SPECIALE
SALUTE
Con il caldo mangiamo in modo corretto per stare meglio
A cura di SPM Pubblicità
La farmacia del Dottor Astoli a Costa Masnaga
Una sana alimentazione per affrontare l'estate Mangiare in modo adeguato quando fa caldo può aiutare a farci stare meglio. Innanzitutto dobbiamo imparare a fare il pieno di verdura di stagione, soprattutto cruda, perché con la cottura si perde parte di acqua, sali minerali e vitamine. Ottimi "passe-partout" sono il succo di pomodoro, l'insalata di lattuga o indivia, un centrifugato di carote, una spremuta di arance e limoni. Bisogna, poi, stare attenti a conservare in modo appropriato gli alimenti, specie se deperibili come latticini, carni, dolci con creme, gelati. Dal momento dell'acquisto a quello in cui li riporrete nel frigo o freezer, deve passare il minor tempo possibile in modo da non interrompere la catena del freddo. Infatti, le elevate temperature ambientali possono favorire la proliferazione di germi che possono determinare patologie gastroenteriche anche gravi. Inutile dire che bisogna bere tanto, almeno due litri di acqua al giorno, e preferire la frutta che contiene la maggiore quantità di liquidi (per esempio, il cocomero o l'uva). Invece si devono evitare le bevande gassate, i troppi caffè, che causano perdita di liquidi anziché rimpiazzarli e, ovviamente gli alcolici: sono vasodilatatori e aumentano la frequenza cardiaca. Vanno evitate anche le
bevande ghiacciate perché possono provocare congestioni. D'estate e l'intestino o è rischio Il caldo eccessivo, le bevande ghiacciate e un´alimentazione improvvisata. Ma anche le interminabili code in autostrada e i viaggi verso le mete esotiche. È allarme rosso per l´intestino di circa 6 milioni di italiani, a causa di quello che gli esperti hanno ribattezzato "effetto vacanza". L´intestino, infatti, non va in ferie: al contrario l´estate rischia di essere il momento peggiore per il delicato equilibrio della flora batterica intestinale. Si stima che il 10-15% degli italiani soffra di problematiche legate al buon funzionamento dell´intestino, con una frequenza doppia nelle donne rispetto agli uomini. Durante la stagione calda i disturbi intestinali possono emergere o acuirsi a causa del caldo, dei lunghi viaggi e di abitudini alimentari alterate o squilibrate. Per proteggere l'intestino durante la stagione estiva sono sufficienti piccoli accorgimenti che aiutano però a preservare il proprio intestino e proteggersi da quello che potremmo chiamare "effetto vacanza". Chi soffre di disordini intestinali deve, ad esempio, mettersi al riparo dal troppo caldo, fare più attività fisica e riequilibrare la propria alimentazione.
Una farmacia che ha scelto di rinnovarsi La farmacia del Dottor Francesco Astoli si rinnova per esser più vicina ai suoi clienti. Situata in via Nazario Sauro a Costa Masnaga, vicino a Villa Beretta, la farmacia del Dottor Astoli ha scelto di investire per aumentare la qualità della sua offerta e soprattutto per diversificarla. Un ambiente più luminoso ed accogliente è così a disposizione di tutta la clientela per offrire un sempre maggior numero di servizi. Proprio per questo vi sarà una nuova dottoressa che si occuperà di tutto ciò che riguarda i parafarmarci, i dimagritori e le linee di cosme-
si. Un cambiamento importante, in cui credono fortemente tutti i collaboratori del Dottor Astoli e che va nella direzione di poter seguire maggiormente tutte le persone, soprattutto nelle esigenze che esulano dai semplici medicinali. Si vuole così essere completamente a disposizione dei clienti, cercare di coccolarli per quanto è possibile, proponendo loro prodotti di alta qualità. Nella farmacia del Dottor Astoli, d'ora in poi, si potrà dimenticare la fretta e permettersi di essere seguiti con attenzione e grande cura. Un lusso che vi raccomandiamo di usare. Vi aspettiamo!