Via ansia e stress con i mandala

Page 1

RIZA

RIZA COLORARE I DISEGNI È UN’AUTOTERAPIA

Colorare è un atto terapeutico. La nostra mente, di solito affollata di pensieri, si concentra sul semplice gesto di riempire con tinte diverse gli spazi vuoti del disegno. Così si libera da ansia e tensioni e, come per incanto, affiorano in noi nuove intuizioni, si affacciano soluzioni originali a problemi pratici e la calma prende, in modo naturale, il posto dello stress.

RIZA cover mandala therapy DEF MORELLI.indd 1

VIA ANSIA E STRESS CON I MANDALA

Via ansia e stress con i mandala

COSÌ RIPULISCI MENTE E CERVELLO E spazzi via subito i brutti pensieri che ti tormentano

24/07/19 17:06


SOMMARIO

3

6

8

L’editoriale

Le immagini naturali ci fanno star bene Introduzione

Perché dipingere è un vero e proprio atto terapeutico

12

57

91 La guida pratica

Le tue emozioni hanno le tinte delle stagioni

I disegni degli alberi

Dalle piante riceviamo energia senza tempo I disegni dei fiori

L’anima è un giardino: coltivala così I disegni degli animali

Lasciati guidare dall’istinto primordiale

4

03-05 Editoriale e sommario.indd 4

24/07/19 16:21


EDIZIONI RIZA S.p.A Via Luigi Anelli, 1 20122 Milano www.riza.it info@riza.it Immagini: Fotolia, 123rf, Shutterstock Stampato in Italia da: Rotolito S.p.A. Stabilimento di Cernusco sul Naviglio (MI) Distribuzione per l’Italia: So.Di.P “Angelo Patuzzi” S.p.A., Via Bettola 18, 20092 Cinisello Balsamo (MI)

Tutti i diritti riservati. Questa pubblicazione è protetta da copyright ©. Nessuna parte di essa può essere riprodotta, contenuta in un sistema di recupero o trasmessa in ogni forma e con ogni mezzo elettronico, meccanico, di fotocopia, incisione o altrimenti senza il permesso scritto dell’editore. Le informazioni contenute nella presente pubblicazione sono a scopo informativo e divulgativo: pertanto non intendono sostituire, in alcun caso, il consiglio del medico di fiducia.

03-05 Editoriale e sommario.indd 5

24/07/19 16:21


Introduzione

PERCHÉ DIPINGERE È UN VERO E PROPRIO

atto terapeutico

Permette di svuotare la mente da pensieri e disagi lasciando che emergano i tuoi veri bisogni

E

siste una disciplina antica che sfrutta immagini e colori per ritrovare la serenità, è l’arte dei mandala. Complessi disegni, di solito di forma circolare, che venivano utilizzati come forma di meditazione. Una versione più attuale è quella che invita a dipingere figure non solo astratte o geometriche, ma ispirate ad esempio ad alberi, animali o fiori. L’atto del colorare e l’immagine tratta dalla natura lavorano insieme per allontanare tensioni, confusioni e malesseri. Non rassegniamoci a convivere con i disagi, a soffrire in silenzio rovinandoci la giornata o la vita… Abbiamo più di una freccia al nostro arco per gestire i nostri stati d’animo. Secondo il poeta persiano Jalal al-Din Rumi, l’uomo è come una locanda e le emozioni sono visitatori inattesi che ogni giorno entrano ed escono. L’invito del poeta è quello di andare incontro a questi ospiti particolari, anche quando portano sofferenza, vergogna, ansia, rabbia o pensieri tristi; accoglierli e invitarli a entrare. “Potrebbe darsi che (l’ospite) ti stia liberando in vista di nuovi piaceri - prosegue il poeta - Sii grato per tutto quel che arriva, perché ogni cosa è stata man-

data dall’aldilà”. E colorare, svuotare la mente dai pensieri, è un ottimo modo per accettare e accogliere le nostre emozioni, lasciandole affiorare in superficie senza resistere e senza risospingerle nel profondo, nella convinzione che, grazie a loro, scopriremo di cosa abbiamo davvero bisogno per essere felici. In un mondo dominato dall’efficienza, l’idea di dedicarsi alla colorazione di un disegno può sembrare una perdita di tempo. Non è così: colorare un’immagine è un gesto dal profondo valore simbolico e terapeutico. L’idea di star meglio riempiendo di colore degli spazi è rivoluzionaria rispetto alla convinzione che si possa guarire “solo” dando una spiegazione ai nostri disagi e trovando loro una soluzione pratica. ●

6

06-11 intro.indd 6

24/07/19 16:23


La conferma dalla scienza

Tante ragioni per mettersi a colorare

O

• Ritrovi l’equilibrio tra funzioni mentali e corporee: da quest’armonia dipende il tuo benessere. • Affronti e superi subito insoddisfazione, vulnerabilità, insicurezza, irritabilità, scarsa autostima, fastidio nei confronti delle normali situazioni di vita e nelle relazioni con gli altri, paura del giudizio negativo, confusione. • Combatti lo stress: riacquisti la calma e la concentrazione. • Esprimi la tua creatività. • Aumenti l’autoconsapevolezza: così puoi individuare meglio le tue vere esigenze e trovare uno stile di vita a tua misura. • Gestisci i conflitti (interiori e non). • Sviluppi una personalità

