Newsletter 4 maggio 2015

Page 1

2015 N° 4

Piazza Loreto, 3 Lavis

satlavis.weebly.com lavis@sat.tn.it www.facebook.com/groups/satlavis/

La foto qui sopra è presa dal Sentiero delle Postazioni, Monte Cengio (VI)

In questo editoriale di maggio avrei voluto parlare della libertà in montagna e della responsabilità e difficoltà di chi vi transita e vi si sollazza nel rispettare al contempo la propria e l'altrui libertà, ma preferisco parlare dell'elezione (non vi allarmate, non voglio fare politica) del “nuovo” Direttivo della SAT Centrale, l'organo che governa questa grande famiglia di cui tutti noi tesserati facciamo parte e a cui ciascun amante della montagna non può non rapportarsi. Le virgolette che contengono la parola nuovo sono d'obbligo, visto che scrivo subito al tramonto del 18 aprile 2015, quando il pomeriggio a tratti uggioso, a tratti solare del capoluogo ha visto l'elezione dei 17 membri del consiglio (su 31 candidati) che porterà il nostro sodalizio fino al 2018, anno in cui si smetterà di parlare di centenari della Grande Guerra ma non certo di montagna e, soprattutto, di SAT. Nei prossimi giorni saranno resi noti i nomi degli eletti e, speriamo per la data di invio di questa mia, stimata per il 25-26, di conoscere il nome del nuovo o meno Presidente. L'Assemblea dei Delegati, a cui ho avuto l'onore e l'onere di partecipare per la 3° volta, ha visto, oltre alla nomina felicissima del Presidente Assembleare nella persona del dott. Carlo Ancona e del Segretario (il nostro direttore Claudio Ambrosi), il palesamento della frattura intercorsa nei primi mesi di quest'anno con articoli e controarticoli sui giornali (sotto gli occhi di tutti), furiosi confronti pubblici e privati (anche con offese personali agli uscenti), allusioni quanto mai fuori luogo a “pizzini” e “golpe”, insomma un vero bailamme che non ha certo giovato all'immagine della SAT di fronte ai trentini e soprattutto di fronte a quelle, tante, nuove leve che hanno deciso di mettersi in gioco nei direttivi sezionali. Si è fatto portavoce dello sconcerto giovanile di fronte a questa spaccatura un delegato di Mattarello (Marco Tessadri, vale la pena di ricordarlo), giovane come altri in sala che, non capendo l'astio covato da una “cordata” di supposti restauratori del (secondo loro) vero spirito satino verso l'uscente Direttivo ha chiesto, con semplici ma incisive parole chiarimenti sulle loro motivazioni, visto che già alle riunioni preassembleari di presentazione dei candidati solo pochi di questi si sono palesati e quei pochi hanno risposto assai evasivamente alle richieste di spiegazioni. E' come dire “Votatemi e fidatevi !”. Per chiuderla qui sono sicuro che la SAT, alla fine, supererà questo corno


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.