���
�����������
������������ ������
������������������������ �������������������������� ���������������������� ����������������������
��������������
��������� ����������������� ����������������� ����������� ������������������� ��������������
���������� ������������� ����������� ���������� �������� ����������������� ���������������������� ����������������������� ���������������������������� ������������������������� ����������������������� ������������������ ����������������������� ��������������������������
������������������� ������������������� ��������������������������������
����������������������������������������� �������������������������������������
������������������������������������� �������������������� ���������������������������������������������������������� �������������������
INDICE
ERBORISTERIA
369
MAGGIO 2012
domani
Mercato 8
12
17
19
In vetrina Le novità, le linee, le iniziative delle aziende Dalle aziende Materie prime, specialità, principi attivi, formulazioni e processi industriali Anteprima fiere Dati certi, trasparenza, innovazione: SANA 2012 rafforza il punto di vista professionale Post-show Cosmofarma 2012: Roma caput mundi (della farmacia)
Strategie per la filiera 7 20 22 25
Editoriale Agenda Cronache cosmetiche Dossier Progetto Mediss, obiettivi comuni Innovazione e networking lungo la filiera dei profumi e dei sapori di Olivier Bagarri In terra di Siena - Intervista all’Assessore Provinciale all’Agricoltura Anna Maria Betti di Demetrio Benelli La Tisana della Val d’Orcia: l’esperienza italiana nel progetto europeo di Valentina De Pamphilis La parola ai protagonisti
Scienza e tecnica 36
48
Fitoterapia Valutazione dell’efficacia e del meccanismo d’azione di piante medicinali contenute nella formulazione di tisane classificate come depurative di Elisa Carnevale, Costanza Giunti, Stefano Bona Review Aggiornamenti di fitocosmesi di Paolo Poggi
Cultura 46
25 Presentato a Siena il lavoro realizzato nell’ambito del Progetto Mediss per portare innovazione tra nuove esperienze di produzione di officinali nell’Europa mediterranea. Una azione che ha visto tra i promotori e i beneficiari l’Italia, grazie alla presenza tra i protagonisti di APEA, l’Agenzia per l’Energia, l’Ambiente e lo Sviluppo Sostenibile della Provincia di Siena
36
Esistono numerose tisane che vengono definite depurative, ma a cosa devono tale definizione? Proseguiamo l’approfondimento del concetto di depurazione evidenziando le prerogative che rendono tale una tisana. Sono presentate le formulazioni di quattro tisane: per l’emuntorio intestinale e il fegato, per l’emuntorio renale, per quello cutaneo e l’ultima per quello polmonare
Piante: miti e leggende Il Narciso di Paolo Poggi
Maggio 2012 ERBORISTERIA DOMANI 5
NO VI TÀ
LibraMed regola il picco glicemico contro sovrappeso e obesità
© Photos.com
� riduce l’accumulo dei grassi � riduce la circonferenza ombelicale � riduce il senso di fame
Complesso molecolare brevettato da Aboca
Indicato anche per bambini da 8 anni di età Senza Glutine - Gluten free
È UN DISPOSITIVO MEDICO 0373 Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni per l’uso. Aut. Min. del 22-12-2011
Aboca S.p.A. Società Agricola Sansepolcro (AR) - www.aboca.it
Libramed, grazie al suo complesso brevettato Policaptil Gel Retard®, agisce controllando i picchi glicemici, riducendo l’accumulo dei grassi e il senso di fame. Grazie a questo meccanismo d’azione Libramed, in associazione ad una dieta equilibrata e ad una regolare attività fisica, favorisce la riduzione del peso e della circonferenza ombelicale.
EDITORIALE
Percorsi comuni Che cosa bisogna conoscere per avviare una produzione di piante officinali? La prima domanda, quella che sempre ci facciamo e ci sentiamo fare, è: ma il mercato cosa chiede? Ecco, il mercato bisogna scovarlo, e a volte occorre crearlo. Ci fa molto piacere, ora che si parla spesso di Unione a due velocità, riportare in questo numero il resoconto del lavoro svolto nell’ambito del progetto europeo Med Mediss sulla filiera delle piante officinali, aromatiche e da profumo nell’area mediterranea, un’ esperienza che ha visto la collaborazione di diversi attori
Demetrio Benelli direttore responsabile
provenienti da Paesi del Sud Europa. La conferenza finale si è svolta lo scorso marzo a Siena (ospite la Provincia, partecipe del progetto) e oltre a illustrare l’attività realizzata è stata l’occasione per permettere ai nuovi aspiranti produttori un vivace confronto di idee con i rappresentanti del mondo della produzione agricola e gli utilizzatori, l’industria erboristica. Il progetto aveva l’obiettivo programmatico di individuare linee di innovazione da portare nelle filiere agrarie affrontate: per la nostra, data la varietà delle possibili produzioni e destinazioni d’uso delle piante officinali, innovazione può significare appunto andare anche a creare un mercato. Le tappe compiute, e che sono illustrate dettagliatamente dalla relazione del coordinatore del progetto, Olivier Bagarri, che riportiamo più avanti, sono esattamente quelle che deve percorrere ogni aspirante produttore. In particolare, l’esame delle potenzialità delle risorse spontanee dell’ambiente in cui si è insediati, la tutela delle produzioni tradizionali e la valutazione delle possibilità di migliorarle con pratiche innovative, l’indagine scientifica analitica di nuove specie e di varietà, la scelta dei possibili sbocchi - considerato che i mercati potenziali di utilizzo sono più di uno con prerogative ed esigenze tra loro molto differenti – e di conseguenza le soluzioni da trovare in termini di organizzazione del lavoro e di strutturazione dell’azienda. Uno schema complesso, come si può vedere anche in questa estrema sintesi sopratutto a confronto con le altre filiere esaminate - e nel quale diventa decisivo l’ultimo elemento messo in gioco nel progetto Med Mediss: la collaborazione tra gli operatori, lo scambio di idee e di esperienze, il coordinamento e la volontà di fare sistema. Un fattore che in Francia (capofila del progetto di cui parliamo ) mettono in pratica da tempo con importanti risultati (un esempio per tutti, i quarantamila ettari coltivati a lavanda e lavandino, quando in Italia se ne stimano tremila in totale per tutte le diverse specie officinali). Un valore aggiunto che i protagonisti dell’esperienza che raccontiamo assicurano di non volere disperdere, ma anzi di puntare ad ampliare nel prossimo futuro. E che sarà, ne siamo sicuri, un passo risolutivo negli anni a venire. Maggio 2012 ERBORISTERIA DOMANI 7
VETRINE
Fitomagra Adiprox di Aboca, supporto alle funzionalità del tessuto adiposo nel controllo del peso Se fino a poco tempo fa il tessuto adiposo era considerato un deposito di lipidi, una riserva energetica, con le uniche funzioni di accumulo, sintesi e degradazione di lipidi, oggi numerosi studi scientifici hanno dimostrato che è un organo estremamente complesso nella sua istologia e nelle sue funzioni metaboliche. Basato su un innovativo approccio metabolico, Adiprox è un prodotto completo che supporta la funzionalità del tessuto adiposo che, non più considerato solo un organo di accumulo dei grassi, partecipa attivamente alla regolazione del metabolismo lipidico. Adiprox grazie alla presenza di AdiProFen®, complesso molecolare 100% naturale da semi d’Uva e Tè verde, aiuta a combattere lo stress ossidativo e a supportare i processi di termogenesi e lipolisi. Completa l’azione l’estratto liofilizzato di Tarassaco che esplica un’azione depurativa dell’organismo. Adiprox è anche un prodotto gluten free. Modo d’uso: un misurino diluito in un bicchiere d’acqua una volta al giorno, preferibilmente lontano dai pasti. Adiprox è un integratore alimentare, concentrato fluido senza conservanti. Per ulteriori dettagli: www.aboca.it
Idrostim di Planta Medica, favorisce l’eliminazione dei liquidi e contrasta i radicali liberi Idrostim concentrato fluido di Planta Medica è un integratore alimentare la cui innovativa formulazione interamente naturale è caratterizzata dall’associazione sinergica di piante quali Spirea, Verga d’oro e Galium aparine, ad azione specifica sul drenaggio e sulla eliminazione dei liquidi, con NeoDetox, composto dall’unione degli estratti liofilizzati di Vite Rossa e Rooibos che, grazie alla sua azione antiossidante, agisce a livello cellulare per contrastare i radicali liberi. Completa la funzionalità del prodotto il succo di Ananas che, con il suo caratteristico sapore, contribuisce anche a rendere l’assunzione particolarmente gradevole. Idrostim concentrato fluido è disponibile in confezione da 300 g in flacone. Per ulteriori dettagli consultare il sito: www.plantamedica.it 8 ERBORISTERIA DOMANI Maggio 2012
LA LINEA Addolcente emolliente al Riso, alla Malva e all’Avena: il Piccolosole de L’Erbolario Perché le lunghe e indimenticabili giornate d’estate del vostro bambino si concludano con notti dolci e sempre freschissime, questo Doposole schiera una tribù di sostanze funzionali emollienti, restitutive e ritempranti. A ognuna delle sue applicazioni, Piccolosole de L’Erbolario assicura alla pelle fragile dei più piccini la sua carezza addolcente e lenitiva degli arrossamenti dovuti all’incontro con i raggi solari. Alla Malva, al Riso e all’Olio di Oliva, ingredienti che la letteratura cosmetica da sempre annovera tra gli emollienti più efficaci, delicati e gentili, esso associa infatti le virtù protettive e antiradicaliche dell’Avena, nonché la verve super nutriente e elasticizzante dell’Olio di Babassu. Ben idratata, addolcita e rinfrescata, la pelle perfetta del vostro bambino conserverà così dell’estate solo il ricordo piacevole di un’abbronzatura dorata e lieve. Fate in modo che, sempre, le giornate di mare o piscina del vostro bambino si concludano con una doccia tiepida: ogni traccia di salsedine, sabbia e cloro scorrerà così via con l’acqua dolce e non rischierà di irritare o infastidire l’epidermide ancora tanto delicata e fragile dei più piccoli. Leggero e assolutamente non untuoso, questo Doposole si applica con carezze lievi e rapide alla sera. A doccia ultimata,spalmate con generosità sul corpo asciutto del vostro bimbo il prodotto: i suoi ingredienti selezionatissimi si attiveranno per lenire e addolcire all’istante gli eventuali rossori dovuti all’esposizione al sole, rendendo morbida, soffice e fresca la pelle. Dal seme della pianta del Riso si ricava soprattutto l’amido, mentre dallo stesso seme germinato e dalla crusca si estrae un olio su base triglicerica. L’olio ha notevoli proprietà nutrienti e, grazie alla ricchezza in Vitamina E e Gamma Orizanolo (filtro naturale UVA), esplica anche un’ azione ammorbidente e protettiva, rivelandosi un vero alleato della bellezza della pelle. I semi del Karitè contengono elevate quantità di grasso (il Burro di Karitè) che grazie soprattutto alla sua elevata percentuale di frazione insaponificabile, si rivela una sostanza indispensabile per il miglioramento della tonicità della pelle e per il mantenimento della sua naturale elasticità. Proveniente dal frutto dell’Olivo, l’insaponificabile, ricco in squalene vegetale, tocoferoli, fitosteroli e caroteni, è conosciuto e apprezzato anche in ambito farmaceutico per le sue note proprietà lenitive, ammorbidenti e seborestitutive. Si è sempre rivelato ideale nel soccorrere le pelli secche e disidratate, prerogativa questa che lo rende ideale nel trattamento dell’epidermide delicatissima dei più piccoli. Il Babaco, o Babassu, è una palma brasiliana molto simile al Cocco che è preziosa in ogni sua parte (fusto, foglie, frutto), tanto da essere stata soprannominata “l’albero della vita”. I semi di Babaco contengono il 50% di un bell’olio giallo trasparente che, conservato sotto i 20°C, si presenta come un soffice burro color avorio. Grazie alla particolare composizione in acidi grassi (acido oleico, miristico e linoleico) che gli conferisce un tocco poco untuoso e non appiccicoso, l’olio di Babassu assicura alle pelli particolarmente secche tutta la sua forza emolliente e nutriente. Info: www.erbolario.com Maggio 2012 ERBORISTERIA DOMANI 9
fitocosmesi il libro Un volume che colma una lacuna nel panorama della pubblicistica tecnico-scientifica sulle piante officinali: un manuale di riferimento per tutte quelle persone che per ragioni di studio, professionali o anche per pura curiosità vogliono saperne di più e avere dati certi sull’impiego delle piante e dei loro derivati in cosmesi. Scritto con la passione, l’intelligenza e il mestiere di chi ha vissuto i cambiamenti dell’industria cosmetica e in particolare l’affermarsi di una tendenza, quella dell’applicazione di derivati naturali, in continua e dinamica trasformazione. Uno strumento di immediata utilità per tutti gli operatori e gli studiosi della piante medicinali e officinali, utile a tutti: al ricercatore e al tecnico formulatore, all’addetto alla produzione, all’imprenditore o al professionista a contatto con il pubblico, e al consumatore stesso.
di Paolo Poggi edizione a cura di ������������ Formato 17x24, rilegatura cartonata.
������
pagine544 Prezzo di copertina: € 60,00 Prezzo speciale abbonati: € 48,00 Contributo spese di spedizione: € 6,00 erboristeria domani piazza Wagner 1, 20145 MILANO (I) - Tel. +39 024818684 - info@erboristeriadomani.it
COMPANY NEWS
A Cosmofarma la selezione di Miss Benessere Specchiasol Edizione Speciale: vince Sara Contigliozzi Per la prima volta nella sua storia, Cosmofarma è stata il teatro della elezione della prima prefinalista a Miss Italia per il Lazio, la vincitrice del titolo di Miss Benessere Specchiasol Edizione Speciale nel contesto delle selezioni organizzate durante la manifestazione professionale della farmacia dalla industria veronese: Sara Contigliozzi, 26 anni di Roma, avrà accesso direttamente alle prefinali nazionali di Montecatini Terme, senza dover disputare quindi le finali regionali. E chi meglio di lei può incarnare le caratteristiche proprie del titolo che indossa: Sara, infatti, lavora come indossatrice ed è apprendista insegnante di hata yoga, attività che segue sin da bambina insieme al padre, proprietario di un’accademia dove si insegna a praticare quest’arte. Ama nuotare, anche se le sue vere passioni, oltre allo yoga, sono le arti, in particolare la pittura. “Mi sento molto vicina al titolo che ho vinto, quello di Miss Benessere Specchiasol. Sin da bambina sono cresciuta con uno stile improntato sulla natura e sulla naturalezza. La pratica dello yoga e una sana alimentazione sono solamente due degli esempi che posso portare. Nel modo di pormi non eccedo mai: né nell’abbigliamento, né nella ricerca di accessori particolari o stravaganti. Il mio stile è molto minimalista. Mi piace mostrarmi per quella che sono, senza eccedere”. In giuria, oltre a rappresentanti
del campo del benessere, del giornalismo e dello spettacolo la Miss Italia in carica Stefania Bivone e Miss Benessere Specchiasol 2011 Valentina Vidal. Patrizia Mirigliani ha ringraziato il presidente del Gruppo Specchiasol Giuseppe Maria Ricchiuto parlando della partnership tra l’azienda e il concorso come del “giusto coronamento di un’idea fondata sul benessere”. E ancora: “Insieme al Gruppo Specchiasol vogliamo diffondere stili di vita in modo semplice, popolare e quindi diretto, ma scientificamente corretto, perché Miss Italia parla alle giovanissime e vuole capire cosa vogliono e come si sentono le donne di oggi”. Giuseppe Maria Ricchiuto, presidente del Gruppo Specchiasol ha rimarcato l’importanza della collaborazione con il concorso Miss Italia. “La nostra azienda è specialista in prodotti naturali in erboristeria e in farmacia e si è assunta l’onere di realizzare un progetto che rilanci uno stile di vita legato alla nutrizione, all’integrazione
complementare nelle cure, ma soprattutto alla prevenzione e al mantenimento del Benessere. E Miss Italia in questo è il partner ideale”. Livia Azzariti, che ha moderato la kermesse di bellezza, ha commentato: “il fatto che Specchiasol e Miss Italia si siano incontrate qui a Cosmofarma Exhibition 2012, denota e caratterizza ulteriormente il profilo di questa Miss Benessere, un profilo che tiene certamente conto dell’estetica, ma che privilegia in maniera importante l’attenzione e la cura della salute.Ciò significa che il Benessere è propedeutico a qualsiasi stato di bellezza nel fisico e nella mente, in una percezione sana dell’affermazione di sé”.
Maggio 2012 ERBORISTERIA DOMANI 11
PRODUZIONE
Dalle aziende
Materie prime, specialità, principi attivi, formulazioni e processi industriali Blend ad ampio spettro conservante
Symrise (in Italia Biochim), aggiunge un nuovo conservante ad ampio spettro alla sua gamma di ingredienti cosmetici di eccellenza. Il prodotto, denominato SymOcide PS (INCI = Phenoxyethanol (and) Decylene glycol (and) 1,2-hexanediol) viene presentato efficace verso batteri, lieviti e muffe. L’azienda produttrice suggerisce l’impiego del prodotto quale alternativa alle miscele con caprilil glicole quando queste possono ingenerare problemi di stabilità o di eccessiva viscosizzazione del preparato in emulsione. Ai fini di aumentare l’efficacia del prodotto nel caso di preparati contenenti componenti particolarmente labili e pertanto soggetti a facile degradazione, viene suggerita l’aggiunta di altri dioli quali esandiolo o propandiolo, o di pentilen glicole o caprilil glicole, agenti chelanti quali EDTA o acetil glutammato. Possono agire quali rinforzanti (booster) del conservante acido anisico e acido levulinico. La miscela conservante ad ampio spettro, chiara, incolore e praticamente inodore, quando impiegata in sistemi emulsionati dovrebbe essere inserita nella fase acquosa in dosaggio suggerito dell’1-2%. È stabile sia alle basse che alle alte temperature.
Attivo vegetale stimolante la sintesi del collagene
Collageneer® è il nome commerciale di un nuovo prodotto di recente presentato da Expascience, Fr (in Italia, Variati) che, dalla lettura del nome INCI (Helianthus annuus seed oil (and) Lupinus albus seed extract) si arguisce trattarsi di un derivato di origine completamente vegetale. Prerogativa del prodotto è quella non solo di stimolare la sintesi del collagene-1, che è il tipo di collagene più abbondante sulla pelle, ma anche di promuovere la produzione di collagene di alta qualità che fornisce alla cute elasticità e tono. È in particolare al lupeolo, contenuto nell’estratto di Lupino che si ascrive la capacità di stimolare significati12 ERBORISTERIA DOMANI Maggio 2012
Helianthus annuus
vamente la produzione e la secrezione del collagene-1 e di indurre una superproduzione di HSP-47, un tipo di HSPs (heath shock proteins) che favoriscono la strutturazione del collagene a tripla elica e prevengono la maturazione di procollagene abnormale (con una funzione che potremmo dire di controllo qualità). Il nuovo ingrediente cosmetico pertanto è da considerarsi come un fattore interessante ai fini di rinforzare la matrice extracellulare, rifornendo collagene-1 quando ridotto a causa di precoce invecchiamento o a seguito di insulti infiammatori. Si aiuta in questo modo il corretto mantenimento delle proprietà cutanee quali resistenza, tonicità ed elasticità. Tramite valutazioni cliniche è stato possibile verificare che l’ingrediente mantiene l’elasticità cutanea e migliora l’aspetto estetico del contorno facciale, che con l’età tende ad incurvarsi, afflosciarsi ed aumentare di volume.
Fitoestratto antinfiammatorio
A in Cosmetics, i Laboratoires Sérobiologiques (gruppo BASF) hanno presentato un nuovo ingrediente attivo di derivazione vegetale, dotato di attività antinfiammatoria e indicato per preparati antiaging. Il prodotto, Eperuline è costituito, come si evince dal
nome INCI (Maltodextrin (and) Eperula falcata bark extract), da un estratto ottenuto dalla corteccia di una pianta esotica (Eperula) veicolato in maltodestrina. In campo medico è ben noto che stadi cronici di seppur lievi manifestazioni infiammatorie possono condurre ad accelerazione dell’invecchiamento cutaneo. Questo evento è noto col nome anglosassone di ‘inflammaging’. Queste microinfiammazioni sono indotte dall’attivazione e rilascio di mediatori proinfiammatori quali NF-kB (Nuclear factor kB) e citochine, dall’attivazione della plasmina e rilascio di neuropeptidi; ne risulta anche un rilascio di specie di ossigeno reattive e danni molecolari, cui consegue perdita di elasticità e della funzione della barriera protettiva cutanea. L’estratto in oggetto combatte queste dannose forme di microinfiammazioni inibendo i sopra citati mediatori pro-infiammatori ed il rilascio di CGRP (Calcitonin gene related peptide), un potente peptide vasodilatatore che può intervenire nella trasmissione del dolore agendo sul sistema nervoso periferico e centrale. Prerogativa dell’estratto di Eperula è quindi quello di agire contro stati cronici di leggera infiammazione cui consegue un accelerato invecchiamento cutaneo. La sua azione esplica quindi un rinforzamento delle strutture e dell’attività protettiva della barriera cutanea.
Attivo vegetale a funzione vasomotoria
Un estratto ottenuto dal rizoma di Zingiber zerumbet, una species di zenzero di origine tropicale, è stato realizzato dalla Sederma e presentato sotto il nome di Legance. L’ingrediente viene descritto come efficace ingrediente a funzione vasomotoria, attivante la circolazione sanguigna periferica. A seguito di uno stress, che può essere rappresentato da una lunga camminata, così come da una prolungata permanenza in posizione ferma o scomoda o da calore, e nelle gambe può svilupparsi una leggera forma infiammatoria che conduce a una deposizione di grasso e ristagno di acqua. Il nuovo ingrediente, attivando la circolazione periferica locale elimina quella spiacevole sensazione di stanchezza della gambe. Studi clinici in vivo, su volontari, seguiti anche da specialisti in flebologia, hanno dimostrato che l’effetto rilassante e disinfiammante è anche visivamente rilevabile, con la sparizione di piccoli gonfiori o leggeri arrossamenti, col risultato di gambe e caviglie più sottili e sparizione di piccole vene diffuse.
Tensioativi delicati biodegradabili
Zingiber zerumbet
Nuovo polimero ecosostenibile Sempre viva la ricerca intesa alla realizzazione di polimeri funzionali per il campo della cosmesi, al fine di ottenere prestazioni sempre più rispondenti alle esigenze dei formulatori e dei consumatori. Meglio ancora se questi nuovi prodotti sono di derivazione naturale e, come tali presentano prerogative di riproducibilità e rispetto ambientale. La AkzoNobel ha recentemente immesso in mercato un nuovo polimero naturale, a base amido, a funzione fllmogena e modificante reologica che presenta eccelMaggio 2012 ERBORISTERIA DOMANI 13
▲
Dalla Innospec, società internazionale specialista nella produzione di tensioattivi (filiale anche in Italia), presentata una coppia di nuovi tensioattivi (Iselux SFS e Iselux SLB) a base isetionati (INCI = Sodium lauroyl methyl isethionate), descritti come biodegradabili, derivati da fonti naturali rinnovabili, esenti da solfati, etilene ossido e amidi. Sono ben note ormai, da tempo, le caratteristiche che si attribuiscono agli isetionati (alchil solfonati modificati). Recenti ricerche supportano l’ipotesi che la loro non aggressività sia da ascrivere al fatto che le loro micelle, piuttosto grandi, non hanno la possibilità di penetrare attraverso i pori dello strato corneo e quindi non creano perturbazione a livello della barriera cutanea. Una prerogativa dei due nuovi prodotti è quella di poter operare, nella realizzazione di un tensioattivo per la detersione personale, come uno shampoo, con un solo ingrediente di base ad azione detergente, lavante senza dover ricorrere, come spesso avviene, alla messa insieme di una miscela costituita il più delle volte da vari ingredienti.
PRODUZIONE
▲
lenti proprietà ispessenti e condizionanti. Il prodotto, nome commerciale Structure Style, è un derivato fosforato di amido (INCI = Hydroxypropyl starch phosphate), che esplica una marcata attività a lungo effetto, può essere utilizzato da solo o in associazione ad altri polimeri a stessa funzionalità al fine di realizzare preparati ad effetto condizionante sia per la pelle, sia per i capelli a elevate performance (gradevolezza al tocco, non appiccicosità), esteticamente piacevoli ed economici. È pertanto suggerito nell’impiego per la preparazione di gel per capelli, mousses, shampoo, ecc. e prodotti condizionanti in genere (creme, lozioni, ecc.)
Nuovo tensioattivo secondario PEG-Free
Resassol ®PG6 Coconut è un nuovo termine della serie Resassol®, materie prime per la cosmetica realizzate da Res Pharma, ottenute per transesterificazione di poligliceroli-6 a partire da oli vegetali, in questo caso olio di Cocco. Si tratta di un tensioattivo secondario consigliato per particolari formulati, specifici per età (baby, anziani) e per zone delicate, sensibili (intimo, prodotti per calvizie), indicato quale additivo a sistemi contenenti SLES e SLS. Test in vitro hanno dimostrato come la presenza del nuovo tensioattivo da Cocco sia in grado di aumentare la dermocompatibilità di soluzioni di SLES (agendo quindi da protettivo dell’integrità delle cellule), azzerando il rilascio di LDH (l’enzima lattato-deidrogenasi) nei primi 120 muniti di esposizione e di ridurlo (rispetto ad un controllo positivo) del 93% anche dopo 180 minuti, con un’efficacia, in questo caso, superiore a quelle delle betaine. Sono stati effettuati studi applicativi in vari sistemi tensioattivi (SLES 30%, Polisorbato-20 30%, Caprylyl/ Capric glucoside 30%) grazie ai quali è stato possibile evidenziare come il Resassol ®PG6 Coconut sia in grado di incrementare l’altezza della schiuma e di sostenerla nel tempo. In miscela con SLES il risultato migliore si ottiene con un’aggiunta di almeno il 6% del nuovo tensioattivo; la sua efficacia viene evidenziata, per gli altri sistemi prima citati, già a concentrazioni inferiori (3%). Nel contempo, il formulato viene arricchito dell’emollienza derivante dall’olio di partenza utilizzato.
coside e madecassoside) e i loro agliconi, (acido asiatico e acido madecassico). Indena, operando su estratti ad elevato contenuto in detti triterpemi, ha recentemente realizzato Centevita™, un nuovo agente antifiammatorio ed antiglicazione con effetto lenitivo e protettivo da fotoaging. L’attività dell’ingrediente, bloccante i radicali liberi, antinfiammatoria e protettiva del DNA da radiazioni UV è stato valutato su espianti di cute umana; l’irraggiamento induce un significativo aumento del rilascio di mediatori pro-infiammatori (IL-1α), mentre un precedente trattamento con Centeviva™ induce una significativa diminuzione (oltre il 26%) del rilascio dell’agente infiammatorio. Quello della glicazione è un meccanismo importante nell’invecchiamento delle proteine, risultante dal concatenamento di zuccheri liberi alle catene aminoacidiche; è un evento fisiologico, regolato dal livello di zuccheri nel sangue. È responsabile dell’invecchiamento dei tessuti di cui riduce flessibilità, elasticità e funzionalità. Infatti, a seguito glicazione, si accumulano nell’organismo prodotti irreversibili (AGEs = advanced glycation proteins) responsabili del cross-linking delle proteine che comporta una modifica della struttura secondaria. Test su espianti di pelle con soluzione acquosa del derivato della Centella hanno rivelato una totale inibizione dello sviluppo di carbossimetil lisina, (una proteina glicata) indotta da metil gliossale. L’attività lipolitica del nuovo ingrediente è stata valutata su espianti di tessuto adiposo: il prodotto agisce direttamente sugli adipociti, riducendone il volume, la grandezza. Sia l’asiaticoside, sia il madecassoside stimolano la sintesi del collagene-1; solo il secondo è attivo ai fini dell’incremento della sintesi del collagene-III, il maggiore componente della matrice extracellulare sia di organi interni, sia della pelle. A quest’azione consegue un chiaro incremento della densità della rete collagenica delle papille dermiche. n
Attivo vegetale antinfiammatorio e antiglicazione La Centella asiatica è sicuramente una tra le piante officinali più note e sfruttate per le sue proprietà antinfiammatorie e stimolanti la rigenerazione di tessuti. I principi attivi più importanti della droga della pianta sono sicuramente due saponine triterpeniche (asiati14 ERBORISTERIA DOMANI Aprile 2012
Centella asiatica
Naturando, mettendo a frutto l’esperienza di tanti anni di ricerca sulle sostanze vegetali, ha selezionato 4 piante che si sono dimostrate un valido aiuto per favorire il metabolismo degli zuccheri. Ecco che nasce GLUCOSYN, il complemento alimentare che utilizza la sinergia degli estratti secchi di Gimnema, Cannella, Gelso bianco e Patata americana in grado di contribuire con efficacia a ridurre i livelli di zucchero nel sangue.
PER GLI OPERATORI
strandosi su
ingresso gratuito regi
www.sana.it
Con il patrocinio di
In collaborazione con
ANTEPRIMA FIERE
A Bologna, da sabato 8 a martedì 11: le nuove date dell’appuntamento di settembre
Dati certi, trasparenza, innovazione: SANA 2012
rafforza il punto di vista professionale Con un radicale cambiamento del calendario (apertura nel week-end, e poi due intere giornate lavorative) SANA 2012 giunge alla ventiquattresima edizione rafforzando il proprio indirizzo professionale, invitando operatori esteri da tutto il mondo, e puntando a valorizzare l’innovazione e la qualità
D
u Il biologico, e chi lo controlla SANA 2012 è strutturata in tre settori espositivi: alimentazione, benessere, altri prodotti naturali. Nel settore alimentazione sono ammesse esclusivamente aziende che espongono prodotti biologici certificati, la cui certificazione verrà valutata da una commissione di tecnici scelti in collaborazione con Federbio. E’ già confermata la presenza a SANA 2012 dei più importanti enti certificatori biologici attivi nel nostro paese, ossia CCPB, ICEA, Bioagricert, Bios, IMC, Ecocert, QCertificazioni, Suolo e Salute. A questi si aggiunge il marchio di garanzia di qualità Demeter, storicamente legato al settore dell’agricoltura biodinamica. Sempre in tema di alimentazione, anche quest’anno saranno presenti a SANA gli stand di AVI, l’Associazione Vegetariana Italiana, e di Vegan OK, la più diffusa Maggio 2012 ERBORISTERIA DOMANI 17
▲
a sabato 8 settembre a martedì 11 settembre 2012 il mondo del biologico e del naturale professionale si darà appuntamento al Quartiere Fieristico di Bologna a SANA 2012, la più importante manifestazione espositiva italiana per l’alimentazione biologica certificata, l’erboristeria, la cosmesi naturale e biologica, organizzata da BolognaFiere. Considerato il successo riscosso dalla passata edizione anche per quest’anno è stato confermato il format che privilegia l’attenzione per gli operatori specializzati (per i quali l’ingresso è gratuito, previa registrazione sul sito, www.sana.it). E grazie all’intensa attività preparatoria svolta all’estero, SANA 2012 si aspetta una accresciuta e sempre più qualificata presenza di buyer stranieri che identificano nello storico salone internazionale del biologico e del naturale una piattaforma d’eccellenza della produzione italiana. “L’edizione di SANA 2012”, sintetizza Marco Momoli, executive manager della manifestazione, “si presenta particolarmente ricca non solo di espositori in tutti i settori della fiera, ma anche di informazioni e contenuti culturali, a partire dalla salute fino all’alimentazione e alla food security rispetto alla sostenibilità ambientale, con un dichiarato impegno di BolognaFiere a portare l’agricoltura biologica all’EXPO 2015 di Milano”.
ANTEPRIMA FIERE
▲
associazione vegana italiana, che fornisce informazioni anche su come effettuare acquisti cruelty free.
u Erbe e benessere: spazio agli erboristi, anche per l’aggiornamento La partecipazione nel settore Benessere sarà riservata alle aziende produttrici di cosmetici biologici e derivati da ingredienti naturali, integratori alimentari, rimedi fitoterapici e attrezzature per la cura della persona. Nello Spazio Officinale, l’area dedicata ai produttori di erbe officinali e ai forum dell’erboristeria e degli operatori di filiera ospitata nel padiglione 35, si terranno workshop, lezioni, incontri. In particolare sono previsti quattro corsi per erboristi (ed altri visitatori interessati) ad ingresso gratuito. Si inizierà sabato 8 settembre, dalle ore 15 alle 17.30, con Roberto Giampietri che tratterà il tema “Comunicazione, servizi, visual merchandising per ottimizzare il rapporto con il cliente”. Si proseguirà domenica 9 settembre, dalle ore 11 alle 13, con l’ avvocato Laura Gazzi che parlerà di “Rapporti contrattuali tra erborista e fornitore: le novità portate dal decreto liberalizzazioni 1/2012”. Concluderanno la serie i corsi tenuti da Marco Valussi su “Piante ad azione sulle difese immunitarie” (10 settembre, mattina e pomeriggio) e “Piante ed invecchiamento. Antiossidanti e rimedi antiage: cosa sono, come sceglierli e quando usarli” (11 settembre, mattina e pomeriggio). Infine, il denso programma degli eventi e dei convegni offrirà opportunità di approfondimento e aggiornamento professionale di alto livello in materia di alimentazione e agricoltura biologica e di rimedi fitoterapici naturali e modalità di cura alternative alla medicina e ai farmaci tradizionali, dai convegni (curati dal noto gastroenterologo Enrico Roda) sul ruolo di nutraceutici e alimenti funzionali, all’incontro (sabato 8 alle ore 15), curato dall’Associazione Medici Agopuntori Bolognesi in collaborazione con la Scuola italo cinese di agopuntura, dedicato a “L’integrazione tra agopuntura e medicina occidentale”. Dei “Rimedi naturali per la cura dei più frequenti disturbi femminili” si parlerà domenica 9 settembre con inizio alle ore 11, tra l’altro, con Antonella Ronchi (Presidente Fiamo, Federazione italiana associazioni e medici omeopati). Infine, è previsto un corso sulla consapevolezza alimentare (ingresso libero, domenica 9 settembre ore 15). u Natura di casa Nel settore degli Altri Prodotti Naturali esporranno aziende produttrici di tessuti naturali e di prodotti per il tempo libero e l’hobbystica. Saranno presentate anche 18 ERBORISTERIA DOMANI Maggio 2012
proposte per l’abitazione ecologica, come mobili in legno naturale non trattato con prodotti di chimica di sintesi, e innovativi materassi in materiale naturale per garantire un riposo sano e rigenerante.
u Premi alla qualità L’edizione di SANA 2012 prevede l’assegnazione di premi all’innovazione e alla qualità bio. L’AREA NOVITA’ sarà la vetrina riservata ai prodotti innovativi immessi sul mercato a partire dall’1 ottobre 2011 e caratterizzati da elementi di novità nella fase di produzione, trasformazione, confezionamento e nel packaging, con particolare riferimento ai temi della sostenibilità ambientale. Tra questi prodotti i visitatori di SANA 2012 potranno votare il loro preferito sabato 8 settembre e domenica 9. I risultati della votazione verranno resi noti lunedì 10. Il premio SANA AWARD BENESSERE è dedicato alle erboristerie che si distinguono per l’innovazione negli strumenti di comunicazione e contatto con il cliente e per la qualità del servizio reso, ad esempio in materia di competenza in campo erboristico e fitoterapico.
LA PRODUZIONE BIO ITALIANA: TUTTI I DATI IN RASSEGNA
L
’Osservatorio di SANA, che mette a fuoco le dinamiche del mercato del biologico in Italia (dalla produzione agricola all’industria di trasformazione, dalle vendite nei canali specializzati e nella Grande Distribuzione Organizzata all’export), è curato quest’anno da NOMISMA, l’istituto privato di ricerca economica noto a livello nazionale ed europeo per l’analisi del sistema agroalimentare. L’indagine verrà presentata l’8 settembre, nel corso di un convegno con inizio alle ore 15, al quale interverranno anche relatori del Sinab (il Servizio d’informazione nazionale sull’agricoltura biologica istituito dal Ministero per le Politiche Agricole, alimentari e forestali), che illustreranno in particolare i dati relativi agli operatori, alle superfici e alle produzioni agricole biologiche.
