201511181616_misericordia

Page 1

il Bulle/tino par.-;. l l

Il Butleuino pag. IO

Per le associazioni come la nostra è fa,ndamentale che strutture come il Rotary Club Montape1ii si prodighino, con attività dedicate, per portare le proprie competenze e disponibilità a servizio degli altri; il motto ufficiale stabilito dal Consiglio di Legislazione nel 1989 recita: "Service above selj'' ovvero "Servire al di sopra di ogni interesse personale" quindi la Solidarietà che si oppone all'Egoismo.

l

Successivamente, tutti insieme, associati e simpatizzanti si sono ritrovati a convivio presso l'Agriturismo Palazzetti dove Daniela come sempre ha preparato un succulento menù con la soddisfazione di tutti i presenti.

Nel pomeriggio uno spettacolo di ballo presso la RSA del capoluogo per movimentare il pomeriggio degli anziani ospiti che si sono poi personalmente esibiti. Come negli anni passati, senza voler strafare, la festa è pienamente riuscita e nell'occasione la Misericordia vuole salutare e ringraziare tutti coloro che con il proprio contributo hanno reso possibile la manifestazione.

····La Misericordia ringrazia A nome della Confraternita di Misericordia di Cas:elnuovo Berardenga desidero esprimere il mio ringraziamento personale e di tutto il Magistrato al Rotary Club Montaperti e al Supennercato Simply Punto Emme del capoluogo per la generosa offerta di generi alimentari che saranno distribuiti a famiglie e/o persone sole in stato di necessità in questo difficile momento di crisi economica.

Il Presidente K.R. Ravindran ha scelto "Siate dono nel mondo" come tema per l'anno 2015/2016. Ravindran incoraggia i soci Rotary a donare tempo, talenti e competenze per migliorare la vita delle comunità di tutto il mondo: "Attraverso il Rotary, potremo portare questi doni per fare una vera differenza nella vita degli altri nel nostro mondo". Da parte dell'Associazione che mi onoro di rappresentare auspico che la collaborazione con il Rotary Club Montaperti possa dare buoni frutti nel tempo cosi come oggi e, seppur nel nostro piccolo, possa servire come ha ribadito Papa Bergoglio nel suo viaggio negli Stati Uniti, a costruire una società più giusta e capace di accogliere. Che Dio ne renda merito.

ACCADDE IL ........ 2 agosto 1980 - la strage di Bologna da: stragi.it

Il 2 agosto 1980 alle l 0,25, nella sala d'aspetto di 2' classe della stazione di Bologna, esplodeva un ordigno a tempo, uno degli atti terroristici più gravi avvenuti in Italia nel secondo dopoguerra. Lo scoppio fu violentissimo, provocò il crollo delle strutture sovrastanti le sale d'aspetto di prima e seconda classe dove si trovavano gli uffici dell'azienda di ristorazione Cigar e di circa 30 metri di pensilina. L'esplosione investì anche il treno Ancona-Chiasso in sosta al primo binario.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.