubblica Messicana in aumento del 34% rispetto all'edizione di marzo 2021 e del +77% dall'estero, provenienti principalmente da Stati Uniti, ma anche da Italia, Spagna, Guatemala, Canada, El Salvador e Colombia. Anche la trasmissione del sapere ha avuto una parte importante nell'evento che ha ospitato seminari e incontri dedicati ai tempi dell'innovazione, digitalizzazione, tendenze moda, commercializzazione con la partecipazione di relatori come Juan Lombana di Mercatitlán, Gustavo Prado di Trendo Mx, Bernardo Bazúa di Coppel e Ana Victoria García di Shark Tank. Non è mancato anche il momento glamour con le sfilate, dove accanto alle collezioni di calzature e pelletteria di designer di fama mondiale, si è segnalata anche la passerella della collezione abbigliamento dello stilista Jorge Sanchez abbinata alle calzature dei marchi Salamandra e Fabián Arenas.
Constant change and innovation are the drivers for success in the 85th edition of Sapica, the international footwear and leather goods fair held from 24 to 26 August in León, Mexico. Under the motto “Transforming businesses with a firm step”, it demonstrated the resilience of the Mexican industry, which is coming out of the pandemic with the desire to move forward and not surrender to hardship. The fair confirmed this mood and in fact has never ceased its forward momentum for even a second: in October 2020, it held steady with 200 exhibitors, in March 2021, this number grew to 240, while in August it ended with 290 exhibitors. The strategies adopted for supporting the business of these courageous companies followed two different directions. From one end, there was a focus on digitalisation in preparation for an innovative future, rich in ideas, new technologies, and added value. From the other end, there was a focus on creating experiences and emotions for buyers, exhibitors, and visitors both online and in-person at the fair. The market’s reaction was clear, and over the days of the event, a significant rise in visitor participation was recorded, with a 34% increase in buyers from the Mexican Republic when compared to the March 2021 edition, and a +77% upswing in buyers from abroad, who mostly came from the United States, but also Italy, Spain, Guatemala, Canada, El Salvador and Columbia. Even the transmission of know-how played an important part in the event, with seminars and meetings dedicated to the themes of innovation, digitalisation, fashion trends, and marketing with the participation of speakers like Juan Lombana from Mercatitlán, Gustavo Prado from Trendo Mx, Bernardo Bazúa from Coppel, and Ana Victoria García from Shark Tank. Glamour likewise made an appearance with fashion shows featuring the footwear and leather goods collections developed by world-famous designers. At the same time, the catwalk also saw the apparel collection of stylist Jorge Sanchez matched with the footwear of Salamandra and Fabián Arenas.
FOTO SHOE 30 |
139
FASHION
Social
GLI ACCESSORI CHE FANNO
I SOCIAL
THE ACCESSORIES THAT DRIVE SOCIAL MEDIA
Dalle sneaker con i colori iconici di Lidl alle Eyelike in glitter della Ferragni, dallo zoccolo in gomma firmato Crocs-Balenciaga alla shopper Prada: ecco alcuni degli accessori che hanno fatto impazzire il pubblico sul web. A volte si acquistano per pochi euro e poi, nel giro di qualche settimana o anche solo di alcuni giorni, finiscono col valerne diverse centinaia, semplicemente grazie alla popolarità che riscontrano sui social. È il caso delle sneaker gialle, blu e rosse (come il logo Lidl), lanciate in edizione limitata lo scorso novembre 2020 dalla catena di market low-cost, e capaci di creare in breve tempo code di folla trepidante fuori dai supermercati e un fiume di commenti e meme ironici e divertenti sui social. Vendute ad un prezzo di listino di soli 12,99 euro in store, sono arrivate a costare in rete oltre 2.500 euro e a risultare pressoché introvabili! Un fenomeno che si è replicato a luglio 2021,
con il lancio da parte della catena low-cost tedesca di nuove it-sneaker in versione più street, proposte in un pacchetto “fan collection” che comprendeva anche infradito, magliette, pantaloncini, calze sportive e una borsa di plastica. A volte, però, il prezzo di partenza è tutt’altro che abbordabile e popolare, nonostante si tratti di scarpe in plastica. Tuttavia, il risultato è sempre il medesimo: un crescente tam-tam sui social che ne decreta il successo e l’etichetta di ‘it-shoe’ nel giro di brevissimo tempo. È il caso, ad esempio, dello zoccolo in gomma colorata con tacco a stiletto e suola maxi nato dalla co-lab tra Crocs e Balenciaga per la Primavera-estate 2022, divenuto Crocs Balenciaga
140 | FOTO SHOE 30
From sneakers with the iconic colours of Lidl to the glitter Eyelike shoes of Ferragni, from the rubber clog designed by Crocs-Balenciaga to the Prada tote bag: here are some of the accessories that have made the public go wild on the web. Sometimes they initially cost just a few euros, and then in a matter of a few weeks or even a few days, they end up costing hundreds of euros, thanks to the popularity they meet up with on social media. This is the case of the yellow, blue, and red sneakers (with the Lidl logo), launched in a limited edition this past November 2020 by the lowcost chain, which in a brief amount of time created crowds of eager buyers lining up outside supermarkets to buy them and scores of comments and ironic and fun memes on social media. Sold at a price of only 12.99 euros at the store, online they arrived at a price of over 2,500 euros and it even became impossible to find them! A phenomenon that once again occurred in July 2021 with the launching by the low-cost German chain of new IT sneakers in a more street-oriented version, proposed in a “fan collection” package that included also flipLidl
Chiara Ferragni Eyelike
Prada Yeezy Slides Adidas
in un lampo un vero e proprio tormentone social. Un modello precedente di Crocs-Balenciaga, lanciato nel 2018, era andato sold-out in tempi record, nonostante il prezzo di vendita fosse di ben 700 euro! In molti dei casi di accessori di successo in rete sono le influencer a fare da trampolino di lancio per il grande pubblico, forti del loro appeal e seguito incondizionato. Tra i casi più recenti ricordiamo quello delle Yeezy Slides, le ciabatte in gomma colorata con la punta aperta disegnate da Kanye West per Adidas, e indossate prima da Kendall Jenner oltreoceano e poi da Chiara Ferragni per le vie dello shopping meneghino: un prodotto diventato un must dell’estate 2021,
soprattutto se indossato come ha fatto la influencer milanese con calzino bianco bene in vista e borsa Birkin di Hermès nera al braccio. La stessa Ferragni è stata artefice di un altro caso di grande successo sui social, con le sue Sneakers Eyelike in glitter argento e patch “Eyelike” in silicone, andate sold out in un baleno. Non dimentichiamo, poi, le borse: il nuovo must-have decretato da Instagram per l’estate 2021, e amato da influencer come Linda Tol e Pernille Teisbaek, è la shopper firmata Prada, in rafia colorata e intrecciata e maxi logo frontale, che si ispira ai classici accessori vacanzieri. Non resta quindi che aspettare che la rete ci indichi i nuovi pezzi irrinunciabili per il nostro look!
flops, shirts, shorts, athletic socks, and a plastic bag. Sometimes, however, the starting price is anything but affordable and low-cost, even if it’s only a plastic shoe. Nevertheless, the result is always the same: growing attention on social media that proclaims its success, labelling it an ‘it shoe’ in a very short amount of time. This is the case, for example, of the coloured rubber clogs with stiletto heel and maxi sole born from the collaboration between Crocs and Balenciaga for the Spring-Summer 2022, which immediately became a huge hit on social media. A previous model of Crocs-Balenciaga, launched in 2018, sold out in a record amount of time, despite the selling price of 700 euros! In many cases of ‘social media hit’ accessories, it is influencers who serve as the launching pad for the greater public, thanks to their strong appeal and unconditioned following. Among the most recent cases is that of Yeezy Slides, the coloured rubber sandals with open toes designed by Kanye West for Adidas, which were first worn overseas by Kendall Jenner and then by Chiara Ferragni in Milan’s main streets for shopping: a product that became a must-have for summer 2021, above all if worn like this Milan influencer did with visible white socks and a black Birkin bag by Hermès on her arm. The very same Ferragni was the architect of another case of great success on social media, with her silver glitter Eyelike Sneakers and silicon “Eyelike” patch, which sold out in an instant. Finally, not to be forgotten are bags: the new must-have according to Instagram for summer 2021, and loved by influencers like Linda Tol and Pernille Teisbaek, is the Prada tote bag in woven coloured raffia with maxi logo on the front, which is inspired by classic vacation accessories. Now, all that’s left to do is wait and see what the network next proposes us as must-have items for our look!
FOTO SHOE 30 |
141
WHO SELLS, WHO BUYS
Buyers
LA MAGIA DELL’INIZIO
THE MAGIC OF THE BEGINNING
Buone conversazioni, prime tendenze e finalmente le scarpe dal vivo - per molti negozianti tedeschi la visita a Expo Riva Schuh è stata il primo highlight dopo la lunga pausa forzata.
Good conversations, first trends and finally live shoes - for many German shopkeepers the visit to Expo Riva Schuh was the first highlight after the long forced break.
di Claudia Schulz
by Claudia Schulz
Non c’è dubbio: il lago di Garda fa semplicemente bene all'anima. Expo Riva Schuh ha dato il via alla stagione degli ordini della primavera/estate 2022 - anche se su scala più ridotta. Chi c'era, e c'erano 2.700 visitatori, di cui anche compratori dalla Germania, era di buon umore. La frequenza dei visitatori tedeschi era ovviamente inferiore al solito a causa del fatto che molti compratori delle grandi catene non hanno ancora il permesso di viaggiare. Anche l'attività degli ordini è stata di conseguenza più bassa. Ma, come è noto, sono espositori e compratori a decretare il successo di una fiera: i rappresentanti di gruppi d'acquisto tedeschi e piattaforme online, nonché dettaglianti della Germania meridionale e aziende della regione DACH, riferiscono all'unanimità di buone e intense discussioni e di una maggiore apertura verso le nuove tendenze. I negozianti hanno più tempo a disposizione ora e si occupano più intensamente delle nuove collezioni. Sono sicuramente alla ricerca di qualcosa di nuovo. Lo scambio è più importante che mai. Lo conferma Georg Enkert della Schuh Reindl di Bayreuth. Non solo lui è particolarmente felice degli incontri reali: “Finalmente si rivedono persone e scarpe vere. Non sopportavo più le videoconferenze!"
There is no doubt: Lake Garda is simply good for the soul. Expo Riva Schuh kicked off the spring/summer 2022 ordering season - albeit on a smaller scale. Those who were there, about 2,700 visitors, including buyers from Germany, were in a good mood. The attendance of German visitors was obviously lower than usual due to the fact that many large chain buyers are not yet allowed to travel. As a result also the order activity was lower. But, as is well known, exhibitors and buyers are those who decree the success of a fair: representatives of German buying groups and online platforms, as well as retailers from Southern Germany and companies from the DACH region, unanimously report good and intense discussions and greater openness to new trends. Shopkeepers have more time now and are more intensely involved with the new collections. They are definitely looking for something new. Exchanging information is more important than ever. This is confirmed by Georg Enkert of Schuh Reindl in Bayreuth. Not only is he particularly happy with the real encounters: “Finally, we see real people and shoes again. I couldn’t stand videoconferencing anymore!”
SANDALI E CIABATTINE – LA RICHIESTA È PER SCARPE APERTE
Cosa hanno cercato i compratori? Di cosa si è parlato? Si è notato che i dettaglianti tedeschi sono molto aperti alle novità, come dicevamo, soprattutto rispetto ai modelli aperti. Ad esempio: ciabattine sportive e sandali comodi con suole chunky. Lo conferma Irmgard Greten di Frisoythe: "Vogliono vedere cose nuove. Dobbiamo offrire ai clienti qualcosa che li entusiasmi. Se ne accorgono quando cerchiamo di vendere merce vecchia per nuova. Non funziona". Sneaker e loafer rimangono importanti. Però, come tutte le altre tipologie di scarpe chiuse, sono ancora abbondantemente presenti a magazzino. A causa del lungo lockdown, i negozi hanno dovuto accettare pesanti perdite nelle cosiddette scarpe di transizione.
