Lettera presidente Aprile 2020

Page 1

LETTERA APRILE 2020 Care amiche e cari amici Rotariani, questa purtroppo non è la consueta lettera che parla della normale attività del club, dei caminetti e delle conviviali previste. I drammatici eventi di questi ultimi tempi hanno costretto a cancellare totalmente i nostri programmi coinvolgendoci in una realtà̀ che fino a poco più̀ di un mese fa era inimmaginabile. Questo maledetto virus COVID-19 sta mietendo migliaia di vittime, sta sconvolgendo le nostre vite, mettendo in grossa difficoltà il nostro sistema sanitario e distruggendo di fatto l’equilibrio economico locale, nazionale e mondiale. Quando un paio di mesi si è appreso che un nuovo ceppo di coronavirus, mai identificato nell’uomo, veniva segnalato in una sconosciuta cittadina cinese, ci siamo preoccupati, ma al contempo abbiamo pensato che la Cina era lontana, che forse era poco più di una influenza, che essendo nuovo non esisteva la cura ma che la scienza e la ricerca l’avrebbero trovata velocemente! Una cosa oggi è certa: tutti noi ci siamo sbagliati e abbiamo sottovalutato la portata del problema. Il mese di marzo ha cambiato lo scenario mondiale, ci ha aperto gli occhi e ci ha proiettati in un incubo. Oggi il nostro paese si trova al centro dell’epidemia con oltre 100.000 contagiati, acquisendo di fatto il triste primato di Stato con il maggior numero di decessi (ad oggi oltre undicimila), anche più della stessa Cina. Nel mese di marzo il Governatore Nannipieri, in ottemperanza ai vari decreti che si sono succeduti, ha imposto ai club del Distretto la sospensione di ogni attività fino al 3 aprile 2020. Il programma di marzo è stato annullato, stessa sorte è toccata a quello di aprile ed è pensabile che anche nei mesi successivi verranno vietati incontri, riunioni, manifestazioni ed eventi, sia in luogo pubblico che privato. Questo virus ha quindi messo anche noi Rotariani in una situazione sconosciuta. Da individui pronti ad agire, desiderosi di imparare, crescere, servire, stare insieme in amicizia, darci la mano e abbracciarci, a solitarie figure costrette all’inattività, recluse nella propria abitazione. Tutto questo è però necessario a contenere il contagio e a salvare vite umane, per questo dobbiamo farlo e - come rotariani – dobbiamo essere i primi a trasmettere il senso di responsabilità̀ a parenti, amici, a tutti. Voglio però dirvi che, seppur a “marce ridotte” e orfana dei periodici incontri, nel mese di marzo l’attività del Club è proseguita con i services programmati. •

Nei giorni 3 e 4 marzo – subito prima della chiusura delle scuole - i soci si sono recati presso la scuola elementare Gianni Rodari di Monteroni d’Arbia dove hanno incontrato oltre 240 alunni delle classi terze, quarte e quinte. È stato proiettato il filmato del supereroe “Civilino” Rotary Montaperti Castelnuovo Berardenga Castello di Leonina Relais – Strada di Leonina, 5 - Asciano (SI)


dopodiché la socia Simonetta Vannoni - coadiuvata dalla Vice Presidente Micaela Papi - ha spiegato ai bambini come devono comportarsi in caso di terremoto. Gli alunni, con interesse, hanno seguito la presentazione ponendo numerose domande e il loro entusiasmo ha reso questa prima parte a tratti molto divertente. In un crescendo di curiosità mista a eccitazione, si è poi passati alla seconda parte con i “Colori della sicurezza”. Al termine si è proposto un quiz comprendente 14 domande. Per stimolare l’attenzione sugli argomenti trattati, per un maggiore coinvolgimento nel gioco e per dare un significato più importante alla due giorni scolastica, abbiamo messo in palio quaranta libri di narrativa (indicati dal corpo docente) da destinare alla biblioteca della scuola. Scherzando, abbiamo detto ai bimbi che se sbagliavano le risposte ci saremmo ripresi i volumi. Si è scatenata una sana e bellissima competizione al termine della quale tutte le classi hanno totalizzato il massimo dei punti rispondendo correttamente alle 14 domande. Devo dire che sono state due bellissime giornate, si è promossa la cultura della prevenzione, gli insegnanti e la preside sono rimasti soddisfatti, i bimbi si sono divertiti, ed il Rotary Club Montaperti, di concerto con la Protezione Civile, ha portato a termine un service di rilevante importanza per la comunità e per i suoi giovani. •

