Speciale TR Attrezzature per il punto vendita

Page 1

GLI SPECIALI DI TECHNORETAIL

marzo 2021

ATTREZZATURE PER IL PUNTO VENDITA


Scegli il mood sonoro del tuo Business!

La tua attività merita una Radio In Store di carattere, sempre aggiornata e soprattutto, legale. P r ova s te r e o M O O D , i l s e r v i z i o b u s i n e s s i d ea to p e r u s o c o m m e rc i a l e . Scegli tra 20 mood musicali, veri e propri canali radiofonici progettati per la migliore esperienza sonora in negozio: 14 ore di musica nuova ogni giorno, con brani sempre diversi, aggiornati dai nostri Music Curator.

Personalità: rendi unico il tuo canale con il Jingle del tuo Business, Spot e contenuti su misura, programmati dai nostri account.

Servizio All-Inclusive: help desk 24/7 e servizio di progettazione e installazione del tuo impianto audio con tecnici qualificati su tutto il territorio nazionale.

La soluzione semplice e legale per la musica in negozio. Inzia ad ascol tare come non hai mai fatto!

Radio In Store | Digital Signage | Health & Safety Solutions | Impianti Audio Video


3

Il digital sostiene i retailer nell’era post-Covid

SOMMARIO

11 L’intelligenza artificiale guida i sistemi di cottura

4

19

Accelerare sulle soluzioni integrate

Riscoprire il piacere di fare la spesa Supplemento al quotidiano online www.technoretail.it marzo 2021 Direttore responsabile Armando Brescia

10 Cresce l’innovazione nei sistemi di pagamento

Direttore editoriale Marco Mancinelli Responsabile editoriale Stefania Lorusso A cura di Fabio Massi Coordinamento editoriale Maria Teresa Manuelli

Progetto grafico Silvia Ballarin Editore Edizioni DM Srl via A. Costa 2 - 20131 Milano P. Iva 08954140961 Contatti Tel. 02/20480344 redazionedm@edizionidm.it Pubblicità Ufficio commerciale: commerciale@edizionedm.it Tel: 02/20480344

L’invio di materiale (testi, articoli, notizie, immagini, dati, grafiche, ricerche ecc.) da parte di autori esterni alla Redazione non garantisce che esso venga pubblicato, né in parte, né nella sua forma originale. Lo stesso, peraltro, potrebbe essere pubblicato in forma rimaneggiata per necessità di carattere editoriale. Si precisa altresì che l’invio del suddetto materiale costituisce automatica autorizzazione da parte di Edizioni DM Srl alla pubblicazione a titolo gratuito su tutte le proprie testate.


PORTA IL TUO BUSINESS NEL FUTURO CON GLI SMARTPOS PAX

POWERING THE FUTURE OF PAYMENT WWW.PAXITALIA.COM


INTRODUZIONE

Il digital sostiene i retailer nell’era post-Covid

La pandemia del Covid-19, oltre ad aver profondamente modificato le abitudini d’acquisto dei consumatori, ha costretto i retailer ad adeguare in maniera repentina le proprie attività e le proprie strutture. Fin dal lockdown della scorsa primavera le insegne della Gdo e gli altri player del commercio al dettaglio si sono affidati soprattutto alle soluzioni digitali per poter far funzionare i propri punti vendita in tutta sicurezza. Secondo l’Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, infatti, nel 2020 i retailer hanno aumentato il loro investimento nel digital, passando dall’1,5% al 2% del fatturato. Risorse che sono state impiegate principalmente per potenziare l’e-commerce e la digitalizzazione dei processi fisici in negozio. Oltre alle soluzioni tecnologiche indispensabili a far rispettare le restrizioni imposte dai diversi decreti governativi, i retailer hanno puntato sulle innovazioni destinate a permanere anche dopo l’emergenza sanitaria, come il consolidamento dei sistemi di self scanning e self check-out su cui ha investito il 14% delle top 50 aziende del commercio, mentre l’8% si è concentrato sulle nuove funzionalità dei chioschi digitali per automatizzare la fase di ricerca dei prodotti, di acquisto e di pagamento. Cresce infatti la sperimentazione degli store automatizzati per offrire una maggiore autonomia al cliente all’interno del negozio e per aumentare la sua shopping experience anche attraverso l’ausilio del proprio smartphone. Si è poi verificato un intenso lavoro di back-end per approfondire la conoscenza delle mutate abitudini dei consumatori, con il 19% dei retailer che ha potenziato le soluzioni di Crm e il 13% quelle di business intelligence analytics. Nelle pagine che seguono, le ultime novità in termini di tendenze e di prodotto raccontate dai fornitori di soluzioni che supportano i retailer nella riprogettazione del punto vendita anche in un’ottica di omnicanalità.

