Employer Branding e Social Media: Best Practices
L’accento sul futuro di Accenture
Risponde: Monica Palma Recruiting Director di Accenture. L’incontro con Monica Palma, Recruiting Director di Accenture, è l’esito di una pista mentale che mi porta, tra ricerche sul web e contatti Linkedin, ad identificare una delle figure chiave dell’employer branding nella società di consulenza aziendale più grande al mondo. Secondo la classifica dell’Employer Brand Positioning Survey (EBPS), indagine annuale condotta da Monster Italia ed Anthea Consulting, nel 2013 Accenture conquista il terzo posto come azienda preferita dai job seeker italiani, tra le società di consulenza e servizi alle imprese. A precederla ci sono solo IBM ed Ernst & Young. F.S.: Come commenta questo risultato? M.P.: “E’ un segnale positivo, che ci conferma che stiamo la-
vorando nella giusta direzione sul fronte della comunicazione. Continueremo a trasferire ai job seeker italiani le numerose opportunità di carriera, che la realtà Accenture è in grado di offrire: internazionalità, innovazione nel lavoro, crescita delle proprie persone” F.S.: Dalla pagina “Chi siamo” del sito aziendale si legge che “Accenture è un’azienda globale di consulenza direzionale, servizi tecnologici e outsourcing, impegnata ad aiutare i clienti a raggiungere alte performance” e conta oltre 275 mila professionisti in oltre 120 paesi del mondo. Quali sono i settori di mercato più sviluppati? M.P.: “Il fattore distintivo di Accenture è saper coniugare le competenze e l’esperienza dei suoi professionisti nei diversi
6
settori di mercato - Communications, Media & Technology, Financial Services, Health & Public Service, Products, Resources - con competenze funzionali specialistiche di Consulenza Direzionale, Servizi tecnologici e Outsourcing”. F.S.: Quali strategie mette in atto Accenture per fare crescere il valore del business aziendale attraverso l’employer branding in un contesto organizzativo e sociale così articolato? M.P.: “Le strategie di Employer Branding in Accenture sono molto articolate. Si va dall’uso dei social media agli strumenti tradizionali. Premetto che dal punto di vista del recruiting attualmente i candidati ideali per i profili junior, sono neolaureati in Ingegneria (Ing. Informatica, Ing. delle te-