Relativamente al nostro Service DSA, abbiamo risposto alla richiesta dei genitori che ci imploravano nonostante l’emergenza COVID-19 e le misure di contenimento governative, di continuare l’attività dei laboratori di Monteroni d’Arbia e di Siena. Ci siamo accordati con l’Associazione Serenamente e tramite la didattica a distanza garantiremo a tutti i giovani le ore necessarie alla conclusione dell’anno scolastico. Nei giorni scorsi è stata ultimata la piantumazione, dei due ettari di terreno a San Giovanni d’Asso. Le nuove piantine, tutte micorizzate, saranno accudite dall’associazione tartufai del posto. Non è stato possibile dare risalto all’evento poiché, a seguito dell’annullamento della manifestazione ciclistica Strade Bianche 2020, non si è potuta tenere la conferenza stampa programmata presso l’Aula Magna Storica dell’Università di Siena, col Prof. Bastianoni, il prof. Pulselli, un rappresentante dell’amministrazione comunale ed il Rettore alla presenza delle principali testate giornalistiche cittadine e della televisione locale. Ci rifaremo quando verrà riproposto l’evento, probabilmente nel mese di settembre. Abbiamo partecipato al Concorso Legalità e Cultura dell’Etica, progetto interdistrettuale rivolto agli allievi delle scuole medie, scuole secondarie superiori, studenti universitari e neolaureati. La presidentessa della commissione Laura Sabatini, di concerto con i docenti, ha fatto pervenire all’apposita commissione giudicatrice due elaborati scritti realizzati dalle alunne della scuola Monna Agnese di Siena. Al concorso erano presenti 230 club con oltre 1400 lavori. Gli elaborati presentati dalle nostre due ragazze aventi come tema “la legalità e l’etica nel Web: uso corretto e responsabile”, erano molto interessanti. Non abbiamo vinto ma è stato comunque bello partecipare.

Anche sul fronte dell’emergenza il Club non è rimasto a guardare, come dice il Presidente del Rotary International, Mark Daniel Maloney nella sua ultima lettera: “questi sono tempi molto difficili per persone come noi, ma siamo dei leader nelle nostre comunità e questi tempi richiedono leadership. E’ una sfida senza precedenti, ma rappresenta anche un’opportunità, per molti versi, questo può essere il nostro momento. Abbiamo delle capacità comprovate per collaborare ed offrire immediata assistenza a chi ne ha bisogno. Possiamo trovare modi nuovi e significativi per guidare individui e comunità a Rotary Montaperti Castelnuovo Berardenga Castello di Leonina Relais – Strada di Leonina, 5 - Asciano (SI)


connettersi per fare del bene nel mondo. Lo sforzo globale contro il COVID-19 dipende dalle azioni intraprese in ogni Paese”. Ebbene il nostro Club di azioni importanti ne sta intraprendendo. Vediamole nel dettaglio •

Assieme agli altri cinque club del Raggruppamento Toscana 2 abbiamo elargito un cospicuo contributo in denaro alla Misericordia di Siena in quanto capofila di tutte le Misericordie dei comuni limitrofi. Per chi non lo sapesse, la Misericordia oltre al servizio di emergenza/urgenza con le ambulanze, ai servizi verso gli ammalati che necessitano di cure ripetitive e ai servizi di sostegno alle disabilità, offre derrate alimentari e medicine ai bisognosi. È infatti attivo un numero verde a disposizione delle persone residenti nella zona senese in situazioni di fragilità. Il call center raccoglie le richieste e viene contattata la Misericordia di riferimento del territorio per la consegna dei generi alimentari o dei medicinali. I nuclei familiari che necessitano di aiuti economici e a cui la Misericordia fornisce settimanalmente generi di prima necessità sono 38; ma, a seguito della pandemia, è aumentato il numero di famiglie che in questo periodo si trovano in temporanea difficoltà a causa della perdita del lavoro. La vera emergenza è oggi anche quella delle persone in quarantena, i cui nominativi vengono comunicati alla Misericordia direttamente dalla Protezione Civile del Comune di Siena. I volontari li contattano, rilevano le loro necessità e provvedono di conseguenza. La lista ad oggi è di circa 180 persone, di cui 22 che richiedono assistenza quotidiana.

