Rosa e Matilda, la felicità si costruisce insieme (Monia Monti)

Page 9

PREFAZIONE Questa tenera storia, raccontata da Monia Monti, (pedagogista, scrittrice, esperta di tecniche di meditazione), ci dovrebbe indicare quanto siamo diventati insensibili al dolore per pura bramosia di denaro. L’uomo dimostra di essere un animale capace di incredibile crudeltà, proprio grazie al suo cervello più sviluppato di quello di altre specie. Le traversie del povero gallo Rosa non sono solo un racconto ironico e acuto, ma una riflessione sulla felicità e su come cercarla nel quotidiano. La protagonista Matilda, che si impietosisce del gallo caduto sull’asfalto dal camion che lo trasportava al macello, ci insegna a vedere col cuore ciò che normalmente sembra essere “invisibile agli occhi”. Gli animali sono divisi in categorie, per chi non vede col cuore ma con una razionalità distorta: ci sono quelli d’affezione, quelli da allevare per trarne profitto, quelli da cacciare, quelli su cui fare esperimenti, quelli da osservare perché particolarmente interessanti o in via di estinzione. È una catalogazione fatta da chi ha sempre pensato di essere superiore, di potersi permettere la manipolazione


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.