quaderno di storia contemporanea 49

Page 1

FALSOPIANO

QUADERNO DI STORIA CONTEMPORANEA 49

Laurana Lajolo, Questo numero Carla Nespolo, Discorso per il 25 Aprile STUDI E RICERCHE Cesare Manganelli, I rischi della propaganda. L’ispirazione mazziniana della Repubblica sociale italiana in Alessandria. Federico Fornaro, Le radici riformiste del socialismo alessandrino. Luca Zanetti, Le pagine dimenticate di Beppe Fenoglio. Un’introduzione a Ur-Partigiano Johnny. Luciana Castellina, Rivoluzione femminile. INSERTO FOTOGRAFICO a cura di Massimo Carcione e Cesare Manganelli, La Cittadella della Libertà, tra Risorgimento eResistenza NOTE E DISCUSSIONI Massimo Carcione, Amministrazione e competenza: è necessario conoscere per deliberare? Delmo Maestri, I ragazzi del Fronte della Gioventù di Alessandria. Mauro Brancaccio, Fabrizio Ferrari, Alessandria, città logistica. PROBLEMI E MATERIALI DIDATTICI Vittorio Rapetti, Ricordare ancora la Shoah? Dall’esperienza acquese un bilancio della Giornata della Memoria. Patrizia Nosengo, Accorciare la scuola. Effetti collaterali della riforma Gelmini.

RECENSIONI - JUDAICA

QSC_49

QSC

QUADERNO DI STORIA CONTEMPORANEA 2011

EDIZIONI

QSC 49 2011

QUADERNO DI STORIA CONTEMPORANEA

Brancaccio, Carcione, Castellina, Ferrari, Fornaro, Maestri, Manganelli, Nespolo, Nosengo, Rapetti, Zanetti

49 Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria “Carlo Gilardenghi” EDIZIONI FALSOPIANO

EDIZIONI

FALSOPIANO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
quaderno di storia contemporanea 49 by Edizioni Falsopiano - Issuu