Newsletter 6 luglio 2015

Page 1

2015 N° 6

Piazza Loreto, 3 Lavis

satlavis.weebly.com lavis@sat.tn.it www.facebook.com/groups/satlavis/

Dall'Ortigara, una giornata piovosa Reduci dall'Ortigara, dove il tempo (atmosferico naturalmente, che quello cronologico non dovrebbe appartenere alla dimensione del camminare per diletto, troppo spesso dimenticata) è stato ancorché clemente, una riflessione sul tema del giorno è d'obbligo. La dimensione solitaria dell'andare in montagna è intrinseca nel movimento ascendente: la fatica isola, fa pensare ed anche se effettuata in compagnia, la solitudine si manifesta sempre quando i compagni ti lasciano un po' indietro, oppure tu ti allunghi in avanti, affrontando magari l'atroce scelta del sentiero che determinerà la giornata. Questa dimensione, come tutte quelle appartenenti ai fruitori della montagna, è soggettiva e quindi agisce in maniera diversa su ognuno di noi ma è stata messa in discussione in maniera violenta dal plantigrado (o plantigradi più probabilmente) che scorazzano, ormai da qualche anno, sulle nostre montagne. La presenza degli animali selvatici nei boschi e sulle cime è sempre stata, almeno negli ultimi quarant'anni, alquanto discreta e non intaccava quella dimensione meditativa e solitaria di cui sopra ma anzi, al suo manifestarsi, era una nota che di per sé faceva alzare il livello di godimento dell'escursione e, se non suffragata da prove fotografiche o video, dava al solitario camminatore motivo e tema di racconto e di ricordo per giorni. Il discorso con l'orso si manifesta in maniera diversa: oltre ad essere l'unico carnivoro che può stare


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.