RIZA
RIZA BASTANO 3 GIORNI PER RIGENERARE TUTTI GLI ORGANI
LA DEPURAZIONE IL MIGLIOR ANTIAGE
La depurazione dell’organismo è lo strumento più efficace per prevenire le malattie e assicurarci una vita più lunga e sana,
Come disintossicare il fegato, l’intestino, i reni e ripulire le arterie da tutti i residui nocivi
perché riattiva il fegato, l’intestino e i reni, La disintossicazione si ottiene eliminando gli alimenti che provocano residui nocivi e scegliendo invece i cibi e i rimedi verdi che hanno un effetto drenante e depurativo. Consigliamo i programmi detox più adatti per ringiovanire ogni organo e per spazzare via, insieme alle tossine, anche i chili di troppo.
LA DEPURAZIONE. IL MIGLIOR ANTIAGE
che ci proteggono dalle sostanze patogene.
IL PROGRAMMA “TOTAL DETOX” Così spazzi via tutte le tossine dal sangue
RINGIOVANISCI PELLE E CERVELLO Depurarsi rinforza il sistema nervoso e rigenera la cute
DIMAGRISCI FACILMENTE Chi elimina le scorie perde peso subito e senza fatica
Edizioni Riza S.p.A. - Via Luigi Anelli, 1 - 20122 Milano - www.riza.it
RIZA Cover Depurazione_SCELTA.indd 1
Espellere le sostanze dannose stimola l’autoguarigione 28/11/19 16:20
SoMMario
Come spazzare le tossine da tutto l’organismo, in modo rapido e naturale diSiNtoSSiCati
pag.
i CiBi detoX
7
pag.
Via le scorie e l’organismo si rigenera
31
Le cure disintossicanti a tavola Scegli gli alimenti che ti alleggeriscono ........................ 32 Gli errori da evitare nelle abitudini alimentari ................ 40 Programmi depurativi di pronto intervento in pochi giorni ................ 44
Depurarsi è la prima cura per ogni malattia ............................... 8 Le tossine acide sono l’insidia nascosta ..................... 16 Le tecniche di base per “ripulire” tutto l’organismo ............................ 24
4
003-005 Editoriale-Sommario.indd 4
27/11/19 15:46
Gli orGaNi
pag.
Per diMaGrire
53
pag.
107
Per depurare tutte le parti del corpo
Elimina con le tossine anche i chili
Il fegato: aiutalo a filtrare i veleni .... 54
Depura fegato e intestino e perdi peso subito ........................ 108
L’intestino: mantienilo efficiente e non ti ammali più ......................... 60
Fai il pieno di fibre per rimetterti in forma e in linea ......................... 110
I reni: servono a smaltire i rifiuti ...... 68
L’acqua rimuove le scorie insieme al sovrappeso.................... 112
Il sangue: fai scorrere liberamente il “torrente della vita” ..................... 74
Programma d’urto in tre giorni ...... 114
I polmoni: libera le vie respiratorie .... 82
Il piano mensile contro l’adipe ......... 115
La pelle: specchio della salute, depurala così ................................... 90 La matrice: fai pulizia nello spazio che collega le cellule ........................100
5
003-005 Editoriale-Sommario.indd 5
27/11/19 15:46
006-029 Depurazione.indd 6
27/11/19 15:55
Via le scorie
e il corpo si rigenera La disintossicazione è il passo fondamentale per prevenire o curare tutti i disturbi. Se ti depuri dalle tossine prodotte dal corpo, o assimilate dall’ambiente e dai cibi, ristabilisci gli equilibri interni su cui si fonda la salute e riattivi i meccanismi dell’autoguarigione
006-029 Depurazione.indd 7
27/11/19 15:55
disintossicati
Depurarsi è la prima cura per ogni malattia
gli organi
Prima di affrontare ogni problema fisico specifico, occorre spazzare via le sostanze nocive o di scarto che si sono accumulate nel corpo e in particolare nell’organo sofferente
L
a depurazione è il principale strumento per prendersi cura della propria salute. L’alimentazione scorretta, lo stress, le cattive abitudini e gli inquinanti provenienti dall’ambiente e dai cibi fanno accumulare nell’organismo scorie, che rallentano le funzioni vitali e predispongono a malattie. Il nostro corpo è dotato di organi, chiamati “emuntori”, che fanno da filtro per intercettare ed eliminare le tossine circolanti e sono in particolare il fegato, i reni, l’intestino, la pelle e i polmoni. Ma se essi vengono sottoposti a un sovraccarico di lavoro non riescono a espellere tutti gli scarti, e l’organismo ne risente. La stanchezza, il sovrappeso, il mal di testa e altri disturbi sono in molti casi il sintomo di un corpo appesantito dalle tossine. Bisogna, dunque, depurarlo periodicamente, soprattutto ai cambi di stagione, per mantenerlo in efficienza, per eliminare i chili di troppo e per prevenire le malattie.
La depurazione è una pratica molto antica e molto comune nella medicina popolare, ma purtroppo oggi dimenticata; proprio quando invece ne avremmo un bisogno ancora maggiore, perché mai come oggi il nostro corpo è sovraccarico di residui tossici, sia prodotti all’interno sia assimilati dall’esterno. Forse non ce ne rendiamo conto chiaramente, perché i sintomi non sono molto evidenti, ma l’intossicazione si nota anche da alcuni malesseri, che colpiscono in primo luogo gli organi emuntori: la ritenzione idrica, i gonfiori addominali, la difficoltà digestiva e la pelle spenta sono segnali chiari che i reni, l’intestino, il fegato e l’epidermide sono talmente saturi di scorie, che non ce la fanno a svolgere pienamente le loro funzioni. E l’organismo comincia a risentirne. Questi campanelli d’allarme ci avvisano che è opportuno provvedere a una depurazione profonda, anche per evitare danni ulteriori.
8
006-029 Depurazione.indd 8
27/11/19 15:55
“
Prima di tutto occorre depurare gli organi emuntori, gli “spazzini” del corpo
oPerazione “detoX”, organo Per organo In questa rivista proponiamo anche programmi di disintossicazione mirati per ogni organo. Parleremo perfino della matrice extracellulare, il tessuto connettivo che avvolge le cellule, dove avvengono gli scambi di nutrienti e l’espulsione degli scarti. Proprio in quest’area possono accumularsi le scorie prodotte dalla digestione degli alimenti. Se sono in quantità considerevoli si corre il rischio che si crei un’infiammazione generale di basso livello, una condizione che può facilitare l’avvento di molti disturbi. Per prevenire questo e altri rischi, dovuti all’intossicazione degli organi filtro e dell’organismo in generale, abbiamo diversi strumenti efficaci. Prima di tutto l’alimentazione, poi i rimedi naturali, gli integratori, l’esercizio fisico e anche le pratiche antistress. Per ogni parte del corpo indicheremo i cibi più adatti per la depurazione, le erbe, le piante e gli estratti che aiutano a spazzare via le tossine, e daremo anche altri consigli per eliminare i “veleni” che mettono a rischio la nostra salute. I benefici che otteniamo da questa disintossicazione sono rapidi e profondi. I nostri apparati riprendono a funzionare al meglio, svanisce la sensazione di stanchezza e di pesantezza, si riducono i gonfiori addominali e la ritenzione idrica, diventa più facile smaltire i chili di troppo. Il corpo intero ritrova una nuova vitalità e una maggiore energia, sia dal punto di vista fisico sia mentale.
