Finestre sul mondo - Classe 5a - Riflessione linguistica

Page 19

O RT O GRAF IA

Il troncamento Il troncamento è la caduta della vocale o della sillaba finale davanti a una parola che inizia per vocale o per consonante: bel libro, siam partiti, buon onomastico, far bene... Il troncamento non vuole mai l’apostrofo.

Il troncamento è obbligatorio: •c on l’articolo uno e i suoi composti: ciascuno, nessuno, taluno...

n alunno, alcun amico, ciascun albero, u nessun errore, talun giocatore...

•c on l’aggettivo buono davanti a vocale o consonante

buon compleanno, buon uomo, buon appetito, buon riposo...

•c on gli aggettivi bello, quello davanti ai nomi singolari che iniziano per consonante

bel lavoro, quel tipo, gran fatica...

•c on i nomi signore, dottore, professore, ingegnere seguiti dal nome proprio

i l signor Michele, il dottor Rossi, il professor Bianchi, l’ingegner Bondi...

•c on tale e quale seguiti dal verbo essere

qual è, tal era...

•c on i nomi suora, frate davanti a un nome proprio

suor Angela, suor Paola, fra Matteo, fra Cristoforo...

•c on l’aggettivo santo davanti a un nome proprio che inizia per consonante

san Nicola, san Zeno, san Paolo...

1 Esegui il troncamento nelle seguenti espressioni. • i ngegnere Bianchi ...............................................................

• t ale è

• f rate Guglielmo

•b uono compleanno ...............................................................

...............................................................

...............................................................

•n essuno testimone..............................................................

•q uale era

...............................................................

•q uello quadro

...............................................................

• s uora Cristina

...............................................................

•b uono esempio

...............................................................

•g rande vento

...............................................................

2 Nelle seguenti frasi sottolinea la forma corretta.

18

•Q ual’ / qual / quale è la sciarpa di Pia.

•Q uello / quel zaino è pesante.

•N on hai fatto alcun’ / alcun errore.

• È un / un’ / uno alunno intelligente.

• S andro è un buon’ / buon uomo.

• L eo è proprio un bel’ / bel tipo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.