L’azione del Rotary Club Montaperti è poi proseguita assieme al Rotary Club Siena e al Rotary Club Chiusi Chianciano Montepulciano rispondendo alla richiesta di aiuto dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Siena. Il Presidente, dott. Roberto Monaco, ci ha scritto la seguente lettera: Egregio Presidente, caro Gianni, lo scrivente Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Siena, vista la carenza di dispositivi di protezione individuale per i medici che stanno affrontando la lotta al coronavirus ha avviato una colletta di solidarietà per comprare mascherine di alta protezione FFP2 al fine di dare tutela a chi tutela la salute della popolazione. Con la presente sono a chiedere al Suo club se ha intenzione di contribuire con una donazione. Le mascherine comprate (per il momento abbiamo raccolto più di 10.000 euro) chiaramente verranno distribuite in tutta la provincia, compresa la zona che il club rappresenta. Certo di una Sua collaborazione, invio cordiali saluti alla S.V. e ai soci del Suo Club. Con il Consiglio, abbiamo deciso di partecipare alla colletta erogando un significativo contributo. Le mascherine acquistate dalla Cina, verranno distribuite a tutti gli ospedali della provincia. Il Dott. Monaco ci ha ringraziato pubblicamente e ha dato risalto alla cosa con il comunicato stampa che vi ho girato nei giorni scorsi.

Con queste prime iniziative il Club sta sicuramente facendo la sua parte nella lotta al Coronavirus, ma per continuare ad agire necessita di ulteriori risorse finanziarie. Le casse si rimpingueranno i primi del mese di aprile. A tal proposito invito tutti i soci ad essere puntuali nel versamento della quota che sarà interamente destinata a sovvenzionare le nostre iniziative sul fronte Covid–19.

Rotary Montaperti Castelnuovo Berardenga Castello di Leonina Relais – Strada di Leonina, 5 - Asciano (SI)


Com’è possibile immaginare, quest’anno non riusciremo a organizzare la FESTA DI PRIMAVERA, sarebbe però importante che ogni socio desse comunque il solito contributo di € 100,00 perché anche questo denaro verrebbe interamente destinato a interventi sul territorio utili a fronteggiare l’emergenza del coronavirus; stiamo pensando di erogare un ulteriore contributo alla Misericordia di Castelnuovo Berardenga, di finanziare un service connesso alla sanificazione di reparti ospedalieri dell’Ospedale di Siena, di sostenere l’acquisto di nuove mascherine e apparati DPI e molto altro ancora. Tutte le idee e suggerimenti su possibili interventi che potrete dare saranno sottoposte al Consiglio affinché il Rotary Montaperti non si fermi e continui la sua importante attività sul territorio. Purtroppo ancora non ci è dato sapere quale strada prenderà questo virus, quando finirà questa situazione. Sappiamo però che dobbiamo e possiamo avere un ruolo importante e in questo momento non è ammessa l’inerzia. Se lo sforzo collettivo riuscirà a riportare la situazione sotto controllo, a fermare la Pandemia, mi adopererò senza indugi per riprendere la normale attività̀ rotariana. Sono rimaste in sospeso molte iniziative: la convivale con Luciano Moggi, l’Interclub presso le Terme San Giovanni col Rotary Chiusi Chianciano Montepulciano, la Conviviale Interclub con il Consolato di Siena della Unione Europèenne des Gourmets, la “cena al buio” con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Siena, tanto per citarne alcuni. Si è stoppato anche il possibile ingresso di due nuovi soci (i nominativi sono stati già approvati dal Consiglio ma non ancora sottoposti ai membri del club). Concludo con un ringraziamento di cuore a tutto il Consiglio che, anche in questo momento difficile per me e per tutti, sta facendomi sentire la sua vicinanza, comunicandomi la necessaria forza per procedere spedito. Vi mando un saluto caloroso e spero di riabbracciarvi tutti quanto prima. Con amicizia Gianni

Rotary Montaperti Castelnuovo Berardenga Castello di Leonina Relais – Strada di Leonina, 5 - Asciano (SI)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.