9
006-029 Depurazione.indd 9
27/11/19 15:55
030-043 Come fare.indd 30
27/11/19 16:25
Le cure
disintossicanti a tavola Per depurare il corpo dalle tossine occorre in primo luogo adottare un’alimentazione corretta, riducendo o evitando i cibi che producono scorie e scegliendo quelli diuretici e disintossicanti
030-043 Come fare.indd 31
27/11/19 16:26
dIsIntossICatI I CIbI detox gLI organI
Scegli gli alimenti che ti alleggeriscono La maggior parte delle tossine che introduciamo nel corpo deriva dai cibi e dalla loro elaborazione nell’organismo; occorre preferire quelli che non ci caricano di scorie e che aiutano a eliminarle
S
oprattutto a ogni cambio di stagione le cure depurative sono indispensabili per vari motivi: per drenare gli organi, i tessuti e i liquidi interni dalle scorie accumulate durante i mesi appena trascorsi, per rendere più reattivo l’organismo nei confronti dell’attacco di agenti esterni. Un corpo pulito, infatti, si difende e resta in salute senza bisogno di ricorrere ai farmaci. La depurazione è lo strumento principe per prevenire l’invecchiamento cellulare, ripristinare la respirazione dei tessuti e soprattutto per ricostituire l’omeostasi, cioè l’armonia degli scambi metabolici. Nei protocolli di disintossicazione un ruolo di primo piano è giocato dai cosiddetti “organi emuntori” che, come si è detto, sono i principali responsabili della raccolta e dell’espulsione delle tossine: in-
testino, reni, sangue, linfa e tessuto connettivo, bronchi, polmoni e pelle. Per ciascuno di questi organi e apparati vi proporremo un programma depurativo basato sull’integrazione della dieta con i cibi depurativi e i sapori curativi più indicati. Prima, però, daremo alcuni consigli generali indicando gli alimenti disintossicanti per eccellenza che non possono mancare in un programma finalizzato allo smaltimento delle scorie.
la dieta È alla base della salUte Gli errori alimentari sono all’origine di molti disturbi, anche perché provocano il deposito di scorie che intossicano. Si pensi, ad esempio, all’eccessivo impiego di zuccheri che caratterizza l’alimentazione moderna: oggi sappiamo che questa cattiva abitudine è correlata alla comparsa
32
030-043 Come fare.indd 32
27/11/19 16:26
di una delle più pericolose malattie “moderne”, il diabete. Anche gli eccessi nel consumo di sale, di alimenti conservati, di grassi saturi e carni rosse sono la causa di un accumulo di sostanze che diventano nocive per l’organismo. Quindi il primo intervento necessario per la disintossicazione è un cambiamento nelle abituFrutta, verdura dini alimentari. La formula è semplice, e proteine leggere almeno in apparensono alimenti utili za: evitare i cibi che in un programma producono scorie nodisintossicante cive e aumentare quelli che ci disintossicano. Tradotto in pratica questo vuol dire soprattutto adottare un tipo di alimentazione basato sul consumo di molti vegetali, soprattutto freschi e di stagione, perché più degli altri favoriscono la depurazione.
“
ogni organo ha le sUe esigenze È possibile anche adottare una dieta specifica a seconda dell’organo che vogliamo disintossicare. Sappiamo che certi ortaggi, frutti o rimedi vegetali aiutano a depurare il fegato, mentre altri servono a “ripulire” l’intestino dalle scorie. Nel primo caso sono utili le erbe amare, nel secondo servono i blandi lassativi. Per la disintossicazione dei reni invece sono efficaci tutti gli alimenti che hanno un effetto diuretico e drenante, ma anche antibatterico, per proteggere le vie urinarie dalle infezioni. È fondamentale poi mantenere in ogni caso, e per tutti gli organi, un adeguato livello di idratazione, tramite l’assunzione quotidiana di acqua nelle giuste quantità. Anche il consumo di tisane, centrifugati o succhi di frutta freschi, preparati al momento, sono utili per aumentare l’apporto di liquidi, ma anche di nutrienti, di sostanze benefiche e principi attivi salutari.
