2 minute read

Un nuovo giardino

Next Article
Addio, benzina

Addio, benzina

I prodotti Laterlite hanno consentito di riqualificare il verde pensile sulla copertura del depuratore genovese, dando nuova vita a un’area pubblica completamente rinnovata

di Emma Colombo

Un luogo simbolo per i momenti di socialità di Genova: quello sorto sul

depuratore Sturla è un giardino pensile che ha dato vita a uno spazio che interpreta appieno i valori della

riqualificazione cittadina. Cinema all’aperto nelle serate estive, chiosco, giochi per bambini, area cani in un giardino completamente rinnovato con l’obiettivo di rendere la superficie di copertura della struttura, oltre che gradevole esteticamente, anche idonea a ospitare iniziative culturali e di intrattenimento.

CONIUGARE LOGISTICA E QUALITÀ

Il cantiere per intervenire con queste migliorie non era però accessibile con strada carrabile, a circa cinque metri d’altezza e un’estensione di 1000 metri quadrati. Un contesto, insomma, che rendeva la logistica un elemento determinante per la scelta dei materiali per la realizzazione della copertura a verde.

Una soluzione facilmente trovata con Laterlite: Leca 2-4 frantumato per il primo strato drenante e LecaGreen estensivo per lo strato colturale,

pompati direttamente in cantiere con praticità e velocità di posa, nonostante l’ampia superficie.

I VANTAGGI SPECIFICI

Le qualità di questo prodotto lo rendono particolarmente adatto per la progettazione

di giardini pensili, inverdimenti in ambiti di ristrutturazione e per spessori di substrato importanti, riducendo inoltre sensibilmente i sovraccarichi sulla copertura. La specifica

formulazione assicura al substrato porosità e

permeabilità in grado di facilitare la circolazione

Visita il sito leca.it per scoprire di più sui prodotti utilizzati

degli elementi nutritivi e l’ossigenazione dell’apparato radicale. Il substrato LecaGreen consente inoltre di ridurre i cicli di irrigazione, rilasciando nel tempo umidità allo strato vegetativo ed evitando la formazione di dannosi fenomeni di ristagno. La struttura del substrato rimane inalterata nel tempo, eliminando il fenomeno del compattamento del substrato e favorendo la stabilità del sistema. Il materiale è certificato in accordo alla normativa di riferimento UNI 11235 che regola la realizzazione delle coperture a verde, ed è quindi idoneo all’utilizzo in un luogo pubblico.

LA REALIZZAZIONE, PASSO A PASSO

Sulla copertura esistente per prima cosa è stato così steso un primo strato drenante di Leca 2-4 frantumato, materiale che si caratterizza per peso ridotto, elevata ritenzione idrica, capacità drenante e grandi prestazioni di isolamento. L’argilla espansa Leca FRT 2-4 è stata stesa sfusa e livellata sulla copertura del depuratore. Successivamente, un secondo strato è stato realizzato con il substrato colturale leggero LecaGreen estensivo.

Grazie alla speciale argilla espansa AgriLeca, questo materiale riduce il peso del substrato dal 25% rispetto ad un prodotto tradizionale.

This article is from: