copertina new zumbo_cineusa 16/02/12 11.20 Pagina 1
Saverio Zumbo
Saverio Zumbo La trappoLa deL teSto SUL primo kUbrick
Saverio Zumbo La trappoLa deL teSto SUL primo kUbrick
Saverio Zumbo insegna storia e teoria del cinema presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Genova. Tra le sue pubblicazioni, saggi dedicati all’opera di Kubrick, Wenders, Hitchcock, Bene, Rouch. Per le Edizioni Falsopiano ha pubblicato Al di là delle immagini. Michelangelo Antonioni (2002) e Cinquecento al cinema. Genere e autorialità nei film tratti da commedie del Rinascimento (2005).
La trappoLa deL teSto ● SUL primo kUbrick
"A meno che non li chiamiamo a esistere". Abbiamo a che fare con dei personaggi-enunciati che, esplicitamente, devono la loro esistenza al fatto che un enunciatore li enunci e un enunciatario ne raccolga l´enunciazione. Questo accade trent´anni dopo i Sei personaggi. Certo. Ma anche quindici prima della Chinoise. Il fatto non mi pare del tutto anodino, trascurabile. Ritengo che l´enunciazione enunciata, in questo film, ma più in generale nel primo Kubrick, sia un elemento da ponderare con attenzione, ben più di quanto si sia soliti fare.
www.falsopiano.com/primokubrick.htm
FALSOPIANO
€ 15.00
EDIZIONI FALSOPIANO
CINEMA