![](https://assets.isu.pub/document-structure/210905101215-bd2e5ae7cffd728b969836814c31fc03/v1/772022cf3722ea142a77656c16614496.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
5 minute read
Otto motivi per scegliere l’ERP CSB-System
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210905101215-bd2e5ae7cffd728b969836814c31fc03/v1/6d9a9adf9c4fe5283104ec589c8fc99a.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210905101215-bd2e5ae7cffd728b969836814c31fc03/v1/26f7c820800fb386fac8635c0b731a56.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Advertisement
Alcuni prodotti fi rmati Linea Flesh: dispenser porta accessori, carrello porta sacco e porta bidone, distributore automatico di copriscarpe.
inox Aisi 304 e, secondo la norma HACCP, dotati di coperchio con apertura a pedale, le ruote per un facile movimento, l’asta ferma sacco, l’asta porta rotolo per avere tutti i sacchi da sostituire a portata di mano e le superfi ci sono piane e facili da lavare e sanitizzare. I dispenser porta articoli monouso, sempre in acciaio inox Aisi 304, seguono le stesse linee di igiene e sono molto pratici e funzionali, oltre che esteticamente gradevoli.
Da qualche anno Linea Flesh è importatrice diretta del distributore automatico di copriscarpe, un modo semplice e veloce di indossare i copriscarpe in qualsiasi tipo di ambiente, non solo all’interno del comparto alimentare ma anche di quello cosmetico, farmaceutico e ospedaliero.
I punti di forza di Linea Flesh? Sono tanti ma sicuramente l’esperienza acquisita nel settore nella gestione del cliente — accompagnata dall’evoluzione delle normative in materia di sicurezza — è un dato di fatto. «Per quanto concerne le produzioni in acciaio inox, sicuramente l’artigianalità e la qualità della lavorazione sono il punto forte delle nostre attrezzature» ha ricordato Matteo Castegnaro.
Il continuo confronto col cliente e la cura del prodotto e del servizio hanno permesso all’azienda di realizzare prodotti in grado di soddisfare pienamente le esigenze del mercato nel pieno rispetto delle norme igieniche.
A proposito poi di servizio, Linea Flesh garantisce consegne veloci in tutta Italia, con una rete di collaboratori che sanno consigliare il prodotto migliore in base alla richiesta del cliente e alla vasta gamma di articoli di cui dispone. Infi ne, Linea Flesh ha ottenuto la certifi cazione di qualità ISO 9001–2015. Avendo un magazzino molto ampio con migliaia di articoli, è importante la tracciabilità di tutto il processo di vendita.
Linea Flesh Srl
Via della Concia 8 36071 Arzignano (VI) Telefono: 0444 672544 E-mail: commerciale@lineafl esh.com Web: www.lineafl esh.com
Il sistema ERP è la colonna portante di un’azienda e man mano che la digitalizzazione si espande o si rende necessaria a causa della pandemia in corso, la funzione ed il valore del gestionale diventano sempre più signifi cativi. Di seguito otto buoni motivi per affi darsi al CSB-System.
1. Tagliato “su misura” per il settore
Il CSB-System è stato sviluppato specifi catamente per il settore alimentare. È vero che i produttori di pane e prodotti da forno hanno sfi de diverse da affrontare rispetto ai produttori del lattiero-caseario; anche i salumi seguono una fi liera diversa rispetto alla frutta & verdura, e così via… Ma si pensi piuttosto a tutto quello che hanno in comune tutte queste aziende: devono garantire la rintracciabilità del prodotto dal “campo alla tavola”, gestire le anagrafi che di clienti e fornitori, procedere agli acquisti di materie prime e componenti con pianifi cazione integrata sulla base dei fabbisogni completi, gestire la produzione e il confezionamento con stampa delle etichette secondo gli standard nazionali ed internazionali; si potrebbe continuare con la gestione delle vendite, il controllo qualità, la contabilità ma la lista sarebbe davvero lunga. CSB-System conosce in modo dettagliato tutti i comparti del settore alimentare e offre soluzioni preconfi gurate per ognuno di questi. Inoltre, l’implementazione dell’ERP CSB-System offrirebbe anche l’opportunità di intervenire sui processi aziendali per migliorarli.
2. Funzionalità estese
Il CSB-System è un ERP completo, ovvero offre funzionalità estese per ogni area aziendale lungo la fi liera: dagli Acquisti alla Produzione, dal Magazzino alle Vendite. Si evitano così soluzioni ad isola, interfacce e molteplici inserimenti degli stessi dati con tutto quello che ne deriva: maggiori possibilità di errore, impiego non ottimale delle risorse umane, diffi coltà nel coordinamento dei diversi fornitori IT, aumento dei costi. Molti dei clienti CSB hanno implementato strategicamente il 100% del software, per sfruttare al massimo i vantaggi di un software integrato: dalla Contabilità cespiti alla Rilevazione presenze, dal Controllo Qualità alla Gestione dei macchinari, fi no alla Business Intelligence e Gestione Documentale.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210905101215-bd2e5ae7cffd728b969836814c31fc03/v1/80f2a09365c953d6738b5fe83bd072c6.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Il CSB-System è stato sviluppato specifi catamente per il settore alimentare, conoscendo il Gruppo tutti i comparti.
È indispensabile per l’azienda ottimizzare continuamente i processi produttivi dall’inserimento dell’ordine fi no al prodotto fi nito. Il FACTORY ERP® del CSB-System offre insieme i vantaggi di un ERP e un MES e fa in modo che si crei un legame tra gestione dell’azienda e della produzione e sia facilitato il collegamento in rete macchina verso macchina
3. Possibilità d’ampliamento
L’ERP CSB-System è anche modulare, ovvero può crescere con le mutate esigenze dell’azienda o del legislatore, secondo step liberamente defi nibili. Una volta implementati i moduli base, collegare successivamente una linea di pesoprezzatura oppure dei tablet per la presa ordini dei rappresentanti non richiede sicuramente il dispendio di tempo e lo sforzo economico di un progetto ex-novo e garantisce una percentuale di successo maggiore.
4. Lo stesso software a livello globale
L’ERP CSB-System è un software multilingua e vi sono sedi del gruppo CSB in tutti i continenti. Questo consente alle aziende con fi liali in Paesi diversi di implementare e utilizzare lo stesso software a livello globale. Un vantaggio competitivo enorme, dunque, se solo si pensa all’opportunità per la direzione aziendale di avere una supervisione centralizzata di dati e informazioni. E questo vale anche per le piccole e medie imprese che abbiano prospettive di crescita.
Vale la pena aggiungere che il CSB-System dispone della contabilità specifi ca di ogni Paese e la integra nel pacchetto base del gestionale merci già nella sua versione standard.
5. Stabile e facile da aggiornare
L’ERP CSB-System è facile e veloce da aggiornare nonché utilizzabile anche in Cloud; così i dipendenti potranno dedicarsi quasi esclusivamente al core business dell’azienda anziché occuparsi dell’infrastruttura tecnologica. Un gestionale basato sul web dà inoltre l’opportunità di collegare in rete in pochissimo
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210905101215-bd2e5ae7cffd728b969836814c31fc03/v1/1aed4a2fbee70c63ac3c5f65a6a7fa19.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210905101215-bd2e5ae7cffd728b969836814c31fc03/v1/41e94aa16844db9f55891c2d505c19b7.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Nell’industria alimentare l’automazione semplifi ca il processo produttivo, evita gli errori causati da un inserimento manuale dei dati, controlla la performance dei processi e li migliora.