POST-SHOW
Aumentano i visitatori, in particolare dall’estero
Roma, caput mundi (della farmacia)
Successo della sedicesima edizione di Cosmofarma, quest’anno a Roma dal 4 al 6 maggio scorsi, che si conferma il principale evento del comparto in Italia e in Europa. In un momento di grande trasformazione delle politiche nazionali, la manifestazione offre alla categoria molti spunti di riflessione per il futuro. E l’area naturale appare essere sempre più il vero cuore pulsante del mercato, anche agli occhi dei giovani farmacisti che si affacciano oggi alla professione
E
dizione con numeri in crescita quella romana di quest’anno, la sedicesima, terminata lo scorso sei maggio: visitata da oltre 22.000 operatori (+4,6% rispetto alla scorsa edizione), Cosmofarma ha presentato un alto profilo di espositori, dando grande attenzione alle più importanti aziende italiane ed estere e rafforzando la propria identità di manifestazione dallo sguardo internazionale. Numeri in netta crescita rispetto alle precedenti edizioni sono un segnale preciso e incontestabile: il mercato chiede rinnovamento, qualità e ricerca. Un dato confermato anche dalle opinioni degli addetti ai lavori, unanimi nell’apprezzamento del ruolo di Cosmofarma Exhibition quale palcoscenico privilegiato e di grande risonanza per tutto il mondo della farmacia. “La crescita dei visitatori e la presenza delle più importanti multinazionali del settore” dichiara Duccio Campagnoli, Presidente del Gruppo Bolognafiere e di Sogecos, società organizzatrice di Cosmofarma “dimostrano che abbiamo intrapreso la strada giusta per diventare una grande manifestazione anche di respiro internazionale per diventare un grande protagonista fieristico oltre che nella cosmesi anche nel settore farmaceutico. L’appuntamento è il prossimo anno a Bologna, quando, accanto a Cosmofarma vi sarà Pharmintech, rappresentando così a BolognaFiere l’intera filiera tecnologica del settore ”. Come è emerso dai numerosi convegni organizzati in questa edizione di Cosmofarma afferma Annarosa Racca, Presidente Federfarma “ la farmacia si accinge ad affrontare una grande sfida imposta dalle recenti norme sulla liberalizzazione, dalla crisi economica, dai cambiamenti strutturali della società. Tale sfida può essere vinta facendo leva sui punti di forza e cogliendo le opportunità di crescita insite nel cambiamento.” Anche quest’anno,
malgrado una situazione tutt’altro che semplice per la farmacia italiana, Cosmofarma “ha dimostrato di poter costituire un momento di aggregazione e di discussione importante per la professione” dice Andrea Mandelli presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti. Il calendario di convegni presentati a Cosmofarma ha dato grande valore alla manifestazione fornendo spunti e testimonianze, analisi sul settore, approfondimenti. Nelle tre giornate si sono susseguiti anche seminari e workshop, diversi dei quali dedicati ai derivati naturali, alla fitoterapia, agli integratori e alla cosmesi naturale. Nel ridisegno della mappa del quartiere, due padiglioni sono stati dedicati alla filiera e ai principali marchi dei prodotti naturali per la salute, l’alimentazione e la bellezza. L’appuntamento per la prossima edizione è a Bologna, dal 19 al 21 aprile 2013 con il primo giorno concomitante con Pharmintech, mostra delle tecnologie, dei macchinari e delle soluzioni per l’industria dei farmaci (17-19 aprile), agevolando in questo modo la visita degli operatori internazionali interessati all’intero comparto industriale per la salute. ■ Maggio 2012 ERBORISTERIA DOMANI 19
AGENDA
Manifestazioni ◆ Gli apicoltori francesi
chiamano i cittadini a raccolta nelle giornate della festa delle api Le popolazioni di api sono si sono drasticamente e misteriosamente ridotte negli ultimi anni nel mondo. Venerdì 22 e sabato 23 giugno proprio per questo si svolgerà la terza edizioni di APIdays, manifestazione in celebrazione delle api in oltre sessanta luo-
ghi di Francia. L’Unione Nazionale dell’apicoltura francese (Unaf ) organizza queste giornate nazionali dell’ape, sentinella dell’ambiente come un momento d’incontro festoso e militante. Tutti gli interessati avranno così occasione di assistere all’estrazione del miele, potranno assaggiarlo, partecipare a giochi pedagocici, assistere a film secondo il programma pubblicato su www.abeillesentinell.net. La Francia è il primo utilizzatore di pesticidi in Europa, sul 90%
della propria agricoltura. In un paese che consuma l’equivalente di quattro chili di pesticidi per abitante per anno, l’ape ha davvero bisogno di sostegno. Ricordiamo che le api contribuiscono alla impollinazione dell’80% delle specie di piante a fiori e a frutti del nostro pianeta. Circa il 40% della nostra alimentazione (frutti, legumi, oleaginose) dipendono in maniera essenziale dalla sua azione fecondatrice.
18 maggio, Plant Conservation Day: le attività al Giardino Botanico di Oropa Giardino Botanico di Oropa (Biella) Ilalpartecipa al Plant Conservation Day, celebrazione globale, dedicata alla
significativi impatti negativi sugli uomini e sugli animali che dipendono da loro e sui servizi degli ecosistemi che salvaguardia ed alla tutela delle piante, esse forniscono. delle persone e del pianeta. Purtroppo, sappiamo molto poco di Le piante sono la spina dorsale di tutta ciò che stiamo perdendo o quanla vita sulla Terra: regolano il nostro to velocemente lo stiamo perdenclima, purificano la nostra acqua, aiu- do: ci sono circa 250.000 specie di tano a creare terreni ricchi e tutelare angiosperme attualmente conosciute. i suoli dall’erosione. Sappiamo molto poco sulle pianLe piante, nella loro diversità incredi- te, ma gli studi indicano che ben il bile, sono una risorsa essenziale per la 47% delle specie di angiosperme sopravvivenza umana ed il benessere del mondo sono ora minacciate di del pianeta: forniscono, come tutti estinzione. sanno, ossigeno (come sottoprodot- Gli sforzi per arrestare la perdita della to della fotosintesi), cibo (tutto ciò diversità vegetale sono in corso in che mangiamo proviene direttamente tutto il mondo, ma questo lavoro riceo indirettamente dalle piante. Nel ve molto meno supporto rispetto ai corso della storia umana, circa 7.000 finanziamenti per le specie animali (ad diverse specie di piante sono state esempio, la metà delle specie in estinusate come cibo dalle popolazioni), zione negli Stati Uniti sono piante, ma medicine (un quarto di tutti i farmaci ricevono solo il 5% dei fondi spesi per vengono direttamente o sono derivati le specie minacciate di estinzione). di piante), acqua (le piante aiutano Per questo il Plant Conservation a distribuire e purificare l’acqua del Day del 18 maggio è una fantastica pianeta, hanno un ruolo fondamentale occasione per celebrare l’importanza nel processo della traspirazione), e... sono una fonte di bellezza infinita. Oggi le specie vegetali del mondo si trovano ad affrontare minacce senza precedenti per la loro sopravvivenza, nonostante la loro perdita avrebbe
20 ERBORISTERIA DOMANI Maggio 2012
delle piante e saperne di più sul ruolo chiave che giochiamo tutti nella loro conservazione. Al Giardino Botanico di Oropa per questa giornata è previsto un “Open day”, completamente gratuito, riservato alle Scuole e che le coinvolgerà in attività didattiche divertenti ed istruttive, fatte all’interno dell’Oasi WWF di Oropa. Sono state create diverse attività destinate alle diverse classi di età per coinvolgere giovani ed insegnanti nella sfida della conservazione delle piante e, alla fine, di noi stessi e del nostro pianeta. Le attività, per le quali è indispensabile la prenotazione, inizieranno alle ore 9,00 e termineranno a fine giornata con orario continuato. Informazioni e prenotazioni: Giardino Botanico di Oropa Unità didattica: tel.: 015/2523058, mobile: 331/1025960, mail: didattica@gboropa.it web: www.gboropa.it
OLIO VEGETALE BENESSERE E BELLEZZA NATURALE
Convegni ◆ Corso breve e pratico
sui profumi
Luisa Romandini, erborista, docente di Erboristeria presso l’Università Popolare di Roma terrà il 23 giugno a Case di Torre Bertona, Todi, un corso teorico e pratico dedicato alla preparazione dei profumi. Questi i punti che verranno trattati durante il corso: gli antichi aromi dell’area Mediterranea, la divulgazione al tempo delle Crociate, i bagni termali, le innovazioni arabe; Venezia, la via delle spezie e le corporazioni; i componenti delle sostanze volatili nei fiori, foglie, legni, resine e cortecce; metodi estrattivi, storia della distillazione, tecnica dell’ enfleurage di Grasse, gradi e concentrazioni dall’Acqua di Colonia alle paste profumate; la memoria olfattiva, le note di testa, di cuore e di base, la creazione di un profumo; le essenze, l’alcool, i fissatori. Laboratorio di pratica con tutti i materiali necessari per comporre un profumo personale. Preparazione della “Guazza di San Giovanni” nell’antica tradizione del solstizio d’estate. Informazioni: www.torrebertona.it info@torrebertona.it tel. 3319505502.
Corsi ◆ Riconoscimento e uso delle
piante officinali: a Collepardo tornano gli insegnamenti del centauro
Annunciato il programma della XXII edizione dello storico Corso di Erboristeria di Collepardo,
sulle montagne del Frosinate. Il corso si tiene sabato e domenica con frequenza quindicinale, come da programma, alternando lezioni teoriche e pratiche, di botanica, erboristeria e lezioni specifiche di alcune discipline attinenti, con docenti esperti del settore, e le numerose escursioni botaniche per il riconoscimento delle specie nella flora selvatica. Viste le numerose richieste di approfondimenti di botanica, quest’anno sono stati previsti due ulteriori fine settimana di lezioni integrative, dedicate alla botanica pratica grazie all’aiuto dell’Associazione Sylvatica e dei botanici del Giardino Botanico “Flora Ernica” di Collepardo. Il corso è a numero chiuso, è fondamentale confermare con certezza la propria partecipazione. Promotori sono l’ Associazione Hortus-Hernicus di Collepardo, l’Università La Sapienza di Roma, l’Associazione Sylvatica, l’Oasi WWF Giardino Botanico “Flora Ernica” di Collepardo, il Comune di Collepardo. L’iniziativa è dedicata a Mario Sarandrea, perché i suoi insegnamenti vengano tramessi a tutti con la stessa semplicità e passione. Informazioni: www.hortus-hernicus.org. walter@arctos.it info@sarandrea.it Tel. 3295709821. ■
Laboratori Biokyma s.r.l. Anghiari (AR) - (39) 0575 749989 www.biokyma.com
Maggio 2012 ERBORISTERIA DOMANI 21
CRONACHE COSMETICHE
Tensioattivi naturali in tricocosmesi In due precedenti fascicoli di questa rivista (ED n. 367 marzo e n.368 , aprile c.a.) abbiamo riferito, con due abbondanti note ad ampio raggio, circa la costante ricerca e sviluppo di preparati per la cosmesi dei capelli indirizzati all’impiego di prodotti naturali, ecosostenibili, da fonti rinnovabili. La ricerca e interesse per questa categoria di prodotti sono confermati dalla abbondante quantità di pubblicazioni che compaiono su riviste specializzate, su documentazioni di aziende produttrici relative a sempre nuovi derivati e loro applicazioni, sulla pressante comparsa di brevetti che ne validano l’impiego. Questa nota è dedicata alla specifica serie dei tensioattivi. Quando oggi ci si riferisce ad apprezzabili prodotti per la detersione personale, l’intendimento è relativo a preparati i quali, oltre che buona funzione lavante e schiumogena e gradevolezza sensoria, offrano anche garanzia di sicurezza nell’impiego (non tossici, non sensibilizzanti o irritanti). L’incrementata produzione e consumo di prodotti di derivazione naturale non è altro che una ovvia conseguenza alle sopraccitate aspettative, per cui, ove possibile, prodotti naturali alternativi ai tradizionali di sintesi. Parlando di tensioattivi ci troviamo subito di fronte a un problema da risolvere: in senso stretto un tensioattivo naturale dovrebbe essere costituito da un preparato che non ha subìto alcuna modifica chimica al fine di acquisire le sue richieste
proprietà tensioattive. Tensioattivi naturali sono le saponine, glucosidi diffusi nel regno vegetale. I più noti sono quelle ottenute dalla saponaria, dalla yucca, dalla quillaya. Da un certo tempo si fa poi un certo parlare di biotensioattivi, ottenuti per fermentazione di biomasse (tipo zuccheri, trigliceridi, ecc.). Una categoria nota di questi è quella dei sophorolipidi, che sono biotensioattivi secreti in mezzi di coltura da microrganismi (nel caso specifico da Candida e specie correlate). Sono composti da una miscela disaccaridica legata all’idrossigruppo di un idrossiacido grasso saturo o monoinsaturo. Esibiscono attività tensioattiva in ragione della loro struttura anfifilica. Presentano anche attività battericida, per cui in cosmesi possono
22 ERBORISTERIA DOMANI Maggio 2012
Yucca
trovare impiego in deodoranti, preparati antiacne, ecc. La seconda classe di tali biotensioattivi è rappresentata dai ramnolipidi, prodotti da microrganismi (nel caso specifico da tipi del genere Pseudomonas) e composti da una o due molecole di ramnosio legato al gruppo idrossile di acido idrossidecanoico esterificato con un altro idrossiacido grasso. Il batterio è in grado di produrre diversi omologhi con differenti acidi grassi saturi e monoinsaturi. Sia i sophorolipidi, sia i ramnolipidi possono trovare impiego cosmetico in ragione delle loro proprietà detergenti, emulsionanti e umettanti; non tossici e marcatamente biodegradabili, esaltano anche la biodegradabilità di altri sistemi. L’impiego di tali prodotti è però limitato a specifiche utilizzazioni in quanto di difficile e ridotta produzione e quindi anche notevolmente dispendiosi e non facili a reperire per produzioni su vasta scala. Ritornando alla definizione di ‘tutto naturale’, al 100%, con questo termine si deve intendere un prodotto che a una frazione idrofila naturale (zucchero, acido organico polifunzionale, alcole, aminoacido, idrolizzato proteico, ecc.) deve unire una frazione lipofila altrettanto naturale (acido o alcole grasso vegetale, ecc.). Per realizzare il complesso tensioattivo in questo caso possono bastare una semplice reazione di condensazione o di trans-esterificazione, di transamidazione, di eterificazione. Il tensioattivo ‘tutto naturale’ così ottenuto presenta le stesse
proprietà del tensioattivo di sintesi. È da tempo, in proposito, nota in Italia la produzione da parte di una società nazionale di nuove materie prima per la cosmetica ottenute per transesterificazione di poligli-
ceroli-6 a partire da oli vegetali, in particolare derivati da olio di cocco, da usare come delicati tensioattivi secondari naturali. Quando si fa riferimento a tensioattivi naturali è a queste categorie di prodotti che
si rivolge la moderna formulistica di preparati cosmetici, ed in particolare quella che noi stiamo per l’appunto analizzando, cioè quella relativa ai preparati detergenti e condizionanti dei capelli.
Materie prime ecosostenibili da fonti rinnovabili Come detto in una nostra precedente nota, all’argomento relativo allo sfruttamento per vari impieghi industriali di prodotti naturali ottenuti da fonti rinnovabili abbiamo deciso di dedicare un angolino su ogni numero della nostra rivista. Ecco le proposte di questa volta.
Moringa oleifera bilità di conoscere se un prodotto che essi acquistano è da considerarsi ‘ecosostenibile’, per quanto siano in atto numerose iniziative per migliorare la situazione. Ad esempio, ci sono compagnie che stanno investendo fondi in progetti di riforestalizzazione, al fine di avere poi fonti di approvvigionamento sicuramente rinnovabili. Ma per quanto tali progetti siano sicuramente apprezzabili, ciò non vuol dire che, in questo momento dette compagnie stiano operando e producendo in maniera interamente ecosostenibile. La verità è che realizzare un prodotto da ritenersi completamente ‘ecosostenibile’ è certamente complicato.
Maggio 2012 ERBORISTERIA DOMANI 23
▲
Moringa oleifera è una pianta tropicale; l’olio estratto dai semi del suo frutto, paragonabile come composizione a quello di Oliva (elevato contenuto in acido monoinsaturo oleico) è da tempo che trova diffuso impiego anche in cosmesi. Nelle comunità ove si coltiva e si sfrutta questa pianta, sono disponibili larghe quantità di semi che, macinati e ridotti in polvere fine, hanno trovato utile impiego nel trattamento di depurazione di acqua onde renderla potabile. Questa polvere naturale si è rivelata efficace come coagulante, flocculante e chiarificante di acqua, di cui si è visto che riduce la durezza, la torbidità, ne neutralizza acidità o alcalinità. Inoltre, si è potuto verificare che agisce anche da antimicrobico, decontaminante. L’utilizzazione di questo depurante naturale porta ovviamente vistosi vantaggi economici in quelle zone rurali ove esistono scarse possibilità o difficoltà di vario genere per l’approvvigionamento di prodotti inorganici o organici idonei al trattamento di acque (tipo flocculanti,
chiarificanti, depuranti): la materia prima alternativa è lì, a portata di mano, in quantità abbondante ed a irrilevante costo. Organic Monitor è un istituto di ricerca e analisi delle tendenze del mercato economico/finanziario per i prodotti di cosmesi bio-organici realizzati secondo le linee guida della Green Economy. Sentiamo cosa riporta un suo comunicato, emesso in anticipazione al prossimo In Cosmetics. In campo cosmetico gran parte della maggiori compagnie internazionali stanno spostando la loro attenzione da prodotti di derivazione petrolifera ad ingredienti naturali, utilizzando, nel contempo, metodi di produzione più rispettosi dell’ambiente. I motivi di tale avvicinamento, sono numerosi e vanno da considerazioni di etica professionale alle richieste dei consumatori, sino alle esigenze di adeguarsi ai richiami di varie e più o meno ufficiali agenzie mediatiche che ‘predicano’ tale necessità di rinnovo, come NgOs (Non-governmental organization) o CSR (Corporate social responsibility), ecc. Per quanto parecchio si sia fatto in merito, a partire dalle prime mosse dell’Earth Summit del 1992 e dalle firme del Nagoya Protocol del 2010, non esiste ancora un singolo standard globale per quanto concerne la ‘sustainability’. I consumatori, quindi, non hanno ancora la possi-
CRONACHE COSMETICHE
Filtri UV: fotostabilità e fotoprotezione Quando si parla di protettivi solari e di filtri, è necessario tener conto dei diversi tipi di radiazioni UV che ci colpiscono e, di conseguenza come premunirsi nella selezione dei vari tipi di filtri solari affinché possano, specie se in miscela, far fronte ai vari tipi di dette radiazioni, a diverso effetto e diverso grado di pericolosità nei confronti dei lipidi, proteine e DNA della nostra pelle. Le radiazioni solari UV.A. a bassa energia a lunghezza d’onda tra 320 e 400 nm, rappresentano circa il 5% dell’energia solare totale; causano pigmentazione immediata transitoria. Sono da considerarsi i principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo in quanto, penetrando in profondità nel derma e oltre, nel tempo possono dar luogo a modificazioni foto-biologiche cumulative. I raggi UV.B, a lunghezza d’onda tra 290 e 320 nm, rappresentano solo una piccola frazione (circa lo 0,1%) dell’energia solare. Sono in grado di causare danni fisiopatologici intensi, immediati e differiti: arrossamenti, bruciori, eritemi, vesciche, bolle, risposte infiammatorie di difesa, anche degenerative. Sono la causa principale della pigmentazione permanente ritardata della pelle, che si manifesta dopo 48-72 ore dall’esposizione a seguito aumento del carico di melanina. Non penetrano in profondità, ma investono tutte le strutture epidermiche sino al limite superiore del derma. Quella detta UV.C, ad alta energia (lunghezza d’onda da 200 a 290 nm), è la parte di radiazione solare bloccata dalla stratosfera e dallo
scudo di ozono. Ha effetto germicida, ma il suo contributo energetico sulla superficie terrestre è di scarso interesse. Se ne parla ormai da tempo: riuscire a ben chiarire l’effetto dannoso sulla pelle da parte di raggi una volta non considerati dannosi, ma oggi ritenuti tali. Stiamo parlando delle radiazioni a più alta lunghezza d’onda ( HEV: high energy visibile ligth). Questi raggi, ormai il fatto è stato ampiamente dimostrato, penetrano più profondamente nel derma degli UVA e degli UVB, e possono interagire con DNA per produrre ROS e dimeri della timina, che causano danni generalizzati al DNA. Protettivi ad ampio spettro, quindi, sono ormai di uso generalizzato per far fronte alle diverse esigenze, costituiti non da una sola sostanza, ma da una associazione di filtri UV a vario coefficiente di estinzione. Sono oggi in uso nuove molecole con cromofori multipli con inusualmente elevati coefficienti di estinzione. All’ideale filtro UV è poi richiesta una eccellente fotostabilità, cioè deve essere fotochimicamente inerte. La fotoisomerizzazione è da considerarsi una delle più importanti cause di instabilità di una molecola a funzione filtrante, cui consegue la diminuzione di effetto protettivo e cioè, praticamente, un filtro UV degradato a suo isomero non funzionale produce un più basso valore di protezione SPF. Da qui la continua ricerca e conseguente impiego di sostanze le quali, addizionate al preparato possano funzionare quali fosto-
24 ERBORISTERIA DOMANI Maggio 2012
stabilizzanti dei filtri UV presenti in formula. Si è visto che l’uso di difenil acrilati quali etil-esil-cianodifenil acrilati o, ancora, di benzofuranil acrilati e specifici derivati della triazina quali idrossifenil triazine, tipo etil-esil-ossifenol-metossifenil triazina, può aumentare la stabilità di formulazioni cosmetiche contenenti filtri UV selezionati tra i derivati dell’acido cinnamico e del dibenzoilmetano. Sono state selezionate anche molecole che garantissero il massimo assorbimento della luce HEV e, nel contempo, non assorbissero invece la frazione NIR (vicino al rosso ed all’infrarosso) in quanto la luce in questa regione può esplicare effetti terapeutici sulla pelle e fornire benefici antiaging. Si tratta di particelle FM (Fractionated melanin) che devono essere selezionate di una dimensione sufficientemente larga (peso molecolare tra 5.000 e 10.000 D) in modo da non penetrare nella pelle. Studi in vitro hanno anche confermato che questo tipo di melanina può esibire un effetto protettivo cellulare dovuto alla sua attività antiradicalica (bloccante cioè i radicali liberi). Per quanto concerne i solventi utilizzati in preparati protettivi solari, c’è certamente da ricordare che la loro natura, ed in particolare la loro polarità, può influire sul livello di protezione (SPF), variando il valore del coefficiente di assorbimento. Recentemente un nuovo solvente, il sorbeth-2 exanoate si è rivelato un efficace solvente a giusta polarità (ad esempio, non evapora come l’alcole) che non interagisce negativamente sul valore SPF di un preparato finito. ■
DOSSIER
Progetti europei: verso un Mediterraneo delle erbe?
Haute Provence, Francia
Corsica, Francia
Alentejo, Portogallo
Obiettivi comuni
Val d’Orcia, Italia
Presentato a Siena il lavoro realizzato nell’ambito del Progetto Med Mediss per portare innovazione e coordinamento tra nuove esperienze di produzione di aromatiche e altre pratiche agricole emergenti in vari Paesi dell’Europa mediterranea. Una esperienza europea che ha visto tra i promotori e i beneficiari l’Italia, grazie alla presenza dell’APEA, l’Agenzia per l’Energia e l’Ambiente e lo Sviluppo Sostenibile della Provincia di Siena tra i protagonisti attivi del progetto nello svolgimento delle attività del programma e nell’affiancamento di nuove attività erboristiche che hanno preso il via in Val d’Orcia in questa occasione. Un metodo di lavoro basato sull’analisi della domanda, della trasformazione del territorio agricolo, e delle potenzialità delle regioni, e che apre interessanti prospettive per la nascita di strumenti e strategie future per il consolidamento di un comparto erboristico per il sud europeo Maggio 2012 ERBORISTERIA DOMANI 25
DOSSIER DI OLIVIER BAGARRI
Il progetto Mediss: innovazione e networking lungo la filiera dei profumi e dei sapori Il direttore di UESS, Université Européenne des Senteures & des Saveurs, capofila del progetto, ripercorre le tappe e i risultati ottenuti, e delinea anche possibili passi futuri per non disperdere il patrimonio di relazioni, esperienze e collaborazioni creato in questi anni, e continuare nella ricerca di strategie di sviluppo del comparto che potranno coinvolgere anche Paesi al di là del mare
I
l progetto Mediss è un partenariato euro mediterraneo costituito allo scopo di promuovere l’innovazione e la capacità competitiva nell’ambito delle filiere “senteurs saveurs” delle regioni interessate e rappresentate appunto dai partner del progetto. Molte produzioni agroalimentari dei Paesi del sud dell’Europa sono contraddistinte per la qualità elevata, e rappresentano la ricchezza dei territori e delle popolazioni rurali che si affacciano al Mediterraneo: si immagini quindi come le relative filiere, tutte all’impronta dei profumi e dei sapori, siano piuttosto ampie. Queste produzioni presentano, a nostro avviso, un altro tratto caratteristico rispetto alle filiere agricole tradizionali, e cioè il fatto di essere portatrici di innovazione. Ma di fronte alle opportunità del mercato, e per affrontare gli ostacoli posti dal contesto economico, dalle sfide sociali – in produzioni che necessitano sempre di molta mano d’opera – e per puntare a uno sviluppo durevole, la collaborazione tra le diverse regioni mediterranee si è posta come una condizione necessaria. Il programma di lavoro del progetto Mediss si è sviluppato lungo due assi principali: lo studio di progetti di innovazione e un sostegno tecnico e progettuale che accompagnasse gli operatori delle filiere durante l’avviamento delle nuove attività. Il progetto si sviluppa grazie al sostegno della Unione Europea e del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale nel quadro del Programma Med 2007-2013 (Asse 1, Rafforzamento delle capacità d’innovazione e Obiettivo 1, Diffusio26 ERBORISTERIA DOMANI Maggio 2012
Alta Provenza, raccolta del lavandino
ne di tecnologie innovative e di know-how) attraverso un partenariato che coinvolge tre paesi europei, Francia, Italia e Portogallo. Il coordinamento del progetto è stato affidato alla Université Européenne des Senteurs & des Saveurs (con sede a Forcalquier, in Alta Provenza) che ha operato in Francia insieme all’agenzia France Agrimer. Le aree italiane interessate, che hanno espresso gli altri partner, sono la Provincia di Siena (con l’APEA), la Sicilia (con l’Università di Catania), la Provincia di Cuneo, tramite l’agenzia formativa AgenForm. A esse, si è unita la regione portoghese dell’Alentejo attraverso l’agenzia di sviluppo e formazione ADC Moura. Dato l’insieme dei partner, il numero delle produzioni da
1) piante da profumo, aromatiche e medicinali, che avrebbero potuto interessare la PACA (la regione del sud della Francia che raccoglie Provenza, Alpi Marittime e Costa Azzurra), l’Alentejo, il territorio portoghese ‘oltre Tago’, e la Toscana, in particolare la provincia di Siena; 2) lo zafferano, di interesse per la PACA francese la Sicilia e la Provincia di Siena con l’importante esperienza dello zafferano di San Gimignano DOP; 3) la carne, per la Drôme e la provincia di Cuneo. Abbiamo studiato le potenzialità e i fattori avversi, per arrivare a definire quelli che potevano essere gli interessi comuni dei partner su questi progetti. Dato l’interesse ad approfondire in questa sede soprattutto le filiere di produzione delle piante aromatiche e officinali, presentiamo alcuni dati di mercato che abbiamo preso in considerazione per valutazioni e confronti rispetto alle produzioni alternative. In effetti si tratta di filiere atipiche rispetto alle principali produzioni delle regioni interessate al progetto (in particolare olio, vino e grano). I singoli prodotti esprimono valori piuttosto contenuti, ma queste tipologie di colture in effetti forniscono materie prime e ingredienti diversi a molti settori industriali. Presentiamo uno schema delle possibili utilizzazioni che possono riguardare derivati delle piante da profumo, aromatiche e medicinali a partire dal raccolto fresco e da parti di pianta essiccate.
piante fresche o essiccate
estrazione alcoolica e idroalcoolica
parti di piante selezionate
oli essenziali
estrazione idrocarburi
estrazioni selettive
macinazione
taglio tisana e polveri
tinture madri
infusioni, decozioni, acque, macerazioni
deterpinazione e trattamenti chimici
concrete
evaporazione solventi
assolute
erboristeria aromi da cucina
complementi alimentari
prodotti omeopatici
cosmetici
medicamenti aromaterapici
profumi
medicamenti fitoterapici
molecole isolate
medicamenti allopatici
Possibili utilizzazioni delle piante aromatiche e medicinali e loro derivati nelle varie filiere e trasformazioni Maggio 2012 ERBORISTERIA DOMANI 27
▲
valutare è apparso subito molto elevato e già dalla fase iniziale si è considerato impossibile lavorare contemporaneamente su tutte le filiere. Per questa ragione, dai primi passi del progetto si è deciso di fare piani distinti e individuare un percorso specifico per ciascun territorio. Abbiamo cercato di valutare il potenziale di ogni tipo di produzione, delineando un profilo delle varie regioni partner, ed elencando le rispettive produzioni. Abbiamo quindi scelto cinque distinte filiere sulle quali concentrare il nostro lavoro, riscontrando su di esse la possibilità di realizzare progetti di innovazione e i più elevati potenziali di sviluppo. Ecco in dettaglio le filiere selezionate: 1) le piante da profumo, aromatiche e medicinali (l’acronimo francese è PPAM); 2) la filiera del miele; 3) a filiera della carne 4) la filiera lattiero casearia 5) la filiera “agroaromatica”, frutta, verdura e relative trasformazioni. Per queste filiere abbiamo svolto un’analisi più approfondita che ci permettesse di delineare gli attori in campo, gli strumenti di innovazione e i vincoli di carattere regolamentare. Le regioni sono state suddivise in gruppi in relazione a questi prodotti, e sono stati individuati tre progetti specifici di produzione:
DOSSIER
Progetto Mediss
▲
In primo luogo, consideriamo l’impiego diretto di queste piante per l’uso familiare, di tipo alimentare gastronomico o erboristico: l’uso diretto del consumatore per la cucina o per la preparazione di tisane (è il caso sviluppato in particolare in provincia di Siena con il progetto della Tisana della Val d’Orcia). Queste stesse parti di piante entrano direttamente nella produzione di integratori alimentari, quindi in prodotti erboristici finiti e preconfezionati per la distribuzione finale. Le piante, distillate, macerate o estratte, forniscono componenti attivi per la preparazione di prodotti fitoterapici, per la preparazione, per esempio, di tutti i medicinali che trovano impiego nei due settori della fitoterapia particolarmente sviluppati in Francia, l’omeopatia e l’aromaterapia. Queste tipologie di derivati (fitocomplessi, tinture, estratti) generano ingredienti funzionali per la formulazione di cosmetici naturali. Le piante da profumo, attraverso processi estrattivi più specifici, sono le componenti essenziali della produzione di fragranze naturali anche per l’industria dell’alta cosmesi. Infine l’impiego di queste stesse piante come materia prima per la trasformazione industriale e l’estrazione di molecole isolate fornisce all’industria farmaceutica principi attivi isolati per la produzione di specialità medicinali allopatiche. Si vede quindi come queste produzione vengano valorizzate all’interno di comparti industriali che sono oggi molto competitivi e in rapido sviluppo. Ed è possibile cogliere come il legame tra l’attività agricola e quella tecnologica e di ricerca industriale sia nell’ambito di queste filiere molto diretto. Se andiamo a vedere alcuni dei valori in gioco, possiamo rilevare per esempio il giro d’affari globale degli ingredienti aromatici alimentari, che è stimato in circa 22 mld di dollari, suddiviso in due parti uguali tra sostanze di origine naturale e sostanze di sintesi, con una forte domanda di naturale. Abbiamo preso in esame anche il valore del mercato dei cosmetici naturali, che è stimato oggi in circa il 10% del mercato globale della cosmesi, per una cifra intorno ai 17 mld di dollari (nel 2009): un mercato che mostra una forte tendenza alla crescita, una crescita continua in questi 28 ERBORISTERIA DOMANI Maggio 2012
I giardini del Convent des Cordeliers, a Forcalquier, sede della UESS. Accanto, Zafferano di San Gimignano
anni con fattori a due cifre. Inoltre, abbiamo considerato il mercato dei complementi alimentari, che viene stimato in circa 45 mld a livello globale, e che è in costante ascesa. Non abbiamo menzionato tutti i mercati che è possibile prendere in considerazione, ma ci si può rendere chiaramente conto di come sia possibile cogliere diversi posizionamenti possibili per una nuova impresa: esiste un ambito locale, quello che in Francia si chiama ‘circuit court’, in Italia filiera corta, ed esiste un mercato globale, che è possibile anche affrontare con questo genere di produzioni. Nell’ambito del progetto Mediss abbiamo sperimentato come strutturare filiere di produzione di piante officinali con strategie differenti. Abbiamo avviato prove di coltivazione nel sud del Portogallo, nell’Alentejo, in altopiani irrigui vicini al confine con la Spagna, dove si è avviato un progetto di produzione di piante officinali in regime biologico, mirando al mercato globale del prodotto erboristico essiccato
officinale biologico. Il progetto si avvia alla conclusione, ma l’idea è quella di Qui in provincia di Siena, nella Val d’Orcia, è stato invece proseguire nella collaborazione e nelle attività avviate strutturato un progetto a filiera corta, per la produzione in oltre due anni senza fermarle perché il progetto si di tisane. conclude (cosa che capita frequentemente con progetti Nel sud della Francia abbiamo ristrutturato la filiera europei) e per questo sono stati messi a punto strudello Zafferano, un prodotto importante che si andava menti per garantire tale continuità, e per permetterci perdendo, grazie agli scambi e alle visite ai produttori di di lavorare assieme anche in futuro, con la creazione di Zafferano di San Gimignano DOP. associazioni e reti locali – come quella sorta qui in Val In Piemonte invece, regione di eccellenza mondiale per d’Orcia – e anche collegamenti internazionali. la coltivazione della Menta in pianura, è iniziato nelUna nuova linea di lavoro riunisce già oggi il Ministero l’ambito del progetto uno studio per l’identificazione di dell’Agricoltura egiziano, quello della Ricerca tunisino, piante alpine che abbiano un potenziale di interesse per FranceAgrimer, l’UESS, e a essa domani potrebbero unirun futuro utilizzo industriale. si centri di ricerca toscani o associazioni di produttori Parallelamente a ciò, ci siamo posti il problema di idenche potrebbero essere interessati a produrre in coorditificare le competenze, individuando i laboratori, le namento con queste strutture. strutture di assistenza tecnica, i centri di acquisto che È già allo studio un nuovo progetto, da sottoporre in possano permettere agli agricoltori, e a tutti quanti sede europea, per la creazione di un fondo documentafossero interessati ad attivare un proprio progetto, di le comune per la diffusione di dati tecnico-scientifici, la mettersi in rete e lavorare in collaborazione con chi può messa a punto di strumenti di calcolo tali da permettere accompagnarli nell’impianto della propria filiera. all’agricoltore di determinare i costi di produzione di Infine abbiamo lavorato su tematiche più specifiche, nuovi impianti di coltivazione, promuovere la diffusione come quelle riguardanti aspetti regolatori a livello eurodi dati relativi alle quotazioni dei mercati. Questi ultimi peo, e quelle concernenti i diritti di proprietà industriale; sono molto difficili da reperire oggi, anche a livello il processo è più complesso quando si parla di biodiverlocale, ma è molto importante per un produttore indusità, e si deve rispondere ai dubbi di chi desidera depostriale avere dati certi riguardo i quantitativi e i prezzi a sitare un brevetto su un prodotto naturale cui potrà trovare a medio termine determinati prodotti Abbiamo cercato anche di aprire la strada alla valorizsenza incorrere in rotture di fornitura o dovere subire zazione di nuove colture, e abbiamo avviato lo studio e impennate dei prezzi. una serie di test su circa duecento specie mediterranee: Infine, verrà messa in rete una banca dati relativa alle con i risultati di questi test, che saranno disponibili a potenzialità di circa 200 specie mediterranee, non probreve, andremo a confrontarci con imprenditori per tette, e a nuovi estratti e potenziali loro impieghi suscetvedere quali di queste piante potranno essere richieste tibili di valorizzazione in futuro. ■. e quindi messe in produzione. Tutto il lavoro svolto nell’ambio del progetto Mediss verrà raccolto in una guida che possa essere utile a chi vorrà avviare nuovi progetti. Esporremo lo stato dell’arte delle sperimentazioni realizzate, i punti critici e i successi ottenuti, per fornire una sorta di istruzioni per l’uso da personalizzare per ogni specifico progetto e tipo di mercato al quale vorranno rivolgersi. Verranno raccolti e pubblicati gli indirizzi e i contatti ai quali sarà possibile rivolgersi in ogni Paese per avere un supporto nello sviluppo dei propri progetti. Inoltre, sarà messa a disposizione un’ampia rassegna di documenti regolatori e tecnici raccolti durante il progetto. A scuola di profumi: l’Atelier di Profumeria a Forcalquier Maggio 2012 ERBORISTERIA DOMANI 29
DOSSIER
A CURA DI DEMETRIO BENELLI
A colloquio con Anna Maria Betti, Assessore all’Agricoltura della Provincia di Siena
In terra di Siena La Provincia di Siena, tramite l’Agenzia per l’Energia, l’Ambiente e lo Sviluppo Sostenibile, è stata tra i partner attivi, e ha ospitato il convegno conclusivo del progetto Med Mediss. Una dimostrazione dell’attenzione che questo territorio nutre per le officinali, e per l’impulso che esse potrebbero dare con il ritorno a una tradizione secolare
N
ella storia, Siena è sempre stata fra le capitali dell’erboristeria italiana. La disciplina delle erbe ha avuto qui una culla preziosa nei secoli passati, dal Medioevo all’opera del senese per eccellenza, Pier Andrea Mattioli. Ma anche il moderno comparto erboristico, come lo conosciamo oggi, ha mosso qui i suoi primi passi nel dopoguerra (l’università di Siena fu tra le prime, insieme a Bologna, a ridare vita al corso di erboristeria negli anni Cinquanta), e anche le prime associazioni professionali degli erboristi hanno avuto battesimo proprio qui, a Siena. Oggi, il territorio della provincia di Siena vive un connubio sempre più stretto tra la vocazione a un turismo di elevato valore culturale e la sua possibile ricettività nell’ambiente agreste. Come si innestano nella realtà attuale di Siena gli obiettivi e il percorso di un progetto come Mediss? Ne abbiamo parlato con Anna Maria Betti, Assessore all’Agricoltura della Provincia di Siena. “La caratterizzazione di questo territorio – ci dice Anna Maria Betti, – trova non solo nell’agricoltura in sé ma, più in generale, nella ruralità una chiave fondamentale dello sviluppo economico e della propria conformazione sociale. Un elemento identitario forte e sempre più rappresenta-
Anna Maria Betti
30 ERBORISTERIA DOMANI Maggio 2012
tivo della nostra immagine nel mondo. Il supporto della Provincia al progetto Mediss, tramite la propria Agenzia APEA, rivela quell’attenzione particolare che dedichiamo ai percorsi innovativi che il mondo dell’agricoltura sta ricercando e sperimentando per trasformarsi”. Una trasformazione che si è resa necessaria per quali ragioni? “Nel giro di pochi anni, di fronte alla accelerazione fortissima della crisi che stiamo vivendo, si registra nelle persone una maggiore sensibilità verso questioni troppo a lungo rimaste in ombra: cambiamento climatico, tutela delle risorse naturali, in primis terra e acqua, e della biodiversità; accesso al cibo e sicurezza alimentare: argomenti intimamente connessi con l’agricoltura”. Continua l’As-
sessore Betti: “L’agricoltura, finalmente, riacquista il suo ruolo – settore primario – di produttore di beni e servizi di interesse collettivo, che vanno ben oltre la produzione di cibo, e viene riconsiderata in virtù delle sue valenze sociali, ambientali e di sistema territoriale”. Come rientra in tutto questo il settore delle piante medicinali? Molti sono i segnali che ci sollecitano verso una maggiore attenzione a tematiche come biodiversità, tutela ambientali, sostenibilità. Un progetto come questo, e altri promossi dalla nostra Provincia o dalla Agenzia di sviluppo, rispondono alle aspirazioni del nostro territorio, da tempo impegnato su tali temi e sostengono esperienze apparentemente minoritarie, ma che hanno il pregio di avvicinare realtà diverse dell’area mediterranea e declinano concretamente un modo di fare agricoltura sostenibile e un modo di vivere la ruralità molto sentito qui in Toscana”.