3


ACCELERARE SULLE SOLUZIONI INTEGRATE La pandemia ha determinato l’implementazione nei negozi di diverse soluzioni per contenere i contagi, come il controllo della temperatura e l’obbligo di mascherina. «Anche i sistemi per il controllo dell’affollamento hanno trovato spazio – afferma Massimo Petrella, ceo di Tailoradio – ma in misura inferiore. Quello che manca è però un investimento strutturale che adotti questi strumenti per le potenzialità nel medio periodo, in chiave marketing e business intelligence. Le soluzioni usate negli ultimi mesi sono quasi sempre stand-alone, quindi non integrate e con necessità di presidio fisico del persona-

4

UN’OFFERTA COMPLETA DI SISTEMI IN STORE Tailoradio propone alle insegne della Gdo un’offerta di soluzioni con un approccio molto chiaro. «Noi non offriamo “pezzi di ferro” – spiega Massimo Petrella – ma “integriamo soluzioni” intervenendo principalmente su quelle già in dotazione dei punti vendita o pensando al futuro impiego degli strumenti proposti. Realizziamo sistemi in store connessi dove integriamo digital signage, radio e personal device del negozio con soluzioni di Occupancy & Traffic, controllo della temperatura e mask detection, crowd deep, gestione delle code, fino ai totem per l’igienizzazione. Garantendo così strumenti che utilizzino i dati raccolti a favore del marketing dei retailer e sistemi già compliant con il piano Transizione 4.0».


ATTREZZATURE PDV

le di negozio, perciò sono poco efficienti a livello di ottimizzazione dei costi. Per esempio, un controller della temperatura che non può inibire l’apertura dei varchi di accesso è un’occasione persa. Il futuro non è fatto di strumenti isolati, ma connessi». MONITORARE E GESTIRE LE PRESENZE IN STORE La pandemia sta mutando fortemente le modalità con le quali i retailer approcciano alla propria clientela. «Prima che il Covid-19 entrasse di prepotenza nelle nostre 5


SANITIZED

SANIFICARE VUOL DIRE PROTEGGERE Ogni giorno nei vostri punti vendita fioriscono sorrisi. Perché ogni notte ce ne prendiamo cura. Una squadra di professionisti con passione, precisione, trasparenza, protegge la qualità e garantisce la sicurezza. Scompone e svuota gli scaffali, conserva con cura la merce e sanifica gli spazi per poi ricomporre il mobile refrigerato a regola d’arte, così come lo ritrovi al mattino. AL SORRISO DEI TUOI CLIENTI CI PENSA ARNEG

TANTI VANTAGGI PER TE

ARNEG OFFRE UN SERVIZIO COMPLETO DI SANIFICAZIONE Grazie al nostro service prolunghi la vita dei tuoi mobili refrigerati e tuteli la salute di clienti, dipendenti e tecnici Dallo svuotamento del mobile alla detersione, dalla sanificazione da batteri, virus, muffe e lieviti fino al riposizionamento della merce, i nostri tecnici si occupano di ogni dettaglio.

