La storia del cinema per chi ha fretta

Page 1

copertina fretta:Layout 1 15/11/11 16.28 Pagina 1

LA STORIA DEL CINEMA PER CHI HA FRETTA

Di mamma ce ne è una sola ♦ (Psycho, Alfred Hitchcock) ... eran giovani e forti... e sono morti ♦ (300, Zack Snyder) L’uomo che pisciava seduto ♦ (Edward mani di forbice, Tim Burton)

Maurizio Failla (Macerata, 1976) è un regista e critico per diletto. Come regista ha realizzato più di 30 tra cortometraggi e documentari, partecipando ad oltre 80 festival, vincendo i tre minuti a tema fisso al Bellaria Film Festival 2007 e il secondo premio al Festival di Pesaro 2005. Come critico collabora per alcune testate web. Questo è il suo primo libro di cinema.

LA STORIA DEL CINEMA PER CHI HA FRETTA

Liquidando positivamente o negativamente autori e film in meno di una frase... sfogliando anche distrattamente questo libro ne ricaviamo il piacere di sfogliare una infinita videoteca. Così comincia un gioco di rimandi, superandosi in arguzia (anche cattiveria a volte) usando il cinema non per quello che raccontano i singoli film ma per i collegamenti che questo forzatamente succinto vademecum suggerisce. Forse, al giorno d’oggi, è l’unico vero modo per scrivere un dizionario di cinema o, quantomeno, di servirsene. Buon divertimento. Lo spettacolo comincia...

Stefano Di Marino è nato a Milano nel 1961 dove vive e lavora. Dal suo esordio in libreria (1990, Per il sangue versato, Oscar Mondadori) ha pubblicato più di sessanta tra romanzi, saggi sul cinema e la narrativa di intrattenimento, viaggi e arti marziali. Appassionato viaggiatore, amante della cultura orientale, degli sport di combattimento e della fotografia, ha alternato la sua attività di narratore a quella di consulente e di traduttore.

UN LIBRO

CULT

ISBN 978-8889782781

€ 16.00

www.falsopiano.com/cinefretta.htm

EDIZIONI FALSOPIANO

a cura di Maurizio Failla prefazione di Stefano Di Marino

EDIZIONI FALSOPIANO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.