The Rope n. 4-5

Page 1

therope copertina 4-5:Layout 1 21/06/11 17.45 Pagina 1

TheRope

marzo 2011

4/5

TR 4/5

Ritorni al Neofigurativo 4/5

Visioni Un omaggio a Fabrizio De Andrè firmato Studio Azzurro Maria Luisa Montaperto Iconosaggi Il sublime-trash Il mitema dell’Orlando Furioso nello spettacolo Messa barocca

€ 13,00 € 13 00

ISBN 978-88-89782-19-4

Ritorni al Neofigurativo

Scritture Dion & The Belmonts: gli archetipi nel rock and roll Francesco Paolo Ferrotti Sex And The City & L’Appetito Lucilla Furfaro Un solo gallo nel pollaio. Note su Hedda Gabler Gianfranco Perriera

TheRope

Le pratiche dell’immaginario come esperienza estetica “duchampiana” Giulia Raciti Cinema come “biotecnologia dei sogni” Piera Gemelli Giochi di corpi/giochi di fuoco Alessandro Cappabianca “Gli italiani si voltano”- Dal pedinamento di Zavattini al voyeurismo di Lattuada Renato Tomasino “Effetto quadro” e “Metodologia d’Archivio” nella figuratività filmica dei pittori-cineasti Giulia Raciti Cinema, fumetto e videogioco: per un’estetica del divertimento Elisabetta Di Stefano Il re-incarnato della figura. Brevi variazioni sulla Ninfa contemporanea Dario Tomasello Ariosto barocco e neobarocco Renato Tomasino Dita Von Teese e il revival neoburlesque Daniela Mannino

E F

TheRope

4/5

RITORNI AL NEOFIGURATIVO Il saggista torna sul luogo del desiderio - da Lattuada a Godard da Greenaway ad Aronofsky: il cinema come catalogo del voyeur spettrografia di ninfe e di altri corpi perversi iconologie e mitémi dall’Ariosto alla performance Premio Cinematografico «The Rope» a Immodesty Blaize

Grafie dello Spettacolo e Pratiche dell’immaginario

EDIZIONI

FALSOPIANO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.