142 | FOTO SHOE 30
SANDALS AND SLIPPERS – DEMAND FOR OPEN SHOES
Per quanto riguarda la proporzione di referenze fra aperte e chiuse, la maggior parte dei dettaglianti tedeschi opta comunque per avvantaggiare modelli tipo sneaker e loafer visto che godono di un periodo di vendita più lungo. Generalmente, il rapporto si aggira intorno al 60:40, con alcuni che arrivano al 70:30. E la scarpa elegante? Difficile. “Proposte per il business o eleganti in generale sono state meno richieste”, rimpiange Brigitte Wischnewski dall’associazione tedesca dei dettaglianti BDSE. In ogni caso ci si aspetta un ritorno della domanda di questo tipo di calzature solo se si verificheranno prospettive ottimistiche nei prossimi mesi. In alcuni casi c’è una certa voglia di glamour, che non deve necessariamente essere rappresentata dalle scarpe con tacchi alti. Al contrario. I sandali semplici in pelle naturale con pietre scintillanti sono attualmente al numero uno tra le giovani donne tedesche. “Il tema continuerà, per esempio, grazie a look macramé, con dettagli come ‘big chains’ e con nuovi karrée styles”, aggiunge Petra Jacob di Alzey. Molti credono in un ritorno di ballerine e mocassini. Questi ultimi sono anche popolari con suole chunky. Per il pronto moda, gli stivali da combattimento sono l'argomento numero uno. "Si sente già tanto interesse", dice Steffi Schneider di Arnstadt, che vende i primi stivali autunnali. Soprattutto gli stivali in colori chiari vanno molto bene. Claudia Döpke di Schuh Peters a Rinteln ha messo gli occhi sugli stivaletti estivi per la prossima primavera. Una buona idea con pantaloncini e mini. Sempre che si possa vivere un anno "normale". Per tutti sarà importante che i negozi possano rimanere sempre aperti: nessuno vuole vivere l’altalenanza dell’anno passato.
COLORI ACCESI VS. TONALITÀ NEUTRE
I compratori dell’abbigliamento si concentrano molto su colori freschi come pink e arancione. Le silhouette ampie e rilassate creano un nuovo look all’avanguardia. Ma anche le tonalità pastello e i neutri chiari fanno ancora parte del gioco. E le scarpe? Il colore acceso è scelto con cautela. Anche se l’abbigliamento propone i colori vivaci, la gente tende a trattenersi quando si tratta di scarpe. "Piuttosto toni pastello come il rosé, il giallo limone, il pistacchio - non troppo brillanti", raccomanda Ursula Sirch di Monaco. Le tonalità nude e neutre e il bianco rimangono importanti.
SOSTENIBILITÀ RICERCATA
Potrebbe sembrare insolito che a Expo Riva Schuh (specializzata in proposte di volume più che di prezzo) si sia parlato tanto di sostenibilità. Invece è stato così: non c'era quasi nessun espositore che non avesse qualcosa da offrire su questo argomento. Pelle riciclata e suole con contenuto di mais da Richter, pelle conciata al vegetale da Shaddy, lacci in Tencel e fodera in bambù da Ara, cotone riciclato in look batik da Ambitious... e la lista potrebbe continuare all'infinito. Per escludere il greenwashing, gli investimenti sono documentati con etichette e certificazioni. Da considerare che queste operazioni sostenibili hanno ripercussione sui prezzi: fare qualcosa di buono per l'ambiente di solito si riflette in prezzi di vendita più alti. Resta da vedere se i consumatori sono pronti a pagare di più.
What have buyers been looking for? What did they talk about? It has been noted that German retailers are very open to news, as we mentioned earlier, especially compared to open models. For example: sporty slippers and comfortable sandals with chunky soles. Frisoythe’s Irmgard Greten confirms this: “People want to see new things. We have to offer customers something that excites them. They notice when we try to sell old for new. It doesn’t work”. Sneakers and loafers remain important. However, like all other types of closed shoes, they are still abundantly present in stock. Due to the long lockdown, stores have had to accept heavy losses in so-called transition shoes. Regarding the proportion of references between open and closed, most German retailers still opt to promote sneakers and loafers as they enjoy a longer sales period. Generally, the ratio hovers around 60:40, with some reaching 70:30. And the elegant shoe? It is difficult. “Proposals for business or elegant shoes in general have been less in demand”, regrets Brigitte Wischnewski from the German retailers association BDSE. In any case, a return in demand for this type of footwear is only expected if there are optimistic prospects in the coming months. In some cases there is a certain desire for glamour, which does not necessarily have to be represented by shoes with high heels. On the contrary. Simple sandals in natural leather with sparkling stones are currently number one among young German women. “The theme will continue, for example, thanks to macramé looks, with details such as ‘big chains’ and new karrée styles”, adds Petra Jacob of Alzey. Many believe in a comeback of ballet flats and moccasins. The latter are also popular with chunky soles. For ready-to-wear, combat boots are the number one topic. “There is already a lot of interest”, says Steffi Schneider from Arnstadt, who sells the first autumn boots. Especially boots in light colours go very well. Claudia Döpke of Schuh Peters in Rinteln has her eye on summer booties for next spring. A good idea with shorts and mini. Provided that you can live a “normal” year. For everyone it will be important that the shops can always remain open: no one wants to experience the uncertainties of the past year.
BRIGHT COLOURS VS. NEUTRAL SHADES
Apparel buyers focus a lot on fresh colours like pink and orange. The loose and relaxed silhouettes create a new avant-garde look. But pastel shades and light neutrals are still part of the game too. And shoes? The bright colour is chosen with care. Even though clothing features bright colours, people tend to hold back when it comes to shoes. “Rather pastel tones such as rosé, lemon yellow, pistachio - not too bright”, recommends Ursula Sirch from Munich. Nude and neutral shades and white remain important.
SOUGHT SUSTAINABILITY
It may seem unusual that at Expo Riva Schuh (specialising in volume rather than price proposals) there was so much talk about sustainability. But it was just like that: almost all exhibitors had something to offer on this topic. Recycled leather and corn content soles from Richter, vegetable tanned leather from Shaddy, Tencel laces and bamboo lining from Ara, recycled cotton in batik look from Ambitious ... and the list goes on and on. To rule out greenwashing, investments are documented with labels and certifications. These sustainable operations have an impact on prices: doing something good for the environment is usually reflected in higher selling prices. Whether consumers are ready to pay more remains yet to be seen.
FOTO SHOE 30 |
143
WHO SELLS, WHO BUYS
144 | FOTO SHOE 30
EIB, Aegean Exporters Associations
EXPORT TURCO: STABILE ANCHE DURANTE LA PANDEMIA TURKISH EXPORTS: STABLE EVEN DURING THE PANDEMIC
La Turchia ha saputo presidiare i mercati di riferimento dell'area EMEA anche durante l'emergenza sanitaria e, in un trend di “globalizzazione di prossimità”, si sta affermando sempre più come sede dell'outsourcing di qualità per la calzatura e pelletteria.
Turkey has been able to preside over the reference markets of the EMEA area even during the health emergency and, in a trend of “proximity globalisation”, it is increasingly establishing itself as a quality outsourcing site for footwear and leather goods.
La rappresentanza turca ad Expo Riva Schuh ha avuto numeri importanti: circa una cinquantina di aziende espositrici, di cui 11 sotto l'egida della EIB - Aegean Exporters Associations che comprende aziende che esportano calzature e pelletteria, hanno archiviato l'edizione di luglio con soddisfazione. Ne abbiamo parlato con Haldun Sayi, Industrial Sectors Expert dell'associazione. Cosa rappresenta lo show rivano per le aziende turche? “Expo Riva Schuh è la fiera da cui parte la ripresa, la prima in cui si torna a lavorare in presenza: un’occasione che le aziende turche non hanno voluto perdere per tornare a confrontarsi dal vivo con il mercato europeo, strategico per il nostro export. Da sempre rappresenta un momento fondamentale per il nostro business e l'andamento di questa edizione dello show, a detta di tutte, è stato positivo e ha generato interessanti contatti”. Qual è il trend di mercato per la calzatura e pelletteria turca? “L’industria turca della calzatura e pelletteria ha continuato a lavorare durante la pandemia e ha mantenuto stabili le sue esportazioni verso i mercati di riferimento dell’area EMEA. Questo in parte è
The Turkish representation at Expo Riva Schuh had significant numbers: about fifty exhibiting companies, 11 of which under the aegis of the EIB - Aegean Exporters’ Associations which includes companies that export footwear and leather goods, closed the July edition with satisfaction. We talked about it with Haldun Sayi, Industrial Sectors Expert of the association. What does Expo Riva Show represent for Turkish companies? “Expo Riva Schuh is the fair where the recovery starts from. The first exhibition where we can work attending it physically again: an opportunity that Turkish companies did not want to miss in order to deal with the European market, which is strategic for our exports, in person again. It has always represented a fundamental moment for our business and the trend of this show’s edition, by all reports, has been positive generating interesting contacts”. What is the market trend for Turkish footwear and leather goods? “The Turkish footwear and leather goods industry continued to work during the pandemic and kept its exports stable to the reference
FOTO SHOE 30 |
145
WHO SELLS, WHO BUYS
EIB, Aegean Exporters Associations
Durante la pandemia la catena di approvvigionamento si è accorciata e la nostra industria ha saputo trarne vantaggio. “During the pandemy the supply chain shortened and our industry has been able to take advantage of it.
dovuto al fatto che abbiamo avuto un solo periodo di lockdown, durante la prima fase epidemica, e alla efficace campagna vaccinale conclusa già a gennaio. E soprattutto anche per il fatto che durante la pandemia la catena di approvvigionamento si è accorciata: la nostra industria ha saputo trarne vantaggio, colmando anche gli spazi lasciati vuoti da altri paesi produttori come Cina e India”. I brand internazionali guardano sempre più alla Turchia come sede delle proprie produzioni, quali sono i motivi? “Negli ultimi anni, la Turchia si è affermata sempre più come sede di outsourcing per le produzioni di qualità di calzature e pelletteria per diverse ragioni: perché può contare su una filiera della pelle importante, su costi e valuta vantaggiosi per i brand europei, sulla capacità di realizzare un prodotto di qualità. Per questo siamo in grado di servire non solo il mass market, ma anche produzioni di media e alta gamma. Alcune delle nostre aziende lavorano infatti anche per brand importanti, come Prada per le borse e Versace per la calzatura”.
146 | FOTO SHOE 30
markets of the EMEA area. This is partly due to the fact that we only had one lockdown period, during the first epidemic phase, and to the effective vaccination campaign that ended as early as January. And above all also due to the fact that during the pandemic the supply chain has shortened: our industry has been able to take advantage of it, also filling the empty spaces left by other producing countries such as China and India”. International brands are increasingly looking to Turkey as their production site, what are the reasons? “In recent years, for several reasons Turkey has increasingly established itself as an outsourcing location for quality footwear and leather goods productions: because it can count on an important leather supply chain, on costs and value that are advantageous for European brands, on the capacity to create a quality product. That is why we are not just able to serve the mass market, but also medium and high range productions. In fact, some of our companies also work for important brands, such as Prada for bags and Versace for footwear”.
XTI_FOOTWEAR
Kid Collections S/S 2022
COLORAMA Color block, sfumature degradanti, contrasti di accenti fluo, accattivanti ton sur ton, patch glitterati: le sneaker per i più piccini sono divertenti e colorate, facili da calzare e sicure per giocare in tutta spensieratezza. Color block, diminishing tones, contrasts of neon highlights, striking tone-on-tone combinations, glittery patches: sneakers for the littlest set are fun and colorful, easy to wear and safe for playing without a care in the world.