www.arneg.it


RISPARMIO

INCREMENTO DELLE PRESTAZIONI

SODDISFAZIONE DEL CLIENTE

TUTELA DELL’AMBIENTE

Prolunga la vita dell’impianto e riduce i rischi di guasto

Migliora lo scambio termico e la conservazione della merce

Valido aiuto a tutela della salute dei tuoi clienti

Riduce l’emissione di CO2 e il consumo di energia elettrica

ITALIA


vite – racconta Matteo Aicardi, direttore commerciale di Microlog – l’obiettivo primario dei nostri sistemi contapersone è sempre stato quello di contare gli ingressi ai negozi, i quali possono poi utilizzare i dati raccolti per ottimizzare il proprio business. Oggi, invece, la richiesta è in gran parte quella di gestire le presenze, e una nuova parola è entrata nel vocabolario dei retailer: contingentamento. I nostri sistemi sono costituiti da dispositivi contapersone, collegati a semafori, monitor e app, che hanno lo scopo di gestire gli accessi ai locali sulla base di una capienza impostata. Il cliente può scegliere la composizione del sistema in base alle proprie esigenze, optando per un contapersone a infrarossi o con sensore 3D, scegliendo il semaforo, il monitor o entrambi, con la possibilità di avere il totale controllo della situazione attraverso la nostra app». FACILITARE UNA COMUNICAZIONE VISIVA ADEGUATA Secondo Giovanni Barzaghi, sales director di Oki Europe (Italia), già prima della pandemia i retailer, con la comunicazione visiva, facevano fatica a stare al passo delle loro necessità commerciali: «La Serie C800 è stata 8


ATTREZZATURE PDV

La pandemia sta mutando fortemente le modalità con le quali i retailer approcciano alla propria clientela.

progettata proprio per offrire al settore lo strumento per operare un cambio di paradigma e realizzare la comunicazione visiva in maniera semplice, on demand e in house». Nell’ultimo periodo Oki ha lanciato delle campagne marketing verticali e aiutato oltre 700 aziende a promuovere il distanziamento sociale offrendo gratuitamente grafica e supporti adesivi da pavimento e per vetrina. «Abbiamo inoltre sviluppato The Design Hub, powered by Shoppa – prosegue Giovanni Barzaghi – una piattaforma online sulla quale poter creare facilmente segnaletica e comunicazioni visive accattivanti per poi scaricarle e stamparle in totale autonomia con le nostre stampanti. The Design Hub, accostata alle stampanti Oki, è stata anche recentemente insignita del “Gold Innovation Retail 2020 Award” nella categoria delle applicazioni di supporto al retailer». 9


SOLUZIONI INTEGRATE E SICURE Pax Italia offre due linee di prodotti per la Gdo: SmartPos basati su sistema operativo Android e Retail Pin Pad. «Gli SmartPos leggeri, compatti e intuitivi – spiega Danilo Arosio – combinano i vantaggi dell’ecosistema Android insieme alla sicurezza Pci. Offrono un’esperienza di pagamento “seamless” e integrata con le applicazioni di business che portano valore aggiunto e una piattaforma smart per tutte le tue esigenze. Le Retail Pin Pad, invece, basate su Android o Prolin e dedicate alla grande distribuzione organizzata, sono caratterizzate da schermo portrait o landscape e da fotocamere integrate per la gestione dei metodi di pagamento alternativi».

10

CRESCE L’INNOVAZIONE NEI SISTEMI DI PAGAMENTO Lo scorso anno i retailer hanno lavorato per rafforzare l’offerta di sistemi innovativi di pagamento. «Per quanto concerne il mondo del protocollo Server Message Block (Smb) abbiamo visto un uso di dispositivi mobili per gestire il tema dell’home delivery – racconta Danilo Arosio, business development director di Pax Italia – ed è cresciuta l’adozione di SmartPos con app come Pay-by-Link e


ATTREZZATURE PDV

di altri “alternative payment methods” (Apm) per favorire qualsiasi forma di pagamento diversa dal contante. Sui retailer di dimensioni maggiori è cresciuta l’adozione di dispositivi smart per gestire l’omnichannel, mentre c’è stata una forte richiesta di terminali “unattended” per evitare la gestione del denaro anche sui distributori automatici. In quest’ultimo ambito offriamo soluzioni in grado di gestire i “bill payment” e di acquisire barcode e Qr code, oltre alla lettura di loyalty card».

