DOVE (November 2017)

Page 1

Eindhoven

1. Cene raffinate e ambiente di design da Kazerne. 2. Il centro congressi Evoluon, dall’architettura futuristica. Ricorda un Ufo e fu donato da Philips alla città nel 1966. 3. Le tapas MediterrAsian del ristorante Valenzia. 4. Ragazzi davanti al Coffee Lab (coffeelab.nl), vicino alla stazione 40 dove GIU ferroviaria.

GNO - 2 0 1 6

1


2

Mangiamo insieme? Nella città olandese del design, la gastronomia regala esperienze ed emozioni a tutti i livelli, dai grandi chef allo street food. E la convivialità è uno strumento di integrazione. Sociale e culturale. I luoghi, le storie di A i l é n G a m b e r o n i

3

4

RUUD BALK FOTOGRAFIE, NICK BOOK ELAAR, FOTOSTUDIO FONS STRIJBOSCH, JF WIENS, BEPPE CALGARO, MARTHE BIEZEN

N

el vocabolario olandese esiste una parola che manda in tilt qualsiasi traduttore. Gezellig è un concetto, una sensazione e un aggettivo che riassume contemporaneamente la percezione di felicità, il piacere e il godimento. A Eindhoven, capitale vivace del design, è possibile riuscire a coglierne il significato più autentico a tavola. Uscire a cena è un momento di socializzazione, esperienza e scoperta. L’energia creativa è nell’aria e ha contagiato anche la cucina, capace di offrire un percorso gustativo sempre più raffinato e stuzzicante. Ci si trova nella parte più mediterranea dell’Olanda, attenta agli stili di vita e alle buone abitudini. In questo interessante crocevia gastronomico, la scelta di ristoranti blasonati e locali di street food è ampia e all’insegna della contaminazione. Genialità e funzionalità, talento artistico e design vanno a braccetto: l’estetica dei piatti è curata, l’accoglienza degli spazi, l’arredamento e il light design perfezionati giorno dopo giorno, alla ricerca di un’atmosfera accogliente. La qualità non è sempre all’altezza delle aspettative, ma basta alzare le antenne per scoprire vere e proprie gemme gourmet. Iniziando dall’aperitivo, sono due le proposte più intriganti dal punto di vista del design. Merita un brindisi l’imponente Kazerne, esempio illuminante di come riqualificare una fortezza cadente, trasformandola in un museo d’arte open air. Spazi e atmosfere si ispirano alla galleria milanese di Rossana Orlandi (via Matteo Bandello), nota per la sua ricerca nel design. Il nuovissimo skybar Vane, dove gustare cocktail di qualità d ove

nov emb r e-2017

4 1


1

WEEKEND xxxxxxxxx

2

3

(vane-eindhoven.nl), offre una vista spettacolare, dall’ultimo piano dell’hotel NH Collection Centre. Il ristorante, appena un piano sotto, è curato da Casmir Evens, chef di talento che ha mandato in tilt il centro prenotazioni: le liste di attesa durano almeno due mesi. È stato inaugurato da poco anche l’innovativo Student Hotel, di fianco alla stazione: per il suo Pool Restaurant è stato chiamato ai fornelli Ryan Bahadoer, chef star olandese, protagonista di 42

dove

n ovembr e -2 0 1 7

numerosi programmi televisivi: “Mi ha intrigato l’opportunità di cucinare per un pubblico nuovo e più ampio. Voglio sorprendere con sapori audaci”. Il risultato è una contaminazione di influenze indonesiane e cinesi, perfettamente bilanciate, e i prezzi sono moderati. L’incontro fra culture diverse si esprime molto bene da Zarzo, eccellente ristorante stellato, nato dal talento visionario di Adrian Zarzo, che ha portato il calore e la fanta-


4

WEEKEND food

Ricette, cantine, mercati

Dove Budget Per questo weekend il costo è di circa 350 € a persona.

Dove dormire NH COLLECTION EINDHOVEN CENTRE 5

1. Al Gourmet Market si gustano le ricette turche di Ziya’s. 2-3. La cucina ricercata di Casimir Evens, chef del ristorante Vane, nell’hotel NH Collection Eindhoven Centre. 4. L’Admirant Entrance Building e l’area commerciale. 5. Atmosfere informali da Aprazivel: carni e buon vino.

In centro. Chiedete le camere ai piani alti, panoramiche. Indirizzo: Vestdijk 5, tel. 0031.40.80.09.900. Web: nh-hotels.com. Prezzi: doppia b&b da 99 a 250 €. THE STUDENT HOTEL

Organizza tanti eventi per conoscersi e socializzare. Noleggio biciclette. Indirizzo: Stationsweg 1, tel. 0031.40.23.19.792. Web: thestudenthotel.com. Prezzi: doppia b&b da 69 a 149 €.