148 | FOTO SHOE 30
Fiammisday
FASHION
POLE CAT
IMAC
KIFIDIS
ASSO
ASSO
FOTO SHOE 30 |
149
FASHION
Kid Collections S/S 2022
ASSO
MAT STAR
ELEFANTEN
FORMENTINI TIBERIO
IMAC
150 | FOTO SHOE 30
GIMASTER
AIRKEADS
ASSO
PRETTI SHOE
CALZADOS CIENTA
FOTO SHOE 30 |
151
MARKET
Trend Academy / See the Next
PERSONALIZZAZIONE, SOSTENIBILITÀ E MENO POSSESSO PERSONALISATION, SUSTAINABILITY, AND FEWER POSSESSIONS Una ricerca di AstraRicerche individua le tendenze di consumo per il settore fashion emerse dal periodo di pandemia in Italia, tra nuove esigenze di sicurezza e ricorso alle innovative tecnologie digitali
An AstraRicerche study identifies the fashion industry consumer trends that emerged during the period of pandemic in Italy, between new safety needs and the use of innovative digital technologies
Sicurezza, tecnologie digitali per il virtual try on e offerte mirate, personalizzazione, sostenibilità, ma anche meno possesso. Sono queste le direzioni nelle quali stanno andando le preferenze dei consumatori italiani in campo della moda, lo evidenzia la ricerca condotta da AstraRicerche presentata nell’ambito di Trend Academy/See the Next della Camera di Commercio di Bari lo scorso 1 giugno 2021. La pandemia del Covid-19 ha lasciato negli italiani molti timori che inevitabilmente condizioneranno gli acquisti del futuro: “L'idea che si possano creare prodotti di abbigliamento e accessori con materiali che riducono la possibilità a virus e batteri di sopravvivere risulta innovativa per il 65,4% del campione, personalmente rilevante per il 57,5% e credibile per il 50%” commenta Alessandro Ambrosi presidente della Camera di Commercio di Bari. È questa una indicazione importante per i produttori, insieme all'interesse suscitato nei consumatori italiani dalle possibilità offerte dalle nuove tecnologie digitali, in particolare la prova virtuale (55,1%) e software che, in base alle preferenze espresse, mostrano capi adatti ai gusti di ciascuno (53,7%).
Safety, digital technologies for ‘virtual try-on’and specific and personalised offerings, sustainability, but also fewer possessions. These are the directions in which the preferences of Italian consumers are heading in the field of fashion, as highlighted in a study conducted by AstraRicerche, which was presented as part of the Bari Chamber of Commerce’s Trend Academy/See the Next event this past 1 June 2021. The Covid-19 pandemic has left the Italian population with a number of fears and concerns that will unavoidably influence future purchases: “The idea that it’s possible to create apparel and accessories using materials that reduce the survival rate of viruses and bacteria is considered innovative by 65.4% of those polled, personally relevant for 57.5%, and plausible by 50%”, comments Alessandro Ambrosi, President of the Bari Chamber of Commerce. This is an important indication for manufacturers, along with the recent interest of Italian consumers in the possibilities offered by new digital technologies, including in particular the virtual try-on (55.1%) and software which, in accordance with the preferences expressed, shows garments that are suited to the tastes of the individual user (53.7%).
Virtual try on di Nike
152 | FOTO SHOE 30
Personalizzazione di calzature sul sito di DIS
More traditional, the tendency to follow the latest trends (40%) is still a determining factor when it comes time to purchase, next to a good price/quality ratio (26.8%), and a distinct and quality style, which is important for one out of every seven Italians. Increasingly strong is the demand for personalised garments, not only in the luxury segment, but also in prêt-à-porter, to be done ad hoc in accordance with specific customer requirements that start from the base idea of the producer (51.5%) or through small changes that make the item unique (51.1%): “Less produced for everyone, more produced for me: - this is the motto that defines this trend according to Cosimo Finzi, director of AstraRicerche – just a few small changes are needed to make that which is created in a series unique. The desire for a one-of-a-kind garment overcomes the limitations of unachievable luxury and becomes democratic. A challenge for those who produce and those who sell to the public, but also a cultural signal: we are all different and we want to also underline it in our purchasing choices”.
Cosimo Finzi
Patrizia Martello
Più tradizionale, l'adesione ai trend del momento (40%) è un fattore ancora determinante nel momento dell'acquisto, accanto al buon rapporto qualità/prezzo (26,8%), lo stile distintivo e la qualità, importanti per un italiano su sette. Ma è sempre più forte la richiesta di personalizzazione dei capi, non solo per il segmento luxury, ma anche per il prêt-à-porter, da effettuare ad hoc su specifiche richieste del consumatore sull'idea di base del produttore (51,5%) oppure attraverso piccole modifiche che rendono il capo unico (51,1%): “Meno prodotto per tutti, più prodotto per me: - è il motto che definisce questa tendenza secondo Cosimo Finzi, direttore di AstraRicerche – bastano piccole modifiche per rendere unico quello che nasce in serie. Il desiderio del capo senza uguali supera il limite del lusso non raggiungibile per farsi democratico. Una sfida per chi produce e per chi vende al pubblico, ma anche un segnale culturale: siamo tutti diversi e lo vogliamo sottolineare anche nelle scelte di acquisto”. Anche la sostenibilità, tema che ha subito una forte accelerazione durante la pandemia, è un driver importante per l'acquisto da parte di consumatori sempre più consapevoli nei confronti dell'ambiente, tanto che 6 su 10 si dichiarano interessati a comprare marchi che dimostrano il loro impegno in questa direzione, e addirittura l'80% è disposto a spendere qualcosa in più per un capo con un minore impatto ambientale, soprattutto tra i giovani. “La moda, nel suo ruolo di espressione dell'immaginario sociale, - commenta Patrizia Martello, esperta di tendenze e culture di consumo – oggi intercetta ed esprime le sensibilità contemporanee circolanti in questo momento storico. Oltre alla sostenibilità ambientale, il genderless – cioè la moda fluida senza distinzioni di identità di genere – è l’altro grande territorio ispirativo e di incontro tra stile e istanze culturali”. In ultimo, la ricerca segnala i diversi modi di fruire della moda, non più basati sull'idea di possesso, ma su formule innovative come il “prova e rendi”, che permette di utilizzare i capi per qualche giorno e poi renderli se non soddisfano le esigenze (49,3%), modalità preferita rispetto al semplice noleggio che consente di accedere ai capi di elevata qualità ad un prezzo contenuto (32,1%). Ma si fanno strada anche i servizi di acquisto in abbonamento (con una marca gradita di cui si devono acquistare almeno 2 capi l'anno con un vincolo per un certo numero di anni), graditi al 37,8% degli italiani.
Sostenibilità, fattore chiave per 6 italiani su 10 Sustainability key factor for 6 Italians out 10 40%
60% 100%
Sustainability, a theme that underwent a quick acceleration during the pandemic, is likewise an important driving factor in consumer purchases that are increasingly environmentally aware and in fact 6 out of 10 Italians say they are interested in purchasing brands that demonstrate their commitment in this direction, and even 80% would be willing to spend something more for a garment with less of an environmental impact, especially among youths. “Fashion, in its role as an expression of social imagery, - comments Patrizia Martello, expert in trends and consumer culture – today intercepts and expresses the modern sensibilities circulating in this historic moment. In addition to environmental sustainability, the genderless trend – that is to say fluid fashion without distinctions of gender identity – is the other territory of great inspiration and a meeting point between style and cultural instances”. Finally, the study looks at the different ways to make use of fashion, which is no longer based on the idea of owning something, but on the innovative formula of “try and return” that allows you to use the clothing in question for a few days and then return it if it doesn’t satisfy your needs (49.3%), which is preferred over simple rental that allows you to access high quality garments at an affordable price (32.1%). Making headway are also subscription purchasing services (with a brand of your choice, where at least 2 items must be purchased a year with an obligation for a certain number of years), which is liked by 37.8% of Italians.
FOTO SHOE 30 |
153
MARKET
Purchases trends
IL GUARDAROBA POST-PANDEMICO
THE POST-PANDEMIC WARDROBE
Bandite tute, pigiami e pantofole, si fanno largo i colori brillanti e i richiami anni 80 e 90, con allo stesso tempo un interesse crescente verso i prodotti green e sostenibili: questi i grandi trend che caratterizzeranno gli acquisti post Covid.
Jumpsuits, pyjamas, and slippers are officially banned, while room is made for bright colours and throwbacks to the 80’s and 90’s, with a growing interest in green and sustainable products: these are the leading trends characterising post-Covid purchases.
Klarna, leader globale nei servizi di pagamento, bancari e di shopping, ha presentato lo scorso giugno una ricerca sui trend di shopping fashion post pandemia, condotta in collaborazione con l'agenzia Dynata e che ha coinvolto 15.930 consumatori in 3 continenti e 15 Paesi (Stati Uniti, Regno Unito, Australia, Canada, Francia, Spagna, Italia, Germania, Austria, Paesi Bassi, Belgio, Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia).È, infatti, un dato di fatto che l’avvento della pandemia, e i conseguenti lockdown e limitazioni, hanno profondamente inciso sulle abitudini di acquisto dei consumatori, senza contare che l’adozione dello smart working nella maggior parte delle aziende ha modificato l’impostazione delle giornate e le occasioni di incontro con colleghi e amici. Non sorprende, quindi, che nonostante il consumo digitale abbia registrato crescite da capogiro, il 33% degli intervistati in Italia abbia dichiarato di aver messo un freno agli acquisti fashion durante il periodo pandemico. Ma le cose sono destinate a cambiare. Secondo la ricerca, il 60% degli intervistati si è detto pronto a rimettere mano al portafoglio e a dedicarsi alla moda molto di più che negli ultimi 12/18 mesi, con la ferma convinzione di abbandonare tute, pantofole e sneaker – gli indumenti più gettonati della pandemia –, per tornare ad acquistare abiti sfiziosi e trendy.
This past June, Klarna, leading global retail bank, payments and shopping service, presented a survey on post-pandemic fashion shopping trends conducted in collaboration with the research agency Dynata, surveying 15,930 consumers across 3 continents and 15 countries (the US, the UK, Australia, Canada, France, Spain, Italy, Germany, Austria, the Netherlands, Belgium, Denmark, Finland, Norway and Sweden). It’s a matter of fact that the outbreak of the pandemic and subsequent lockdowns and restrictions extensively impacted and altered the purchasing habits of consumers, without even considering that the adoption of smart working in most companies changed the setup of a typical workday as well as the opportunities for meeting up with colleagues and friends. So, it’s no surprise that even if digital purchases have reached new record-breaking numbers, 33% of those surveyed in Italy declared that they stopped making fashion purchases during the pandemic. However, things are destined to change. According to the report, 60% of those polled said they are ready to start spending again and dedicate themselves to fashion much more than they did in the last 12/18 months, firmly convinced that it is now time to do away with jumpsuits, slippers, and sneakers – the most popular items worn during the pandemic -, to return to trendier and more extravagant clothing purchases.
154 | FOTO SHOE 30
POST-COVID FASHION TRENDS
I TREND MODA DEL POST-COVID Sul podio della ‘shopping list moda’ per il 36% degli italiani troviamo le scarpe, seguite in seconda posizione da jeans e magliette per proseguire la tendenza all’insegna della comodità, a pari merito con gli abiti leggeri estivi (25%); la medaglia di bronzo va invece allo sportswear (22%). Poco gettonati, forse perché la fase di transizione è ancora in corso, lingerie (7%), borse a mano e clutch (9%) e party outfit (11%). Secondo la ricerca Klarna, a dominare i mesi estivi è il colore (42% degli intervistati lo considera un “must have” dell’estate), e in particolare nell’ordine: acquamarina (30%), turchese (21%), blu (17%), verde (15%), lime (14%), nero (13%), oro (12%), blu navy (9%). Non solo colore ma anche pattern, con i fiori a dominare la scena estiva, preferiti dal 34% del campione, seguiti dalle fantasie astratte (27%) e dalle righe (23%). Si guarda anche al passato, con gli anni Ottanta e Novanta come decadi più gettonate (rispettivamente per il 28% e 23% degli italiani). Ma l’entusiasmo non finisce con l’estate e guardando al back to office, un 36% della platea afferma che dedicherà molta più attenzione agli outfit da ufficio per un ritorno in presenza in grande stile.
