Newsletter 3 aprile 2015

Page 1

2015 N° 3

Piazza Loreto, 3 Lavis

satlavis.weebly.com lavis@sat.tn.it www.facebook.com/groups/satlavis/

Con l'immagine qui sopra, presa sul Monte Baldo durante la “Scarpinada” del 1 marzo credo che possiamo salutare l'inverno, almeno quelli di noi che non cercheranno le grandi cime anche in estate. Per parificare ecco un'immagine assolutamente primaverile.

Il marzo pazzerello non ha dato sfogo appieno alla propria natura e ci ha regalato, oltre alle prime avvisaglie di primavera, anche una eclisse di sole (ciò non ha niente a che vedere col meteo ma l'idea di attribuirlo al mese di transizione tra inverno e primavera mi ha solleticato al punto che l'ho fatto). L'appuntamento alla prossima eclisse di sole sarà tra poco più di due lustri (2026 sembra). quindi tutti noi presumibilmente saremo, per una volta, compatibili con i tempi astronomici che questi fenomeni, nel loro ricorrere, hanno. Cambiamo discorso. Volevo riportare, senza nessuna volontà di polemica né di nostalgia, ma solo a titolo di condivisione personale, le parole scritte da Fabio Franceschi sul libro del 2000 “Lavis in montagna”. A mio avviso riportano delle considerazioni molto attuali. “Le gite attuali sono molto diverse per lo spirito con cui si affrontano. Mentre una volta la gita aveva un duplice motivo: di svago e di associazione e per ultimo la cima, oggi la gita ha per scopo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.