
2 minute read
Un premio ai migliori COPACKER D
i premi e concorsi che incoronano ogni anno i migliori prodotti di largo consumo immessi sul mercato, come è noto, ce ne sono molti, forse fin troppi. Ma di riconoscimenti dedicati alle imprese, e in particolare ai fornitori di prodotti a marchio del distributore, si può dire altrettanto? Una domanda che noi di “PL Magazine” ci siamo posti e a cui non abbiamo potuto fare altro che rispondere: no, non ce ne sono affatto. Una vera “assenza ingiustificata”, considerata l’importanza crescente delle private label nell’offerta dei retailer nazionali ed europei. E una incomprensibile mancanza di attenzione nei confronti delle migliaia di piccole e grandi imprese che collaborano, con criteri selettivi ancor più rigorosi rispetto a quelli applicati alle industrie di marca, con i principali gruppi distributivi presenti sul mercato.
Un Contest Autorevole
È nata così l’idea di lanciare un nuovo contest riservato ai copacker, promosso dal nostro magazine in collaborazione con IPLC Italy, società di consulenza specializzata nel settore private label. Un concorso per dare finalmente un riconoscimento a quei fornitori di prodotti Mdd che possiedono caratteristiche ideali per soddisfare le esigenze della Gdo. “Best Copacker Profile” è, infatti, il nome dell’iniziativa. Un progetto ambizioso, che aveva come primo nodo da sciogliere la scelta di criteri solidi e credibili per individuare i migliori “profili”. Le aziende candidate al premio, così, saranno valutate sia in base a parametri quantitativi che qualitativi. Nel primo caso attraverso la compilazione auto certificata di un form preimpostato dalla redazione di “PL Magazine” (si veda la griglia delle informazioni richieste riportate nel box più sotto). Nel secondo caso, grazie alle motivazioni alla candidatura esposte dalle aziende in gara e alla valutazione di una selezionata giuria di responsabili private label di catene distributive sia italiane che europee.
Categorie E Termini Di Partecipazione
I riconoscimenti che verranno assegnati saranno otto in tutto, abbracciando categorie sia alimentari che non food: drogheria alimentare, bevande, fresco, freddo, cura casa, cura persona, petcare, altri prodotti non food. A questi si aggiungerà un premio speciale riservato alle imprese start up, indipendentemente dal settore di appartenenza. Il termine per inviare le proprie candidature ai “PLM Awards – Best Copacker Profile” (ogni azienda può concorrere in più di una categoria) è il prossimo 5 marzo. Le premiazioni si terranno a Bologna nel mese di aprile, nell’ambito di un evento organizzato dal nostro magazine. Per ricevere ulteriori informazioni, scaricare il regolamento, conoscere nel dettaglio le modalità di partecipazione o contattare la segreteria organizzativa è possibile consultare il sito www.plmawards.it. l
Non solo retailer
“PLM Awards – Best Copacker Profile” è il nuovo concorso promosso da “PL Magazine” e riservato ai fornitori di prodotti a marchio del distributore. L’obiettivo è quello di dare un riconoscimento ai fornitori con le caratteristiche produttive e non solo che più incontrano il gradimento dei retailer. Vi è tuttavia un altro contest collegato a “PL Magazine”. È quello che fa parte degli EDM Awards, i premi conferiti dalle testate della nostra casa editrice. In questo caso, però, solo i retailer possono parteciparvi, attraverso la candidatura di novità di prodotto a marchio con caratteristiche di particolare innovatività.
I CRITERI (QUANTITATIVI) DI SCELTA
★ Capacità produttiva massima esistente
★ Possibilità di ampliamento in siti attuali
★ Ripartizione percentuale della produzione Mdd vs marca propria
★ Disponibilità alla produzione di formati esclusivi su richiesta
★ Preferenza per contratti a tempo determinato
★ Disponibilità ad auditing programmati
★ Disponibilità a programmazioni brevi e stoccaggi
★ Garanzia della tracciabilità in tutta la catena di fornitura
★ Presenza di assistenza post-vendita
★ Disponibilità alla dichiarazione ambientale di prodotto
★ Esistenza di controllo sui rapporti di lavoro a monte delle forniture
★ Numero di certificazioni in ambito nazionale e internazionale
★ Presenza reparto Ricerca & Sviluppo interno e numero di addetti
★ Redazione bilancio di sostenibilità
★ Numero di insegne servite in Italia
★ Numero di insegne servite all’estero
★ Numero di referenze Mdd fornite ai retailer nell’ultimo anno (1° marzo 2022-28 febbraio 2023)