33
030-043 Come fare.indd 33
27/11/19 16:26
052-073 Organi.indd 52
27/11/19 16:07
Per depurare tutte le parti
del corpo Organo per organo, indichiamo tutti i sintomi dell’intossicazione, le possibili conseguenze e le tecniche di depurazione più indicate in ogni situazione, da adottare attraverso l’alimentazione e l’uso dei rimedi naturali
052-073 Organi.indd 53
27/11/19 16:07
gli organi
Il fegato: aiutalo a filtrare i veleni È l’organo incaricato di intercettare ed eliminare le tossine che entrano nell’organismo; perciò è il più esposto al rischio di intossicazione e va depurato per mantenerlo efficiente
L
a ghiandola epatica svolge funzioni molto numerose ed estremamente complesse. Spesso si fa sentire, nel senso che, quando è costretto a un sovraccarico di lavoro, aumenta di volume. Perché il fegato svolga
appieno le sue funzioni è comunque sufficiente che anche solo un terzo sia integro. Ciò vuol dire che i sintomi di un disturbo epatico si manifestano pienamente solo quando oltre il 70% delle cellule che costituiscono quest’organo sono danneggiate.
54
052-073 Organi.indd 54
27/11/19 16:07
Quindi passa molto tempo prima che una malattia epatica si manifesti in modo evidente e segnali il malfunzionamento del fegato. Ma a questo punto la ghiandola è già molto danneggiata. Per questa ragione è utile programmare la sua depurazione almeno un paio di volte all’anno. In questo modo si agevolerà il processo di rigenerazione di quest’organo e si riusciranno a prevenire molti disturbi. Per mantenere il fegato in buone condizioni è importante poi non affaticarlo, fornendogli cibi facilmente digeribili e privi di scorie dannose.
“
Molte bevande sono sovraccariche di zuccheri e additivi dannosi per il corpo
un vero lAborAtorio cHimico Il fegato gioca un ruolo fondamentale nella costruzione e nel mantenimento del nostro benessere: qui hanno luogo, come in un laboratorio chimico, processi metabolici fondamentali per la salute generale. Il fegato è l’organo chiave per ciò che riguarda i processi di mobilizzazione, trasporto e uso dei grassi. Partecipa al metabolismo degli zuccheri, quando si verificano condizioni di carenza energetica: in questo caso trasforma il glicogeno in glucosio oppure, in particolari circostanze, produce da solo il glucosio, utilizzando aminoacidi.
soFFre lA cAttivA AlimentAZione Il fegato, inoltre, produce e secerne la bile (la bile è la sostanza che consente di digerire i grassi). Opera come filtro delle sostanze che sono state assorbite dall’intestino, prima che esse vengano immesse nella circolazione sanguigna. Appare quindi chiaro come il fegato sia l’organo più sensibile alla cattiva alimentazione e agli stili di vita stressanti. Seguire una dieta sana ed equilibrata è la prima regola per non sovraccaricare la ghiandola epatica. Ma per aiutare il fegato a recuperare le sue funzioni possiamo usare rimedi fitoterapici naturali, utili a disintossicarlo e rigenerarlo.
ECCo i PriMi SinToMi Di Un FEgaTo aPPESanTiTo
tende Ad AccumulAre tossine Se il fegato funziona a pieno regime, i prodotti di scarto di farmaci, alcol, additivi alimentari, cibi infiammanti e residui metabolici acidi vengono eliminati con facilità. Quando però si supera il “livello di guardia”, una condizione che si verifica quando più dei due terzi del fegato sono impregnati di tossine o di grassi, iniziano a manifestarsi i primi sintomi di sofferenza epatica. I più evidenti sono il gonfiore addominale e un colore giallastro della pelle e degli occhi. Ci dicono che è necessario agire per purificare questo fondamentale organo filtro.
• Un’aumentata secrezione biliare; • un sapore amaro in bocca; • la lingua patinata; • l’addome gonfio; • una pesantezza sotto le costole a destra (ovvero proprio in corrispondenza della posizione del fegato); • la pelle mostra i primi segni di impurità e assume un colore giallastro. 55
052-073 Organi.indd 55
27/11/19 16:07