Ambrogio Lorenzetti, dagli Effetti del Buon Governo in campagna (1338)
Quali sono i fattori che possono maggiormente condizionare lo sviluppo di questi progetti? “Innovazione, innanzi tutto . Il che vuol dire, come in questo caso, rigenerare aggiornando. Non solo sotto l’aspetto produttivo, ma anche dimensionale; per farlo è necessario che i protagonisti di questi progetti compiano uno sforzo di aggregazione – conclude Anna Maria Betti. È indispensabile creare tale aggregazione e avere la capacità di cercare nuove alleanze e far nascere relazioni anche esterne al comparto agricoltura, con il mondo dell’artigianato, con le professioni coinvolte e con i consumatori stessi, sempre più sensibili e attenti a queste proposte. È chiaro a tutti, oramai, che la crisi che stiamo attraver-
sando non sia congiunturale, ma strutturale: a ognuno è richiesto di ripensare la propria identità, agendo meno in modo settoriale e più in logiche di rete, di filiera, di sistema, ricercando alleanze dove si condividano valori e strategie. Grazie al progetto Mediss alcune piccole aziende sul territorio della provincia di Siena hanno intrapreso questa strada. Non punteranno a raggiungere grandi capacità produttive, ma a creare diversificazione, agire per la tutela del paesaggio e dell’ambiente, e riportare questa nostra provincia di Siena nello scenario delle piante officinali in Italia e in Europa, con progetti di qualità e rispetto della tradizione e del territorio”. ■ Maggio 2012 ERBORISTERIA DOMANI 31
DOSSIER DI VALENTINA DE PAMPHILIS, responsabile del progetto
La Tisana della Val d’Orcia: l’esperienza italiana nel progetto europeo Un percorso nuovo si apre per un gruppo di aziende agricole di una delle vallate più preziose della campagna senese: le tappe della attività coordinata da APEA (Agenzia Provinciale per l’Ambiente, l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile) nel rispetto degli equilibri sottili di un ambiente e una storia che sono patrimonio Unesco e della nuova imprenditoria agricola, in questo caso tutta femminile
L
’interesse intorno alla coltivazione delle piante aromatiche e officinali in provincia di Siena è molto frammentato e spesso non viene recepito: Siena è terra di viti e olivi e le coltivazioni” alternative” sono spesso percepite come marginali. Il progetto Tisana della Val d’Orcia, avviato nell’ambito del progetto MED Mediss con il sostegno del FESR (Fondo Europeo per lo Sviluppo delle Regioni), ha intrapreso un percorso di diffusione di interesse alla creazione della filiera delle piante officinali, aromatiche e a uso alimentare come opportunità di sviluppo di aree a vocazione agricola di pregio ambientale e culturale come la Val d’Orcia. L’area ha caratteristiche favorevoli per il settore e apre opportunità di sviluppo innovativo ed ecosostenibile. L’obiettivo della sperimentazione è stato quello di favorire il graduale inserimento di un’attività agricola in grado di creare fonti accessorie di reddito (innovative rispetto alle colture tradizionali sempre meno reddi-
32 ERBORISTERIA DOMANI Maggio 2012
tizie) e adatta alla Val D’Orcia, perché conciliabile con gli obiettivi di cura e valorizzazione ambientale di un territorio patrimonio dell’UNESCO. Questa azione è stata favorita anche dalla sensibilità degli amministratori pubblici dell’area i quali si sono adoperati per il coinvolgimento delle aziende. In particolare sono stati identificati tutti i potenziali attori, fino a oggi “inconsapevoli” della filiera. L’obiettivo pratico è stato individuato nella produzione di una tisana gustativa a marchio Val D’Orcia. Le aziende coinvolte inizialmente nel progetto di coltivazione di piante officinali erano sei. Quelle che hanno completato l’avvio del progetto e sono interessate a continuare l’attività sono l’Azienda agricola San Savino, la Società agricola Podere Santa Francesca e l’Azienda agricola Podere Perelli, tutte a conduzione biologica. Nessuna aveva esperienza di coltivazione di piante aromatiche e officinali, e in questa fase hanno puntato ad un mercato locale e di vendita
LE OTTO SPECIE INDIVIDUATE diretta consapevoli che il mercato delle officinali è una nicchia con caratteristiche proprie e per loro poco conosciute. A seguito della sperimentazione e della diffusione dell’iniziativa, altre aziende, in territori differenti, hanno segnalato il loro interesse a essere coinvolte.
Achillea (Achillea millefolium L.) Issopo (Hyssopus officinalis L.) Lavanda (Lavandula vera D.C., sin. Lavandula angustifolia Mill., Lavandula officinalis Chaix) Origano meridionale (Origanum vulgare L. subsp. viridulum MartrinDonos Nyman, sin. Origanum heracleoticum L., Origanum hirtum L.) Rosmarino (Rosmarinus officinalis L.) Salvia (Salvia officinalis L.) Santoreggia annuale (Satureja hortensis L.) Timo (Thymus vulgaris L.)
u Trapianto in campo In seguito alla consegna delle piante, è stato organizzato un incontro per illustrare le schede tecniche delle piante acquistate ed è stata organizzata una dimostrazione direttamente in campo di un trapianto con una trapiantatrice da orticole. In tale occasione è stata illustrata la consistenza corretta del terreno, la corretta tecnica di trapianto con la trapiantatrice e l’uso del telo in “materbi” per pacciamare il terreno intorno alle piante. Si tratta di un telo pacciamante in amido di mais completamente biodegradabile. Sono state altresì affrontate le tematiche della selvaggina che potrebbe danneggiare le colture e
Maggio 2012 ERBORISTERIA DOMANI 33
▲
u Identificazione dei campi sperimentali La confederazione Italiana Agricoltori di Siena ha collaborato alla sperimentazione fornendo asstenza continua alle aziende coinvolte dalle prime fasi della sperimentazione fino allo sviluppo del prodotto. Con l’aiuto dei tecnici specializzati Cia Siena si è proceduto con l’identificazione di un appezzamento da destinare alla sperimentazione. Sono state individuate le particelle di riferimento e le colture precedentemente condotte e organizzati sopralluoghi congiunti tra il perito agrario e l’erborista, ciascuno per le sue competenze, per verificare le condizioni degli appezzamenti sul campo: esposizione, altitudine, precedenti coltivazioni. Poi sono stati effettuati i prelievi di terreno per sottoporlo ad analisi.
La selezione delle specie da coltivare è stata svolta dall’erborista, la quale ha identificato le specie da trapiantare in funzione di diversi parametri: le caratteristiche pedoclimatiche della zona , la possibilità di realizzare una tisana già dal primo anno, la realizzazione di una miscela di piante aromatiche per uso culinario, la possibilità di sviluppare progetti futuri, non solo in campo alimentare ma anche erboristico e cosmetico.
DOSSIER
Progetto Mediss
▲
dell’irrigazione. Le piante sono state scelte per resistere ai periodi secchi : si tratta di piante con basso impatto idrico.
u Raccolta, essiccazione e confezionamento L’essiccazione è stata resa possibile dalla coltivazione offerta nel quadro del progetto dalla Azienda Agricola Belladonna, presente sul territorio, e che ha concesso l’utilizzo dell’essiccatoio aziendale. La tisana, elaborata dall’esperta erborista, a base di salvia, achillea e issopo è stata approntata nei locali della Azienda Belladonna già autorizzati. Per il futuro ci si riserva di riformulare il preparato tenendo conto dell’entrata in produzione delle piante che nel primo anno di vita non producono (come lavanda e rosmarino) . u Prospettive Per uno sviluppo successivo dell’attività, si potrebbe pensare a un progetto d’area che metta a sistema tutte le realtà conosciute nel periodo di attività, che porti a elaborare una offerta integrata del territorio della Val d’Orcia e che coniughi cultura e commercio. La Val d’Orcia è disseminata di “ospidali” lungo il tragitto che fu della Via Francigena: recuperare questa tradizione e sapienza abbinandola a percorsi di riconoscimento della flora spontanea, all’offerta enogastronomica dedicata alle erbe (dal liquorificio, al ristorante, all’enoteca , all’azienda agricola) può offrire una prospettiva di svi-
luppo del territorio e una sua identità legata alle erbe può servire da volano come messaggio promozionale. La presenza del turismo aumenta moltissimo le possibilità di vendere il prodotto attraverso spacci di prodotti tipici locali o presso alberghi, oppure direttamente. In un secondo momento sarà anche ipotizzabile la stabilizzazione e la strutturazione di un organismo (associazione, consorzio) ma questo, naturalmente, dopo avere iniziato a produrre ed essersi confrontati con questo settore. Ma la vera innovazione è da ricercarsi nel processo stesso, nel creare le condizioni per produrre un prodotto antico con tecniche e conoscenze moderne. ■
AUTORIZZAZIONI E CONTROLLI Ai fini di un corretto inquadramento dell’attività , in relazione agli obiettivi di commercializzazione delle aziende aderenti, è stato necessario confrontarsi con il SUAP, lo Sportello Unico Attività Produttive dell’area della Val d’Orcia. La normativa è complessa e non essendo l’attività di coltivazione e trasformazione di erbe officinali/aromatiche molto diffusa, spesso i referenti pubblici non hanno le informazioni necessarie . La normativa italiana e toscana in particolare prevede che gli agricoltori possano arrivare alla sola fase di raccolta demandando qualsiasi manipolazione e trasformazione di erbe officinali all’erborista qualificato da apposito titolo di studio. Quindi elaborare una tisana con proprietà curativa ma anche venderla sarebbe a esclusivo appannaggio di un erborista, il quale dovrebbe poi accreditare il preparato presso il Ministero della Sanità, in quanto tale preparato verrebbe trattato alla stregua di un medicinale. Considerato
34 ERBORISTERIA DOMANI Maggio 2012
l’obiettivo sperimentale del progetto, definito con le aziende che lo sbocco commerciale sarà la vendita diretta e in loco dei prodotti e che i prodotti saranno per lo più a destinazione alimentare (erbe aromatiche essiccate e miscelate, nonché erbe fresche, tisana gustativa e non curativa), si è convenuto di presentare al SUAP una notifica alimentare relativa a Coltivazione e Raccolta, Vendita di piante officinali/aromatiche per uso alimentare, in modo da rendere autonome in futuro le aziende . Questo ha comportato l’elaborazione di una relazione e la compilazione dei modelli previsti per le notifiche. Le aziende hanno poi provveduto a consegnare la pratica al SUAP e attivare quindi l’attività. Inoltre trattandosi di aziende a conduzione biologica, si è provveduto a verificare con l’organismo certificatore che per tutte è ICEA, la compatibilità del compost Terra di Siena di Sienambiente con il regime di certificazione.
LA PAROLA AI PROTAGONISTI “Iniziare a coltivare le piante officinali è stata per me un’avventura importante, intendo dal punto di vista emozionale e da quello fisico (..la zappa è uno strumento di lavoro molto faticoso!): un’avventura che continua tutt’ora con passione”. A parlare è Paola Corridori, titolare del Podere Santa Francesca, una delle tre aziende che hanno portato a termine con soddisfazione la creazione della Tisana Val d’Orcia. “È stata importante la quantità di tempo che ho dovuto investire per seguire la formazione proposta dal progetto MEDISS sulle colture e le proprietà delle piante officinali, sulla conoscenza di macchinari agricoli specializzati, sugli impianti di trasformazione, i prodotti ottenibili, le norme e leggi vigenti...e poi ancora i viaggi per conoscere realtà aziendali già esistenti in Toscana e in Piemonte. In questi due anni si sono affacciati sulla mia azienda agricola nuovi orizzonti. Ma l’avventura è solo iniziata: dopo aver imparato a capire e ottenere un prodotto di alta qualità, le sfide continuano”. Un parere che trova riscontro anche nell’opinione di Massimo Magrini, sindaco di Radicofani e Presidente del Coordinamento Sindaci della Val D’Orcia: “il progetto si sviluppa in un territorio molto particolare, la Val d’Orcia , che è anche un sito UNESCO. L’idea degli animatori del progetto, recepita dai sindaci dei comuni interessati, è stata quella di caratterizzare un territorio particolare con prodotti di nicchia e di elevata qualità”. “Sono venuta a conoscenza di questo progetto dall’Agenzia Provinciale per l’Energia, l’Ambiente e lo Sviluppo Sostenibile, e mi è parso interessante perché non riguardava, come al solito, olio e vino, ma prodotti diversi, e ho già sperimentato di persona come oggi il pubblico ricerchi in fattoria prodotti di ogni genere” dice Gabriella Giannetti dell’Azienda agricola San Savino “inoltre mi sembrava anche una attività particolarmente adatta a una azienda come la mia, a conduzione essenzialmente femminile”. “Qui in Val d’Orcia – prosegue Annamaria Stopponi della Confederazione Italiana Agricoltori della Provincia di Siena – abbiamo piccole e micro aziende che hanno bisogno di operare nella diversificazione e nella multifunzionalità per portare reddito alle aziende. Questa esperienza sta dando risultati positivi, grazie alla collaborazione tra i produttori, anche per le iniziative commerciali, e le aziende coinvolte ora vogliono proseguire, investendo nello sviluppo del progetto”. La trasformazione delle erbe è stata resa possibile grazie all’Azienda Agricola
Belladonna che ha messo a disposizione le proprie attrezzature per l’essicazione: “abbiamo dato la nostra disponibilità a collaborare al progetto” dice il direttore dell’azienda, Roberto Rappuoli “perché ci è sembrato un esempio concreto di come sia possibile introdurre un prodotto innovativo, ad alto valore aggiunto, in un territorio come il nostro, grazie a forme di collaborazione tra le aziende”. “Per il momento siamo agli inizi, un domani si potrebbe sviluppare il progetto, ma intanto abbiamo questa tisana che diamo al cliente del nostro agriturismo” conclude Angela Perelli del Podere Perelli. Un motivo di orgoglio e di guadagno: “un punto di partenza, non un punto di arrivo” come ci tiene a precisare il sindaco Magrini “e forse consegneremo ai nostri figli un territorio migliore”. La conferenza finale del Progetto Med Mediss si è tenuta a Siena il 9 marzo scorso: sono intervenuti, oltre a Alessandro Fabbrini, pres. APEA e Anna Maria Betti, ASS. AGRICOLTURA PROV. DI SIENA. Olivier Bagarri, direttore UESS, Andrea Primavera, pres. FIPPO, Mauro Cornioli, coordinatore Federmpresa Erbe, Michael Krausz, direttore CEPPARM, Giorgio Voltolina, consulente FIPPO, Maud Reboul, responsabile delle produzioni sostenibli di OCCITANE. Il materiale della conferenza e la documentazione del progetto può essere richiesto a APEA (depamphilis@apea.siena.it). Le interviste alle aziende che hanno partecipato al progetto sono tratte dal video realizzato da APEA, distribuito anche su Youtube (titolo LaTisana della Val d’Orcia).
Maggio 2012 ERBORISTERIA DOMANI 35
FITOTERAPIA
Anice
Bardana
Carciofo
Cardo Mariano
Enula
Liquirizia
Mirto
Tarassaco
36 ERBORISTERIA DOMANI Maggio 2012
ELISA CARNEVALE1, COSTANZA GIUNTI2, STEFANO BONA1 Università degli studi di Padova DAFNAE Agripolis viale dell’Università n. 16 - 35020 Legnaro (PD) 2 Qualiterbe s.r.l Località La Rotta, 122/a - 58017 Pitigliano (GR)
1
VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA E DEL MECCANISMO D’AZIONE DI PIANTE MEDICINALI CONTENUTE ALL’INTERNO DI TISANE CLASSIFICATE COME DEPURATIVE
Maggio 2012 ERBORISTERIA DOMANI 37
▲
Esistono in commercio numerose tisane/decotti che vengono definiti depurativi: ma lo sono veramente? A cosa devono tale definizione? E come agiscono? In queste pagine proseguiamo l’approfondimento del concetto di depurazione trattato nel precedente numero cercando di evidenziare quali siano le prerogative che rendono una tisana/decotto depurativa. “...Chiaramente ci sono preparati più efficaci degli idroliti, ma questo non vale in assoluto. Un’azione antibatterica o antivirale otterrà maggiori risultati dagli oli essenziali, ma un intervento su problemi di tipo dismetabolico in alcune epatopatie, sulla depurazione, riuscirà al meglio con preparati acquosi.” (Giunti) Qui di seguito sono presentate le formulazioni di quattro tisane depurative: una per l’emuntorio intestinale e il fegato, una per l’emuntorio renale, una per quello cutaneo e l’ultima per quello polmonare
FITOTERAPIA
Tisane depurative
Tisana depurativa per l’intestino e il fegato La presenza di studi scientifici dimostra l’azione delle piante prese in considerazione, sul tratto gastrointestinale. Tutte presentano anche un effetto sul fegato, la cui funzionalità diventa fondamentale per il buon funzionamento dell’intestino e dell’organismo in generale. La Curcuma e il Cardo mariano, presenti in maggiore quantità, costituiscono i rimedi base. Entrambi hanno un’attività mirata sul miglioramento della funzionalità epatobiliare. Si ha così un incremento della protezione dalle sostanze tossiche, un aumento dell’escrezione biliare e quindi dell’eliminazione di metaboliti inutili o dannosi, effetto ricercato. Per quanto riguarda la Curcuma la maggior parte delle sue azioni sono attribuibili alla curcumina, principio attivo poco solubile in acqua. Interessante è tuttavia l’attività antiossidante della Curcuma ascrivibile anche all’estratto acquoso (Selvam, et al, 1995). Si ottiene perciò un effetto protettivo sulle cellu-
le dal danno perossidativo, effetto che va a giustificare l’azione epatoprotettrice nei confronti di agenti tossici (Deshpande et al, 1998), e xenobiotici (Kiso et al, 1983). Nel Cardo mariano, il composto principalmente attivo del fitocomplesso è la silimarina, anch’essa scarsamente solubile in acqua. L’importanza del Cardo mariano è dovuta al suo effetto epatoprotettivo (Friedrich e Koch, 1979a; Friedrich e Koch, 1979b; Mills e Bone, 1999), epatorigenerativo (Sonnenbichler, 1976; Vogel, 1977) e coleretico (Lecler, 1976), effetti tutti attribuibili alla silimarina. Tuttavia anche se le prove a sostegno di simili azioni nell’estratto acquoso sono piuttosto modeste, se non del tutto inesistenti, decotti e infusi di cardo mariano sono rimedi da sempre utilizzati nella tradizione erboristica, motivo che attribuisce validità empirica della sua efficacia. L’autore Leclerc (1976) indicava i frutti di Cardo mariano, sottoforma di tisana o tintura per la stimolazione della circolazione portale e
38 ERBORISTERIA DOMANI Maggio 2012
la secrezione biliare; mentre Weiss (1982), consigliava di assumere 3-4 tazze di infuso al giorno nei soggetti affetti di epatite: una tazza alla mattina a digiuno, una tazza mezz’ora prima del pranzo, una mezz’ora prima di cena ed eventualmente un’altra prima di coricarsi. Anche se l’estrazione dei principi attivi della Curcuma e del Cardo mariano, attraverso infusi o decotti, ha prodotto scarsi risultati, determinando quindi effetti blandi, la loro presenza contemporanea determina un effetto farmacologico additivo. Il Tarassaco e il Carciofo, presenti all’interno della nostra tisana rispettivamente per il 20% e il 10%, intervengono come adiuvanti al fine di rinforzare e completare l’azione dei costituenti principali. L’estratto acquoso delle radici di Tarassaco ha mostrato efficacia per l’effetto epatoprotettivo (You et al, 2010), in particolare nella protezione delle membrane cellulari degli epatociti dalla lipoperossidazione. Inoltre i princi-
FORMULAZIONE DROGA TT
PARTE UTILIZZATA
%
CURCUMA (CURCUMA LONGA L.)
