![](https://assets.isu.pub/document-structure/200724082338-e2cfaeef1b7bca6a5465ad30603be92b/v1/8490a15eca17753d76151f7d0ddbc478.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Pavimenti belli e pratici
![](https://assets.isu.pub/document-structure/200724082338-e2cfaeef1b7bca6a5465ad30603be92b/v1/a65fef941076df1adf1c21919082b7e6.jpg?width=720&quality=85%2C50)
www.progressprofiles.com
Prosupport Tube System.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/200724082338-e2cfaeef1b7bca6a5465ad30603be92b/v1/6f53d33d3937d980370f796c4a0c0078.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Prosupport Slim System.
Posa veloce con Prosupport Tube System, Prosupport Slim System e Prorail System, i tre nuovi sistemi brevettati di Progress Profiles per pavimentazioni esterne sopraelevate
di Irene Nuvola
Tre nuove soluzioni per una posa pratica e stabile di pavimenti flottanti, con altezze variabili da 10 a 1.000 mm. Si chiamano Prosupport Tube System, Prosupport Slim System e Prorail System, e sono state brevettate da Progress Profiles di Asolo (TV). Adatto per qualsiasi superficie (massetti cementizi, calcestruzzo lisciato, solai in legno e vecchi rivestimenti), Prosupport Tube System è composto da sette elementi in polipropilene: dotato di una resistenza al carico di 1.300 kg per pezzo, permette di installare pavimentazioni con altezza compresa tra 29 millimetri e 1.000 mm. Per realizzare, invece, una pavimentazione con altezza tra 10 e 30 mm, ecco Prosupport Slim System, composto da due basi di altezza 10 mm, sovrapponibili tra loro, e quattro dischi livellatori, anch’essi da porre uno sull’altro. Per maggiori dettagli:
![](https://assets.isu.pub/document-structure/200724082338-e2cfaeef1b7bca6a5465ad30603be92b/v1/1870f746796d877e7d156af00cb3634b.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/200724082338-e2cfaeef1b7bca6a5465ad30603be92b/v1/91f9dd1ce41914da4d7f0a274719de02.jpg?width=720&quality=85%2C50)
E ancora, il sistema modulare Prorail System garantisce una sottostruttura stabile e resistente fornendo tutti gli elementi necessari: i travetti in alluminio Prorail o Prorail Ret, gli anelli per il fissaggio Prorail Ring e i distanziatori Prorail Spacer, per posare in maniera veloce, pratica e sicura lastre in ceramica, marmo, listoni in legno, WPC e materiali compositi di qualsiasi formato; le gomme Prorail Rubber, infine, garantiscono un effetto antiscivolamento e antirumore.