copertina linklater:Layout 1 06/08/11 16.42 Pagina 1
Fabio Migneco
Fabio Migneco
RichardLinklater
L’età inquieta
RichardLinklater L’età inquieta
Richard Linklater è senza dubbio uno dei registi più originali e personali tra i cineasti indipendenti contemporanei. I suoi film vanno dal cult Dazed and Confused all’amato dittico Prima dell’alba e relativo seguito Before Sunset Prima del tramonto, passando per il successo internazionale di School of Rock fino alle tematiche controverse di Fast Food Nation. Il suo cinema, così vicino alla sensibilità europea, ritrae personaggi che vivono in un’età incerta e inquieta, sempre colti al bivio delle loro contrastate esistenze. Immagini delicate e dense di significati che restano nella memoria degli spettatori, soggetti attivi chiamati a guardare la realtà con occhi diversi, più curiosi ed appassionati. L’analisi dell'esistenza, del tempo che passa, dei sogni, dell’amore, delle aspirazioni di ognuno, è senza dubbio tra le più coerenti e compiute del cinema americano degli ultimi vent’anni. Questa è la prima monografia in Italia dedicata al regista e al suo cinema, ancora poco seguito dal grande pubblico.
Fabio Migneco
RichardLinklater
L’età inquieta
Fabio Migneco (Roma, 1982), si è laureato al Dams di Roma Tre in Studi storici, critici e teorici sul cinema e gli audiovisivi con una tesi su John Carpenter. Ha scritto Il cinema di Robert Rodriguez, la prima monografia dedicata al regista texano, per le edizioni Il Foglio Letterario. Ha collaborato al volume collettivo La scrittura dello sguardo - Il cinema di Brian De Palma, a cura di Massimiliano Spanu e Fabio Zanello. È autore di recensioni cinematografiche e musicali, sceneggiatore e regista dei cortometraggi DiGiTiAmo, Twentysomething, Crimewave e Cane mangia Cane.
ISBN 978-88-89782-38-5
€ 19,00
€ 17,00 EDIZIONI EDIZIONI
FALSOPIANO
FALSOPIANO