RADICI
25
CARDO MARIANO (SILYBUM MARIANUM (L.) GAERTNER)
FRUTTI
25
TARASSACO (TARAXACUM OFFICINALIS WEBER
RADICI
20
CARCIOFO (CYNARA CARDUNCULUS L.)
FOGLIE
10
LIQUIRIZIA (GLYCYRRHIZA
RADICI
10
POSOLOGIA
GLABRA
EX
F. H WIGG S.L.)
L.)
CONSIGLIATA: 3 TAZZE DIE (UNA DOPO OGNI PASTO)
stinale. La presenza del Carciofo completa l’azione colagogo-coleretica ed epatoprotettiva esercitata dalla Curcuma e dal Cardo mariano. L’estratto acquoso di Carciofo mostra infatti, effetto epatoprotettivo, con meccanismo antiossidante (Gebhardt R.,1997), e epatorigenerativo (Maros et al, 1996). L’azione coleretica viene amplificata dall’aumento della motilità intestinale esercitata dall’estratto idrofilo
di carciofo (Verspohl et al, 2008). La Liquirizia e la Menta, presenti in percentuale minore, oltre ad andare a migliorare e a correggere il sapore della tisana, favoriscono la funzionalità intestinale grazie all’azione antiinfiammatoria, della liquirizia (Lee et al, 1996), e antispasmodica, ascrivibile alla frazione flavonoidica di entrambe le droghe (Chen et al, 2009; Chandler, 1985) (Lallement-guilbert e Bèzanger- Beauqueshe, 1970).
Maggio 2012 ERBORISTERIA DOMANI 39
▲
pi amari,contenuti nella droga e estraibili con l’acqua, aumentano la secrezione biliare (Schütz et al, 2006), che è causa dell’azione favorente il transito intestinale. Importante è anche l’effetto prebiotico (Trojanováa et al, 2004), che favorisce lo sviluppo della flora batterica intestinale positiva a scapito della crescita di batteri ad azione patogena o di fenomeni putrefattivi, fattori che comprometterebbero la funzionalità inte-
FITOTERAPIA
Tisane depurative
▲
Tisana depurativa per i reni La tisana così formulata incrementa il flusso urinario senza creare scompenso nel bilancio elettrolitico dell’organismo. L’aumento dell’eliminazione di cloruri e sali da parte dell’ Enula (Peirce, 1999; Madaus, 1976; Williamson
e Evans, 1988; Gruenwald et al., 2000) e del Tarassaco (Pedersen,1998) è controbilanciata dalla presenza dell’Equiseto, ricco di minerali. L’Equiseto è infatti un importante fonte di silicio, presente nella pianta in varie forme,
compresa quella idrosolubile, ossia l’acido silicico, unica forma assimilabile dall’uomo (Piekos e Paslawska, 1975). Questo elemento è essenziale per il normale sviluppo del tessuto connettivo, dei polissacaridi, delle cartilagini,
FORMULAZIONE DROGA TT
PARTE UTILIZZATA
%
RADICI
30
RADICI
25
FINOCCHIO (FOENICULUM VULGARE MILL.)
FRUTTI
25
EQUISETO (EQUISETUM ARVENSE L.)
PIANTA
20
ENULA (INULA HELENIUM L.) TARASSACO (TARAXACUM OFFICINALIS WEBER
POSOLOGIA
EX
F. H WIGG S.L.)
CONSIGLIATA: 2 TAZZE DIE (UNA DOPO PRANZO E UNA DOPO CENA)
40 ERBORISTERIA DOMANI Maggio 2012
dell’elastina e delle ossa (Carlisle, 1984). Il Finocchio oltre ad avere il compito di migliorare il sapore della tisana, completa e rafforza l’attività diuretica (List e Hohammer,1979; Mills e Bone, 1999; Suwal, 1976). La tisana viene consigliata come cura preventiva della calcolosi renale o per quei soggetti che tendono a trattenere liquidi nei tessuti o che soffrono di oliguria. Diventa anche un importante supporto nel trattamento di forme reumatiche come la gotta (Giunti, 2001). L’attività antibatterica che presentano tutte le piante utilizzate può svolgere un ruolo importante nella protezione ad eventuali infezioni del tratto urinario (Pedersen,1998; White e Mavor, 1998; Gruenwald et al., 2000; Duke,1985; Lininger et al, 1998; Tucker e Debaggio, 2000).
Tisana depurativa per la pelle Le piante utilizzate, in particolar modo il Cardo mariano (Friedrich e Koch, 1979a; Friedrich e Koch, 1979b; Mills e Bone, 1999; Sonnen-
bichler, 1976; Vogel, 1977) e la Bardana (White e Mavor,1998; Newall et al., 1996; Foster e Duke, 1990) hanno anche un importante azio-
Maggio 2012 ERBORISTERIA DOMANI 41
▲
ne a livello del fegato. Un miglioramento dell’attività epatobiliare si traduce in un tropismo a livello cutaneo, proprio per un incremento dell’eliminazione di metaboliti inutili e tossici. La Bardana, nella tisana proposta è considerata il rimedio base. Viene descritta infatti come pianta deputata al drenaggio soprattutto a livello cutaneo. Regola la secrezione sebacea, come conseguenza della sua attività diaforetica (Peirce, 1999; Gruenwald et al., 1998). Per questo è particolarmente indicata nel trattamento di pelli grasse e acne. Il Cardo mariano oltre alla la sua azione epatoprotettiva e epatorigenerativa offre un importante contributo per l’effetto
FITOTERAPIA
Tisane depurative
▲
inibente la formazione di leucotrieni e prostaglandine ad attività infiammatoria (Blumenthal et al., 2000). L’effetto scavanger contro i radicali liberi della silimarina (Ramellini e Meldolesi, 1976) ne hanno suggerito l’uso anche nelle terapie dermatologiche e in campo cosmetologico. La Viola tricolor incrementa l’azione della Bardana soprattutto nella regolazione del sebo (Hänsel R., et al.,1994), in più per il contenuto di flavonoidi ha un effetto protettivo
sui capillari, migliorando la circolazione e il nutrimento del derma. Contiene inoltre mucillagini che la rendono un rimedio valido nel trattamento delle affezioni cutanee quali eczema, acne e psoriasi (Gruenwald et al., 2000). La Fumaria rafforza la regolarizzazione del flusso biliare (Boucard e Laubenheimer, 1966). Per quanto riguarda la presenza della Melissa questa ha la funzione di supporto rivolta soprattutto alle cause più che agli effetti della pa-
tologia. Infatti, gran parte delle patologie cutanee non sempre sono dipendenti da cause locali, ma possono essere di origine psicosomatica (Giunti, 2001). Un aiuto si può quindi avere da questa droga per la sua azione sedativa a livello del sistema nervoso centrale (List e Hohammer, 1979; Blumenthal et al., 1998; Williamson e Evans, 1988). L’anice è presente principalmente con funzione di miglioramento del sapore.
FORMULAZIONE DROGA TT
PARTE UTILIZZATA
%
BARDANA (ARCTIUM LAPPA L.)
RADICI
40
CARDO MARIANO (SILYBUM MARIANUM L. GAERTNER)
FRUTTI
20
VIOLA TRICOLOR (VIOLA TRICOLOR L.)
FIORI
10
MELISSA (MELISSA OFFICINALIS L.)
FOGLIE
10
FUMARIA (FUMARIA OFFICINALIS L.)
PIANTA
10
ANICE (PIMPINELLA
FRUTTI
10
POSOLOGIA
ANISUM
L.)
CONSIGLIATA: 3 TAZZE DIE (DOPO OGNI PASTO)
42 ERBORISTERIA DOMANI Maggio 2012
Tisana depurativa per l’apparato polmonare
to secreto litico (Schilcher, 1997) e favorente la broncodilatazione (Hänsel R., et al., 1994). I due rimedi presenti contemporaneamente nella formulazione hanno quindi un effetto additivo tra loro determinando un’azione mirata sulle vie respiratorie. Il Mirto e il l’Anice vanno a completare l’azione dei rimedi base: il Mirto è una pianta che per la ricchezza dei principi attivi ad azione disinfettante, astringente e mucolitica (Gruenwald et al., 2000) favorisce la remissione della sintomatologia. L’ Anice oltre un’ azione espettorante (Newall et al., 1996)da un importante contributo come antispasmodico, favorisce quindi la broncodilatazione, ed è inoltre un buon stimolante (Giunti, 1998). La Liqui-
rizia, presente nella formulazione principalmente come correttore del sapore, somma questa azione al suo effetto antispasmodico dovuta ai flavonoidi e fluidificante delle secrezioni, per la presenza delle saponine (Watt, 1972). Facilita in questo modo l’escrezione del muco. Si consiglia anche, mentre la preparazione sta bollendo, di fare delle semplici inalazioni e poi assumerla a tazze (Giunti, 2001).
◆ CONCLUSIONI GENERALI
Una buona depurazione è il risultato di un blando potenziamento delle attività degli organi emuntori ma a questa devono essere abbinati dei trattamenti complementari. All’uso delle erbe si possono affiancare altri protocolli di supporto,
Maggio 2012 ERBORISTERIA DOMANI 43
▲
Questa tisana (formula nella pagina seguente) si presenta come il rimedio primario o coadiuvante nelle affezioni delle vie respiratorie, come bronchiti, tosse, influenza e raffreddore. L’ Enula, grazie al suo fitocomplesso, in particolare per la presenza dei lattoni sesquiterpenici, è una pianta dalle riconosciute proprietà bechiche, espettoranti e antiflogistiche (Madaus,1976; Pedersen, 1998). Tali attività, ascrivibili principalmente all’olio essenziale, in parte vengono manifestate anche dalla fase acquosa di estrazione. Tuttavia è da precisare che la droga risulta essere più efficace sotto forma di tintura. Le gemme di Pino sono ricche di oli eterei e resine, anche se non del tutto solubili in acqua, che hanno un effet-
FITOTERAPIA
Tisane depurative
▲
come le cure termali, anche queste di antica e provata efficacia, come per esempio la sauna. Tecniche di rilassamento, utili nell’eliminare fattori di stress e le cosiddette “ tossine mentali ”, che creano problemi a volte gravi, legati al sistema neuroendocrino e immunitario (Pizzorno e Murray, 2001). L’attività fisica è inoltre di primaria im-
portanza. La depurazione è quindi importante per tutti coloro che sono in buona salute e vogliono mantenerla, per coloro che sono temporaneamente ammalati e in tutti i casi in cui si presentano malattie croniche. Ma non solo: diventa importante per chiunque, anche chi si ritiene in “perfetta salute”, visto l’esposizio-
ne a tutta una serie di inquinanti ambientali che ci circondano. Inoltre, la forte attualità e la millenaria tradizione, fatta di testi, esperienze e usanze popolari, possono essere due validi sostegni, che conferiscono ai rimedi depurativi a base di piante medicinali, un utilizzo valido, efficace e con effetti benefici e visibili. ■
FORMULAZIONE TISANA APPARATO POLMONARE DROGA TT
PARTE UTILIZZATA
%
ENULA (INULA HELENIUM L.)
RADICI
25
PINO (PINUS
GEMME
25
FRUTTI
20
FOGLIE
20
RADICI
10
SYLVESTRIS
ANICE (PIMPINELLA MIRTO (MYRTUS
L.)
ANISUM
L.)
COMMUNIS
L.)
LIQUIRIZIA (GLYCYRRHIZA GLABRA L.) 1
TAZZA AL MATTINO E
1
TAZZA PRIMA DI DORMIRE
44 ERBORISTERIA DOMANI Maggio 2012
uBibliografia
Blumenthal M., Goldberg A., e Brinckmann J., 2000, Herbal Medicine Expanded Commission E Monographs,Integrative Medicine Communications, Newton, MA Boucard M. e Laubenheimer B., 1966, Action du nebulisat de Fumeterre sur le debit bilaire du rat. Therapie, 21:903-911 Carlisle E.M., 1984, Silicon. In: Frieden, E, ed., biochemistry of the essential trace elements. New York: Plenum Press., 257-291 Chen G., Zhu L., Liu Y., Zhou Q., Chen H., Yang J., 2009, Isoliquiritigenin, a flavonoid from licorice, plays a dual role in regulating gastrointestinal motility in vitro and in vivo. Phytother Res, 23(4):498-506 Deshpande U.R., Gadre S.G., Raste A.S., Pillai D., Bhide S.V., Samuel A.M., 1998, Protective effect of turmeric (Curcuma longa L.) extract on carbon tetrachloride- induced liver demage in rats, Indian J. Exp. Biol., 36(6):573-577 Duke J.A., 1985, Handbook of Medicinal Herbs, CRC Press, Boca Raton, FL Foster S. e Duke J.A., 1990, A Field Guide to Medicinal Plants of Eastern and Central North America (Peterson Field Guides), Houghton Miflin, Boston Friedrich F. e Koch H., 1979a, Silymarin, an inhibitor of lipoxygenase. Experientia, 35:1548-1550. Friedrich F. e Koch H., 1979b, Silymarin, an inhibitor of prostaglandin synthetase, Experientia, 35:1550-1552 Gebhardt R., 1997, Antioxidative and protective properties of extracts from leaves of the artichoke (Cynara scolymus L.) against hydroperoxideinduced oxidative stress in cultured rat hepatocytes. Toxicol Appl Pharmacol.,144(2):279-286 Giunti C., 2001, Decotti e Tisane, Milano, Tecniche nuove, p 55-58; 79-80; 27-31 Giunti C., 1998 l’Erborista, (1): 35-37 Gruenwald J., Brendler T., Jaenicke C., 2000. PDR for Herbal Medicines. 2nd ed. Montvale, NJ, Medical Economics Co, 212-213. Hänsel R., Keller K., Rimpler H., Schneider G. 1994. Hagers handbuch der Pharmazeutischen Praxis, 5th ed. Volume 6, Drogen P-Z. Berlin-heidelberg: Springer, 135-156.