La neurofisiologia, la branca della biologia che indaga il funzionamento dei neuroni e dei processi cognitivi, negli ultimi decenni ha studiato spesso il rapporto esistente tra il disegno, la colorazione (anche dei mandala) e le attività cerebrali. Gli scienziati hanno osservato che, quando coloriamo, nel cervello si attivano diverse aree, tra cui la corteccia; quando siamo impegnati con matite e colori, inoltre, l’emisfero destro e il sinistro (rispettivamente le emozioni e la logica) lavorano insieme. Contemporaneamente, però, si riduce l’attività dell’amigdala, ghiandola endocrina legata all’aggressività, perché il colore stimola la percezione e poco per volta aumenta lo stato di rilassamento. Rallentano le loro funzionalità anche le cortecce prefrontali, così il cervello è quieto e vigile allo stesso tempo.

armoniosa. • Favorisci il processo spontaneo

di autoguarigione.

06-11 intro.indd 7

24/07/19 16:23


La guida pratica

Così puoi ottenere il massimo beneficio da quest’esperienza Crea le condizioni giuste affinché le immagini e le sfumature sulla carta ti mettano in contatto con il tuo io più profondo e ti regalino serenità

C

olorare non come semplice hobby, ma come strumento di superamento dei disagi è un atto che richiede consapevolezza. Quando ci dedichiamo a questa attività finalmente possiamo rimanere davvero da soli con noi stessi e ascoltarci,

prenderci cura di noi. Dobbiamo dedicare attenzione ai nosti gesti. Dobbiamo prendere le distanze dal frastuono del mondo e trovare lo spazio per rigenerarci. Ecco allora come ricavare il massimo da quest’esperienza così rigenerante. ●

La disposizione: i colori al centro del disegno esprimono lo stato d’animo più evidente, quelli all’esterno i lati della personalità meno conosciuti e visibili.

Il tratto: se è marcato può denotare un momento di forte emotività, se è tenue rimanda a uno stile delicato e a una personalità introversa o indecisa.

L’accostamento dei colori: se sono complementari esprimono armonia, altrimenti contrasto o contraddizioni. Puoi anche utilizzare soltanto il bianco e il nero, o due tinte fortemente in contrapposizione tra loro: in questo caso ciò che emerge è la tensione tra due forze contrarie, il bisogno di un nuovo ordine o la necessità di distinguere le cose in ambiti molto netti, perché ci si sente confusi.

I gesti significativi che esprimono la tua parte più autentica

La tinta predominante: se è presente, rivela la tematica emotiva che più ti riguarda in quel momento.

10

06-11 intro.indd 10

25/07/19 12:26


Che cosa fare passo dopo passo Trova un momento per te e uno spazio in cui non essere disturbato. Spegni il cellulare e stacca la spina dalle attività quotidiane. • Respira profondamente, liberati dai pensieri superflui e lascia affiorare dolcemente il tuo stato d’animo. • Mentre ti rilassi, sfoglia le pagine e scegli il disegno che fa per te in questo momento. • Leggi l’interpretazione psicosomatica che trovi dietro ogni immagine: ti dà le linee guida che, se vuoi, puoi seguire mentre colori. • Scegli istintivamente i colori (puoi usare lo strumento che preferisci: matite, pennarelli...) e inizia a colorare. Resta nel presente e concentrati solo sul gesto. • Osserva il risultato finale e il modo in cui hai lavorato. • Ritaglia il disegno e conservalo. Puoi appenderlo nel luogo che preferisci e ogni tanto tornare a guardarlo per percepire ancora le sensazioni che ti ha tramesso mentre coloravi. •

Ponendo l’attenzione sulle immagini torni ad ascoltare la voce della Natura in te: da questo dipende il tuo equilibrio interiore

11

06-11 intro.indd 11

24/07/19 16:25


w

“

Gli uomini si dividono in quelli che costruiscono e quelli che piantano. I costruttori concludono il loro lavoro e, presto o tardi, sono colti dalla noia. Quelli che piantano o tempeste, ma il giardino non cesserĂ mai di crescere. Paulo Coelho

“

sono soggetti a piogge

64

064-090 I mandala disegniOK.indd 64

24/07/19 16:52


Inizia a colorare

adesso Fai sbocciare la tua

creativitĂ

"

12 disegni di fiori e giardini per ritrovare la serenità e lasciar emergere L’energia fiorile che rinnova e rigenera

064-090 I mandala disegniOK.indd 65

65

24/07/19 16:52


Indice dei fiori 1. Papaveri Se la storia d’amore è finita

7. Ortensia p.

67

2. Mughetto Soffri il confronto con gli altri?

p.

69

p.

71

p.

73

81

Allontana il senso di colpa

p.

83

p.

Come evitare le delusioni

p.

85

p.

87

p.

89

11. Girasole

75

6. Agave Scopri il tuo talento

Se non riesci a controllare la rabbia p.

10. Gelsomino

5. Pianta carnivora Contro l’ostinazione

79

9. Giardino zen

4. Loto Se stai vivendo un periodo buio

p.

8. Fiori tropicali

3. Roseto Non farti bloccare dall’insicurezza

Quando sogni un cambiamento

Se l’ambizione ti divora

12. Bucaneve p.

77

Sei troppo rigido?

66

064-090 I mandala disegniOK.indd 66

25/07/19 12:28


1. Papaveri

"

Se la storia d’amore è finita

064-090 I mandala disegniOK.indd 67

67

24/07/19 16:53


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.