FOCUS SULLA SOSTENIBILITÀ
L’avvento della pandemia ha reso tutti più consapevoli degli effetti della globalizzazione e gli eventi climatici avversi che hanno interessato anche questi ultimi mesi, così come l’attenzione crescente dei media sul tema, hanno accelerato una transizione green e sostenibile già in atto. Sia gli uomini (90%), sia le donne (88%), si dichiarano attenti alla sostenibilità, in particolare tra i 18 e i 35 anni (91%).Il 32% degli intervistati ha affermato di preferire sempre più spesso per i propri acquisti i brand sostenibili, mentre un 22% ha puntato sull’uso estensivo dei propri abiti e accessori (22%) e un 5% sul second hand. Interessante il dato circa la volontà di mantenere un approccio sostenibile agli acquisti fashion anche nel futuro: ben l’89% assicura di voler proseguire con questo comportamento virtuoso anche dopo la fine del Covid.
On the podium of the ‘fashion shopping list’, for 36% of Italians we find shoes in first place, followed in second place by jeans and shirts in keeping with the comfort trend, which are on a par with lightweight summer outfits (25%); the bronze medal instead goes to sportswear (22%). Not so popular, maybe because the phase of transition is still underway, are lingerie (7%), handbags and clutches (9%) and party outfits (11%). According to the Klarna report, leading the summer months was colour (42% of those surveyed consider it a “must-have” of the summer), and especially in the following order: aquamarine (30%), turquoise (21%), blue (17%), green (15%), lime (14%), black (13%), gold (12%), and navy blue (9%). In addition to colour, also important are patterns, with flowers leading the way in the summer scene, which are preferred by 34% of those polled, followed by abstract fantasies (27%) and stripes (23%). There’s also a tendency to look to the past, with the Eighties and Nineties as the most popular decades (respectively for 28% and 23% of Italians): However, this renewed enthusiasm does not end with the summer season and for the ‘back to the office’ look, 36% will dedicate much more attention to their office outfits for an in-person return to work in great style.
FOCUS ON SUSTAINABILITY
The outbreak of the pandemic made everyone more aware of the effect of globalisation and of extreme climatic events occurring also in recent months, just like increasing media attention on the theme has accelerated a green and sustainable transition already underway. Both men (90%) and women (88%) say they are attentive to sustainability, including especially those aged 18 to 35 years old (91%). 32% of those surveyed confirmed they increasingly prefer sustainable brands for their purchases, while 22% is focused on an extended use of their own clothing and accessories (22%), and 5% on second hand. Likewise interesting is the statistic regarding those who are interested in maintaining a sustainable approach in their fashion purchases also in the future: a good 89% of those polled confirm they want to continue with this virtuous behaviour even after the end of Covid.
FOTO SHOE 30 |
155
WHO SELLS, WHO BUYS
156 | FOTO SHOE 30
FICE, Federation of the Spanish Footwear Industry
CALZATURA SPAGNOLA: DA LUGLIO IN POI, SEMPRE MEGLIO SPANISH FOOTWEAR: BETTER AND BETTER FROM JULY
Le aziende spagnole ad Expo Riva Schuh archiviano un'edizione sopra le aspettative e guardano al futuro con fiducia in una ripresa più sostenuta a partire da luglio, anche se ci vorrà ancora tempo per tornare ai livelli pre-crisi.
Spanish companies at Expo Riva Schuh close an edition above expectations and look to the future with confidence in a more sustained recovery as of July, even if will take time to return to pre-crisis levels.
Da sempre significativa, la presenza delle aziende spagnole ad Expo Riva Schuh si è confermata importante anche all'ultima edizione di luglio, con 20 firme in presenza (circa la metà degli espositori abituali) e 7 sulla piattaforma digitale. In fiera abbiamo incontrato Imanol Martinez Gómez, Marketing & International Business Development Director of FICE la Federazione dell'Industria della Calzatura Spagnola, con il quale abbiamo parlato dell'andamento della fiera e del mercato. Com'è andata l'edizione della ripartenza per le imprese spagnole? “Le nostre aziende sono arrivate in fiera con basse aspettative, ma fino dall’inizio siamo rimasti sorpresi per il livello dei contatti e per gli ordinativi fatti. In particolare, oltre agli europei, abbiamo incontrato anche buyer dalla Russia e dagli Stati Uniti. Un buon segnale, d’altronde era tempo di tornare a vederci dal vivo, soprattutto per un prodotto come il nostro che necessita di essere visto e toccato: le fiere digitali sono un buon supporto, ma non possono sopperire del tutto al momento fisico, ed Expo Riva Schuh ci ha offerto la possibili-
The presence of Spanish companies at Expo Riva Schuh has always been heavy, also at the last edition in July, with 20 brands present physically (about half of the regular exhibitors) and 7 on the digital platform. At the fair we met Imanol Martinez Gómez, Marketing & International Business Development Director of FICE the Federation of the Spanish Footwear Industry, with whom we talked about the trend of the fair and the market. Has the restart edition for Spanish companies been successful? “Our companies arrived at the fair with low expectations, but right from the start we were surprised by the level of contacts and the orders placed. In particular, in addition to Europeans, we also met buyers from Russia and the United States. A good sign, on the other hand it was time to return meeting us in person again, especially for a product like ours that needs to be seen and touched: digital fairs are a good support, but they cannot completely compensate for the physical moment, and Expo Riva Schuh offered us the opportunity to come back to confront each other. People believe in
FOTO SHOE 30 |
157
WHO SELLS, WHO BUYS
FICE, Federation of the Spanish Footwear Industry
Vediamo dei segnali di ripresa in Europa e crediamo che la situazione continuerà a migliorare. In Europe, we see signs of recovery and we believe the situation will continue to improve.
tà di tornare a confrontarci. La gente crede nell’importanza di esserci e, non appena il Governo italiano ha sbloccato le restrizioni sugli eventi fieristici, la risposta delle nostre aziende è stata immediata: non hanno voluto perdere le occasioni che l'evento può generare”. Qual è il trend di mercato per la calzatura spagnola? “Sul mercato europeo, vediamo dei segnali di ripresa: già da maggio, con la riapertura dei negozi i clienti hanno manifestato l’intenzione a comperare, non solo sulla stagione estiva, ma anche sui rinfreschi invernali. Riteniamo che da luglio la situazione continuerà a migliorare. Per quello che riguarda il mercato domestico si avvia una ripresa lenta: in Spagna abbiamo risentito di un pesante calo di fatturato, circa il -40%, in gran parte dovuto anche al calo drastico del turismo, con 85 milioni di presenze in meno. Sono anche cambiati i comportamenti d’acquisto che penalizzano la scarpa elegante da occasioni, il classico maschile, mentre invece la scarpa sportiva e confort hanno avuto una maggiore spinta, anche perché siamo stati più a casa e ci staremo ancora anche nel futuro, visto che molte aziende continueranno a lavorare in smartworking. Come in altre parti dell'Europa e del mondo, poi, l’ecommerce anche da noi ha registrato un grandissimo exploit”.
158 | FOTO SHOE 30
the importance of being there and, as soon as the Italian government released the restrictions on trade fair events, the response of our companies was immediate: they did not want to miss the opportunities that the event can generate”. What is the market trend for Spanish footwear? “On the European market, we see signs of recovery: as early as May, with the reopening of shops, customers have expressed their intention not just to buy summer products, but also winter restockings. We believe that the situation will continue to improve from July. The domestic market, instead, is starting a slow recovery: in Spain we suffered from a heavy drop in turnover, around -40%, largely due to the drastic drop in tourism, with 85 million fewer visitors. Also purchasing behaviours changed penalising special occasion shoes, the classic men’s shoe, while sports and comfort shoes have had a greater push, due to the fact that we lived longer at home and will still do so in the future, given that many companies will continue to work in remote. As in other parts of Europe and the world, ecommerce has also registered a huge exploit in Spain”.
I VOLTI DI EXPO RIVA SCHUH PEOPLE AT EXPO RIVA SCHUH In una manifestazione fieristica sono centinaia i volti che si alternano negli stand e fra le corsie dei padiglioni. Abbiamo inteso incontrarne alcuni per conoscere il percorso delle loro società, i prodotti più richiesti dai compratori e i mercati più reattivi in questo momento.
There are hundreds of faces at a trade fair, alternating between the stands and the aisles of the halls. We wanted to meet some of them to find out how their companies are faring, what products are in greatest demand by buyers and what markets are most responsive at the moment.
1HundredShoes è un calzaturificio portoghese che produce scarpe per uomo, donna e bambino. Stiamo lavorando al 70% delle nostre possibilità, in questo momento, con molti ordini in stand by a causa del COVID.Non abbiamo mai chiuso l’azienda, e abbiamo già ordini che ci faranno lavorare fino alla fine dell’anno. Per la prossima stagione saranno ancora le sneaker a rappresentare il modello vincente, ma mi aspetto anche un ritorno degli stivali, sia donna che uomo. Penso che i giovani comincino a essere un po’ stanchi delle sneaker. La donna cerca anche il sandalo aperto e comfort. Danimarca e Svezia sono i Paesi che ritengo abbiano le migliori possibilità per comprare bene in questo momento, grazie al fatto che sono riuscite, prima di altri, a limitare gli effetti della pandemia.
FERNANDO LEITE 1HundredShoes - Por tugal
1HundredShoes is a Portuguese shoe factory that produces shoes for men, women and children. Right now we are working at 70% of our possibilities, with many orders on standby due to COVID. We have never closed the company, and we already have orders that will make us work until the end of the year. In the next season, sneakers will still represent the winning model, but I also expect a return of boots, both for women and men. I think young people are starting to be a bit tired of sneakers. Women also seeks open sandals and comfort. Denmark and Sweden are the countries that I believe have the best chance to buy well right now, thanks to the fact that they have managed, before others, to limit the effects of the pandemic.
FOTO SHOE 30 |
159
MARKET
Portraits
NO ADRIANA MARIA ly Best Group - Ita
ANDREAS AN D STECKERMEIE BENJAMIN R Esgano –Ger many
Best Group srl è un calzaturificio di Barletta che si occupa principalmente di produzione di sneakers made in Italy dal 1980. La situazione in questo momento è abbastanza critica. La nostra azienda è rimasta chiusa per circa un anno, con il personale in cassa integrazione: non è stato facile, ma crediamo nella ripresa. Abbiamo rafforzato il canale della vendita on line grazie a una linea di sneaker sostenibile e vegana che già registra una richiesta importante. Altre novità sono i sandali gioiello e alcuni modelli votati al comfort. Stiamo lavorando molto con i Paesi del Nord Europa che richiedono con insistenza una produzione di sneaker in chiave sostenibile ed ecologica. E stiamo anche cercando di ampliare la nostra base di clienti puntando su due mercati importanti: Francia e Germania.
Da 4 generazioni produciamo principalmente scarpe da donna in pelle. Partecipiamo a Expo Riva Schuh da più di 20 anni. Il COVID, e la conseguente lunga chiusura dei negozi in tutta Europa, ci ha messo abbastanza in difficoltà. Ora intravediamo segnali di ritorno alla normalità che speriamo si concretizzino nel giro di un anno o poco più. Le sneaker saranno ancora ottimi prodotti per la prossima stagione estiva, così come i sandali. Torneranno gli stivali dalle tomaie proposte in tanti differenti colori e su fondi bianchi. Dovranno essere molto comodi. Al momento i mercati che comprano meglio sono quelli del Nord Europa, come Svezia e Danimarca. Il mercato tedesco tornerà a crescere più lentamente perché la gente teme una quarta ondata pandemica.
Best Group srl is a shoe factory located in Barletta that has been mainly dealing with the production of made in Italy sneakers since 1980. The situation at the moment is quite critical. Our company was closed for about a year, with our staff on layoffs: it was not easy, but we believe in recovery. We have strengthened the online sales channel thanks to a sustainable and vegan sneaker line which is already very much requested. Jewel sandals and some models dedicated to comfort are among other novelties. We are working a lot with the countries of Northern Europe that insistently require the production of sneakers in a sustainable and ecological key. And we are also looking to expand our customer base by targeting two important markets: France and Germany.
