FARCORO 2-2021

Page 5

Primo Piano

Cantare insieme: una passione! 50 anni di AERCO DI PUCCIO PUCCI

Prosegue la storia dell’Aerco raccontata da Puccio Pucci. Entrato, giovane studente universitario, nel Coro Stelutis (era il 1961) ne è stato Segretario e poi Presidente. Segretario dell’AERCIPAERCO dal 1971 al 2015, ha vissuto in questo ruolo gran parte del cinquantennio che quest’anno celebriamo. Ha ricoperto anche l’incarico di delegato nell’Assemblea Nazionale di Feniarco e dal 2002 al 2015 è stato redattore della rivista di Feniarco, Choraliter.

2. Il CAMMINO DELL’AERCO Dall’osservatorio privilegiato in cui ero stato designato sin dal 1971, l’Ufficio di Segreteria, ho potuto assistere e anche partecipare attivamente a gran parte del processo evolutivo dell’AERCIP-AERCO. Si tratta di un vissuto di cui ho il “dovere” di ricordare oggi le fasi del suo sviluppo tecnico, amministrativo ed organizzativo, sperando di non dimenticare nulla di importante. Ho ancora nel cuore ben presenti i volti di tutti coloro che mi hanno accompagnato e sostenuto nell’incarico. Tutto ciò non deve essere dimenticato da nessuno dei tanti amici che si onorano di essere stati gli artefici importanti e determinanti di questa evoluzione: Presidenti innanzi tutto e quanti hanno ricoperto cariche nel Direttivo e nella Commissione Artistica, nelle Delegazioni provinciali oltre a tantissimi Maestri dei Cori. Ritengo che sia giusto, a cinquanta anni dalla fondazione, far riemergere a chi già c’era ed evidenziare a chi è sopravvenuto, le sensazioni più vive e l’entità del grande lavoro che l’AERCO ha compiuto. “Nihil sine magno labore Natura dedit mortalibus” diceva un poeta antico e la frase ben si comprende, anche se qualcuno forse poco si ricorda del parlar latino. Si tratta di eventi che ho osservato dal mio tavolo di lavoro, nelle varie sedi cittadine in cui ha trovato casa l’Associazione. All’inizio solo di fronte a una macchina da scrivere e a un ciclostile trovato in Parrocchia; poi con un telefono, un computer e una stampante che ci consentì il trapasso all’era informatica, anche grazie all’impegno a cui si dedicò più avanti il nostro webmaster, il piacentino m°. Edo Mazzoni. Il tutto, per quarantaquattro anni. Ora, prima di entrare nel percorso delle attività che si sono susseguite, dovremmo tutti soffermarci un attimo per ricordare con affetto e molta gratitudine una grande amica: Antonietta Crovetti. Lei che per tantissimi anni è stata la voce che vi rispondeva al telefono, puntuale e attenta

50 ANNI DI AERCO | 3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
FARCORO 2-2021 by FARCORO - Issuu