Akira Kurosawa Giorgio Penzo

Page 1

FALSOPIANO

cop_kuro_spila 02/07/19 16:40 Pagina 1

Giorgio Penzo

l’ultimo imperatore

l’ultimo imperatore

Giorgio Penzo è nato a Trieste e si è laureato in filosofia con una tesi in Storia del cinema (relatore Lino Micciché, co-relatore Claudio Magris). Poliglotta e viaggiatore in tutto il mondo, ha pubblicato con Petite Plaisance Orson Welles fra Quarto potere e Il processo (2015) e, assieme al figlio Marco Stanley Kubrick (2017). Per Falsopiano ha scritto A proposito di Ingmar Bergman 1955-1982 (2018).

AKIRA KUROSAWA

Nel panorama del cinema nipponico, Akira Kurosawa si è affermato nel dopoguerra come il grande (e leggendario) maestro riconosciuto. Indubbiamente il successo ottenuto da Rashomon (Leone d’Oro a Venezia) ha contribuito a creare un alone quasi mitico intorno alla sua figura di artista. In realtà, fin dagli anni ’30 il cinema giapponese era già vivo e performante. Due registi del Sol levante, Mizoguchi e Ozu, erano ben conosciuti dagli appassionati di cinema occidentali, ma il grande successo internazionale di Rashomon contribuì non poco a riportare in auge vecchi autori e a decretare il successo di molti altri a venire. Ma sarà ancora la stella di Kurosawa, “l’Imperatore”, a dare lustro e sostanza al cinema giapponese, con una serie ininterrotta di capolavori. Dal cinema in costume a quello sulla crisi post-bellica giapponese, dal noir poliziesco a quello di carattere sociale, Kurosawa, sperimentatore instancabile, spazia splendidamente in una perfetta fusione di influenze, che provengono dalla cultura occidentale e dalle nobili tradizioni del suo paese.

Giorgio Penzo

AKIRA KUROSAWA

€ 20,00 www.falsopiano.com/kurosawa.htm

FALSOPIANO

Giorgio Penzo

AKIRA KUROSAWA

l’ultimo imperatore


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.