We have been mainly producing women’s leather shoes since 4 generations. We have been participating in Expo Riva Schuh for more than 20 years. COVID, and the consequent long closure of stores across Europe, has put us in quite a bit of trouble. Now we see signs of a return to normal that we hope will materialise within a year or so. Sneakers will still be great products for next summer, as will sandals. There will be a return of boots with uppers proposed in many different colours and on white backgrounds. They need to be very comfortable. At the moment the markets that buy best are those of Northern Europe, such as Sweden and Denmark. The German market will return to grow more slowly as people fear a fourth pandemic wave.
160 | FOTO SHOE 30
VALENTIN BE RBEL Eurogloria / Plakton
– Spain
AN THEO HENKELM Footwear Theo Henkelman The Netherlands
Eurogloria produce in Spagna il marchio Plakton da 25 anni, vende circa 1 milione di paia ogni anno, e partecipa a Expo Riva Schuh da quando è nato il brand. La nostra produzione si basa sul sughero. Cerchiamo di rendere tutta la nostra produzione molto naturale. Le tendenze per il prossimo anno spingeranno ulteriormente per modelli più ecologici, più sostenibili e più riciclati. L’azienda vende in tutto il mondo, ma fondamentalmente la produzione è dedicata all’Europa. I mercati principali sono Francia, Italia, Germania, Inghilterra, Grecia e ci stiamo espandendo anche nel resto del mondo - in Giappone, Australia, e Stati Uniti -. Per noi, oggi, il mercato più grande e che può ancora crescere è la Francia, dove vendiamo quasi il 40% della nostra produzione.
L’azienda di import calzaturiero è stata fondata nel 1982 e, passo dopo passo, è cresciuta fino a diventare una realtà di primo piano del settore. Abbiamo sempre puntato molto sul servizio, mettendo a magazzino i modelli più venduti, per poter servire i clienti in velocità. Non vediamo l’ora di tornare a viaggiare in Estremo Oriente, anche perché la sensazione è che la maggior parte delle collezioni realizzate in tutto il mondo abbia perso di qualità. Le persone compreranno meno scarpe e, quando lo faranno, sceglieranno modelli attenti al comfort, più sostenibili, e di qualità superiore. Del resto, anche i giovani oggi vogliono sapere dove vengono prodotte le scarpe che comprano, con quali materiali sono realizzate, e quanto è pagato chi lavora nelle fabbriche che le producono.
Eurogloria has been producing the Plakton brand in Spain for 25 years, selling about 1 million pairs every year, and has been participating in Expo Riva Schuh since its foundation. Our production is based on cork. We try to make all our production very natural. Trends for next year will push further for greener, more sustainable and recycled designs. The company sells all over the world, but production is basically destined for Europe. France, Italy, Germany, England, Greece are the main markets, but we are also expanding to the rest of the world Japan, Australia, and the United States. France is the largest market that still can grow for us today, where we sell almost 40% of our production.
The footwear import company was founded in 1982 and, step by step, has grown to become a leading player in the sector. We have always focused a lot on service, putting the best-selling models in stock, in order to serve customers quickly. We can’t wait to travel again to the Far East, also because we have the feeling that most of the collections made all over the world have lost on quality. People will buy fewer shoes, and when they do, they will choose comfort-conscious, more sustainable, and higher quality models. Moreover, today even young people want to know where the shoes they buy are produced, with what materials they are made, and how much labour gets paid in the factories that produce them.
FOTO SHOE 30 |
161
MARKET
Portraits
PAOLO BOVE ly Paolo Bove - Ita
FRANCESCO CONOCCHI OLI RGE Calzatu rificio – Italy
Stiamo lavorando malgrado tutto, anche se le quantità non sono più quelle di prima. I clienti non si vedono e francamente, al momento, la situazione è un po’ difficile. Io spero che se non a gennaio, almeno il prossimo giugno si possa ricominciare a lavorare in modo discreto. La tendenza premia linee confortevoli, anche se comunque belle. Le persone, forse, hanno capito che la scarpa deve essere sì bella, ma deve essere soprattutto comoda. E questo, tutto sommato, non è un male. Un po’ tutta l’Europa è stagnante, come previsto. Credo si possa puntare su altri Paesi, in cui la pandemia si sta evolvendo in modo diverso: i Paesi arabi, per esempio.
Azienda di Loreto nata nei primi anni Ottanta. La nostra tradizione si fonda sullo stampaggio a iniezione per la produzione di prodotti moda: dallo stivale alle ciabatte, alle acquashoe. Lavoriamo anche come terzisti per modelli destinati all’Alta Moda. La situazione attuale è difficile, ma non abbiamo registrato grandi perdite negli ultimi due anni. Abbiamo investito su macchinari che potessero lavorare con materiali diversi dal PVC. I nostri trend: morbidezza del prodotto, freschezza delle linee, e lavorazioni più interessanti - dalle stampe digitali a 360 gradi, a verniciature particolari, e applicazione di accessori. Mi aspetto che ci sia un ritorno migliore dall’Italia rispetto a quello che poteva essere normalmente il nostro lavoro, concentrato per l’80% all’estero.
We are working in spite of everything, even if the quantities are no longer what they used to be. We can’t see any customers and frankly, the situation is pretty hard at the moment. I hope that if not in January, at least next June we can start working discreetly again. The trend rewards comfortable, but still beautiful lines. Maybe people have understood that a shoe must be beautiful, but above all comfortable which, all in all, is not bad. All of Europe is somewhat stagnant, as expected. I believe we can focus on other countries, where the pandemic is evolving in a different way: the Arab countries, for example.
A company located in Loreto born in the early eighties. Our tradition is based on injection moulding for the production of fashion products: from boots to slippers, to aquashoes. We also work as subcontractors for high fashion models. The current situation is difficult, but we have not recorded any major losses in the past two years. We have invested in machinery that could work with materials other than PVC. Our trends: product softness, line freshness, and more interesting processes - from 360-degree digital prints, to special varnishes, and the application of accessories. I expect there to be a better economic return of our work in Italy, considering that in normal conditions 80% of it is concentrated abroad.
162 | FOTO SHOE 30
PIERRE BOBO N TMC Intl – Ge rm
any
RINI WILLIAM QUAD Italy Wisteff Schuh -
Stiamo andando bene. Certo, abbiamo qualche problema a causa del COVID, come tutti al momento, ma la nostra azienda si poggia su due pilastri: il settore calzaturiero e il settore dell’home living, che non è andato in crisi. Per la donna molte zeppe e modelli ispirati al trekking. Importanti i modelli bassi. Vinceranno modelli meno modaioli e più minimalisti. Per l’uomo ancora tante sneaker. Suole dai volumi importanti. Tornano anche i modelli classici, visto che molti ricominceranno a frequentare gli uffici. Tanti mocassini, in pelle, in rettile, con suole sia basse che alte, con dettagli particolari. Il mercato inglese è senza dubbio in difficoltà. Quello tedesco e francese stanno tornando molto lentamente alla normalità. L’America sta crescendo bene, così come l’Europa orientale.
La nostra è una agenzia di rappresentanza di scarpe fabbricate in Spagna e in Italia. Abbiamo iniziato circa 50 anni fa e vendiamo ormai in tutta Europa, e anche fuori Europa. Siamo specializzati in pantofoleria e in sandaleria. Ci troviamo in un momento particolare sia a causa del COVID presente in tutto il mondo, sia a causa delle problematiche economiche che affliggono le famiglie delle classi medie. Una situazione che non si riuscirà a superare se non avverrà un cambiamento importante i cui primi passi deve muovere la politica. Per quanto riguarda le pantofole abbiamo notato una forte richiesta di articoli molto colorati in spugna. Invece, lato sandaleria, stanno andando forte i modelli in pelle, e i tubolari molto molto morbidi. Questo è quello che chiedono a noi.
We are doing well. We obviously have some problems due to COVID, like everyone at the moment, but our company stands on two pillars: the footwear sector and the home living sector, which has not gone into crisis. Many wedges and models inspired by trekking, for women. Important low models, less fashionable and more minimalist models will win. There are still many sneakers for men. Soles with important volumes. There is also a return of classic models, as many people will go back to their offices again. Many moccasins, in leather, in reptile, with both low and high soles, and particular details. The British market is undoubtedly in trouble. The German and French ones are very slowly returning to normal. America is growing well, as is Eastern Europe.
Ours is a representative agency of shoes manufactured in Spain and Italy. We started about 50 years ago and we now sell all over Europe, and even outside Europe. We specialise in slippers and sandals. We are in a particular moment both because of the COVID present all over the world, and because of the economic problems that afflict middle-class families. A situation that will not be able to be overcome unless an important change takes place, the first steps of which must move politics. As far as slippers are concerned, we have noticed a strong demand for very colourful sponge items. As far as sandals, instead, leather models are going strong as are very very soft tubular sandals. This is what people request.
FOTO SHOE 30 |
163
WHAT’S NEXT
Sustainability
SOSTENIBILITÀ IN PRIMO PIANO A EXPO RIVA SCHUH SUSTAINABILITY IN THE FOREGROUND AT EXPO RIVA SCHUH
Kampa
Qusheli
SAB
Paliutis
Qusheli
Bioeco by Arka
164 | FOTO SHOE 30
Molte le proposte di collezioni all’insegna della sostenibilità presentate durante l’edizione fisica di Expo Riva Schuh & Gardabags tenutasi a luglio. Proposte facilmente individuabili, sia durante i giorni di manifestazione che ancora oggi, grazie ai filtri presenti nell’app dell’evento e sulla piattaforma Digital Connection della fiera. Una modo semplice e veloce che permette a visitatori e compratori di individuare tutte le proposte attente al tema del rispetto ambientale, ma anche dei lavoratori e del fair play economico. Qui citiamo solo pochi casi di brand, provenienti da diversi Paesi, che hanno portato in fiera le loro collezioni sostenibili, e di cui, nei prossimi mesi, potrete trovare maggiori approfondimenti sui canali social della manifestazione. Iniziamo con la proposta del colosso pakistano Servis (servisgroup.com) che non solo cura la scelta dei materiali per le proprie proposte (riciclo e basso consumo d’acqua per i tessuti), ma che si preoccupa anche della fase produttiva dotando le proprie fabbriche di pannelli solari in grado di fornire l’energia necessaria per la manovia. La gran parte dei brand si concentra, ovviamente, sulla selezione di materiali il più possibile green. È il caso di SAB (Spagna – sabcalzados.es) che lancia la linea di sneaker Recykers dalla tomaia e fodera realizzate con materiali di riciclo e una speciale suola a iniezione ricavata da PET riciclato. Simile l’approccio del marchio lituano Paliutis (paliutis.lt) che realizza stivali in gomma certificati GRS in cui il 60% del materiale utilizzato è di riciclo. Invita anche i clienti a riconsegnare gli stivali usati che l’azienda riesce a riciclare allungando la vita delle materie prime. Dalla Polonia due proposte: quella di Bioeco by Arka (bioeco-shoes.com), le cui suole presentano un 30% di materiale riciclato e un packaging green; quella di Kampa (kampashoes.com) che propone una linea in Pinatex, materiale biodegradabile derivato dall’ananas, e costruzioni realizzate con collanti naturali. Qusheli (qusheli.com), importante azienda turca, utilizza solo pellami di concerie che aderiscono agli standard del Leather Working Group, lacci realizzati in cotone organico e, prossimamente, suole da materiale riciclato. Infine, una realtà italiana come Peace Steps (peacesteps.it) che si occupa di sostenibilità in senso più sociale: un progetto di economia sostenibile e solidale ad Hebron (Palestina), realizzato attraverso un laboratorio per la lavorazione del cuoio che riprende la tradizione millenaria del territorio e dà vita a calzature e borse di ottima qualità. Tanta scelta, dunque, per tutti coloro che cercano soluzioni in linea con il tema più caldo di questi anni.