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE GUIDA I SISTEMI DI COTTURA Nel retail e in Gdo sono sempre più richieste soluzioni in grado di garantire il risultato finale, rendendolo controllabile e gestibile da remoto. «I nostri nuovi sistemi di cottura, iCombi Pro e iVario, 11


La gestione dei video in negozio non è mai stata così semplice!

Prova l'esperienza videoMOOD, anche senza media player: è compatibile con qualsiasi display SOC e installabile direttamente sul sistema operativo. Features: Schedulazione automatica dei contenuti, sincronizzazione multi monitor, monitoraggio dei device connessi, set completo di API per integrazioni con soluzioni di terze parti. videoMOOD Play!: l’App che rivoluziona l'efficacia commerciale del Digital Signage. Scegli un contenuto e lo metti subito in onda sui Display in negozio. Servizio All-Inclusive: help desk 24/7 e servizio di progettazione e installazione del tuo sistema video con tecnici qualificati su tutto il territorio nazionale.

Sceg li video M O O D e ri vo l uz i o n a l a ge s t i o n e d e i v i d e o i n n e g oz i o!

Radio In Store | Digital Signage | Health & Safety Solutions | Impianti Audio Video


ATTREZZATURE PDV

sono dotati di intelligenza artificiale – dichiara Alessandro Girardi, national key account director di Rational Italia – grazie alla quale rispondono perfettamente a quelle che sono le specifiche esigenze sorte nell’ultimo anno. I due prodotti, utilizzati assieme, infatti, creano quella sinergia che noi chiamiamo iKitchen, la “cucina del futuro”. I sistemi possono essere facilmente collegati in rete tramite la piattaforma ConnectedCooking e con essa programmare le cotture, verificarne il risultato e perfino intervenire, tutto da remoto. Le funzioni intelligenti monitorano costantemente lo stato di cottura delle pietanze, confrontandolo con quanto impostato inizialmente e lo adattano in modo autonomo affinché il risultato sia sempre raggiunto, per una qualità costante e sempre ripetibile, indipendentemente da chi è di turno quel giorno». VISIBILITÀ TOTALE GRAZIE ALLE “PORTE MERAVIGLIOSE” Dopo tre anni di ricerca e la collaborazione con uno dei più grandi produttori di vetro al mondo, Lu-Ve/Tgd presenta una nuova soluzione di porte completamente trasparenti (senza telaio), con vantaggi per il costruttore di banchi e per l’utilizzatore finale. «Mirabilia è la nuova porta trasparente destinata ai mobili refrigerati (temperatura positiva) di alta gamma – afferma Giorgio Mainieri, components unit marketing and business development manager di Lu-Ve/Tgd – che migliora la visibilità dei prodotti esposti e incrementa 13


SLIMFIT

La classe parla di noi Una classificazione chiara in tema di etichettatura energetica si traduce in un dato capace di rivelare il valore dell’efficienza delle famiglie di banchi refrigerati GranFit e SlimFit Costan. Prodotti già pronti a rispondere alla sfida delle nuove normative green.

• Nel conseguimento di questi standard energetici, soluzioni avanzate di merchandising e features tecnologiche giocano un ruolo importante.

• La nuova etichettatura garantisce un confronto oggettivo tra soluzioni simili ma con diversi livelli di performance, permettendo di scegliere con consapevolezza.

SLIMFIT

Epta System è l’avanzata visione Epta. Un sistema completo che comprende alta tecnologia, servizi, concept, soluzioni, design assolutamente innovativi. Per contribuire a realizzare la vostra #storevolution.

GRANFIT

www.costan.com

Il primo marzo 2021 è stato applicato il Regolamento Etichettatura Energetica (2019/2018) per tutti i prodotti inseriti dalla Commissione Europea all’interno del Lotto 12: apparecchi per la refrigerazione commerciale destinati all’esposizione e vendita di articoli freschi e surgelati. L’Energy Labelling prevede l’introduzione di un’etichetta che presenta il consumo annuo, la classe energetica di ciascun prodotto e ulteriori informazioni utili ai Retailer e agli attori del mondo Ho.Re.Ca. per effettuare una scelta consapevole. Le soluzioni dei marchi del Gruppo Epta soggette alle normative sono i banchi positivi e negativi remoti, i banchi a gruppo incorporato e plugin, le vetrine per le bevande, i piccoli congelatori per gelati, le vetrine per gelato sfuso e le vending machine per prodotti freschi. Epta è pronta

