Lettera del Presidente - Novembre 2019

Page 1

LETTERA DEL PRESIDENTE Cari Amici Rotariani, siamo nel vivo di questa annata rotariana e il prossimo mese di novembre sarà un mese di grande interesse. Brevemente, voglio ripercorrere quanto insieme abbiamo trascorso in questi ultimi due mesi, con appuntamenti piacevolissimi che hanno contribuito a solidificare i rapporti tra i soci e a sviluppare lo spirito Rotariano che è in noi. Dopo il caminetto del 3 settembre alla presenza di un relatore di eccezione, il prof. Giovanni Mazzini, abbiamo avuto la prima conviviale Interclub del raggruppamento Toscana 2; è stata una serata importante all’insegna dell’amicizia rotariana e il clima che si è respirato ha fatto comprendere a tutti l’importanza di proseguire il cammino ancora più uniti rispetto al passato. Durante il mese di settembre abbiamo avuto anche il primo caminetto coordinato dal nostro istruttore, dove si è parlato di valori, di tradizioni, di aree di intervento, di obiettivi e di tutti quegli aspetti fondamentali che stanno alla base della nostre attività rotariane. Una serata formativa, molto partecipata, che ha fornito spunti di riflessione interessanti; il gradimento dei soci lo abbiamo potuto constatare il giorno seguente, con la miriade di messaggi lusinghieri sulla chat del Club indirizzati all’istruttore Francesco La Commare, indiscusso “mattatore” della serata. Il mese di ottobre si è aperto con la conviviale in cui era ospite lo scrittore senese Riccardo Gambelli che ha presentato il suo ultimo romanzo Seme lontano – e, come relatrice, la nostra bravissima socia e giornalista Gaia Tancredi. L’attrice Donatella Bartoli ha poi interpretato alcuni brani tratti dallo stesso romanzo. La serata ha visto l’ingresso della nuova socia, la dott.ssa Laura Gambera. Come service Interclub - con Rotary club Siena e Siena est – abbiamo partecipato all’evento “bike tour”, finalizzato alla raccolta fondi per la Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica, la principale organizzazione italiana che si occupa di promuovere la ricerca scientifica su questa terribile malattia genetica; la fibrosi cistica colpisce in Italia un bambino ogni 2.500 nati e non esiste ancora una cura risolutiva. Eravamo presenti in numero consistente e abbiamo contribuito all’ottima riuscita dell’evento. I giorni successivi sono stato contattato dalla delegata di Siena, Vittoria Fortino, che mi ha comunicato il raggiungimento dell’obiettivo: la raccolta fondi è stata importante e il presidente della Fondazione, Matteo Marzotto, si è complimentato per il successo.

Rotary Montaperti Castelnuovo Berardenga Castello di Leonina Relais – Strada di Leonina, 5 - Asciano (SI)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Lettera del Presidente - Novembre 2019 by Edoardo Giomi - Issuu