Peace Steps
Many proposals for collections in the name of sustainability were presented during the physical edition of Expo Riva Schuh & Gardabags held in July. Easily identifiable proposals, both during the days of the event and still today, thanks to the filters in the event app and on the fair’s Digital Connection platform. A quick and easy way that allows visitors and buyers to identify all the proposals attentive to the theme of respect for the environment, but also for workers and economic fair play. Here we mention just a few cases of brands from different countries, that brought their sustainable collections to the fair, and of which, in the coming months, you can find more details on the social channels of the event. Let’s start with the proposal of the Pakistani giant Servis (servisgroup.com) which does not just take care of the choice of the materials for its proposals (recycling and low water consumption for fabrics), but also of the production phase by equipping its factories with solar panels capable of supplying the energy necessary for the conveyor system. Most brands focus, of course, on the selection of materials that are as green as possible. This is the case of SAB (Spain - sabcalzados.es) which launches the line of Recykers sneakers with upper and lining made with recycled materials and a special injection sole made from recycled PET. The approach of the Lithuanian brand Paliutis (paliutis.lt) is similar, which produces GRS-certified rubber boots using 60% of recyled material. It also invites customers to return used boots that the company is able to recycle, extending the life of raw materials. Two proposals come from Poland: Bioeco by Arka (bioeco-shoes.com), whose soles feature 30% recycled material and green packaging; Kampa (kampashoes.com) which offers a line in Pinatex, a biodegradable material derived from pineapple, and constructions made with natural glues. Qusheli (qusheli.com), an important Turkish company, uses only leathers from tanneries that adhere to the standards of the Leather Working Group, laces made of organic cotton and, soon, soles made from recycled material. Finally, an Italian reality like Peace Steps (peacesteps.it) that deals with sustainability in a more social sense: a sustainable and solidarity economy project in Hebron (Palestine), created through a leather processing laboratory that takes up the millenary tradition of the territory and gives life to excellent quality shoes and bags. A huge choice, therefore, for all those looking for solutions in line with the hottest topic of recent years.
FOTO SHOE 30 |
165
WHO SELLS, WHO BUYS
Mirta
LA PANDEMIA RENDE ANCOR PIÙ ROSEO IL FUTURO PER MIRTA
THE PANDEMIC MAKES THE FUTURE EVEN BRIGHTER FOR MIRTA Con l’avvento del Covid-19, e il conseguente cambiamento nelle abitudini di vita a livello globale, l’e-commerce nato per ‘raccontare’ al mondo l’alta artigianalità italiana ha conosciuto una crescita a doppia cifra, diventando un esempio concreto di resilienza e adattabilità al cambiamento.
With the outbreak of Covid-19, and the resulting change in lifestyle and consumer habits on an international level, the e-commerce channel created to ‘recount’ Italian high craftsmanship to the world has experienced double-digit growth, becoming a concrete example of resilience and adaptability to change.
L’artigianalità e il ‘fatto a mano’ solitamente non vanno troppo a braccetto con la tecnologia, eppure l’avvento della pandemia di Covid-19 ha sicuramente accelerato questa unione che da tempo era in fieri. Un esempio su tutti è il caso di Mirta, la piattaforma nata alla fine del 2019 per iniziativa di Martina Capriotti e Ciro Di Lanno, e volta a supportare gli artigiani del Made in Italy nella promozione dei loro prodotti in tutto il mondo. I due giovani fondatori, ex consulenti di Boston Consulting Group con alle spalle importanti esperienze all’estero, si erano infatti accorti di come fosse apprezzato e ricercato oltreconfine il ‘ben fatto a mano’ italiano, soprattutto nella categoria merceologica delle borse, ma avevano anche constatato le molte difficoltà incontrate dai piccoli produttori nella promozione dei loro prodotti sui mercati internazionali. Tanto più che molti di questi piccoli artigiani stavano entrando nel mirino di grandi brand, intenzionati ad assorbirli mettendo così a repentaglio il loro stesso valore identitario. Da qui l’idea di valorizzare e rendere nota la tradizione artigianale d’eccellenza italiana all’estero, caratterizzando la proposta comunicativa attraverso uno story-telling in grado di raccontare il prodotto e la sua unicità, cercando di ricreare online l’esperienza in bottega, in modo personalizzato. Fin dal suo lancio, infatti, Mirta ha voluto porsi al pubblico non tanto come un semplice sito-vetrina, ma cercando di far conoscere gli artigiani del Made in Italy, le loro storie e quelle delle loro imprese attraverso video, foto e racconti – rendendo al contempo l’esperienza digitale ‘più umana’ possibile. Questa peculiarità di Mirta ha favorito la crescita della piattaforma in seguito alla pandemia, perché
Craftsmanship and ‘handmade’ are not usually associated with technology, and yet the outbreak of the Covid-19 pandemic undoubtedly accelerated a merging between the two that had been in the works for some time. One example is that of Mirta, the platform born at the end of 2019 as an initiative of Martina Capriotti and Ciro Di Lanno, aimed at supporting Made in Italy artisans by promoting their products all over the world. The two young founders, ex-consultants for the Boston Consulting Group with important previous experiences in working abroad, in fact had noticed how ‘wellmade hand- made’ Italian products were appreciated and sought out abroad, especially in the category of bags, but had also noted the many difficulties experienced by small producers in promoting their products on international markets. In fact, many of these small artisans had entered the sights of large-scale brands, which were intent on absorbing them, thereby endangering the value represented by their individual identities. Hence, the idea of recognising the merit of and introducing the excellence of Italian artisanal tradition to foreign markets, while characterising the communication of the proposal through a storytelling capable of depicting the product and its uniqueness and striving to recreate online the experience of the workshop in a personalised way. Since it was first launched, Mirta has done its best to present itself to the public not just as a simple website-showcase, but rather has strived to introduce Made in Italy artisans, their stories, and those of their companies through videos, photos, and stories – making the digital experience as ‘human as possible’ at the same time. This distinctive feature of Mirta favoured the
166 | FOTO SHOE 30
ha permesso ai piccoli artigiani di ‘raccontare’ il proprio prodotto al meglio anche in un periodo in cui era difficile raggiungere il consumatore, e anzi ha permesso loro - attraverso il digitale - di continuare a lavorare anche durante il lockdown, smaltendo in molti casi gli ordini che altrimenti sarebbero stati cancellati, e addirittura allargando la base dei propri clienti al mondo intero. Dal lato del consumatore, invece, Mirta ha fornito l’opportunità di fare The founders of Mirta quanto era stato precluso per più di un anno: viaggiare, anche se in modo virtuale. Il servizio proposto da Mirta alle aziende offre un vero e proprio supporto a 360 gradi, includendo operation e logistica, controllo qualità, attività di customer service e, come già detto, comunicazione. I requisiti richiesti alle aziende per poter entrare sulla piattaforma sono la qualità elevata dei prodotti, l’attività al 100% realizzata in Italia e una fascia di prezzo medio-alta, con un occhio di riguardo per le botteghe e le attività con una lunga tradizione artigianale.
growth of the platform following the outbreak of the pandemic, because it allowed small artisans to ‘present’ their products in the best way possible during a period when it was difficult to reach the consumer, while also allowing them – through digital means – to continue to work during the lockdown, satisfying in many cases orders that would have otherwise been cancelled, and even extending their customer base to include the entire world. For consumers, instead, Mirta provided the opportunity to do what had been impeded for over a year: travel, even if only virtually. The service proposed by Mirta to companies offers bona fide 360° assistance, including operations and logistics, quality control, customer service, and as previously mentioned, communication. The requirements for those companies interested in becoming part of the platform include high quality products, 100% of their activity realised in Italy, and a mid-to-high range price, while a special eye of regard is reserved for workshops and companies with a long artisanal tradition.
UN FUTURO DI CRESCITA
A FUTURE OF GROWTH
Durante la prima ondata di pandemia, è stato registrato un aumento di prodotti del 60% tra febbraio e aprile, con un incremento nel numero di artigiani in piattaforma pari al 30%. Inoltre, l’azienda ha aggiunto durante il lockdown l’opzione per preordinare i prodotti sul sito, consentendo alle piccole aziende di contare su ordini da mandare in lavorazione alla riapertura. Alla fine del 2020, Mirta aveva già registrato un aumento del 100% delle vendite rispetto al trimestre precedente, con la presenza di 25 nuovi artigiani, per un totale di oltre 100 aziende-cliente. Il traguardo più importante, però, raggiunto sul piano internazionale è stato lo sbarco, nel settembre scorso, sul mercato cinese, con la piattaforma di social-commerce RED, che conta oltre 300 milioni di utenti. Oggi i mercati di riferimento di Mirta sono gli Usa, che rappresentano il 40% dei ricavi, e quello asiatico (30%), che ha registrato addirittura incrementi nelle vendite di dieci volte dall’inizio del 2020 (con in testa Hong Kong, Singapore e Giappone). Seguono i mercati australiano, canadese e nordeuropeo. Ma non solo: la tipologia di prodotti trattati dalla piattaforma, che inizialmente si incentrava sull’eccellenza nell’ambito della pelletteria, delle calzature, della seta e del cachemire, si è ampliata includendo a partire dal 2021 tutto il mondo Home Living, forte di un’attenzione crescente per lo spazio-casa legato al lockdown e allo smart working. Entro la fine dell’anno, la piattaforma punta ad aprirsi a nuove categorie, dal comparto tessile per la casa al loungewear, espandendo ulteriormente la categoria calzature.
During the first wave of the pandemic, a 60% rise in products was recorded between February and April, with an increase in the number of artisans present on the platform equal to 30%. Additionally, during the lockdown, the company added an option for pre-ordering the products on the website, allowing small companies to count on orders that could then be produced when they reopened. At the end of 2020, Mirta recorded a 100% uptrend in sales compared to the previous quarter, with the presence of 25 new artisans, for a total of over 100 customer-companies. The most important achievement, which was realised internationally, was the arrival this past September on the Chinese market, with the RED social-commerce platform, which counts over 300 million users. Today, Mirta’s markets of reference are the USA, which represents 40% of its revenue, and the Asian market (30%), which has even recorded a tenfold increase in sales since the beginning of 2020 (with Hong Kong, Singapore, and Japan leading the way). This is followed by the Australian, Canadian, and Northern European markets. That’s not all: the kinds of products presented on the platform, which initially focused on excellence in the fields of leather goods, footwear, silk, and cashmere has now been extended to include the entire Home Living world starting from 2021, strong from the growing attention reserved for home-related products resulting from the lockdown and smart working. By the end of the year, the platform aims to open itself up to new categories, from the sectors of home textiles to loungewear, while furthering extending the footwear proposal.
FOTO SHOE 30 |
167
EXPO RIVA SCHUH WOMEN TRENDS REPORT
PRETTY STYLE Uno stile che valorizza in ogni passo la femminilità della donna con zeppe e tacchi slanciati verso l’alto, anche se corposi per garantire la massima comodità, ma anche linee muliebri e aggraziate, abbinate a colorazioni fresche ed estive. Non mancano ballerine e sandali in tonalità neutre o castellate. A style that values the femininity of women with each step taken, featuring wedge and vertiginous heels that rise up high, even if they are also bulky in order to guarantee maximum comfort. At the same time, the lines are feminine and graceful, and matched with fresh and summery colours. Plus, a nod is made to flats and sandals in neutral or layered colours.
168 | FOTO SHOE 30
PARAMOUNT TRADING CO.
SVETONIO
VILLA GROUP
LAURA VITA
RIZZOLI
AWANA MA+DE 94
FOTO SHOE 30 |
169
CAPITELLI FABIO PERA DONNA
V.S.M. ITALIA
ZANI MARCELLO
TEAM WORLD
LAMICA NATURSOFT
SERTS
GALANT
UH T SCH R RIVA REPO EXPON TREND E M WO TYLE
TY S
PRET
170 | FOTO SHOE 30
BIOSTEP
CORAL
SHOENCO
MARILA NEOX CALZADOS S.L. CLARA DURAN
URBAN
SHOESY
E WOMXPO RIV EN T A SCH REN D RE UH PRET POR T T
Y ST
YLE
FOTO SHOE 30 |
171
LA PINTA
VENUS SHOES
QUEEN HELENA
CARMENS
BIOECO BY ARKA 1927
DERIN KOC
ADG EXPORT
UH T SCH R RIVA REPO EXPON TREND E M WO TYLE
TY S
PRET
172 | FOTO SHOE 30
STEPHEN NEW LINE
STUPENDA DI MIAMI SAS A. HERNANI LDA
SHERLOCK SOON
MARCHESINI
OLULU
VERDI FASHION
E WOMXPO RIV EN T A SCH REN D RE UH PRET POR T T
Y ST
YLE
FOTO SHOE 30 |
173
WHY MORE?
