Rapporti di collaborazione per ricerca nell’ambito della prevenzione
Materia biologica ossidabile Avendo citato spesso nel volume alcuni aspetti correlati alla prevenzione a 360° non si può evitare di fare un breve cenno all’alimentazione umana che ha subito una rivoluzione nel nuovo millennio, grazie alla biotecnologie industriali adoperate nella preparazione degli alimenti, le quali hanno permesso, tra i tanti vantaggi, di allungare i tempi di conservazione delle derrate alimentari, specie quelle facilmente deperibili, con la possibilità di ritrovare nei nostri supermercati, anche i prodotti provenienti dalle più svariate aree del mondo. Ma la medaglia ha due lati e non possiamo non pensare che questo sviluppo tecnologico alimentare ha comportato un uso enorme di materiali plastici e di alluminio con il rischio di rilascio da contatto, di molecole chimiche negli stessi cibi. Un altro aspetto non meno rilevante è che questi materiali dovranno essere smaltiti, entrando essi stessi a far parte delle innumerevoli cause di inquinamento ambientale,