KisoY., Suzuki Y., Watanabe N., Oshima Y., Hikino H., 1983, Antihepatotoxic principles of Curcuma longa rhizomes, Planta Med., 49(3): 185-187 Lallement-guilbert N. e BèzangerBeauqueshe L., 1970, Recherches sur les flavonoides quelques Labiees mèdicinales (romarin, menthe poivree, suage offcinale), Plantes mèdicinale set phytotèrapie, 4:92-107 Leclerc H., 1976, Prècis de Phytothèrapie - therapeutique par les plantes francaises, Parigi, Ed Parigi, p.79 Lee Y.M., Kim Y.C., Kim H.M., 1996. Effect of glycyrrhetinic acid on histamine synthesis and release. Archives of Pharmacal Research 19 (1), 36-40. Lininger S., Wright J., Austin S., Brown D., Gaby A., 1998, Eds., The Natural Pharmacy, Prima Publications, Rocklin, CA. 450. List P.H. e Hohammer L., 1969-1979, Hager’s Handbuch der Pharmazeutischen Praxis, Vols. 2–6, Springer-Verlag, Berlin Madaus G., 1976, reprint of 1938 Madaus, Lehrbuch der Biologischen Hilfmittel, Vol. 1–3, Georg Olms Verlag, Hildescheim Maros T., Racz G., Katonai B., Kovacs V.V., 1996, Effects of Cynara Scolymus extracts on the regeneration of rat liver., Arzneimittelforschung., 16(2):127-129 Mills S.Y. e Bone K., 1999, Principle and Practice of Phytoterapy, Churchill and Livingstone, London, p 553-561 Newall C.A., Anderson L.A., e Phillipson J.D., 1996, Herbal Medicine - A Guide for Health-Care Professionals, The Pharmaceutical Press, London Pedersen M., 1998, Nutritional Herbology - a Reference Guide to Health, 4th printing, revised and expanded edition, Wendell W. Whitman Co., Warsdaw, IN Peirce A., 1999, The APhA Practical Guide to Natural Medicines, Stonesong Press Book, Wm. Morrow & Co.,Inc., New York. Piekos R. e Paslawska S., 1975, Studies on the optimum conditions of extraction of silicon species from plants with water. I. Equisetum arvense L. Herb., Planta Med, 27(2):145-150 Pizzorno J.E. e Murray T.M., 2001, Trattato di medicina naturale, ed Red, vol 1, p 475- 486; 357-369; 83; 367369; 486-488 Ramellini G. e Meldolesi J., 1976 Arzneim. Forsch. (Drug Res) p 26, 69
Selvam R., Subramanian L., Gayathri R., Angayarkanni N., 1995, The antioxidant activity of Turmeric (Curcuma longa), J. Ethnopharmacol., 47(2):5967 Schilcher H., 1997, Phytotherapy in Paediatrics - Handbook for Physicians and Pharmacists, 2nd German ed.translated by A.R. Meus, Medical Pharmacy Publishers, Stuttgart Schütz K., Reinhold Carle, Schieber A., 2006, Taraxacum-A review on its phytochemical and pharmacological profile , Review Article, Journal of Ethnopharmacology, Volume 107(3, 11):313-323 Sonnenbichler J., 1976, Symposium of the pharmacodynamic of silymarin. Ed Urban & Schwarzenberg, Monaco Suwal P.N., 1976, Medicinal Plants of Nepal (reprint ed.), His Majesty’s Government, Department of Medicianal Plants, Kathmandu, Nepal Trojanováa L., Radaa V., Kokoškab L., Vlkováa E., 2004, The bifidogenic effect of Taraxacum officinale root, Fitoterapia, Volume 75, (7–8): 760–763 Short report Verspohl E.J., Ploch M., Windeck T., Klaes M., Schmidt T., Bauer K., 2008, Effect of two artichoke extracts (36_U and 36_EB) on rat ileum (with respect to bowel syndrome) and the peristaltic threshold. Phytomedicine, (16) Vogel G., 1977, Epat. (23): p 251 Watt G., 1889–1892, reprint 1972, Dictionary of the Economic Products of India, 6 vols., Nav Bharat Offset Process, Delhi, India Weiss R., 1982, Trattato di Fitoterapia, Roma, ed Aporie, prima edizione italiana. P 168-171 White L.B. e Mavor S., 1998, Kids, Herbs, Health - A Parent’s Guide to Natural Remedies, Interweave Press Williamson E.M. e Evans F.J., 1988, reprint 1989, Potter’s New Cyclopaedia of Botanical Drugs and Preparations, revised ed., Saffron Walden, the C.W. Daniel Co., Ltd., Essex, UK You Y., Yoo S., Yoon H.G., Park J., Lee Y.H., Kim S., Oh K.T., Lee J., Cho H.Y., Jun W., 2010, In vitro and in vivo hepatoprotective effects of the aqueous extract from Taraxacum officinale (dandelion) root against alcohol-induced oxidative stress., Food Chem Toxicol., 48(6):1632-1637 Tucker A.O. e Debaggio T., 2000, The Big Book of Herbs, Interweave Press, Inc., Loveland, CO
Maggio 2012 ERBORISTERIA DOMANI 45
PIANTE: MITI E LEGGENDE
Narciso ed Eco Del genere Narcissus sono note numerose specie bulbose, le quali divergono, in genere, per la grandezza del fiore e per il suo colore, che può essere bianco nei petali col cuore giallo oro oppure, anche i vistosi petali di intenso colore giallo. La pianta ornamentale, da giardino, è troppo nota perché si debba qui descrivere. Il nome del fiore è legato ad una delle più note e tramandate leggende della mitologia greca, che qui di seguito ricorderemo, attingendo da quanto ha scritto il sommo maestro Ovidio (43 a.c.18 d.C.) nelle sue “Metamorfosi” (libro III, 370-510). Nell’antica Grecia, il fiume Cefiso, innamorato della ninfa Liriope, la avvolge nella sua corrente e la possiede. Da questa “strana” unione nasce un piccolo di rara bellezza. La madre, che vuole conoscere il destino del figlio, si rivolge al vate Tiresia, il più noto tra gli antichi indovini, reso cieco dalla malvagità di Giunone (in una disputa Tiresia aveva dato ragione a Giove, per cui la stizzosa diva alla prima occasione si vendicò). Il responso del vate è misterioso, poco comprensibile per la madre: “il bambino avrebbe avuto una lunga vita solo se non avesse conosciuto se stesso”. Il bambino, crescendo, diventa sempre più bello; è ormai giovanetto, tutti si innamorano di lui, non solo le donne, ma anche gli uomini. La leggenda narra che, addirittura un suo acceso spasimante, Aminio, si trafisse con una spada in quanto respinto. Si innamora del giovane anche la ninfa Eco, che vedendolo vagare in campagne fuori mano, se ne infiamma e ne segue le orme di nascosto: ...Ergo ubi Narcissum per devia rura vagantem vidit et incaluit, sequitur vestigia furtim...’ più volte si offre a lui, lo implora, uniamoci, corre verso di lui, gli getta le braccia al collo: ...huc coeamus, ait, coeamus, retulit, et verbis favet ipsa suis, ut ineceret sperato brachia collo... ma, come tutte le altre “imploranti amore” viene regolarmente respinta: il giovane fugge e fuggendo “togli queste mani, non abbracciarmi, possa piuttosto morire che darmi a te”: ...ille fugit, fugiensque manus complexibus aufer! ante ait, emoriar, quam sit tibi copia nostri... 46 ERBORISTERIA DOMANI Maggio 2012
Tanto che alla fine, Eco smarrisce il senno e corre disperata per i boschi ripetendo le ultime parole di frasi che sentiva. Scompare, di lei rimane solo la voce, l’eco, appunto: ... inde latet silvis nulloque in monte videtur, omnibus auditur: sonus est, qui vivit in illa... Il giovane cresce, sempre più bello e sempre più altezzoso, freddo e sprezzante verso chi a lui si rivolge. Gli Dei, lo ricordiamo che sono sempre stati piuttosto vendicativi, pensano allora di punirlo per questo suo “brutto carattere”. “Che possa innamorarsi anche lui e mai possedere chi ama”: ...sic amet ipse licet, sic non potiatur amato... Un giorno, fanno sì che il giovane transiti accanto ad una fonte dove l’acqua limpida forma un piccolo laghetto. Si china per dissetarsi e cosa vede: il suo viso riflesso nello specchio d’acqua: ...dumque bibit, visae correptus imagine formae spem sine corpore amat, corpus putat esse quod umbra est... Si innamora di quel viso, si strugge per averlo ma non può, come tocca l’acqua per accarezzarla, l’immagine scompare. Il giovane non si muove più da quel sito, rimane in continuo alla ricerca di avere quel viso, cerca di afferrarlo, di accarezzarlo, ma invano. Dimentica di cibarsi e di bere, non si cura più, deperisce giorno per giorno, alla fine muore: ...sic adtenuatur amore liquitur et caeco paulatim carpitur igni... Le Driadi e le Naidi, vanno a prendere il suo corpo alla fonte per darne sepoltura: ma invece del corpo umano di un giovane, trovano un vistoso fiore dai petali bianchi e dal cuore dorato, il Narciso: ...nusquam corpus erat; croceum pro corpore florem inveniunt foliis medium cingentibus albis... (P.P.) ■
REVIEW
A CURA DI PAOLO POGGI
Aggiornamenti di fitocosmesi L’avevamo in giardino, ma non le davamo l’importanza che potrà avere ora: Heberlea rhodopensis, tenace pianta ornamentale, è in grado di potenziare in modo esponenziale la produzione tissutale di collagene; un altro prezioso segreto lo custodiva il Tarassaco, anche se faceva di tutto per mostrarne il colore: nanoparticelle di oro presenti nelle foglie, con funzionalità topica. E per aprire percorsi nuovi seguiamo la traccia della lumaca: nuove misurazioni della proliferazione cellulare indotta dagli attivi della bava ◆ Un siero dalle foglie di Fico ad azione depigmentante
In un brevetto presentate delle formulazioni da applicare sulla pelle al fine di eliminare inestetici effetti dovuti ad iperpigmentazione, realizzate utilizzando come ingrediente attivo di base un succo estratto da foglie fresche di Fico (Ficus carica, ma altre specie del genere Ficus sono descritte come idonee). Di estratti ottenuti dalla polpa del frutto maturo, che contiene zuccheri, saponosidi triterpenici, sali minerali e, soprattutto fitoenzimi, sono noti diversi moderni usi cosmetici, in preparati topici a funzione rinfrescante, lenitiva, levigante la cute, ecc. Nelle foglie si ritrova acido caffeil chinico a nota attività antiossidante. Il siero estratto dalle
48 ERBORISTERIA DOMANI Maggio 2012
Ficus carica
foglie viene opportunamente trattato in modo da ottenerlo libero da feoforbide e dalla frazione proteica. Ricorderemo che feoforbide è una molecola che si forma per demolizione della clorofilla, dotata di forte attività fotosensibilizzante. Praticamente il liquido residuo è costituito dalle sole cellule citoplamastiche delle foglie. L’ingrediente attivo così ottenuto si è visto che produce un effetto schiarente cutaneo superiore all’estratto integrale di Fico quando applicato per via topica. (1)
◆ Estratti di Luppolo e Iperico antiossidanti
Lo squalene, uno dei maggiori componenti del sebo è direttamente esposto agli insulti dell’ambiente esterno. È stato ormai ampiamente dimostrato che la perossidazione dello squalene dopo esposizione a radiazioni UV è causata dall’attacco di radicali liberi e ossigeno singoletto. Questa scoperta andrebbe
Maggio 2012 ERBORISTERIA DOMANI 49
▲
quindi a suggerire che nella preparazione di prodotti Hypericum scabrum. protettivi solari si dovrebbe fare uso non solo di agenti I flavonoidi, contenuti in una grande varietà di pianbloccanti i radicali liberi, ma anche di estinguenti l’oste, sono ben noti per la loro capacità antiossidante, sigeno singoletto. Nel brevetto si riferisce di xantoula quale apporta marcati effetti ai fini del benessere molo, un componente la droga del Luppolo (Humulus dell’organismo umano ed in particolare, per quanto lupulus L.), quale agente che presenta concerne il settore cosmetico, della pelle. questa proprietà. Lo xantoumoNutrita la frazione in composti flavonici lo è infatti un energico della droga di Iperico, tra cui querceagente antiossidante tina ed il suo glucoside quercitrina, che esplica benefici iperina, rutina, ecc. a marcaeffetti nei confronti di ta funzione antiossidanvari disturbi associati a te. In particolare, alla stress ossidativi, comquercetina si riconosce prese manifestazioni una funzione inibente cancerogene e disordila xantina-ossidasi, enni neurogenerativi ed zima responsabile della infiammatori È stato formazione dell’anione utilizzato con successo superossido e quindi nel trattamento di vari della perossidazione lidisordini cutanei quali pidica. acne, rosacea, eczema, I saggi effettuati (test del bruciature solari, derDPPH) e riportatati nello matiti atopiche e da studio non hanno fanno contatto, ecc. che confermare la marXantoumolo ed altri cata attività bloccante i componenti l’estratto radicali liberi dei prindel Luppolo (tipo gli cipi attivi presenti in isoflavoni genisteina entrambi gli estratti, ma e daidzeina), specie in particolare di quello in se in azione sinergica, etile acetato, con valore sono da tempo indicati IC50 (inhibiting concentraall’impiego in preparati tion 50%) pari a 48,9 μg/mL. ad azione antinfiammaAncora una volta, quindi, i toria. (2) risultati dei test hanno conHypericum scabrum fermato una stretta correlaè una delle numerose zione tra l’attività antiossidante specie del genere Hypedell’estratto in esame ed il suo ricum (famiglia delle Guttiferae) Humulus lupulus L. contenuto in flavonoidi. Lo studio ha di cui, da noi la specie più nota è rivelato inoltre che l’etile acetato è da l’Hypericum perforatum. Le due specie citate non difconsiderarsi un efficace solvente estrattivo ai fini di feriscono di molto sia per la struttura botanica, sia per isolare flavonoidi. (3) le loro proprietà farmacologiche. Oggi la droga della pianta è notevolmente meno usata ◆ Le gommo-resine dell’Elemi ad attività che nel passato; la sola eccezione è quella che riguarantiaging da la sua azione ipotensiva, antidepressiva che trova Tensina-1 è una proteina chiave nel processo di pouna valida base scientifica a seguito dei risultati di un tenziamento (tensionamento) delle cellule del derma gran numero di ricerche. (fibroblasti). Si tratta di un fosfolipide che si lega ai In uno studio si è valutata la capacità antiossidante filamenti actinici del citoscheletro delle cellule ed alla di un estratto in etile acetato e di un estratto acquoso matrice extracellulare rinforzandola e stabilizzandodi parti aeree (fiori e foglie) contenenti flavonoidi di la. È stato dimostrato essa è determinante nel pro-
REVIEW
Aggiornamenti di fitocosmesi
▲
cesso di potenziamento delle cellule del derma, così come sulla loro migrazione e vitalità, incrementando, con questa azione, la tonicità e fermezza delle pelle, prevenendone o limitando il suo rilassamento, tipico risultante del processo di invecchiamento precoce. In un recente brevetto vengono descritti preparati atti a prevenire ed arrestare segni di rilassamento cutaneo imputabili all’età nei quali, come ingrediente attivo funzionale viene considerato un estratto vegetale cui è stata riconosciuta una funzione stimolante l’espressione di tensina-1. Questi preparati contengono quale principio attivo funzionale un estratto da Canarium indicum, noto anche come Elemi. Del genere Canarium, esistono oltre 75 specie. Si tratta di piante tropicali e subtropicali (Asia, Africa, Australia) della famiglia delle Bursaceae. La droga della pianta è caratterizzata da un elevato contenuto in acidi resinici, mentre l’olio essenziale contiene derivati terpenici. La frazione attiva è ottenibile per estrazione con solvente adatto partendo dalle varie parti della pianta, legno, rizoma, foglie, germogli, ecc., oltre che da un essudato che contiene gommo-resine. La frazione oleosa dell’estratto della pianta, già ben nota per la sua attività antinfiammatoria, proprio in ragione di funzionare quale stimolante l’espressione di tensina-1, è quindi da considerarsi un efficace ingrediente cosmetico specifico per preparati antiaging. (4)
◆ Estratti da semi di Peonia difendono da danni indotti da radiazioni
Del genere Paeonia (famiglia delle Ranuncolaceae), quella da noi certamente più comune è la varietà officinalis, popolarmente conosciuta come ‘rosa della Madonna’: vistosi fiori rosa a non molti petali, che esplodono in primavera. In questa nota si parla invece di Paeonia suffruticosa, o Peonia cinese, che non differisce di molto nell’aspetto e nelle proprietà. Si tratta di una pianta importante nella medicina cinese, per il contenuto attivo della sua corteccia (olio essenziale, peonina, peoniflorina, ecc.) nota per le sue proprietà antiossidanti, immunomodulanti, analgesiche. Oggi la droga della pianta è notevolmente meno usata che nel passato; la sola eccezione è quella che riguarda la sua azione ipotensiva, antidepressiva confermata dai risultati di un gran numero di ricerche scientifiche. Recenti scoperte hanno però messo in luce anche l’interesse dei componenti attivi (stilben-glucosidi e
50 ERBORISTERIA DOMANI Maggio 2012
monoterpen-glucosidi) presenti nei semi del fiore della pianta. In uno studio, oltre a componenti noti (quali glucopiranosil-derivati, peoniflorina, albiflorina, ecc.) sono stati isolati dai semi tre monoterpen-glucosidi (gentiobiosil-peoniflorina, piridil-peoniflorina e piperien-O-β-D-glucopiranoside), la cui efficacia protettiva è stata valutata su cellule irradiate (raggi Y- 60Co). Si è operato con cellule HEK-293 (Human Embrionic Kidney-293); sono queste particolari cellule in coltura che vengono impiegate in vari esperimenti biologici per la loro facilità di crescita e trasferimento. Sotto irraggiamento, queste cellule subiscono danni: si è visto che il derivato vegetale in esame protegge significativamente le cellule da tali danni, come morte cellulare e apoptosi. (5)
◆ Attivi vegetali nel trattamento topico della cellulite
Recenti acquisizioni nel campo del trattamento topico della cellulite con preparati contenenti estratti vegetali, hanno confermato che se tali preparati contengono principi attivi caratterizzati da differenti meccanismi di azione possono meglio prevenire degenerazioni vascolari o tissutali periferiche, tra le quali forme la più tipica è proprio la cellulite. La nota che recensiamo, a nostro avviso ha proprio fatto suo questo principio ed in essa si descrive una formulazione anticellulitica nella quale sono inseriti vari ingredienti attivi, ognuno con una sua specifica funzionalità e meccanismo di azione. Il preparato contiene caffeina, la cui azione è ben nota ai fini di dar luogo ad una trasformazione locale (lipolisi) della riserva lipidica in acidi grassi liberi, i quali vengono poi eliminati attraverso il sistema linfatico. Il secondo componente è la carnitina, un vitaminoide (B 11), una sostanza fisiologica sintetizzata a partire da lisina e metionina, la quale aumenta il metabolismo ossidativo dei grassi; la sua carenza provoca alterazioni di tale metabolismo con accumulo ematico e tissutale di trigliceridi e acidi grassi. L’azione sinergica di questi due ingredienti è integrata dalla funzione esplicata da un estratto di Centella (Centella asiatica L.), ricco in saponine triterpeniche (asiaticoside e madecassoside), che esplica un’azione trofica sul tessuto connettivo stimolante la circolazione (una migliorata circolazione sanguigna favorisce il drenaggio e quindi l’eliminazione di liquidi e scorie). L’altro componente vegetale del preparato è un estratto ottenuto da Coleus plectranthus, una specie del genere Coleus
statisticamente importante aumento nella degradazione della cellulite mentre il rilevamento di immagini con ultrasuoni ha mostrato pure una significativa diminuzione dello spessore di grasso rispetto ad un trattamento placebo. (7)
◆ Dalla Lumaca, attivi riepitelizzanti
Non è un vegetale, ma in mezzo ai vegetali cresce e di vegetali si nutre (ed a volte anche distrugge, vedi piantine fresche di insalata), ci sia dunque concesso di inserire in questo contesto una nota che la riguarda. Parliamo della Lumaca, proprio di Cryptomphalus aspersa, più generalmente nota come Helix aspersa, la tipica lumaca mediterranea (volgarmente denominata lumaca zigrinata) che, sbavando, corre ‘veloce’ tra le piante e le erbe dei nostri giardini ed orti. In campo terapeutico sono da sempre riconosciute alla bava prodotta dal mollusco proprietà cicatrizzanti ed emollienti, in grado di ridurre piccole cicatrici, migliorando la riepitelizzazione del tessuto connettivo. Le proprietà rigeneranti della pelle diminuiscono con l’età, quindi la ricerca è rivolta a sostanze che minimizzino e ritardino l’invecchiamento della pelle. Tra le sostanze individuate come in grado di esplicare proprietà rigeneranti, ristrutturanti quando applicate sulla cute è da annoverare il secreto (bava) della Lumaca. In un accurato studio in vitro sono stati valutati gli effetti indotti da trattamento con preparati contenenti il singolare ingrediente attivo citato sulla proliferazione e migrazione delle cellule, utilizzando come substrato una linea cellulare di cheratinociti umani (HaCaT cells) e fibroblasti umani dermici primari (HF). L’effetto della bava di Lumaca sulla proliferazione cellulare è stato effettuato usando un metodo colorimetrico e quello relativo alla migrazione cellulare con un saggio che valuta il tasso di guarigione di piccole ferite. Si è scoperto che il trattamento promuove sia proliferazione che migrazione delle cellule HaCaT in un tempo e maniera dose-dipendente. Inoltre, il trattamento incrementa il comportamento migratorio e l’espressione di adesione delle molecole sia su HaCaT che su HF. L’ingrediente attivo da Lumaca incrementa anche la sopravvivenza delle cellule e promuove la fosforilazione di FAK (Focal adhesion kinase, un fattore biologico coinvolto nella regolazione della crescita e sopravvivenza delle cellule) e la localizzazione nucleare di βcatenina. Ricorderemo che questa è una proteina che promuove la crescita, la regolazione e l’adesione tra