INNOVA SIMGE DERI TEKS.
SMART TRADE
OBLAVION
ALVITO SHOES C’R CRASH
FMA GLORIA SHOES
FRANCESCO VITALE
MODA ITALIANA
UH T SCH R RIVA REPO EXPON TREND E M WO TYLE
TY S
PRET
174 | FOTO SHOE 30
MAROS BARI SHOES
SKA MYM SHOES
M.N.G. COLLECTION
BERTUCHI
ANDREA CARDONE ITALIA
KICCA TREND
E WOMXPO RIV EN T A SCH REN D RE UH PRET POR T T
Y ST
YLE
FOTO SHOE 30 |
175
EXPO RIVA SCHUH WOMEN TRENDS REPORT
SNEAKERS MY LOVE Compagna ideale di ogni occasione, comoda e stilosa, la sneaker della prossima stagione punta su modelli chunky, spesso resi ancor più grintosi da abbinamenti di diversi colori e materiali, oppure di ispirazione tennis con fondo in gomma scatolato, in colorazioni chiare, pastello o total white. The ideal companion for every occasion, comfortable and stylish, the sneaker for the coming season focuses on chunky models, often made even bolder by matchings of different colours and materials, or of tennis inspiration with boxed rubber outsoles and in clear, pastel or total white colours.
176 | FOTO SHOE 30
BATI MODA SHOES
ESTATE UK
GOLDEN UNION
GALLO DIFFUSIONE
ETERNAL SHOES AND TEXTIL
BECKER SHOES
ATRAI
ROGER INDUSTRIES LTD
FOTO SHOE 30 |
177
GREEN LIFE
1 HUNDRED SHOES
KEDDO MIKA LIFE
KING PAOLO
ARTIKER LORENZI
EMANUELA
PINOSO’S
UH T SCH R RIVA REPO EXPON TREND VE E M Y LO WO
SM
AKER
SNE
178 | FOTO SHOE 30
ABC FOOTWEAR SAB CALZADOS
ILOZ
JADE MAMMA MIA
IMAC LOOKFOOT GAMAS
DARIS
E WOMXPO RIV EN T A SCH REN D RE UH POR AKER T
SNE
S MY
FOTO SHOE 30 |
LOV
E
179
ARA MUSTANG
ANDREA CONTI GRISPORT
WISTEFF SCHUH
JJ FOOTWEAR KUSKA
MARCO TOZZI
EPOCALE
UH T SCH R RIVA REPO EXPON TREND VE E M Y LO WO
SM
AKER
SNE
180 | FOTO SHOE 30
KAMPA SAFE STEP
EKO FIT KAPPA
TAMARIS
JANA S. OLIVER STORM KAYAK
WOIL
E WOMXPO RIV EN T A SCH REN D RE UH POR AKER T
SNE
S MY
LOV
FOTO SHOE 30 |
E
181
EXPO RIVA SCHUH WOMEN TRENDS REPORT
CASUAL COMFORT FOR HER Il sandalo è l’assoluto protagonista di questo trend estivo, con modelli di ispirazione ortopedica rivisti in chiave fashion e caratterizzati da tomaie imbottite e ‘coccolose’, colori pastello o neutri riposanti. Non mancano i mocassini evergreen e le espadrillas dal tipico fondo in corda abbinato a tomaie cangianti o in colori vivaci. The sandal is an absolute protagonist of this summer trend, with models of orthopaedic inspiration revamped in a fashion key and characterised by padded and ‘comfy’ uppers, and pastel tones or relaxing neutral colours. Plus, a nod is made to evergreen moccasins and espadrilles with their typical rope outsoles matched with iridescent or brightly coloured uppers.
182 | FOTO SHOE 30
VALLEVERDE
GOLDEN WIKING
ISASA
EMOZIONI ORTOMED
BELVIDA
KIARTE
TOP TRIS
FOTO SHOE 30 |
183
GLAMOUR CALZATURE
CERUTTI
SPECTRA SHOES SEKADA
RIPKA EVROMODA
MARCHA KIWI ENTERPRISES
NAZCA - MONDOALEGRE
UH T SCH R RIVA REPO T EXPON TREND FOR E M M WO CO
R UAL CAS FOR HE
184 | FOTO SHOE 30
ROVIGO PLUS BULLDOZER
ERSAX
ERSIN AYAKKABACILIK SAN.VE TIC.LTD.STI.
D. MORO
ECO SLIP
GEMINI ITALIA
THEO HENKELMAN FOOTWEAR BV
DANEX
E WOMXPO RIV EN T A SCH RE U UAL ND REPOHR CO T
CAS
FOR
M HER FORT
FOTO SHOE 30 |
185
EXITALIA PRODUCTIONS
ECO BIO
BLUE STAR
RANDI CREAZIONI
INTERNATIONAL FOOTSTEPS RAPPR. ROLANDO ROVERATO
INUOVO
GHENCH
REAL QUALITY
UH T SCH R RIVA REPO T EXPON TREND FOR E M M WO CO
R UAL CAS FOR HE
186 | FOTO SHOE 30
DUSY GROUP
CAUCHOS LOZOYA
IGF
DUE LULE
ROBERTO LENZI MOLLY BESSA
SILVA E SOUSA & IRMAOS
E WOMXPO RIV EN T A SCH RE U UAL ND REPOHR CO T
CAS
FOR
M HER FORT
FOTO SHOE 30 |
187
MENORQUINA D’ESTIU
MUYA
GRAND MODA SHOES CALZADOS SPIKE
CONDOR TRADE / INBLU
SERAY AYAKKABI
SHADDY
UH T SCH R RIVA REPO T EXPON TREND FOR E M M WO CO
R UAL CAS FOR HE
188 | FOTO SHOE 30
COMFORT CLASS
CALZADOS ELBA
ENODIA
CAPRICE B-LINE
MAGO SHOES
SOGEX
E WOMXPO RIV EN T A SCH RE U UAL ND REPOHR CO T
CAS
FOR
M HER FORT
FOTO SHOE 30 |
189
NEDI STIL
DIAL-R
GLOBO COCONUT
REPO PHIL GATIER
COMART DOUBLE HEART
UH T SCH R RIVA REPO T EXPON TREND FOR E M M WO CO
R UAL CAS FOR HE
190 | FOTO SHOE 30
MOLLY BESSA
DUELLE
SANTINI
BEST PARTNER CONSULTING S.L.
BIO UP
SYKLOP BOLZONI
E WOMXPO RIV EN T A SCH RE U UAL ND REPOHR CO T
CAS
FOR
M HER FORT
FOTO SHOE 30 |
191
EXPO RIVA SCHUH MEN TRENDS REPORT
CASUAL FOR HIM Con un occhio al fashion ed uno al lifestyle, la moda maschile per la prossima estate punta sempre di più su mocassini da barca e destrutturati, con fondi iperleggeri abbinati a pellami sfoderati, tela e canvas, nelle colorazioni passe partout. With one eye on fashion and the other on lifestyle, men’s fashion for the coming summer is increasingly focused on boat and destructured moccasins, with ultralight outsoles matched with unlined leathers and canvas in all-purpose colours.
192 | FOTO SHOE 30
LOOKFOOT
GERONIMO
MARINOZZI
IMAC
GERONIMO
ZARDUS
MOCASINES PASTORET
FOTO SHOE 30 |
193
EXPO RIVA SCHUH MEN TRENDS REPORT
A TOUCH OF ELEGANCE Per l’uomo, come per la donna, non mancano le occasioni in cui distinguersi per stile ed eleganza, con modelli che rispecchiano nella modelleria la tradizione classica e che tuttavia si distaccano per dettagli inaspettati, colori vivaci o fondi ultra leggeri. For men, just like women, there are various opportunities for making a statement with style and elegance, with models that reflect the classic tradition in modeling and yet stand out for their unexpected details, bright colours, or ultralight soles.
194 | FOTO SHOE 30
WALKYS
PARK EXPORTS
PRIME SHOES
BULLBOXER
MEHMET GULER
MI-DI’
SAYINER AYAKKABI
FOTO SHOE 30 |
195
EXPO RIVA SCHUH MEN TRENDS REPORT
ONE MAN, ONE SNEAKERS L’uomo, forse ancor più della donna, ha fatto della sneaker la sua compagna ideale, trasformando la praticità e il confort in qualcosa di “very cool”. La prossima estate ce la propone con fondo bianco scatolato oppure più costruito e chunky, abbinato a tomaie dominate dal bianco, oppure all’opposto in match di colori vivaci o nei classici marroni e blu. Men, maybe even more so then women, have made sneakers their ideal companion, transforming practicality and comfort into something that is ‘very cool’. The coming summer proposes it to us with boxed white outsoles, or in a version that is more constructed and chunky, and matched with uppers dominated by white, or by matchings of bright colours or even by classic brown and blue tones.
196 | FOTO SHOE 30
PAOLO BOVE
LOOKFOOT
MAURIZIO BELLINI
APARSO THE MARCOMEN
TULIPA NEGRA
FOTO SHOE 30 |
197
KING PAOLO
URBANFLY
ISIKLAR FIRHAJR FOOTWEAR (PRIVATE)
GERONIMO
SERVICE INDUSTRIES LIMITED
UH SCH T RIVA EPOR EXPOTREND R , N N E M MA S
ONE EAKER SN ONE
198 | FOTO SHOE 30
AGUCINO
JOSELI
SCAGLIONI CALZATURE
SHAFI
KOMCERO NORTH OF WILD
EXP MEN O RIVA TREN SCHU H D RE POR O T O NE M
NE S
A NEA N, KERS
FOTO SHOE 30 |
199
PANDEW
KHAWAJA TANNERIES
CORAF
LIBERO
K-HIKE
UH SCH T RIVA EPOR EXPOTREND R , N N E M MA S
ONE EAKER SN ONE
200 | FOTO SHOE 30
POLECAT
AMBITIOUS
HOLD
EMRELINI JOMOS SCHUHE
J. ANDRÉ
EXP MEN O RIVA TREN SCHU H D RE POR O T O NE M
NE S
A NEA N, KERS
FOTO SHOE 30 |
201
EXPO RIVA SCHUH KIDS TRENDS REPORT
LITTLE STEPS, GREAT DREAMS All’insegna dell’allegria, del colore e della libertà l’estate dei bambini, dominata da sneaker super comode e in colori pastello o vivaci, freschi sandaletti con tocchi glitterati per le femminucce e stivali in gomma giocosi per le prime giornate di pioggia. In the spirt of cheerfulness, colour, and freedom, the summer for children is dominated by super comfortable sneakers in pastel or bright tones, fresh sandals with touches of glitter for girls, and playful rubber boots for the first days or rain.
202 | FOTO SHOE 30
ELEFANTEN
CALZADOS CIENTA
IMAC
MARESCA
MAT STAR AIRKEADS
M&G
FOTO SHOE 30 |
203
MARESCA
ASSO
FORMENTINI TIBERIO
CHILI FOOTWEAR
G & G FOOTWEAR
LA DOLCE VITA SHOES
UH SCH T RIVA REPOR EXPOTREND S , ID K TEPS
LE S MS LITT T DREA A GRE
204 | FOTO SHOE 30
XL
G & G FOOTWEAR
MARESCA
MARESCA
VINGI SHOES
PALIUTIS
EX KIDSPO RIVA TREN SCHU H D
REP LIT ORT GRE TLE STEP AT D REAMS, S FOTO SHOE 30 |
205
MAGAZINES ARSUTORIA
AFMAG
ARPEL
Arsutoria offers the most complete information for footwear manufacturers and designers: collections, materials and technology.
