Peter Cushing

Page 1

cushing_cop_spila 25/09/20 23:14 Pagina 1

Mario Galeotti

(Dalla prefazione di Emanuela Martini) Mario Galeotti (Sestri Levante, 1974) ha conseguito il dottorato di ricerca presso l'Università di Genova. Si occupa di storia del cinema e dello spettacolo e ha una lunga esperienza nel settore degli audiovisivi. Collabora con le testate on line “InsideThe Show” e “Carte di Cinema”. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Immagini e presenze americane nel cinema italiano (Europa Edizioni, 2018), Grande Tony. Little Tony, storia matta di un cuore rock (Arcana, 2018), Lo squadrone bianco. Il cinema coloniale italiano negli anni del fascismo (La Tigulliana, 2019). Per Falsopiano ha pubblicato Dino l'amico italiano. Vita e carriera di Dean Martin (2017). www.falsopiano.com/petercushing.htm

PETERCUSHING

E i mostri dell’inferno

PETERCUSHING E i mostri dell’inferno

Ha dato vita e corpo al ciclo più interessante prodotto dalla Hammer Film (quello dedicato al Barone Frankenstein) e, attraverso il cacciatore di vampiri Van Helsing, il puntiglioso detective Sherlock Holmes e molti altri scienziati, stregoni, studiosi, Peter Cushing ha ben impersonato le contraddizioni dell’epoca vittoriana e, più in generale, della società britannica. Diceva di se stesso: «La gente mi guarda come se fossi una specie di mostro, ma non riesco a capire perché. Nei miei film macabri, sono stato un creatore o un distruttore di mostri, ma mai un mostro. In realtà, sono un tipo gentile. Non ho mai fatto male a una mosca. Amo gli animali e, quando sono in campagna, sono un appassionato bird-watcher». Forse proprio perché era un tipo tanto gentile (e un attore molto bravo), Peter Cushing è stato invece il mostro più pericoloso e inquietante creato dalla Hammer.

Mario Galeotti

PETERCUSHING

E i mostri dell’inferno

Mario Galeotti

€ 20,00

FALSOPIANO FALSOPIANO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.