Maggio 2012 ERBORISTERIA DOMANI 51
▲
(quella più nota va sotto il nome di Coleus forskii), il quale contiene forskolina, un labdan-triterpene che esplica una funzione biologica attivante il livello di cAMP (adenosin monofosfato ciclico), un messaggero responsabile di fondamentali attività cellulari, tra cui un’azione lipolitica determinata da una serie di reazioni dell’organismo che porta alla demolizione dei trigliceridi di deposito nei tessuti adiposi. Come si vede una speciale associazione di vari ingredienti attivi, ognuno caratterizzato da un suo meccanismo di azione, ma tutti a scopo mirato: quello di combattere la cellulite per via topica. (6) Normalmente, nell’organismo esiste un equilibrio tra lipogenesi e lipolisi. Durante la fase finale di differenziazione delle cellule da preadipociti ad adipociti, i meccanismi di lipogenesi sono fortemente attivati, col risultato di produzione di trigliceridi che si depositano negli adipociti, con conseguenti cambi nella struttura dermica. Si tratta pertanto, di sfruttare dei mezzi che favoriscano il processo di lipolisi. In un brevetto, si riferisce di una associazione di vari ingredienti attivi che, sorprendentemente ha rivelato di esplicare una forte azione sinergica ai fini della rottura di cellule grasse nel tessuto adiposo umano. La combinazione prevede l’utilizzo di un complesso algale, retinolo, glaucina e CLA. Vediamo di descrivere brevemente questi componenti. La miscela algale è costituta da diverse alghe del genere Fucus , tra cui il Fucus vesiculosus, noto anche come ‘quercia marina’ di diffuso uso cosmetico in preparati a funzione snellente. Una volta si riteneva che questo effetto fosse da attribuire allo Iodio presente nella sua droga, ma più moderne ricerche hanno scoperto che tale funzione è da ascrivere anche all’azione sinergica esplicata da altri componenti attivi dell’alga, quali sali minerali, zuccheri ed enzimi. Glaucina è un alcaloide che si ritrova in natura in varie specie del genere Glaucium (tipo Glaucium flavus, il noto papavero cornuto). Questa sostanza è da tempo utilizzata per le sue proprietà drenanti i liquidi interstiziali ed attivante la microcircolazione. Del retinolo ci sembra inutile riferire, mentre per CLA si intendono tutti i possibili isomeri conformazionali cis e trans dell’acido linoleico. Anche questi sono conosciuti come agenti a funzione snellente e sono stati utilizzati in preparati topici nel trattamento e prevenzione di depositi grassi e cellulite. Studi clinici hanno dimostrato che, dopo trattamento (tra 8 e 12 settimane) con preparati contenenti la detta associazione sinergica di attivi, si registra uno
REVIEW
Aggiornamenti di fitocosmesi
▲
cellule. Questi risultati starebbero a dimostrare il meccanismo delle proprietà rigenerative del prodotto, basato su una effettiva promozione della migrazione, proliferazione e sopravvivenza delle cellule cutanee.(8)
◆ …ed antinfiammatori di un altro mollusco
Visto che ne abbiamo tirato in ballo uno, ci sia consentito di riferire anche di un altro.. mollusco…da ritenersi interessante per le sue funzionalità cosmetiche. Si tratta di Corbicula fluminea, una conchiglia bivalve, tipica di regioni costiere dell’est asiatico, amante di acque dolci o solo leggermente salmastre, molto sensibile a vari agenti inquinanti, tanto da essere coltivata. Nella medicina popolare tradizionale di quei paesi, suoi derivati erano utilizzati come rimedio contro l’epatite. Recenti ricerche riferiscono invece che possiede altre attività terapeutiche, ma mai si era riferito di una sua azione antinfiammatoria, funzione che viene esaminata in un recente studio. Si è visto che un estratto in cloroformio del mollusco è in grado di ridurre fortemente il rilascio di citochine pro-infiammatorie (tipo IL-8) e di TNF-α (altro noto mediatore infiammatorio) indotto da lipossidazione. Secondo i ricercatori, è da ritenersi che i fitosteroli ed alcuni acidi grassi presenti nel mollusco siano gli agenti cui ascrivere le dette proprietà antinfiammatorie. (9)
◆ Haberlea, la pianta che ‘produce’ collagene
La pianta di cui stiamo per parlare ha un nome difficile e poco noto, Haberlea rhodopensis ma, in effetti, è invece facile trovarla in un vivaio o in giardini rocciosi; è a sviluppo tappezzante, nel periodo freddo le parti aeree seccano completamente, per poi risorgere rigogliose la primavera successiva. Per questo gli anglosassoni la chiamano ‘resurrection plant’: praticamente, la pianta possiede nella sua droga molecole che le consentono di sopravvivere a stress, come il freddo invernale e di risorgere dallo stato di essiccazione. Ne parliamo in quanto trattasi di una specie che merita sicuramente di essere ricordata per le sue ‘potenti’ proprietà protettive cutanee sfruttabili in campo cosmetico. L’estratto della pianta è ricco in glucosidi flavonici tra cui, in particolare, di un caffeoil feniletanoil glucoside noto come miconoside e pare sia proprio da attribuire a questa molecola la proprietà specifica della pianta spiegata dianzi. In fibroblasti dermici umani stressati (da perossidazione) trattati con l’estratto di Haberlea si è notato una
52 ERBORISTERIA DOMANI Maggio 2012
inusitata produzione di collagene VI (oltre 800%) , di collagene XVI (oltre 900%) e di elastina (144%), con un effetto di gran lunga superiore a quello ottenibile a seguito trattamento con retinolo e acido retinoico. Utilizzato al 3% su biopsie di cute umana, l’estratto esplica un’azione protettiva cutanea da ossidazione indotta da raggi-UV di almeno il 100% come evidenziato da successivo test immunoistochimico. Ancora, testato (sempre al 3%) in vivo, su volontari umani, in una crema a confronto con crema placebo, l’estratto si è visto che incrementa sia l’elasticità sia la luminosità della pelle dopo soli 15 gg di trattamento, effetto che si prolunga anche per 60 gg . Da queste risultanze si può desumere che l’estratto è in grado di stimolare fortemente la difesa da ossidazione della pelle e la sintesi delle proteine della matrice extracellulare, tanto da potere essere sicuramente considerato un utile ingrediente cosmetico in preparati antiaging.(10)
◆ Sul potenziale antiossidante della Bardana…
La moderna farmacologia considera la Bardana (Arctium lappa L.) una pianta di elezione quale potente depurativo ed antisettico, sia se assunta per via orale, sia se utilizzata topicamente, in ragione del suo contenuto in acidi fenolici (caffeico, clorogenico), fitosteroli, polisaccaridi… ma in particolare di un lignano, noto come arctigenina (presente nella droga anche il suo glucoside arctiina). In uno studio i componenti la droga sono stati invece valutati al fine di verificarne il loro potenziale protettivo antiossidante. Nei semi della pianta sono stati identificati 14 lignani ed alcuni acidi caffeoilchinici mentre nelle radici sono stati identificati solo i componenti acidi e non i lignani. Peraltro, sia gli estratti ottenuti dai semi, sia quelli ottenuti dalle radici della Bardana, nonostante questa diversità di contenuto in derivati polifenolici, hanno rivelato di possedere entrambi una marcata attività antiossidante, difficilmente riscontrabile in altri frutti e vegetali. (11)
◆ … e del peperoncino rosso
Nel Centro America va sotto il nome di ‘red chilli’ (chilli è un termine Nahuati, la lingua degli Aztechi, indigena del Messico centrale); per noi è una delle tante varietà di Capsicum, precisamente il Capsicum annuum, il peperoncino rosso, piccante. La più importante tra le funzionalità sfruttabili a fini cosmetici del Capsico è certamente quella stimolante, dovuta all’attività del
Maggio 2012 ERBORISTERIA DOMANI 53
▲
principale componente la droga, la capsaidi contrasto nel guidare i chirurgi nelcina, e come tale trova impiego in prepal’asportazione di tumori dal cervello, e rati stimolanti la crescita dei capelli ed in sono materia di intensa ricerca per le creme da massaggio. loro proprietà ottiche, elettroniche In uno studio ad ampio raggio, condote di riconoscimento molecolare. In to su una nutrita serie di piante officibiologia, ad esempio, come nanali tropicali, tutte caratterizzate da nomarcatori grazie alla loro inteun elevato contenuto nella loro droga razione con la luce a diverse lundi importanti flavonoidi (quercetina, ghezze d’onda. (13) catechina, kaempferolo, apigenina, rutina..) che, su ogni specie studiata ◆ Azione immunoprotettiva sono stati identificati e quantificadi flavonoidi da vegetali ti via HPLC (High performance liquid Obiettivo del brevetto di cui rifechromatography) al fine di verificarne riamo, fornire un mezzo efficace il loro potenziale antiossidante, si è viai fini di contrastare l’azione imsto che è proprio la specie sopra citata di munosoppressiva esercitata sulla Capsico a presentare la maggiore attività a pelle da agenti esterni inquinanti, agenti Capsicum annum questi fini. Nel Capsico, infatti, sono state disidratanti, radiazioni UV, shock termici o identificate la più elevate percentuali di quercetina osmotici, ecc. (0,639 mg/g), di catechina (0,14 mg/g), di apigenina Con funzione antiossidante ai fini di contrastare tali (0,047 mg/g) e di rutina (0,069 mg/g). L’attività aneffetti dannosi e nocivi sulla pelle, studi clinici hantiossidante della droga del Capsico, determinata col no ampiamente dimostrato la validità dell’azione che metodo del radicale riducente DPPH (difenil picrilisono in grado di svolgere flavonoidi naturali quali drazile) è risultata pari al 78,66%. quercetina e catechine. I risultati starebbero a confermare il forte potenziale La quercetina è uno dei più noti e diffusi flavonoidi antiossidante dei citati flavonoidi giusto in ragione delreperibili in natura ed utilizzati in farmacologia e cola superiore attività esplicata proprio dalla droga della smesi. Chimicamente è un flavonolo (tetraossiflavopianta che ne contiene una quantità maggiore. (12) nolo), presente sia come aglicone, sia in forma glucosidica (quercitrina) in numerose piante, tra cui Quercia ◆ Nelle foglie del Tarassaco (Quercus robur, da cui il nome), Iperico, Ippocastano, nanoparticelle d’oro Ginkgo biloba, ecc. È dotato di marcate proprietà anL’impiego farmacologico e cosmetico degli estratti tiossidanti ed antinfiammatorie. di Taraxacum officinale (il Tarassaco, ben noto anche Le catechine, flavonoidi, sono un efficace gruppo di come ‘dente di leone e perché no, anche come ‘pisciaantiossidanti presenti in natura: ne abbonda, ad esemletto’), è da ascriversi alle sue proprietà drenanti, depio, la droga del Tè verde (Camellia sinensis). Le catepurative. Ricordiamo di aver letto che in alcune piante chine formano degli oligomeri (polimeri costituiti da si trova oro: nella Camomilla, in alcune specie di Grapoche unità) che rappresentano la struttura dei tannino, in alcuni tipi di alghe ed anche nel Tarassaco. Alla ni condensati. presenza di oro nell’organismo si attribuiscono varie Generalmente parlando, si dice nel brevetto, è imposproprietà biologiche, in particolare quella di favorire sibile dire come l’azione antiossidante esplicata dalle l’assorbimento di ossigeno, fosforo e vitamine. due citate sostanze o da loro miscele possa coincidere In un recente articolo troviamo materia per un’altra con un’attività immunoprotettiva; peraltro, dagli stusingolare proprietà che riguarda quest’erba officinadi effettuati e dai risultati dell’applicazione, si è visto, le. Per la prima volta, dalle foglie del Tarassaco sono sorprendentemente, che le dette sostanze, selezionastate ricavate nanoparticelle d’oro (AuNPs), le quali te in giusta quantità (rapporti molari da 6:1 a 3.1) cohanno rivelato di possedere significativa funzionalità stituiscono un efficace mezzo per combattere l’azione antimelanoma, inibente l’attività della tirosinasi, ed immunosoppressiva esercitata sulla pelle dai sopra antinfiammatoria. menzionati agenti aggressivi. Si è visto che l’effetto è Le nanoparticelle d’oro sono già da tempo note alassociabile ad una marcata azione antinfiammatoria, l’uso in campo medico, ad esempio come materiale evidenziata da azione protettiva contro danni al DNA
REVIEW
Aggiornamenti di fitocosmesi
▲
indotti da raggi UVA e UVB e dal ridotto livello dell’espressione di interleuchina-1 pro-infiammatoria e TNF-α (Tumor necrosis factor-α), fattore di crescita tumorale, come l’istamina e le interleuchine, uno dei più importanti mediatori infiammatori. I due principi attivi citati possono essere formulati in preparati, oltre che per uso topico cosmetico e dermofarmaceutico, anche per somministrazione per via orale. (14)
◆ Attività antimicrobica dell’Aloe
Dell’Aloe vera esiste, tra l’immensa documentazione delle sue proprietà terapeutiche, anche quella relativa alla sua attività antibatterica. Tale attività viene generalmente ascritta ad alcuni componenti antrachinonici (aloina e aloe-emodina) e diidrossiantrachinoni della droga della pianta. Nel lavoro cui ci riferiamo, è stata valutata l’attività
◆Bibliografia 1 Swanson C, Koganov M, Whitaker S et al: Cosmetic composition comprising Ficus serum fraction and method to reduce the appearance ok skin hyperpigmentation - WO 2012 033989, Mar 2012 2 Mitsunori O, Naoto Y, Kelko Y: Xanthohumol-enriched hop extract for single oxygen-quenching - US Pat 8142821, Mar 2012 3 Abdollahi F, Shafaghat A, Sahami F: Biological activity and a bioflavonoid from Hypericum scabrum extract – J of Medic Plants Res 6(11) 2131-2135, 2012 4 Cosmetic use of Canarium indicum L. and other actives capable of stimulating tensin-1 expression - US Pat 8142825 (Chanel Parfums Beaute), Mar 2012 5 He C, Zhang Y, Perry Y et al: Monoterpene glycosides from the seeds of Paeonia suffruticosa protect HEK-293 cells from irradiation-induce DAN damage – Phytoch letters 5(1) 128-133, 2012 6 Teichmuller D (Rovi Cosm Int): Cosmetic formula for reducing the external appearence of cellulite or dimpled skin - EP 2404642 (A2), Jan 2012 7 Al-Bader T, Davis M, Laloeuf A et al (Oriflame Cosm SA-LU): Topical cosmetic compositions for treating or preventing cellulite - EP 2414047, Feb 2012 8 Iglesias de La Cruz M, Sanz-Rodriguez F, Zammarron A et al: A secretion of mollusc Cryptomphalus aspersa promotes proliferation, migration and survival of keratinocytes and dermal fibroblasts in vitro – Int J of Cosmet Sci 34(2) 183-189, 2012
54 ERBORISTERIA DOMANI Maggio 2012
inibente la crescita di microrganismi di un gel ricavato dalle foglie fresche della pianta, anzi di due varietà della pianta: Aloe barbadensis Miller e Aloe arborescens Miller. È noto che l’attività antimicrobica del gel di Aloe è più marcata nei confronti di ceppi Gran-positivi. Peraltro, con i test effettuati si è potuto registrare una significativa attività inibente per vari estratti, in particolare per quello metanolo-etile acetato. Questo fa ritenere che non siano gli antrachinoni gli unici agenti antimicrobici della droga, ma che ai fini dell’attività totale sia da prendere in considerazione una marcata funzione sinergica di questi con altre frazioni attive contenute nel gel delle foglie, come saponine, cumarine e, in particolare il componente saccaridico acemannano, di cui è ben nota una funzione indiretta antimicrobica identificata nella sua capacità di stimolare leucociti e fagociti.(15) n
9 Ching-Min L, Yu-Ling L, Nu-Mon T et al: Effects of chloroform extracts derived from Corbicula fluminea on the relase of pro-inflammatory cytokines – J of Agric Food Chem 60(16) 4076-4082, 2012 10 Dell’Acqa G, Schweikart K: Skin benefits of a myconoside-rich extract from resurrection plant Haberlea rhodopensis – Int J of Cosmet Sci £4(2) 132-139, 2010 11 Liu J, Cai Z, Wong R et al: Comparative analysis of caffeoylquinic acids and lignans in roots and seeds among various Burdock genotypes with high antioxidant activity – J of Agric Food Chem 69(16) 4067-4075, 2012 12 Ghasemzadeh A, Azarifar M, Soroodi O et al: Flavonoid compounds and their antioxidant activity in extract of some tropical plants – J of Medic Plants Res 6(13) 2639-2643, 2012 13 Tettey C, Nagajyothi P, Lee et al: Antimelanoma, tyrosinase inhibitory and antimicrobial activities of gold nanoparticles synthetized from aqeous leaf extracts of Taraxacum officinale - Int J of Cosmet Sci 34(2) 150-154, 2012 14 Giuliani G, Benedusi A: A pharmaceutical, dermatological, nutritional or cosmetic composition for combacting the immunosuppressive action of aggressive agents on the skin EP 2424526 (A1), Mar 2012 15 Pellizzoni M, Razimova G, Lucini L et al: Antimicrobial activity of different Aloe barbadensis Miller and Aloe arborescens Miller leaf fraction - J of Medic Plants Res 6(10) 1975-1981
ADV AREA
A
DV Profili e indirizzi
pagina 6
Aboca fraz. Aboca 20 52037 Sansepolcro AR Tel. +39 0575 7461 Fax +39 0575 749130 Azienda di coltivazione e prima trasformazione, grossisti materie prime naturali, piante officinali e fitoderivati, integratori erboristici e alimentari, cosmesi naturale.
pagina 1
Fax +39 035 692328 commerciale@naturando.it www.naturando.it Integratori erboristici e alimentari. Cosmesi naturale.
Helan Via Adamoli, 515 16165 Genova GE Tel. +39 010 830711 Fax +39 010 8307190 cosmeticinaturali@helan.it www.helan.it Cosmesi naturale.
pagina 47
Patrizio Breseghello via Del Senio 70 48010 Casola Valsenio (Ra) Tel. +39 0546 73400 Fax +39 0546 73383 pbreseghello@p-breseghello.it www.p-breseghello.it Grossisti materie prime naturali, piante officinali e fitoderivati, prodotti diversi per le erboristerie.
pagina 21
IV copertina
ESI via delle Industrie, 1 17012 Albissola Marina SV Tel. +39 019 486923 Fax +39 019 486925 info@esitalia.com www.esitalia.it Piante officinali e fitoderivati, integratori erboristici e alimentari, cosmesi. pagina 3
Fitomedical via N. Copernico, 5/7 20082 Binasco MI Tel. +39 02 90781896 Fax +39 02 90781996 info@fitomedical.com www.fitomedical.com Piante officinali e fitoderivati, integratori erboristici e alimentari, cosmesi naturale.
Laboratori Biokyma Località Mocaia, 44/b 52031 Anghiari AR tel. +39 0575 749989 Fax +39 0575 749996 info@biokyma.com www.biokyma.com Azienda di coltivazione e prima trasformazione, piante officinali e fitoderivati, grossisti materie prime naturali. pagina 4
II copertina
Planta Medica via della Libertà, 37 bis 06010 Pistrino di Citerna PG Tel. +39 075 857991 Fax +39 075 8592502 www.planta-medica.it Piante officinali e fitoderivati, integratori erboristici e alimentari, cosmesi. III copertina
L’Erbolario Viale Milano, 74 26900 Lodi LO Tel. +39 0371 4911 Fax +39 0371 491411 erbolario@erbolario.com www.erbolario.com Cosmesi naturale pagina 15
Naturando via Monte Grappa, 41 24040 Lallio BG Tel. +39 035 203256
Specchiasol Via B. Rizzi, 1/3 Loc. Crocioni 37012 Bussolengo VR Tel. +39 045 6752311 Fax +39 045 6702373 specchiasol@specchiasol.it www.specchiasol.it Piante officinali e fitoderivati, integratori erboristici e alimentari, cosmesi
Maggio 2012 ERBORISTERIA DOMANI 55
ERBORISTERIA domani mensile nato nel 1978 - numero 369 - Maggio 2012
www.erboristeriadomani.it piazza Wagner 1, I 20145 Milano * info@erboristeriadomani.it
ERBORISTERIA domani è un marchio di Sogecos spa
Direttore responsabile Demetrio Benelli * direzione@erboristeriadomani.it
Abbonamenti Italia: Euro 70,00 (standard), Euro 50,00 (professionale), Euro 35,00 (studenti), Estero: Euro 99,00
Impaginazione e web Giuliano Tagliabue * grafico@erboristeriadomani.it Autori Olivier Bagarri, Stefano Bona, Elisa Carnevale, Valentina De Pamphilis, Costanza Giunti, Paolo Poggi Foto e disegni Anna Schoenstein (copertina, pag. da 36 a 44) Paolo Poggi (pag. 46) Iscrizioni Elenco Periodici della Cancelleria: Trib. Mi n. 264 del 26-6-1978. Registro Nazionale della Stampa: (L 416/1981) in data 28-10-1982 con il n. 467
Codice IBAN IT 57 S 06230 01629000043376351 CARIPARMA, Agenzia 1, Milano (intestato A Oriente! srl) Pubblicità
CEC Editore,
via Primaticcio 165, 20147 MILANO * adv@erboristeriadomani.it tel. +39 415 2943 Pubblicità inferiore al 50% Stampa Gruppo Stampa GB
Sul prossimo numero:
il manuale di micoterapia
di Mauro Lorenzi
Primo capitolo
Biologia e ecologia dei funghi
����������������������
�� ������������������ �������������������
�������������
������
����
���������������� ������������������� ������������ ������ ����
��������� ����������� �����������
����������������������� ��������
�������
�����������������
���������������
�������������������������������
���������������