AFmag – Accessory Fashion is a new magazine come to life to interpret the changes in the world of fashion accessories.
Arpel magazine is exclusively dedicated to bags & leathergoods: news & interviews, scouting, collections, materials and technology.
arsutoriamagazine.com
af-magazine.com
arpelmagazine.com
FOTO SHOE 30
BAMBINO
ARSTANNERY
An overview on mediumend footwear market: news, articles and pictures. Foto Shoe 30 is a must have for wholesalers and mass retailers..
Focused on children and kids footwear, Bambino inlcudes also the access to arstrends.com/Kids, the online database of shoes.
Tannery magazine is focused on chemicals and technology for leather.
fotoshoemagazine.com
fotoshoemagazine.com
tannerymagazine.com
10 Issues
4+2 Issues
6 Issues
2 Issues
Included in your subscription:
4 Issues
6 Issues
Online Reading Read the magazines of your subscriptions one week in advance. Use your account in edizioniaf.com
INSPIRATIONS FOR DESIGNERS ARSUTORIA TRENDS GUIDE 2 Issues
An exclusive focus on shoes and bags to offer unique insights and ideas. A unique research on worldwide lifestyle, deeply analyzed into several aspects: keywords, colors, volumes, materials, moodboards, catwalk analysis. Published in November for SS and in April for AW.
CONTENTS ONLINE CONCEPT AND COLORS #HASHTAG CATWALK ANALYSIS SHAPES ANALYSIS MATERIALS
ARSTRENDS
ARSUTORIA/ARPEL HISTORICAL ARCHIVE
ONLINE SHOE AND BAG DATABASE
LOOK INTO THE PAST TO CREATE THE FUTURE
A huge database of photos of shoes, bags and materials, divided by style, season, events and much more.
NOW AVAILABLE ONLINE CONSULTATION! For computer, tablet, and mobile (iOS & Android)
Hundreds of new pictures uploaded every week. Get the last trend information from international fairs, catwalks, retail windows and e-commerce. Get inspired by original prototypes.
Register your free trial at www.arstrends.com
www.edizioniaf.com subscriptions@edizioniaf.com ph. +39 02 3191 2331 fax +39 02 3361 1619
Library consultation available in Milan Magazine re-printing available on demand
BOOKS
FOOTWEAR DICTIONARY
ARSUTORIA ONLY WOMAN / ONLY MAN
• 500 illustrated pages Hard cover book of over 200 pages of shoes presented for each season on fairs and catwalks.
• 1000 terms in five different languages (IT-EN-ES-DE-FR) • Only Printed edition
SPORTSWEAR IN BLACK AND WHITE
OBAS
RAMARIM
LUCK COMPANY
KEYS
MAGO
PINK SHOES
Very black, very white, but above all very white/black tones characterise sneakers for the coming winter, playing around with contrasts, often emphasised by the use of different materials, while outsoles are boxed or with a chunky construction. Molto nero, molto bianco ma soprattutto molto bianco/nero a caratterizzare le sneaker del prossimo inverno, che giocano così sui contrasti, spesso enfatizzati dall’uso di materiali diversi, mentre i fondi sono a cassetta oppure più costruiti tipo chunky.
30
MAISON MIHARA
08/02/20 10:07
ARS000446_20R1976.indd 30
ARS000448_20R2144.in
dd 107
107
27/03/2020
10:19:01
One issue published for S/S in November and one for A/W in May
www.edizioniaf.com subscriptions@edizioniaf.com ph. +39 02 3191 2331 fax +39 02 3361 1619
Hospitality
TERRITORY
RELAIS ALCOVA DEL DOGE: CHARME NELLA RIVIERA DEL BRENTA RELAIS ALCOVA DEL DOGE: CHARM IN THE RIVIERA DEL BRENTA Meta suggestiva per un turismo in chiave “slow” e per i professionisti in visita al distretto calzaturiero veneto, propone soggiorni relax con pacchetti mirati e servizi che rispondono alle esigenze di tutti A Mira, nel cuore della Riviera del Brenta, il Relais Alcova del Doge è pronto ad ospitare i suoi clienti all'interno di un'atmosfera intima, romantica e al tempo stesso familiare, creata ad arte dalle padrone di casa Michela e Sabrina, scegliendo con cura ogni arredo e tessuto, rivisitando rigattieri, negozi di modernariato e mercatini, riportando all'antico splendore il pavimento in terrazzo veneziano originale, le travature del soffitto, gli affreschi originali della hall. La posizione del Relais Alcova del Doge è strategica: a metà strada tra Venezia, antica capitale della Serenissima, e Padova, città storica dalla tradizione universitaria, è il punto di partenza per le escursioni alle storiche Ville Venete della Riviera del Brenta, antiche dimore di villeggiatura dei patrizi veneziani, raggiungibili sia in bicicletta, sia in navigazione con i “Burchiel-
li”. E ad appena un'ora di strada si trovano Verona, Vicenza, lo spettacolare Delta del Po, le Dolomiti, le spiagge della riviera Adriatica, le Terme Euganee e la Strada del Prosecco. Meta affascinante di un turismo “slow” e d'arte, la Riviera è anche frequentata da business man in visita alle tante aziende del rinomato distretto della Calzatura del Brenta. Il Relais Alcova del Doge è appunto in grado di accogliere sia il turista che il viaggiatore professionale offrendo pacchetti di soggiorno mirati alle diverse esigenze e offrendo un confort e relax superiore nelle sue camere arredate con lo stesso suggestivo gusto delle aree principali, ognuna con colori, complementi d'arredo e dettagli di stile unici. Per informazioni e contatti: www.alcovadeldoge.com tel. +39 041.424816
A striking destination for tourism in a “slow” key and for business professionals visiting this Venetian footwear-manufacturing district, Relais Alcova del Doge proposes a relaxing stay with special packages and services that reply to the needs of everyone Located in Mira, in the heart of Riviera del Brenta, the Relais Alcova del Doge is ready to welcome its guests to an atmosphere that is intimate, romantic, friendly, and skilfully constructed by hosts Michela and Sabrina, who carefully choose and refurbish all the décor and fabrics, selecting them from second-hand stores, modern antique stores, and markets, while bringing the original Venetian terrazzo floor, ceiling beams, and original frescos in the hall back to their ancient splendour. The position of Relais Alcova del Doge is strategic: it is halfway between Venice, the ancient capital of the Serenissima [the Most Serene Republic of Venice], and Padua, the historic city of universities, as well as a starting point for excursions to Riviera del Brenta’s historic Venetian Villas, the ancient summer residences of Venetian aristocrats, which can be reached by bike, or by boat with “Burchielli”. Plus, it’s only an hour away from Verona, Vicenza, the spectacular Po River Delta, the beaches of the Adriatic Riviera, the Euganee hot springs, and the Prosecco Road. A striking destination for “slow” tourism and art, the Riviera is also a destination for business professionals visiting the many companies in the renowned Brenta footwear-manufacturing district. In fact, Relais Alcova del Doge welcomes both tourists and business professionals, proposing different packages aimed at different needs, while offering a superior level of comfort and relax in its carefully furnished rooms characterised by the same charm and good taste of the hotel’s main areas, with each one featuring unique colours, furnishings, and styles. For more information or any questions: www.alcovadeldoge.com Ph. +39 041.424816
FOTO SHOE 30 |
209
ADDRESSES
APICCAPS 4011-001 PORTO Portugal Rua Alves Redol, 372 - Apartado 4643 tel. +351 22.507.41.50 fax +351 22.507.41.79 www.apiccaps.pt apiccaps@mail.telepac.pt AICEP PORTUGAL GLOBAL Ufficio Commerciale del Portogallo 20122 MILANO Italy Via Paolo da Cannobio 8, Piano 3 tel. +39 02.795.135-006.290.00 fax +39 02.794.622-006.290.99 aicep.milan@portugalglobal.pt pag. 7 CLUB SHOES S.R.L. 55010 CAPANNORI LU Italy Via Pesciatina 445 fraz. Camigliano S. Gemma tel. +39 0583.920.118 fax +39 0583.929.551 www.clubshoessrl.com info@clubshoessrl.com pag. 32 EXPO RIVA SCHUH - RIVA DEL GARDA FIERECONGRESSI S.P.A. 38066 RIVA DEL GARDA TN Italy Parco Lido tel. +39 0464.520.000 fax +39 0464.555.255 www.exporivaschuh.it info@exporivaschuh.it pag. 9-10-11-12-13-20-21-22-23 G & G FOOTWEAR S.R.L. 43056 SAN POLO di TORRILE PR Italy Via 4 Novembre, 11 tel. +39 0521.819.955 fax +39 0521.813.409 www.gegfootwear.it info@gegfootwear.it pag. III cover GALANT ROBERT KORZENIOWSKI 34105 WYSOKA Poland Wysoka 310 tel. +48 667.902.702 fax +48 338737518 www.galant-obuwie.pl info@galant-obuwie.pl pag. 91
210 | FOTO SHOE 30
IMAC S.P.A. 63010 MONTEFIORE DELL’ASO AP Italy Via Menocchia 27 tel. +39 0734.938.721 fax +39 0734.938.223 www.imacspa.com info@imac-italia.it pag. 3 INUOVO LOTA AYAKKABI VE DERI SAN. TIC. A.S. 34490 Basaksehir ISTANBUL Turkey IOSB Aykosan 2. Kisim 17/A Blok No:1 K:2 tel. +90 212.458.22.28 fax +90 212.458.22.26 www.inuovo.com info@inuovo.com pag. II cover KAMPA 34-130 KALWARIA Poland Brody 687a tel. +48 502.167.810 www.kampashoes.com biuro@ekampa.pl pag. 31 LINEAPELLE S.R.L. 20123 MILANO MI Italy Via Brisa 3 tel. +39 02.880.77.11 fax +39 02.860.032 www.lineapelle-fairs.it lineapelle@unic.it pag. 99 MA-CRI S.R.L. 43056 SAN POLO DI TORRILE PR Italy Via L. Romagnoli 5 tel. +39 0521.819.124 fax +39 0521.819.749 www.ma-cri.it info@ma-cri.it pag. 14-15 MAROS S.R.L. 50058 SIGNA FI Italy Via Togliatti 23 tel. +39 055.879.00.60-873.42.78 fax +39 055.873.23.80 www.woz.it www.marossrl.it pag. cover
MYM DIS TICARET LDT STI MERTER-GUNGOREN/ISTANBUL Turkey Mehmet Nesih Ozmen Mah. Fatih Cad. Alaybey Sok. Moda Is Merkezi No. 4/66 tel. +90 212.506.50.22 fax +90 212.506.50.23 www.mymshoes.com.tr mymshoes@gmail.com pag. 95 SAPICA - CICEG (CAMARA DE LA INDUSTRIA DEL CALZADO DEL ESTADO DE GUANAJUATO) 37290 LEON GTO Mexico Blvd. A. L¢pez Mateos, 3401 Ote. Fracc. Juli†n de Obreg¢n tel. +52 477.152.90.00 fax +52 477.152.90.05-152.90.80 www.sapica.com info@sapica.com pag. 139 SYARIKAT PERUSAHAAN JOOI BERSAUDARA SDN BHD 14000 BUKIT MERTAJAM, SEBERANG PERAI TENGAH, PULAU PINANG, Malaysia 1510, Mk.11, Jalan Kebun Nanas, Bukit Tengah Tel. +604-508.18.18 fax +604-507.20.86 www.asadi.com.my jooilim@asadi.com.my pag. 4-5 WOZ BY MAROS S.R.L. 50058 SIGNA FI Italy Via Togliatti 23 tel. +39 055.879.00.60-873.42.78 fax +39 055.873.23.80 www.woz.it www.marossrl.it pag. cover XTI FOOTWEAR S.L. 30510 YECLA Spain Pol. Ind. Las Teresas C/. Miguel Servet, s/n - P.O. Box 690 tel. +34 968.718.313 fax +34 968.718.340 www.xti.es xti@xti.es pag. 147-IV cover
MICAM Milano Pad. 6 Stand G02 · H01
G&G FOOTWEA R SRL
XTI_FOOTWEA