Dove Mangiare Kazerne

sia della cucina spagnola ai massimi livelli. Per una cena meno costosa, ma altrettanto intrigante, ha creato il bistrot Valenzia, dove le tapas diventano “MediterrAsian”, con influenze thai e giapponesi. Atmosfere chic, servizio e cucina elegantissima caratterizzano il 1910, che da più di dieci anni propone piatti deliziosi nella meravigliosa Wilhelminaplein, angolo storico della città preservato dai bombardamenti. A pochi passi, ecco le sofisticate influenze francesi dello stellato Wiesen e quelle delicate di Aprazivel, inaugurato di recente nella bella via residenziale Bergstraat. Per capire quanto Eindhoven sia stata capace di trasformarsi e reinventarsi, bisogna spostarsi verso il quartiere Strijpe-S, a dieci minuti dal centro, dove l’ex fabbrica Philips è diventata un’avveniristica area urbana alternativa. Si possono assaggiare le prelibatezze cucinate negli stand all’interno del mercato coperto Vershal, le acrobazie molecolari e chic da Wynwood (wynwood.nl/en), l’ottima cucina olandese a chilometro zero di Ketelhuis, op-

pure partecipare a Feel Good Market, affollata manifestazione mensile che offre sapori da tutto il mondo. Anche in centro città il cibo da strada spopola nel nuovissimo Downtown Gourmet Market, concept vincente che dà spazio a diverse nazionalità, inclusa l’ottima proposta italiana di Squisito. Non basta questa esperienza multietnica? Allora bisogna fare tappa, il sabato mattina, al mercato di Woenselse, dove gustare le aringhe crude, le pizze turche o il kebab di Aziz, rifugiato siriano. L’aspetto sociale nella ristorazione qui non è un dettaglio e non riguarda solo l’integrazione fra culture e popoli differenti: ne è testimone l’allegro bar Brownie & Downies (browniesanddownies.nl), dove lavorano a stretto contatto e in piena armonia ragazzi con e senza disabilità. Chi fosse curioso di scoprire le variegate realtà gastronomiche, contatti Marianne Koppelmans, di Eindhoven Food Tour (eindhovenfoodtours.com): organizza itinerari alla scoperta di produttori locali e giovani realtà.

tel. 0031.40.76.00.096. Web: valenzia.nl. Prezzo medio: 40 €. 1910

Per una cena elegante. Il surprise menu ha un ottimo rapporto qualità-prezzo. Indirizzo: Willemstraat 43 A, tel. 0031.40.29.61.863. Web: 1910restaurant.nl. Prezzo medio: 35 €.

Ketelhuis

Prodotti a chilometro zero. Ottimi i dolci e i gelati, anche al timo o caramello. Indirizzo: Ketelhuisplein 1, Strijp-S, tel. 0031.68.72.47.348. Web: ketelhuis.com. Prezzo medio: 30 €.

Downtown Gourmet Market

Assaggiate i piatti a base di patate di Pim’s Potatoes. Indirizzo: Smalle Haven 2-14, Web: downtowngourmet market.com. Prezzo medio: 15 €.

Spettacolare spazio culturale, con ristorante di livello. Non perdetevi il negozio, con libri e oggetti unici. Indirizzo: Paradijslaan 2-8, tel. 0031.40.30.41.388. Web: kazerne.com/en. Prezzo medio: 35 €.

Wiesen

The Pool

Vershal

In cucina lo chef Ryan Bahadoer: sorprendenti le ricette di famiglia, frutto dei suoi viaggi in tutto il mondo. Indirizzo: Stationsweg 1, tel. 0031.40.23.19.794. Web: thepoolrestaurant.com. Prezzo medio: 20 €. Zarzo

Chef di rango e un ottimo sommelier: fatevi incantare dalla sua cantina, anche solo per un bicchiere speciale. Indirizzo: Bleekweg 7, tel. 0031.40.21.17.700. Web: zarzo.nl. Prezzo medio: 70 €. Valenzia

Da provare il softshell crub, un raffinato panino cinese al vapore con granchio croccante. Indirizzo: Stratumseind 103,

Altamente consigliata la selezione dei formaggi. Indirizzo: Kleine Berg 10, Eindhoven, tel. 0031.40.24.46.666. Web: wiesen-restaurant.nl. Prezzo medio: 40 €. Mercato coperto. Da provare le bionde e le rosse del birrificio artigianale. Indirizzo: Torenallee 86-02. Web: vershalhetveem.nl. Orari: da mercoledì a sabato 10-19; domenica 12-19.

Dove Info Utili cucina italiana

Laboratori, serate tematiche su cibo e vini regionali, corsi di cucina. Indirizzo: Het College 25, tel. 0031.6.24.21.71.02. Web: cucina-italiana.eu.

glow

Il Festival della luce torna dall’11 al 18 novembre, con installazioni e proiezioni. Web: gloweindhoven.nl.

d ove

nov emb r e-2017

4 3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.