Notiziario della Sezione N° 9/2013 Sede: Lavis Piazza Loreto, 3 ogni mercoledì dalle 20.30 alle 22.30
www.sat.tn.it/lavis
http://www.facebook.com/satlavis
lavis@sat.tn.it
Buon autunno a tutti. Ormai è ufficiale, dunque: l'estate è finita, anche se mentre scrivo un bel sole che ci ha rallegrato tutto il giorno fa ancora capolino da dietro la Paganella. Ma appena si esce un brivido freddo ci percorre la schiena: non è "l'apprensione" per la sorte del povero e derelitto nostro ex capo del Governo e delle sue magagne giudiziarie e nemmeno la ben più grave situazione esplosiva nel Medio Oriente (che dura praticamente da sempre) ma solo il normale, anche se negli ultimi anni ormai di normale ha ben poco, evolvere delle stagioni. Speriamo comunque di essere rallegrati dal bel tempo anche in ottobre dove l'attività sezionale prosegue con 3 appuntamenti. Si comincia il 6 ottobre nel gruppo dell'Adamello (Cima Uzza), si continua con l'escursione del gruppo giovanile (gita culturale, aperta anche alle famiglie) a Castel Thun per finire con l'escursione in Veneto, sulle Vette Feltrine (Monte Pavione). Quest'ultima escursione coincide purtroppo con l'ultima giornata del Congresso Sat che quest'anno, per la 119° edizione si svolge a Malè. Credo che comunque chi avesse tempo e voglia troverà, nella settimana precedente, la possibilità di partecipare ad una delle molte ed interessanti iniziative proposte (il programma non è stato ancora reso noto; appena lo sarà provvederò ad inserirlo nel sito). Ecco dunque nel dettaglio gli appuntamenti: (nella sezione "Newsletter" del Sito del sito queste tabelle saranno disponibili per lo scarico singolarmente e corredate di cartina della zona di riferimento) Escursione La Uzza 6 ottobre
Cima La Uzza 2678 m.
Gruppo
Gruppo Adamello
Cartografia
Tabacco 052 Adamello-Presanella 1:25000 Kompass 043 Adamello-Presanella 1:25000
Dislivello
1120 m. ca
Tempo
6 ore totale circa
Difficoltà
E
Punti di sosta
Pranzo al sacco – Partenza da Malga d'Arnò 1558 rif. Pont Arnò 1103 m.
Come arrivare
Verso Trento fino al casello di Trento-centro, poi prendere la SS45bis verso Riva del Garda, fino a Sarche. Poi a dx per la statale del Caffaro, 237 fino a Tione. Alla rotonda si gira a sx. verso Brescia fino ad arrivare a Bondo.
Descrizione Itinerario
Da Bondo, presso il cimitero, imbocchiamo la Val di Breguzzo, bagnata dal torrente Arnò interessante geologicamente per le sue numerose cascate. Ci incamminiamo per il sent. N°272 in direzione Malga Magiassone, quindi saliamo verso il passo del Frate (2248 m.) il cui nome deriva da un curioso monolite calcareo bianco che si