a cogliere la sfida e dispone già di gamme complete particolarmente efficienti dal punto di vista energetico, per contribuire a guidare la transizione del mercato verso una refrigerazione più sostenibile. Tra queste spiccano la famiglia di banchi remoti GranFit e a gruppo integrato SlimFit a marchio Costan che, in determinate configurazioni, raggiungono una classificazione ottimale, ga-

rantendo sempre la migliore visibilità dei prodotti e coerenza espositiva. Nel conseguimento di questi standard energetici ottimali giocano un ruolo importante soluzioni avanzate di merchandising nell’illuminazione e nelle vetrate, sempre più trasparenti e features tecnologiche quali i compressori a giri variabili e il controllo elettronico delle aerauliche.


SLIMFIT

La classe parla di noi Una classificazione chiara in tema di etichettatura energetica si traduce in un dato capace di rivelare il valore dell’efficienza delle famiglie di banchi refrigerati GranFit e SlimFit Costan. Prodotti già pronti a rispondere alla sfida delle nuove normative green.

• Nel conseguimento di questi standard energetici, soluzioni avanzate di merchandising e features tecnologiche giocano un ruolo importante.

• La nuova etichettatura garantisce un confronto oggettivo tra soluzioni simili ma con diversi livelli di performance, permettendo di scegliere con consapevolezza.

SLIMFIT

Epta System è l’avanzata visione Epta. Un sistema completo che comprende alta tecnologia, servizi, concept, soluzioni, design assolutamente innovativi. Per contribuire a realizzare la vostra #storevolution.

GRANFIT

www.costan.com

Il primo marzo 2021 è stato applicato il Regolamento Etichettatura Energetica (2019/2018) per tutti i prodotti inseriti dalla Commissione Europea all’interno del Lotto 12: apparecchi per la refrigerazione commerciale destinati all’esposizione e vendita di articoli freschi e surgelati. L’Energy Labelling prevede l’introduzione di un’etichetta che presenta il consumo annuo, la classe energetica di ciascun prodotto e ulteriori informazioni utili ai Retailer e agli attori del mondo Ho.Re.Ca. per effettuare una scelta consapevole. Le soluzioni dei marchi del Gruppo Epta soggette alle normative sono i banchi positivi e negativi remoti, i banchi a gruppo incorporato e plugin, le vetrine per le bevande, i piccoli congelatori per gelati, le vetrine per gelato sfuso e le vending machine per prodotti freschi. Epta è pronta

a cogliere la sfida e dispone già di gamme complete particolarmente efficienti dal punto di vista energetico, per contribuire a guidare la transizione del mercato verso una refrigerazione più sostenibile. Tra queste spiccano la famiglia di banchi remoti GranFit e a gruppo integrato SlimFit a marchio Costan che, in determinate configurazioni, raggiungono una classificazione ottimale, ga-

rantendo sempre la migliore visibilità dei prodotti e coerenza espositiva. Nel conseguimento di questi standard energetici ottimali giocano un ruolo importante soluzioni avanzate di merchandising nell’illuminazione e nelle vetrate, sempre più trasparenti e features tecnologiche quali i compressori a giri variabili e il controllo elettronico delle aerauliche.


