FALSOPIANO
QUADERNO DI STORIA CONTEMPORANEA 47
SOMMARIO Laurana Lajolo, Questo numero STUDI E RICERCHE Ermanno Vitale Costituzione e ius resistendi Caterina Mazza La tortura in età contemporanea: metodo di interrogatorio o strumento di potere? Valentina Lenti La fine dell’era Ceausescu: la “rivoluzione” del 1989 in Romania Barbara D’Agostino Rom, storia di un popolo errante. NOTE E DISCUSSIONI Giorgio Barberis Civiltà o barbarie. Migranti e politica in Italia Simona Maria Mirabelli L’immigrazione straniera in Alessandria. Luoghi e percorsi di vita William Bonapace, Michael Eve, Maria Perino, Roberta Ricucci Giovani e territorio. Percorsi di integrazione di ragazzi italiani e stranieri in alcune province del Piemonte Maurilio Guasco, Marco Revelli, Enrico Ercole Lina Borgo Guenna. Un’esperienza educativa laica Fabrizio Meni Al di là dello strettamente personale: Scintille di Gad Lerner Cesare Panizza Fascismo e movimenti migratori Giovanni Avonto e Mario Dellacqua C’è un’etica per i sindacalisti? FONTI, ARCHIVI, DOCUMENTI Alessandro Hobel Luigi Longo, una vita per il socialismo e la democrazia Alberto Ballerino Lettere dal Don. L’epistolario di Mario Rossetti Cesare Panizza Per una ricerca sul sindacato alessandrino nella seconda metà del Novecento RECENSIONI - JUDAICA
QSC_47
QSC
QUADERNO DI STORIA CONTEMPORANEA 2010
EDIZIONI
QSC 47 2010
QUADERNO DI STORIA CONTEMPORANEA
Avonto, Ballerino, Barberis, Bonapace, D’Agostino, Dellacqua, Ercole, Eve, Guasco, Hobel, Lenti, Mazza, Meni, Mirabelli, Panizza, Perino, Revelli, Ricucci, Vitale
47 Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria
www.isral.it
EDIZIONI FALSOPIANO
EDIZIONI
FALSOPIANO