le possibilità di vendita. Il notevole avanzamento tecnologico di Mirabilia, inoltre, permette un ciclo di vita certificato di cinque anni, accreditato dai più importanti laboratori indipendenti e internazionali del settore. Il mantenimento della prestazione termica della porta, pari a Ug 1,1 W/m2, pone questo prodotto al top della categoria per prestazioni e affidabilità nel tempo». GARANTIRE UNA CUSTOMER EXPERIENCE IN SICUREZZA Secondo Claudio Garbini, ad di System Retail, nella Gdo l’adozione di tecnologie di self checkout, self scanning e di soluzioni a servizio del “click & collect”, come locker e kiosk drive, erano già evidenti prima della pandemia, ma l’emergenza sanitaria ha portato i retailer a considerarle come necessarie per soddisfare i bisogni del consumatore attuale, oltreché per garantire il rispetto delle normative sulla sicurezza: «Negli anni e soprattutto in questo periodo abbiamo consolidato nuove esperienze grazie al confronto continuo con i maggiori retailer nazionali, realizzando soluzioni per garantire una customer experience in sicurezza nel negozio fisico e online, tramite e-commerce e app di “click & collect”. Self Check-out e Self Scanning, per esempio, sono due soluzioni per una spesa che il cliente può compiere in completa autonomia in postazioni dedicate, mentre Cashkiosk, Locker e Kiosk Drive sono i nuovi sistemi integrati con l’e-commerce del retailer che consentono il ritiro della spesa effettuata online tramite identificazione del cliente».

16


ATTREZZATURE PDV

UNA GUIDA PRATICA PER UNA GESTIONE OTTIMALE DEL FREDDO Per supportare i retailer nel corretto utilizzo di tutte le attrezzature per la refrigerazione e la conservazione dei cibi Arneg ha realizzato la “Guida pratica per la gestione ottimale degli espositori nella vendita al dettaglio di alimenti”. «Questo manuale è stato realizzato per dare modo agli operatori di usare tutte le attrezzature per la conservazione degli alimenti nel modo più efficace, economico e sostenibile – spiegano da Arneg – e, al tempo stesso, per fornire alla propria clientela il prodotto alimentare più sano con il minor costo legato alla sua conservazione e durata. Si tratta di una guida nata con lo spirito di omaggiare i nostri clienti con uno strumento di formazione/informazione indispensabile per una corretta gestione della catena alimentare, disponibile però anche in vendita sulle principali librerie online». All’interno dei capitoli, da segnalare le pratiche tabelle che riportano le temperature massime di conservazione delle varie tipologie di alimenti in tutte le fasi della catena del freddo, oltre a tante immagini, schemi e disegni esplicativi.

17


CONFINDUSTRIA

ASSOCIAZIONE NAZIONALE EDITORIA PERIODICA SPECIALIZZATA


ATTREZZATURE PDV

RISCOPRIRE IL PIACERE DI FARE LA SPESA Lo scorso anno la Gdo ha dovuto adeguare le proprie attività ai cambiamenti in atto, offrendo servizi innovativi. «Nella prima metà del 2020, l’omnicanalità è stata al centro delle strategie delle insegne – afferma Giorgio De Ponti, product strategy manager di Epta – perciò abbiamo potenziato la proposta dei nostri armadietti refrigerati EptaBricks per il “click & collect” e realizzato micro-supermercati condominiali con i servizi offerti da FrescoFrigo, creati grazie alle vetrine plug-in firmate Iarp. Oggi, invece, stiamo assistendo a una fase di stabilizzazione, nella quale i retailer si stanno concentrando nella definizione di un nuovo punto vendita fisico, dove far riscoprire il piacere di fare la spesa e in cui l’esperienza gioca un ruolo fondamentale».

DUE LINEE PER VALORIZZARE AL MEGLIO I PRODOTTI ESPOSTI Un perfetto esempio delle soluzioni proposte da Epta è la gamma GranFit a marchio Costan. «Si compone di banchi verticali e semiverticali – spiega Giorgio De Ponti – che permettono di arredare l’intera area freschi, freschissimi e surgelati con un’unica famiglia di prodotti dall’identità coordinata. L’integrazione e l’allineamento tra i diversi modelli è garanzia di un’assoluta coerenza espositiva. Degna di nota anche la linea passe-partout Stage Costan, nata per rispondere alla necessità delle insegne di valorizzare i prodotti, da quelli a più alta redditività a quelli in promozione con soluzioni plug-in tutto vetro. Funzionale e robusta, questa gamma si declina in numerosi moduli, ideali per rinnovare il layout di tutti i format di vendita, nelle aree di ingresso, avancassa o corner promozionali».

19


TECHNORETAIL L’UNICA TESTATA DOVE TECNOLOGIA E RETAIL SI INCONTRANO

www.technoretail.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.